Energia e Innovazione

“La sostenibilità ambientale in Italia: il riciclo delle terre rare e la produzione di biometano come esempi di progresso”

31 Maggio 2025
Categoria:

Uno dei settori in cui l’Italia sta facendo progressi significativi è il riciclo delle terre rare dai Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Le terre rare sono elementi chimici…

Approfondisci....

“Gennaio 2025: il mese più caldo di sempre conferma il pericolo del cambiamento climatico globale”

31 Maggio 2025
Categoria:

Secondo i dati forniti dal Copernicus Climate Change Service, gennaio 2025 è stato il mese più caldo di sempre registrato a livello globale. Questo record ha destato preoccupazione tra gli…

Approfondisci....

“Stati Uniti abbandonano l’Accordo di Parigi sul clima: impatto e prospettive future”

31 Maggio 2025
Categoria:

Il 4 novembre 2020, gli Stati Uniti hanno ufficialmente abbandonato l’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico, un accordo internazionale adottato nel 2015 con l’obiettivo di limitare l’aumento della temperatura globale…

Approfondisci....

“Stati Uniti e l’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico: dal ritiro di Trump al ritorno con Biden”

31 Maggio 2025
Categoria:

Il 4 novembre 2020, gli Stati Uniti si sono ufficialmente allontanati dall’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico, un accordo internazionale che mira a limitare l’aumento della temperatura media globale a…

Approfondisci....

“Green Deal: solo il 21% degli obiettivi raggiunti, ma il Clean Industrial Deal potrebbe cambiare le carte in tavola”

31 Maggio 2025
Categoria:

Il Green Deal dell’Unione Europea è un piano ambizioso che mira a rendere l’Europa il primo continente neutro dal punto di vista climatico entro il 2050. Tuttavia, secondo un recente…

Approfondisci....

Il Clean Industrial Deal: l’Unione Europea verso un’economia sostenibile e a basse emissioni di carbonio

31 Maggio 2025
Categoria:

Il Green Deal dell’Unione Europea è un piano ambizioso che mira a rendere l’Europa il primo continente neutro dal punto di vista climatico entro il 2050. Tuttavia, secondo un recente…

Approfondisci....

“Boom dell’energia solare in Italia: oltre 1,8 milioni di impianti fotovoltaici collegati entro il 2024”

31 Maggio 2025
Categoria:

Secondo i dati forniti da GSE (Gestore dei Servizi Energetici), entro il 31 dicembre 2024 in Italia sono stati collegati 1.878.780 impianti fotovoltaici, con una potenza complessiva di 37,08 GW.…

Approfondisci....

“Il misterioso ecosistema delle acque polari: un tesoro da proteggere per il clima globale”

31 Maggio 2025
Categoria:

Le acque polari sono caratterizzate da un ambiente estremamente freddo e ricco di nutrienti, che favorisce la presenza di una vasta gamma di organismi marini. Tra questi, spiccano le alghe…

Approfondisci....

“Microplastiche: l’invisibile minaccia per la salute umana e l’ambiente”

31 Maggio 2025
Categoria:

Le microplastiche sono frammenti di plastica di dimensioni inferiori a 5 millimetri che si trovano diffusamente nell’ambiente, inclusi nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo e nel cibo che mangiamo. Queste…

Approfondisci....

“Generazioni a confronto: giovani italiani sempre più sensibili all’ambiente, ma c’è ancora spazio per il miglioramento”

31 Maggio 2025
Categoria:

I giovani italiani mostrano una crescente sensibilità verso l’ambiente, con una maggiore attenzione verso tematiche come il cambiamento climatico, la deforestazione e la plastica nell’oceano. Tuttavia, potrebbero beneficiare di una…

Approfondisci....