Edilizia Nuove Normative

Normative sul calcestruzzo

22 Novembre 2024
Categoria:

Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia e il suo impiego nelle costruzioni residenziali è regolato da diverse normative volte a garantire la sicurezza strutturale e la durabilità…

Approfondisci....

Certificazione LEED: cos’è, quando è entrata in vigore e a cosa serve

13 Novembre 2024
Categoria:

La certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è uno dei più noti standard internazionali per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili. Promossa dal Green Building Council…

Approfondisci....

Bonus Facciate: tutto quello che devi sapere

16 Ottobre 2024
Categoria:

Il Bonus Facciate è un’agevolazione fiscale introdotta per incentivare il recupero delle facciate degli edifici, migliorandone l’aspetto estetico e contribuendo alla riqualificazione del tessuto urbano. L’incentivo è stato esteso anche…

Approfondisci....

Guida completa alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia

14 Ottobre 2024
Categoria:

Ristrutturare la propria abitazione può rappresentare un investimento significativo, ma grazie alle agevolazioni fiscali previste dallo Stato italiano, è possibile ridurre in maniera considerevole i costi. Negli ultimi anni, il…

Approfondisci....

Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): Obiettivi e Impatti per il Settore Edile

10 Ottobre 2024
Categoria:

Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) è un documento strategico redatto dal governo italiano, che si inserisce all’interno del quadro normativo europeo per affrontare la crisi…

Approfondisci....

Rifiuti da costruzione e demolizione: nuove normative dal 26 settembre 2024

8 Ottobre 2024
Categoria:

Il settore delle costruzioni è costantemente sotto pressione per migliorare le pratiche di sostenibilità. Dal 26 settembre 2024, è entrata in vigore una nuova normativa che riguarda la gestione dei…

Approfondisci....

Superbonus 2024: nuove scadenze e sanzioni per gli interventi edilizi

7 Ottobre 2024
Categoria:

Il Superbonus è stato uno degli incentivi più significativi per il settore edile negli ultimi anni. Con l’arrivo del 2024, sono state introdotte importanti novità che riguardano le scadenze e…

Approfondisci....

Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024

7 Ottobre 2024
Categoria:

A partire dal 1° ottobre 2024, nel settore dell’edilizia è stata introdotta la patente a crediti per i cantieri, una misura innovativa che mira a migliorare la sicurezza e la…

Approfondisci....

Introduzione alle Normative Antisismiche in Italia

5 Ottobre 2024
Categoria:

In Italia, le normative antisismiche rivestono un’importanza fondamentale a causa della particolare vulnerabilità del territorio ai fenomeni sismici. Il Paese è collocato lungo la catena delle Alpi e nel Mediterraneo,…

Approfondisci....

Nuove regole per lo smaltimento dei rifiuti edili: settembre 2024

4 Ottobre 2024
Categoria:

Dal 26 settembre 2024 sono in vigore le nuove regole per lo smaltimento dei rifiuti edili introdotte dal Decreto Ministeriale n. 127, che sostituisce il precedente Decreto n. 152 del…

Approfondisci....