Ingegneria Edile

Palafitte preistoriche: adattamento all’acqua dimenticato

21 Agosto 2025
Categoria:

Palafitte preistoriche: adattamento all’acqua dimenticato Palafitte preistoriche: adattamento all’acqua dimenticato Introduzione Le palafitte preistoriche sono strutture di abitazione costruite su pilastri di legno o pietra che si trovano in acqua,…

Approfondisci....

Edifici in pietra a incastro degli Inca: precisione senza utensili metallici

18 Agosto 2025
Categoria:

Edifici in pietra a incastro degli Inca: precisione senza utensili metallici Introduzione La civiltà Inca è nota per la sua incredibile abilità nell’edificare strutture in pietra a incastro senza l’utilizzo…

Approfondisci....

Capanne di paglia dell’Inghilterra: durata secolare con materiali poveri

18 Agosto 2025
Categoria:

Capanne di paglia dell’Inghilterra: durata secolare con materiali poveri Introduzione L’Inghilterra è famosa per la sua ingegneria edile, che ha dato vita a numerosi capolavori architettonici nel corso dei secoli.…

Approfondisci....

Case di torba islandesi: isolamento termico naturale estremo

13 Agosto 2025
Categoria:

Case di torba islandesi: isolamento termico naturale estremo Case di torba islandesi: isolamento termico naturale estremo Introduzione Le case di torba islandesi sono famose per il loro isolamento termico naturale…

Approfondisci....

Ponti di radici viventi dell’India: ingegneria vegetale secolare

8 Agosto 2025
Categoria:

Ponti di radici viventi dell’India: ingegneria vegetale secolare table { border-collapse: collapse; width: 100%; } th, td { border: 1px solid #ddd; padding: 8px; text-align: left; } th { background-color:…

Approfondisci....

Architettura in terra cruda dei Berberi: case fresche nel deserto

8 Agosto 2025
Categoria:

Architettura in terra cruda dei Berberi: case fresche nel deserto Capitolo 1: Introduzione all’architettura in terra cruda L’architettura in terra cruda è una tecnica costruttiva tradizionale utilizzata dai Berberi per…

Approfondisci....

Muratura a secco degli Appennini: segreti di stabilità senza malta

2 Agosto 2025
Categoria:

Muratura a secco degli Appennini: segreti di stabilità senza malta Capitolo 1: Introduzione alla muratura a secco La muratura a secco è una tecnica costruttiva tradizionale che consiste nell’assemblare pietre…

Approfondisci....

L’evoluzione del cemento armato nella costruzione moderna

17 Luglio 2025
Categoria:

L’evoluzione del cemento armato nella costruzione moderna Introduzione Il cemento armato è stato per decenni il materiale principe delle costruzioni moderne, consentendo la realizzazione di strutture solide, durature e versatili.…

Approfondisci....

Verifica di stabilità di un pilastro snello soggetto a carico di punta

14 Luglio 2025
Categoria:

Verifica di stabilità di un pilastro snello soggetto a carico di punta Capitolo 1: Introduzione 1.1 Definizione di pilastro snello e carico di punta Un pilastro snello è un elemento…

Approfondisci....

Calcolo del momento plastico in una sezione a doppio T asimmetrica

14 Luglio 2025
Categoria:

Calcolo del momento plastico in una sezione a doppio T asimmetrica Introduzione Definizione del momento plastico Il momento plastico è un concetto fondamentale nell’ingegneria strutturale, che rappresenta la capacità di…

Approfondisci....