Tecnologie Edili

La Germania Sviluppa un Calcestruzzo Autoriparante che Si Rigenera con la Pioggia: Rivoluzione nel Mondo delle Costruzioni

21 Agosto 2025
Categoria:

Un team di ingegneri civili tedeschi ha sviluppato un innovativo calcestruzzo autoriparante in grado di “guarire” le proprie crepe semplicemente con l’acqua piovana. Questa tecnologia, basata su batteri microincapsulati, potrebbe…

Approfondisci....

L’uso di droni nel rilievo topografico

15 Luglio 2025
Categoria:

L’uso di droni nel rilievo topografico Capitolo 1: Introduzione ai droni nel rilievo topografico 1.1: Cos’è un drone e come funziona Un drone è un velivolo a controllo remoto, anche…

Approfondisci....

Isolamento termico avanzato: materiali e tecniche

15 Luglio 2025
Categoria:

Isolamento termico avanzato: materiali e tecniche Capitolo 1: Introduzione all’isolamento termico 1.1 Cos’è l’isolamento termico? L’isolamento termico è una tecnica utilizzata per ridurre la trasmissione di calore tra due ambienti…

Approfondisci....

L’impatto del BIM nella progettazione edilizia

15 Luglio 2025
Categoria:

L’impatto del BIM nella progettazione edilizia Introduzione al BIM Cos’è il BIM? Il Building Information Modeling (BIM) è una tecnologia di modellazione digitale che consente di creare, gestire e condividere…

Approfondisci....

Edifici NZEB: cosa sono e come si realizzano

15 Luglio 2025
Categoria:

Edifici NZEB: cosa sono e come si realizzano Capitolo 1: Introduzione agli Edifici NZEB 1.1 Cos’è un edificio NZEB? Gli edifici NZEB (Near Zero Energy Building) sono strutture edilizie che…

Approfondisci....

Tecnologie per l’efficienza energetica in edilizia

15 Luglio 2025
Categoria:

Tecnologie per l’efficienza energetica in edilizia Capitolo 1: Introduzione alle tecnologie per l’efficienza energetica 1.1 Cos’è l’efficienza energetica? L’efficienza energetica è l’insieme delle azioni e delle tecnologie volte a ridurre…

Approfondisci....

Il ruolo del legno lamellare nella bioedilizia

11 Luglio 2025
Categoria:

Il ruolo del legno lamellare nella bioedilizia Capitolo 1: Introduzione al legno lamellare 1.1 Cos’è il legno lamellare? Il legno lamellare, noto anche come legno stratificato o glued laminated timber…

Approfondisci....

Pareti ventilate: tecnologie e benefici termici

11 Luglio 2025
Categoria:

Pareti ventilate: tecnologie e benefici termici Introduzione alle pareti ventilate Cos’è una parete ventilata? Una parete ventilata è un sistema costruttivo che prevede la creazione di uno spazio vuoto tra…

Approfondisci....

L’uso di materiali compositi nelle strutture portanti

10 Luglio 2025
Categoria:

L’uso di materiali compositi nelle strutture portanti Introduzione ai materiali compositi Definizione e proprietà dei materiali compositi I materiali compositi sono sostanze create combinando due o più materiali diversi per…

Approfondisci....

Sistemi modulari per costruzioni rapide e sostenibili

8 Luglio 2025
Categoria:

Sistemi modulari per costruzioni rapide e sostenibili Introduzione ai sistemi modulari Cos’è un sistema modulare? I sistemi modulari sono metodi di costruzione che utilizzano componenti prefabbricati e standardizzati per creare…

Approfondisci....