Ingegneria

Giunzioni strutturali invisibili per architettura high-end

21 Agosto 2025
Categoria:

Giunzioni strutturali invisibili per architettura high-end Introduzione L’architettura high-end richiede soluzioni innovative e sofisticate per garantire la stabilità e la sicurezza delle strutture. Una delle tecnologie più avanzate in questo…

Approfondisci....

Fasi del trattamento termico di normalizzazione dell’acciaio da costruzione

19 Agosto 2025
Categoria:

Il trattamento termico di normalizzazione dell’acciaio da costruzione consiste in una serie di fasi fondamentali. Queste includono il riscaldamento uniforme a una temperatura specifica, il mantenimento del calore per permettere una giusta omogeneizzazione della microstruttura e il raffreddamento controllato, che favorisce la stabilizzazione delle proprietà meccaniche, migliorando così la lavorabilità e la resistenza.

Approfondisci....

Niobio nelle strutture antisismiche: casi studio poco conosciuti

18 Agosto 2025
Categoria:

Niobio nelle strutture antisismiche: casi studio poco conosciuti Introduzione Il niobio è un metallo raro e versatile che trova applicazioni in diversi campi, tra cui l’ingegneria metallica. In particolare, il…

Approfondisci....

Leghe di titanio nell’edilizia estrema: vantaggi e limiti pratici

8 Agosto 2025
Categoria:

Leghe di titanio nell’edilizia estrema: vantaggi e limiti pratici Introduzione Il titanio è un metallo leggero e resistente utilizzato in una varietà di applicazioni, compresa l’edilizia. Le leghe di titanio…

Approfondisci....

Costruzioni metalliche per ambienti a gravità ridotta

2 Agosto 2025
Categoria:

Costruzioni metalliche per ambienti a gravità ridotta Introduzione Le costruzioni metalliche per ambienti a gravità ridotta rappresentano un settore di ricerca e sviluppo in continua evoluzione. L’esplorazione spaziale e la…

Approfondisci....

Strutture resistenti a esplosioni e impatti balistici

2 Agosto 2025
Categoria:

Strutture resistenti a esplosioni e impatti balistici Introduzione alle strutture resistenti Le strutture resistenti a esplosioni e impatti balistici sono progettate per resistere a eventi estremi come esplosioni e impatti…

Approfondisci....

Saldatura criogenica per applicazioni spaziali e aerospaziali

2 Agosto 2025
Categoria:

Saldatura criogenica per applicazioni spaziali e aerospaziali Introduzione La saldatura criogenica è una tecnica di saldatura che utilizza temperature estremamente basse per unire materiali metallici. Questa tecnica è particolarmente utile…

Approfondisci....

Protezione catodica delle opere metalliche: guida pratica a progettazione, dispositivi e installazione

19 Luglio 2025
Categoria:

Introduzione: perché la protezione catodica è essenziale La corrosione è il principale nemico delle strutture metalliche esposte all’ambiente, soprattutto in presenza di umidità, salinità o terreni aggressivi. La protezione catodica…

Approfondisci....

Tecniche innovative di protezione passiva al fuoco per strutture in acciaio

17 Luglio 2025
Categoria:

Tecniche innovative di protezione passiva al fuoco per strutture in acciaio Introduzione Nell’ambito dell’ingegneria delle costruzioni metalliche, la protezione al fuoco rappresenta un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza delle…

Approfondisci....

Analisi della corrosione atmosferica negli acciai per carpenteria

17 Luglio 2025
Categoria:

Analisi della corrosione atmosferica negli acciai per carpenteria Introduzione La corrosione atmosferica è un fenomeno naturale che colpisce le strutture metalliche esposte all’ambiente esterno, come ad esempio le opere in…

Approfondisci....