Ingegneria Idraulica

Sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SUDS): tecniche e benefici

25 Luglio 2025
Categoria:

Sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SUDS): tecniche e benefici Introduzione ai Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile Definizione e contesto I Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile (SUDS) rappresentano un approccio innovativo…

Approfondisci....

Analisi strutturale delle dighe in terra compattata

23 Luglio 2025
Categoria:

Analisi strutturale delle dighe in terra compattata Introduzione e contesto Storia e evoluzione delle dighe in terra compattata Le dighe in terra compattata sono una delle strutture più antiche e…

Approfondisci....

Vasche di laminazione: funzione, dimensionamento e casi applicativi

21 Luglio 2025
Categoria:

Vasche di laminazione: funzione, dimensionamento e casi applicativi Introduzione alle Vasche di Laminazione Definizione e Importanza Le vasche di laminazione sono strutture idrauliche utilizzate per la gestione delle acque reflue…

Approfondisci....

Piccole centrali idroelettriche: progettazione e impatti ambientali

21 Luglio 2025
Categoria:

Piccole centrali idroelettriche: progettazione e impatti ambientali Introduzione Il contesto energetico attuale Nel panorama energetico attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso le fonti rinnovabili e la riduzione delle emissioni…

Approfondisci....

Tecniche tradizionali di captazione delle acque piovane

21 Luglio 2025
Categoria:

Tecniche tradizionali di captazione delle acque piovane Introduzione e contesto La risorsa idrica nel mondo La gestione delle acque piovane rappresenta una sfida cruciale nel contesto attuale di cambiamento climatico…

Approfondisci....

Canalizzazioni in calcestruzzo vs materiali alternativi

21 Luglio 2025
Categoria:

Canalizzazioni in calcestruzzo vs materiali alternativi Introduzione Il contesto delle canalizzazioni Le canalizzazioni sono un elemento fondamentale nelle infrastrutture moderne, utilizzate per il trasporto di acqua, gas, e altri fluidi.…

Approfondisci....

I pozzetti ispezionabili in fognature e canali

21 Luglio 2025
Categoria:

I pozzetti ispezionabili in fognature e canali Introduzione e Contesto Il ruolo dei pozzetti ispezionabili nelle fognature e canali I pozzetti ispezionabili sono strutture fondamentali nelle reti di fognatura e…

Approfondisci....

Progettazione di canali irrigui in contesti agricoli moderni

21 Luglio 2025
Categoria:

Progettazione di canali irrigui in contesti agricoli moderni Introduzione Il contesto agricolo moderno La progettazione di canali irrigui rappresenta un aspetto fondamentale nell’agricoltura moderna, in quanto consente di ottimizzare l’uso…

Approfondisci....

Tecniche di impermeabilizzazione per bacini artificiali

21 Luglio 2025
Categoria:

Tecniche di impermeabilizzazione per bacini artificiali Introduzione Il contesto ambientale e la necessità di impermeabilizzazione La creazione di bacini artificiali, come dighe, laghi artificiali e piscine, è una pratica comune…

Approfondisci....

Canali antichi e idraulica moderna: cosa possiamo imparare?

17 Luglio 2025
Categoria:

Canali antichi e idraulica moderna: cosa possiamo imparare? Introduzione La storia dell’ingegneria idraulica è lunga e affascinante, piena di esempi di come le civiltà antiche abbiano saputo sfruttare l’acqua per…

Approfondisci....