Tecniche di lavorazione

Consigli e trucchi per il mantenimento e la manutenzione delle strutture in ferro.

16 Gennaio 2023
Categoria: -

Il ferro è un materiale robusto e durevole, ma come per qualsiasi altra cosa, anche le strutture in ferro richiedono manutenzione e cura per rimanere in buone condizioni. Ecco alcuni…

Approfondisci....

Normative di riferimento per la progettazione e realizzazione delle scale.

15 Gennaio 2023
Categoria: -

La normativa italiana e quella europea stabiliscono requisiti rigorosi per la progettazione e la costruzione delle scale, al fine di garantire la sicurezza degli utenti. In Italia, la normativa di…

Approfondisci....

Caratteristiche e vantaggi dei materiali metallici per le facciate

23 Dicembre 2022
Categoria: - -

I materiali metallici per le facciate presentano molte caratteristiche e casi d’uso, in cui ogni materiale ha le sue peculiarità e punti di forza. Essenzialmente, i materiali metallici usati nell’edilizia…

Approfondisci....

Deformazione meccanica dell’acciaio: le applicazioni principali.

14 Dicembre 2022
Categoria: -

Per deformazione meccanica dell’acciaio, ma anche di altri metalli, si intende una lavorazione con tantissime applicazioni, la quale consente la realizzazione di diversi oggetti basata sulle destinazioni d’uso. In base…

Approfondisci....

Come funzionano le macchine taglio laser

24 Novembre 2022
Categoria: -

Il taglio laser non è sicuramente un’invenzione moderna. Già nel 1965 venne prodotta in serie la prima macchina per forare matrici diamantate. Questo processo è stato poi perfezionato dagli inglesi…

Approfondisci....

Acciaio: a quali lavorazioni può essere sottoposto?

22 Novembre 2022
Categoria: - -

La progettazione di una parte meccanica che può essere in grado di soddisfare le aspettative è difficile da portare a termine? È difficile o meno per i progettisti elaborare e…

Approfondisci....

Cianfrino e cianfrinatura. Cos’è e come rappresentarlo.

6 Novembre 2022
Categoria: - -

La cianfrinatura è una lavorazione che si esegue per preparare gli elementi alla successiva saldatura. Permette di eseguire la saldatura in modo corretto, secondo quanto richiesto dalla lavorazione specifica. Spiegato…

Approfondisci....

Normativa posizione dei fori nelle unioni bullonate

24 Settembre 2022
Categoria: - -

Tab. 4.2.XVIII – Posizione dei fori per unioni bullonate e chiodate. Eurocodice Tab. 4.2.XVIII – Posizione dei fori per unioni bullonate e chiodate La Tabella 4.2.XVIII dell’Eurocodice (solitamente parte delle norme…

Approfondisci....

Calcolo del momento nei giunti di travi in acciaio appoggiati o incastrati.

10 Luglio 2022
Categoria: - -

Una delle domande base che si pone un ingegnere ai primi dimensionamenti e che molte volte gira la domanda al produttore di turno o all’ingegnere di esperienza, è se per…

Approfondisci....

Normativa generale di riferimento soppalchi interni.

9 Luglio 2022
Categoria: -

Altezza minima del soppalco. L’altezza minima di un soppalcoÂnon si può scegliere, ma è regolamentata. Le regioni italiane hanno ciascuna le proprie normative, che vanno poi confrontate con le disposizioni…

Approfondisci....