Ingegneria Alluminio

Proprietà igieniche dell’alluminio in ambienti sanitari e alimentari

21 Luglio 2025
Categoria:

Proprietà igieniche dell’alluminio in ambienti sanitari e alimentari Introduzione Il ruolo dell’alluminio nella sanità e nell’industria alimentare L’alluminio è un materiale versatile e ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui…

Approfondisci....

Comportamento strutturale dell’alluminio sotto carichi dinamici

21 Luglio 2025
Categoria:

Comportamento strutturale dell’alluminio sotto carichi dinamici Introduzione L’alluminio è un materiale sempre più utilizzato nell’industria moderna grazie alla sua leggerezza, resistenza alla corrosione e capacità di essere riciclato. Tuttavia, la…

Approfondisci....

Sicurezza e normative antincendio nella progettazione in alluminio

21 Luglio 2025
Categoria:

Sicurezza e normative antincendio nella progettazione in alluminio Introduzione e contesto La sicurezza antincendio nell’edilizia moderna La sicurezza antincendio rappresenta un aspetto fondamentale nella progettazione e realizzazione di edifici e…

Approfondisci....

Studio e calcolo di facciate ventilate in alluminio

21 Luglio 2025
Categoria:

Studio e Calcolo di Facciate Ventilate in Alluminio Introduzione e Contesto La Tecnologia delle Facciate Ventilate Le facciate ventilate sono una tecnologia costruttiva innovativa che ha guadagnato popolarità negli ultimi…

Approfondisci....

Meccanismi di collasso in strutture leggere in alluminio

21 Luglio 2025
Categoria:

Meccanismi di collasso in strutture leggere in alluminio Introduzione e Contesto Storia e Evoluzione delle Strutture in Alluminio Le strutture in alluminio sono state utilizzate nell’industria aerospaziale e automobilistica per…

Approfondisci....

Proprietà meccaniche dell’alluminio nelle costruzioni moderne

21 Luglio 2025
Categoria:

Proprietà meccaniche dell’alluminio nelle costruzioni moderne Introduzione all’alluminio nelle costruzioni Storia e evoluzione dell’uso dell’alluminio L’alluminio è stato utilizzato per la prima volta nelle costruzioni alla fine del XIX secolo,…

Approfondisci....

Resistenza, duttilità e leggerezza: il tripode dell’alluminio strutturale

17 Luglio 2025
Categoria:

Resistenza, duttilità e leggerezza: il tripode dell’alluminio strutturale Introduzione L’alluminio strutturale è un materiale che sta rivoluzionando il mondo delle costruzioni. La sua combinazione unica di resistenza, duttilità e leggerezza…

Approfondisci....

Proprietà meccaniche dell’alluminio nelle costruzioni

17 Luglio 2025
Categoria:

Proprietà meccaniche dell’alluminio nelle costruzioni Introduzione L’alluminio, con la sua leggerezza, resistenza e duttilità, è un materiale sempre più apprezzato nel settore delle costruzioni. La sua versatilità lo rende ideale…

Approfondisci....

I principi dell’ingegneria strutturale applicati all’alluminio

17 Luglio 2025
Categoria:

I principi dell’ingegneria strutturale applicati all’alluminio Introduzione L’alluminio, materiale leggero e versatile, è sempre più utilizzato nell’industria delle costruzioni per la realizzazione di strutture innovative e sostenibili. Tuttavia, lavorare con…

Approfondisci....

Progettazione antisismica con telai in alluminio

15 Luglio 2025
Categoria:

Progettazione antisismica con telai in alluminio Introduzione Concetti base La progettazione antisismica con telai in alluminio è una tecnica innovativa che combina la leggerezza e la resistenza dell’alluminio per creare…

Approfondisci....