Energia e Innovazione

Tecnologia italiana nel mondo: il mega-dissalatore di Jebel Ali e la contraddizione dell’acqua in Italia

6 Luglio 2025
Categoria:

L’Italia costruisce i più grandi impianti di dissalazione del mondo, come quello di Jebel Ali negli Emirati Arabi. Eppure, fatica a usarli in casa. Perché? 🌍 Un’eccellenza italiana in terra…

Approfondisci....

MIT rivoluziona il futuro dell’acqua potabile: una finestra che produce acqua dal nulla, senza elettricità

6 Luglio 2025
Categoria:

Uno speciale pannello passivo MIT estrae acqua potabile dal deserto, sfruttando solo luce solare e idrogel intelligente — nessuna energia elettrica. 🌍 Il contesto La scarsità d’acqua è una crisi…

Approfondisci....

“La siccità in Sicilia: la Regione installa tre dissalatori mobili per garantire l’approvvigionamento idrico”

17 Giugno 2025
Categoria:

La siccità in Sicilia è un problema ricorrente che colpisce l’isola, causando gravi conseguenze per l’approvvigionamento idrico della popolazione e per l’agricoltura. Per affrontare questa emergenza, la Regione Siciliana ha…

Approfondisci....

“Boom delle Energy Service Companies: Ricavi in Crescita del 78% in Tre Anni”

17 Giugno 2025
Categoria:

Il settore dei servizi energetici ha registrato un notevole incremento nei ricavi aziendali negli ultimi tre anni. Le energy service companies (Esco) hanno visto i loro ricavi complessivi aumentare fino…

Approfondisci....

“Intesa Sanpaolo lancia CO₂ Mitigation Solutions: supporto alle imprese per la riduzione delle emissioni di CO2”

16 Giugno 2025
Categoria:

Intesa Sanpaolo, una delle principali banche italiane, ha lanciato il programma CO₂ Mitigation Solutions per offrire supporto alle piccole e medie imprese nell’ambito della riduzione delle emissioni di anidride carbonica.…

Approfondisci....

“4C – La sostenibilità nel settore culturale e creativo: consapevolezza e azioni necessarie”

16 Giugno 2025
Categoria:

Lo studio “4C – deCarbonizzazione in Campo Culturale e Creativo” condotto dalla Fondazione Santagata è stato presentato a Milano, evidenziando la consapevolezza delle imprese del settore culturale e creativo riguardo…

Approfondisci....

Foreste italiane: una risorsa in crescita e minacciata dal cambiamento climatico

16 Giugno 2025
Categoria:

Foreste italiane: una risorsa in crescita Le foreste italiane coprono circa un terzo del territorio nazionale e rappresentano una risorsa preziosa dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Oltre…

Approfondisci....

“Controlli serrati nel mercato libero di luce e gas: multe per 8,4 milioni di euro e tutela dei consumatori vulnerabili”

16 Giugno 2025
Categoria:

Recentemente, Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e la Guardia di Finanza hanno contestato un totale di 8,4 milioni di euro a diversi venditori del mercato libero…

Approfondisci....

“Foreste italiane: tra crescita e minacce del cambiamento climatico”

16 Giugno 2025
Categoria:

Foreste italiane: una risorsa in crescita Le foreste italiane sono una risorsa in crescita, con una superficie boschiva che si estende su circa un terzo del territorio nazionale. Queste foreste…

Approfondisci....

“Geopolitica e mercati petroliferi: l’incidenza delle tensioni tra Israele e Iran sul prezzo della benzina”

16 Giugno 2025
Categoria:

Le tensioni geopolitiche tra Israele e Iran hanno un impatto significativo sui mercati petroliferi globali. L’Iran è uno dei principali produttori di petrolio al mondo, e qualsiasi minaccia alla sua…

Approfondisci....