Rubrica -Magnetismo e Metallo

Il controllo del magnetismo per smorzare vibrazioni

20 Agosto 2025
Categoria:

Il controllo del magnetismo per smorzare vibrazioni Capitolo 1: Introduzione al magnetismo e ai metalli Il magnetismo è una forza naturale che agisce tra i materiali ferromagnetici, come il ferro,…

Approfondisci....

Strutture magnetiche attive: una nuova frontiera architettonica

18 Agosto 2025
Categoria:

Strutture magnetiche attive: una nuova frontiera architettonica Strutture magnetiche attive: una nuova frontiera architettonica Introduzione Il magnetismo e i metalli sono argomenti affascinanti che stanno rivoluzionando l’architettura e l’ingegneria. Le…

Approfondisci....

Applicazioni della levitazione magnetica nei sistemi edilizi

8 Agosto 2025
Categoria:

Applicazioni della levitazione magnetica nei sistemi edilizi Introduzione L’ingegneria magnetica è un campo in rapida evoluzione, con applicazioni sempre più ampie in diversi settori, compreso quello edilizio. La levitazione magnetica,…

Approfondisci....

L’isteresi magnetica come indicatore di fatica dei materiali

2 Agosto 2025
Categoria:

L’isteresi magnetica come indicatore di fatica dei materiali Introduzione L’isteresi magnetica è un fenomeno fisico che si verifica nei materiali ferromagnetici quando questi vengono sottoposti a un campo magnetico variabile.…

Approfondisci....

Difetti nei materiali rilevati tramite ispezione magnetica

1 Agosto 2025
Categoria:

Difetti nei materiali rilevati tramite ispezione magnetica Introduzione all’ispezione magnetica Cos’è l’ispezione magnetica? L’ispezione magnetica è una tecnica non distruttiva utilizzata per rilevare difetti o anomalie nei materiali ferromagnetici. Questo…

Approfondisci....

Valutazione non distruttiva con correnti parassite (eddy currents)

31 Luglio 2025
Categoria:

Valutazione non distruttiva con correnti parassite (eddy currents) Introduzione alle correnti parassite Definizione e contesto Le correnti parassite, note anche come correnti di Foucault, sono correnti elettriche indotte in un…

Approfondisci....

Campo magnetico terrestre e stabilità di strutture metalliche

30 Luglio 2025
Categoria:

Campo magnetico terrestre e stabilità di strutture metalliche Introduzione al campo magnetico terrestre e alle strutture metalliche Il campo magnetico terrestre: una forza invisibile Il campo magnetico terrestre è una…

Approfondisci....

Sensori magnetici applicati al monitoraggio delle strutture

28 Luglio 2025
Categoria:

Sensori magnetici applicati al monitoraggio delle strutture Introduzione al monitoraggio delle strutture con sensori magnetici Il contesto del monitoraggio strutturale Il monitoraggio delle strutture è un aspetto fondamentale nella gestione…

Approfondisci....

L’effetto Barkhausen negli acciai strutturali

28 Luglio 2025
Categoria:

L’effetto Barkhausen negli acciai strutturali Introduzione e Contesto Definizione e Importanza dell’Effetto Barkhausen L’effetto Barkhausen è un fenomeno fisico che si verifica nei materiali ferromagnetici, come gli acciai strutturali, quando…

Approfondisci....

Magnetismo residuo nelle saldature: effetti strutturali

26 Luglio 2025
Categoria:

Magnetismo residuo nelle saldature: effetti strutturali Introduzione al Magnetismo Residuo nelle Saldateure Definizione e Contesto Il magnetismo residuo nelle saldature è un fenomeno che si verifica quando le strutture metalliche…

Approfondisci....