Economia

“Task force per accelerare la spesa dei fondi europei: l’iniziativa di Mara Carfagna per la ripresa delle regioni in ritardo”

31 Maggio 2025
Categoria:

Il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna, ha proposto la creazione di una task force per accelerare la spesa dei fondi europei nelle regioni italiane che…

Approfondisci....

Bper ottiene l’approvazione della BCE per l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio: un’operazione strategica per il rafforzamento nel settore bancario

31 Maggio 2025
Categoria:

La Banca Popolare dell’Emilia Romagna (Bper) ha recentemente ricevuto l’approvazione dalla Banca Centrale Europea (BCE) per l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio. Questa operazione rientra nell’ambito di un’Offerta Pubblica di…

Approfondisci....

“Fondi di coesione dell’UE: la sfida tra autonomia regionale e controllo centralizzato”

31 Maggio 2025
Categoria:

La questione riguarda i fondi di coesione dell’Unione Europea, che sono destinati a sostenere lo sviluppo economico e sociale delle regioni meno sviluppate dell’UE. Le regioni italiane, in particolare, ricevono…

Approfondisci....

“Friuli-Venezia Giulia e Croazia insieme per lo sviluppo dell’idrogeno verde: una partnership per un futuro sostenibile”

30 Maggio 2025
Categoria:

Barbara Zilli, assessore regionale all’energia del Friuli-Venezia Giulia, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione con la Croazia per lo sviluppo dell’idrogeno come fonte energetica alternativa e sostenibile. L’idrogeno verde, prodotto…

Approfondisci....

“La partecipazione popolare nei tecnopoli: l’importanza della governance inclusiva per lo sviluppo economico e l’innovazione in Italia”

30 Maggio 2025
Categoria:

Davide Baruffi è un politico italiano, attualmente assessore al Bilancio dell’Emilia-Romagna. Ha sottolineato l’importanza della partecipazione popolare nella creazione e gestione dei tecnopoli, ossia quei poli tecnologici e scientifici che…

Approfondisci....

Il modello Veo3 di Google: la rivoluzione dei deepfake e le sfide dell’etica e della sicurezza

30 Maggio 2025
Categoria:

Il modello Veo3 di Google sfrutta reti neurali artificiali per analizzare e imitare i movimenti facciali, le espressioni e le voci delle persone presenti nei video. Questo processo avviene attraverso…

Approfondisci....

“Veo3 di Google: la nuova frontiera dei video deepfake e le sfide dell’intelligenza artificiale”

30 Maggio 2025
Categoria:

Google ha recentemente presentato Veo3, un modello di intelligenza artificiale avanzato che è in grado di creare video deepfake incredibilmente realistici. Questi video sono stati condivisi sui social media e…

Approfondisci....

“Veo3 di Google: la nuova frontiera dei video deepfake di altissima qualità e le sfide della disinformazione”

30 Maggio 2025
Categoria:

Il modello di intelligenza artificiale Veo3 di Google è stato sviluppato per creare video deepfake di altissima qualità. Questi video sono così realistici che è difficile distinguere la falsificazione dalla…

Approfondisci....

“Veo3 di Google: il nuovo modello di intelligenza artificiale per la creazione di video deepfake di alta qualità”

30 Maggio 2025
Categoria:

Il modello di intelligenza artificiale Veo3 di Google è stato sviluppato per creare deepfake video di altissima qualità. Utilizzando algoritmi avanzati di apprendimento automatico, Veo3 è in grado di sostituire…

Approfondisci....

“Veo3: Il potente strumento per la creazione di video deepfake e le sue implicazioni sulla società”

30 Maggio 2025
Categoria:

Veo3 è stato progettato per creare deepfake, ovvero video falsi che sembrano autentici, utilizzando un vasto dataset di immagini e video per apprendere e replicare le caratteristiche facciali e gestuali…

Approfondisci....