Energia e Innovazione

“Clima e sostenibilità: la Cina supera l’Italia nelle politiche ambientali, parola del climatologo Pasini al Food&Science Festival di Mantova”

30 Maggio 2025
Categoria:

Il climatologo Pasini, esperto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), ha recentemente dichiarato che la Cina attualmente sta adottando politiche ambientali più ecologiste rispetto all’Italia. Questa affermazione è stata fatta…

Approfondisci....

“Rigenerazione urbana a Bergamo: il rinascimento dell’ex Monastero del Carmine”

30 Maggio 2025
Categoria:

Il recupero urbano attraverso la rigenerazione degli spazi è un processo fondamentale per preservare e valorizzare il patrimonio storico delle città. A Bergamo, l’ex Monastero del Carmine sta vivendo una…

Approfondisci....

“Climatologo del Cnr: la Cina più attenta all’ambiente dell’Italia, l’appello di Pasini al Food&Science Festival di Mantova”

30 Maggio 2025
Categoria:

Il climatologo Pasini, esperto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), ha recentemente dichiarato che la Cina sta dimostrando maggiore attenzione all’ambiente rispetto all’Italia. Questa affermazione è stata fatta in occasione…

Approfondisci....

“Riqualificazione dell’ex ospedale San Paolo a Milano: una nuova vita per un patrimonio storico”

30 Maggio 2025
Categoria:

Un patrimonio storico da preservare, ma anche da riportare alla vita. A Milano l’ex ospedale San Paolo sta vivendo una rinascita grazie a un progetto di riqualificazione che prevede l’utilizzo…

Approfondisci....

“Rigenerazione urbana: il nuovo volto dell’ex Monastero del Carmine a Bergamo”

30 Maggio 2025
Categoria:

Un patrimonio storico da preservare e valorizzare, ma anche da rendere nuovamente vivo. A Bergamo, l’ex Monastero del Carmine sta vivendo una nuova fase di vitalità grazie a una collaborazione…

Approfondisci....

“Perforazioni profonde nei fondali oceanici: la corsa ai minerali essenziali per tecnologie sostenibili”

30 Maggio 2025
Categoria:

La corsa alle perforazioni profonde per i minerali essenziali è stata alimentata dalla crescente domanda di nickel, rame, manganese, cobalto e terre rare. Questi minerali sono fondamentali per la produzione…

Approfondisci....

“La corsa alle perforazioni profonde negli oceani: risorse essenziali e impatti ambientali”

30 Maggio 2025
Categoria:

La domanda di nickel, rame, manganese, cobalto e terre rare è in costante aumento, poiché sono minerali essenziali per diverse industrie, tra cui l’elettronica, l’energia rinnovabile e l’automotive. Questi minerali…

Approfondisci....

“Minerali dai fondali oceanici: risorse preziose e sfide ambientali nella corsa alla sostenibilità”

30 Maggio 2025
Categoria:

La domanda di nickel, rame, manganese, cobalto e terre rare è in costante aumento, poiché sono materiali fondamentali per la produzione di chip e lo sviluppo di tecnologie sostenibili, come…

Approfondisci....

L’estrazione mineraria in profondità negli oceani: sfide e opportunità per un futuro sostenibile

30 Maggio 2025
Categoria:

La domanda di minerali essenziali come il nickel, il rame, il manganese, il cobalto e le terre rare è in costante aumento a causa della crescente produzione di chip e…

Approfondisci....

“Supercomputer Cresco8: Il cuore della ricerca sulla fusione nucleare per un futuro energetico sostenibile”

30 Maggio 2025
Categoria:

Il supercomputer Cresco8 è un sistema di calcolo ad alte prestazioni progettato per supportare la ricerca sulla fusione nucleare presso i laboratori Enea di Frascati. Questo supercomputer sarà utilizzato per…

Approfondisci....