Opere Inquinanti come risorsa

Olio esausto da cucina: come farne energia e isolanti

30 Luglio 2025
Categoria:

Olio esausto da cucina: come farne energia e isolanti Introduzione L’olio esausto da cucina rappresenta un problema ambientale significativo, ma può essere trasformato in una risorsa preziosa. In questo articolo,…

Approfondisci....

Polveri sottili catturate: applicazioni nei materiali ceramici

28 Luglio 2025
Categoria:

Polveri sottili catturate: applicazioni nei materiali ceramici Introduzione Il problema delle polveri sottili Le polveri sottili sono una delle principali cause di inquinamento atmosferico e rappresentano un problema crescente per…

Approfondisci....

Uso delle scorie d’acciaieria per calcestruzzi ad alte prestazioni

28 Luglio 2025
Categoria:

Uso delle scorie d’acciaieria per calcestruzzi ad alte prestazioni Introduzione Il problema delle scorie d’acciaieria Le scorie d’acciaieria sono un sottoprodotto della produzione di acciaio e rappresentano un problema ambientale…

Approfondisci....

Biomasse contaminate: come trasformarle in biochar utile

26 Luglio 2025
Categoria:

Biomasse contaminate: come trasformarle in biochar utile Introduzione La gestione delle biomasse contaminate rappresenta una sfida importante per l’ambiente e l’economia. Le biomasse contaminate possono essere costituite da rifiuti organici,…

Approfondisci....

Riutilizzo dei pneumatici esausti come isolante edilizio

25 Luglio 2025
Categoria:

Riutilizzo dei pneumatici esausti come isolante edilizio Introduzione Il problema dell’inquinamento L’inquinamento è uno dei problemi più gravi che affliggono il nostro pianeta. La produzione di rifiuti, in particolare quelli…

Approfondisci....

Valorizzazione delle ceneri volanti nelle malte geopolimeriche

23 Luglio 2025
Categoria:

Valorizzazione delle ceneri volanti nelle malte geopolimeriche Introduzione Le ceneri volanti sono un sottoprodotto della combustione del carbone nelle centrali elettriche. La loro produzione è stimata in oltre 700 milioni…

Approfondisci....

Il cromo esausto: separazione, inertizzazione e reimpiego

21 Luglio 2025
Categoria:

Il cromo esausto: separazione, inertizzazione e reimpiego Introduzione al tema del cromo esausto Il problema del cromo esausto Il cromo esausto è un rifiuto tossico prodotto da varie industrie, tra…

Approfondisci....

Recupero dei fanghi industriali per la produzione di mattoni tecnici

21 Luglio 2025
Categoria:

Recupero dei fanghi industriali per la produzione di mattoni tecnici Introduzione e contesto L’inquinamento come risorsa L’inquinamento è spesso visto come un problema ambientale grave e costoso da risolvere. Tuttavia,…

Approfondisci....

Impiego di percolati in reazioni di silicoalluminati

21 Luglio 2025
Categoria:

Impiego di percolati in reazioni di silicoalluminati Introduzione e Contesto Definizione e Importanza dei Percolati I percolati sono soluzioni acquose che si formano a seguito della percolazione di un liquido…

Approfondisci....

Utilizzo delle acque nere in bioreattori edilizi

21 Luglio 2025
Categoria:

Utilizzo delle acque nere in bioreattori edilizi Introduzione e Contesto La gestione delle acque nere: una sfida ambientale Le acque nere, comunemente note come acque reflue, rappresentano una delle principali…

Approfondisci....