Giornale del Muratore

Le miniere storiche: architettura sotterranea e sfide ingegneristiche

6 Gennaio 2025
Categoria:

Le miniere storiche rappresentano un patrimonio architettonico sotterraneo di eccezionale valore. Queste strutture, frutto di ingegneria avanzata per l’epoca, presentano sfide uniche per la conservazione, richiedendo interventi mirati per preservarne l’integrità e la sicurezza.

Approfondisci....

La figura del geologo: chi è, cosa fa e la sua importanza in un cantiere edile

16 Dicembre 2024
Categoria:

Il geologo è una figura professionale fondamentale in molti ambiti, tra cui l’edilizia, dove il suo ruolo è essenziale per garantire la sicurezza e la stabilità delle costruzioni. La sua…

Approfondisci....

Come sapere se le fondamenta della casa sono sicure: guida completa per i proprietari

16 Dicembre 2024
Categoria:

Le fondamenta di una casa sono il pilastro principale su cui si regge l’intera struttura. Fondamenta sicure garantiscono la stabilità dell’edificio, la sicurezza degli abitanti e la durabilità dell’immobile nel…

Approfondisci....

Chi è e cosa fa il carpentiere edile: ruolo, competenze e importanza nella costruzione edile

13 Dicembre 2024
Categoria:

Il carpentiere edile è una figura professionale fondamentale nel settore delle costruzioni. Senza il suo contributo, molte delle strutture che ci circondano non potrebbero esistere. Ma chi è esattamente il…

Approfondisci....

Case modulari prefabbricate: una nuova frontiera per l’edilizia rapida e sostenibile

17 Ottobre 2024
Categoria:

Le case modulari prefabbricate stanno guadagnando sempre più popolarità come soluzione innovativa per affrontare le sfide dell’edilizia tradizionale. Con un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità e l’efficienza, le…

Approfondisci....

Efficientamento energetico: incentivi e nuove tecnologie nel 2024

9 Ottobre 2024
Categoria:

L’efficientamento energetico è diventato uno dei principali obiettivi del settore edilizio, grazie ai numerosi incentivi governativi e alle tecnologie innovative che stanno rivoluzionando il modo di costruire e ristrutturare gli…

Approfondisci....

Certificazione SOA: tutto quello che c’è da sapere

26 Settembre 2024
Categoria:

La certificazione SOA è uno degli strumenti fondamentali per le imprese edili che desiderano partecipare a gare d’appalto pubbliche in Italia. Si tratta di un attestato obbligatorio che certifica la…

Approfondisci....

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) per i cantieri edili: tutto ciò che c’è da sapere

25 Settembre 2024
Categoria:

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per tutte le imprese che operano in cantieri edili. La sua funzione è quella di garantire la sicurezza dei lavoratori…

Approfondisci....

DURC: tutto quello che c’è da sapere

25 Settembre 2024
Categoria:

Il DURC, acronimo di Documento Unico di Regolarità Contributiva, è un certificato che attesta la regolarità dei versamenti contributivi da parte di un’impresa edile o di un lavoratore autonomo verso…

Approfondisci....

Ristrutturazioni: come scegliere l’impresa edile giusta per il tuo progetto

24 Settembre 2024
Categoria:

Quando si decide di avviare un progetto di ristrutturazione, uno degli aspetti più importanti è la scelta dell’impresa edile giusta. Un errore nella selezione può comportare ritardi, costi imprevisti e…

Approfondisci....