Ingegneria Idraulica

Le opere di presa nei corsi d’acqua naturali

18 Agosto 2025
Categoria:

Le opere di presa nei corsi d’acqua naturali Introduzione Le opere di presa nei corsi d’acqua naturali sono un argomento di fondamentale importanza per l’ingegneria idraulica. La presa di un…

Approfondisci....

Progettazione di invasi collinari a basso impatto ambientale

8 Agosto 2025
Categoria:

Progettazione di invasi collinari a basso impatto ambientale table { border-collapse: collapse; } th, td { border: 1px solid #ddd; padding: 10px; } Progettazione di invasi collinari a basso impatto…

Approfondisci....

Protezione spondale con gabbionate e terre rinforzate

8 Agosto 2025
Categoria:

Protezione spondale con gabbionate e terre rinforzate Capitolo 1: Introduzione alle tecniche di protezione spondale Sezione 1: Tecniche tradizionali di protezione spondale Le tecniche tradizionali di protezione spondale sono state…

Approfondisci....

Dissabbiatori e disoleatori nelle reti pluviali

2 Agosto 2025
Categoria:

Dissabbiatori e disoleatori nelle reti pluviali Capitolo 1: Introduzione ai dissabbiatori e disoleatori Sezione 1: Definizione e scopo I dissabbiatori e disoleatori sono dispositivi utilizzati nelle reti pluviali per rimuovere…

Approfondisci....

Bacini di accumulo: scelte progettuali e tecnologie

1 Agosto 2025
Categoria:

Bacini di accumulo: scelte progettuali e tecnologie Introduzione ai Bacini di Accumulo Definizione e Importanza I bacini di accumulo sono strutture ingegneristiche progettate per raccogliere e immagazzinare acqua, spesso utilizzati…

Approfondisci....

Ponti-canale: soluzioni ingegneristiche storiche e moderne

31 Luglio 2025
Categoria:

Ponti-canale: soluzioni ingegneristiche storiche e moderne Introduzione ai ponti-canale Definizione e contesto I ponti-canale sono strutture ingegneristiche che consentono di trasportare acqua o altri fluidi al di sopra di ostacoli…

Approfondisci....

Pompe idrauliche ad alta efficienza per impianti rurali

30 Luglio 2025
Categoria:

Pompe idrauliche ad alta efficienza per impianti rurali Introduzione e contesto La sfida dell’efficienza idrica nelle aree rurali Le aree rurali spesso affrontano sfide significative nella gestione delle risorse idriche.…

Approfondisci....

Condotte forzate: materiali, calcoli e manutenzione

28 Luglio 2025
Categoria:

Condotte forzate: materiali, calcoli e manutenzione Introduzione alle Condotte Forzate Definizione e Importanza Le condotte forzate sono tubazioni utilizzate per il trasporto di fluidi sotto pressione, come ad esempio acqua,…

Approfondisci....

Idraulica fluviale: controllo e regimazione delle piene

28 Luglio 2025
Categoria:

Idraulica fluviale: controllo e regimazione delle piene Introduzione Il contesto L’idraulica fluviale è una disciplina fondamentale per la gestione delle risorse idriche e la prevenzione delle calamità naturali. Le piene…

Approfondisci....

Le paratoie: meccanismi di regolazione nelle opere idrauliche

26 Luglio 2025
Categoria:

Le paratoie: meccanismi di regolazione nelle opere idrauliche Introduzione Contesto e importanza delle paratoie Le paratoie sono dispositivi fondamentali nelle opere idrauliche, utilizzati per regolare il flusso di acqua in…

Approfondisci....