Normative

La certificazione EN 1090-1 nell’ambito della carpenteria metallica

19 Novembre 2022
Categoria:

Con la Direttiva Europea 89/106/CEE (Direttiva Prodotti da Costruzione-CPD) è stata introdotta nel continente europeo l’obbligatorietà della Marcature CE per la produzione e la vendita di materiali da costruzione o…

Approfondisci....

Normativa di riferimento per parapetti a correnti orizzontali

13 Novembre 2022
Categoria:

La norma di riferimento per i parapetti a correnti orizzontali è la seguente: Norma UNI 10809-1999. La norma in questione introduce il principio di non scalabilità del parapetto, regole riguardo…

Approfondisci....

Unlocking the Key to High-Quality Building Materials: Europe’s Certification Standards According to Directive 89/106/EC

6 Novembre 2022
Categoria:

Le norme europee sulla certificazione dei materiali da costruzione, regolate dalla Direttiva 89/106/CEE, garantiscono la qualità e la sicurezza delle strutture edilizie. Scopriamo insieme l’importanza di questo regolamento per il settore della costruzione.

Approfondisci....

Cianfrino e cianfrinatura. Cos’è e come rappresentarlo.

6 Novembre 2022
Categoria: - -

La cianfrinatura è una lavorazione che si esegue per preparare gli elementi alla successiva saldatura. Permette di eseguire la saldatura in modo corretto, secondo quanto richiesto dalla lavorazione specifica. Spiegato…

Approfondisci....

Simboli delle saldature nel disegno tecnico.

6 Novembre 2022
Categoria: -

Per saldatura si intende una operazione con la quale si collegano due o più parti (giunto) mediante l’azione del calore (o calore e pressione) a creare un unico corpo. L’operazione…

Approfondisci....

Normativa posizione dei fori nelle unioni bullonate

24 Settembre 2022
Categoria: - -

Tab. 4.2.XVIII – Posizione dei fori per unioni bullonate e chiodate. Eurocodice Tab. 4.2.XVIII – Posizione dei fori per unioni bullonate e chiodate La Tabella 4.2.XVIII dell’Eurocodice (solitamente parte delle norme…

Approfondisci....

Norme UNI per le Costruzioni: UNI EN 1999-1-28:2007 – Normativa sulle azioni sulle strutture in acciaio per navi portacontainer

10 Settembre 2022
Categoria:

Le Norme UNI per le Costruzioni rappresentano uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza delle strutture in acciaio per navi portacontainer. In particolare, la normativa UNI EN 1999-1-28:2007 disciplina le azioni sulle strutture, assicurando standard elevati e affidabilità nel settore navale.

Approfondisci....

Norme UNI per le Costruzioni: UNI EN 1999-1-23:2007 – Normativa sulle azioni sulle strutture in acciaio per gru

8 Settembre 2022
Categoria:

Sulle teste dei tecnici di costruzioni italiane pesa la responsabilità di rispettare la normativa UNI EN 1999-1-23:2007 per garantire la sicurezza delle gru in acciaio. Una guida imprescindibile per assicurare la solidità delle strutture e la protezione degli operatori.

Approfondisci....

Calcolo del momento nei giunti di travi in acciaio appoggiati o incastrati.

10 Luglio 2022
Categoria: - -

Una delle domande base che si pone un ingegnere ai primi dimensionamenti e che molte volte gira la domanda al produttore di turno o all’ingegnere di esperienza, è se per…

Approfondisci....

Normativa generale di riferimento soppalchi interni.

9 Luglio 2022
Categoria: -

Altezza minima del soppalco. L’altezza minima di un soppalcoÂnon si può scegliere, ma è regolamentata. Le regioni italiane hanno ciascuna le proprie normative, che vanno poi confrontate con le disposizioni…

Approfondisci....