Tecnologia

Metodi di fusione a cera persa dei Bronzi del Benin

21 Agosto 2025
Categoria:

Metodi di fusione a cera persa dei Bronzi del Benin table { border: 1px solid black; border-collapse: collapse; } th, td { border: 1px solid black; padding: 10px; } Metodi…

Approfondisci....

Tecnologia delle laminatoi manuali del Medio Oriente

18 Agosto 2025
Categoria:

Tecnologia delle laminatoi manuali del Medio Oriente Capitolo 1: Introduzione alle laminatoi manuali Sezione 1: Storia e evoluzione delle laminatoi manuali Le laminatoi manuali hanno una lunga storia che risale…

Approfondisci....

Ferrofluidi e metalli: applicazioni attuali, potenziali usi e tecnologie emergenti

19 Luglio 2025
Categoria:

Introduzione: cosa sono i ferrofluidi e perché interessano l’ingegneria Il ferrofluido è un liquido che si comporta come un fluido magnetico: composto da nanoparticelle ferromagnetiche sospese in un liquido vettore,…

Approfondisci....

Metallo e magnetismo: usi reali, applicazioni sperimentali e potenzialità future

19 Luglio 2025
Categoria:

Introduzione: quando il magnetismo diventa un alleato dell’ingegneria Il magnetismo è una delle forze fisiche fondamentali, ma raramente viene associato all’ingegneria strutturale o ai metalli da costruzione. Eppure, l’interazione tra…

Approfondisci....

L’impiego delle leghe metalliche ad alta entropia per strutture antisismiche innovative

12 Luglio 2025
Categoria:

Capitolo 1: Introduzione alle leghe ad alta entropia (HEA) Sezione 1.1: Cosa sono le leghe ad alta entropia Le leghe ad alta entropia (High Entropy Alloys – HEA) rappresentano una…

Approfondisci....

Innovazioni sostenibili nelle strutture metalliche: materiali e tecniche per costruire il futuro

12 Luglio 2025
Categoria:

Capitolo 1: Introduzione alle strutture metalliche sostenibili Sezione 1.1: L’importanza della sostenibilità nell’edilizia metallica L’edilizia metallica è da sempre un settore chiave per infrastrutture e costruzioni innovative. Negli ultimi anni,…

Approfondisci....

RICETTA SONICO-VIBRAZIONALE PER ACCIAI STRUTTURALI

5 Luglio 2025
Categoria:

🎯 Obiettivi principali ⚙️ Fasi Applicative 🔧 Fase 1 – Trattamento vibro-acustico post-saldatura o post-formatura Quando: entro 1–24 h dalla lavorazioneDurata: 15–60 min 💡 Obiettivo: 🔈 Frequenze consigliate: Tipo Range…

Approfondisci....

Attivatori Tradizionali nelle Microfusioni di acciaio: Ricette, Preparazione e Uso

4 Luglio 2025
Categoria:

1. Introduzione Le microimprese con piccoli forni di fusione possono accedere a tecniche metallurgiche innovative che migliorano la qualità e la durata degli acciai prodotti, utilizzando concetti analoghi agli “starter”…

Approfondisci....

“Connettere il Futuro: Scopri gli Ultimi Sviluppi nella Saldatura di Acciai e Altre Leghe”

5 Giugno 2025
Categoria:

Introduzione alla Saldatura Moderna di Acciai e LegheIntroduzione alla Saldatura Moderna di Acciai e LegheLa saldatura, una delle tecniche più cruciali nell’ingegneria dei materiali, ha fatto passi da gigante nell’ultimo…

Approfondisci....

Ultrasound-Assisted Solidification dei Metalli: Tecnologie, Vantaggi e Applicazioni

4 Maggio 2025
Categoria:

Capitolo 1: Fondamenti della Solidificazione dei Metalli Introduzione alla solidificazione dei metalli La solidificazione dei metalli è un processo fondamentale della metallurgia, durante il quale un metallo liquido si trasforma…

Approfondisci....