Tecnologie Edili

Esperimento del giorno: Malta armonica #0 – la ricetta della soglia

6 Luglio 2025
Categoria:

🧪 “Mescola calce aerea stagionata con un infuso tiepido di semi di lino e siero fermentato.Aggiungi sabbia silicea lavata e una goccia di latte di fico.Mescola mentre risuona una frequenza…

Approfondisci....

Latte e calce: la malta antica che non si screpola

6 Luglio 2025
Categoria:

Il ritorno del siero di latte nelle costruzioni: storia, ricetta e miglioramenti tecnici 🧬 Una tecnica antica e sorprendentemente efficace Sapevi che in molte regioni dell’Asia centrale, dei Balcani e…

Approfondisci....

RICETTA STRUTTURALE SONICO-VIBRAZIONALE PER MALTE

5 Luglio 2025
Categoria:

🎯 Obiettivo Migliorare: ⚗️ Ingredienti della malta di base Materiale % in volume Note Calce idraulica naturale 35% Alternativa: calce pozzolanica Sabbia lavata (0–2 mm) 60% Sabbia silicea o basaltica…

Approfondisci....

Edilizia Viva – Starter Naturali per Malte “Vitali”: Guida Pratica a Ricette, Conservazione e Uso

4 Luglio 2025
Categoria:

1. Cos’è uno starter per malte vitali? Uno starter naturale è un inoculo di microorganismi, sostanze organiche e minerali che, come il lievito madre per il pane, attiva processi di…

Approfondisci....

I Segreti delle Malte Antiche che Superano Quelle Moderne: Leggende, Scienza e Ricette

4 Luglio 2025
Categoria:

Introduzione Da sempre, l’uomo ha cercato di sviluppare materiali da costruzione resistenti, duraturi e adattabili all’ambiente. Prima dell’era del cemento moderno, sono nate malte e compositi naturali che hanno resistito…

Approfondisci....

Intonaci Naturali con Sterco di Cavallo: Tradizione, Tecnica e Sostenibilità

4 Luglio 2025
Categoria:

🌍 Introduzione Nel mondo della bioedilizia e della costruzione sostenibile, l’impiego di materiali naturali e a basso impatto ambientale è sempre più diffuso. Tra questi, uno dei più antichi —…

Approfondisci....

Produzione di Cemento Autorigenerante con Cenere Vulcanica: Un Approccio Sostenibile per la Costruzione

4 Luglio 2025
Categoria:

La crescente attenzione verso la sostenibilità nel settore edile ha stimolato l’interesse per materiali innovativi che possano ridurre l’impatto ambientale e, al contempo, migliorare le prestazioni strutturali. Tra le soluzioni…

Approfondisci....

Processo Produttivo di una Microproduzione di Laterizi Autorigeneranti con Cenere Vulcanica

4 Luglio 2025
Categoria:

La Microimpresa Edile come Motore di Resilienza e Autosufficienza In un mondo sempre più interconnesso e soggetto a sfide climatiche e sociali, le microimprese edili hanno un’opportunità unica di evolversi…

Approfondisci....

L’evoluzione del calcestruzzo: dal tradizionale all’autorigenerante

25 Maggio 2025
Categoria:

L’evoluzione del calcestruzzo: dal tradizionale all’autorigenerante Capitolo 1: Introduzione al calcestruzzo tradizionale Sezione 1: Storia del calcestruzzo Il calcestruzzo è un materiale da costruzione utilizzato fin dall’antichità. La sua storia…

Approfondisci....

Tecnologie costruttive moderne: cosa cambia nei cantieri

24 Maggio 2025
Categoria:

Tecnologie costruttive moderne: cosa cambia nei cantieri Capitolo 1: Introduzione alle tecnologie costruttive moderne 1.1: Cos’è la tecnologia costruttiva moderna La tecnologia costruttiva moderna si riferisce all’insieme delle tecniche, dei…

Approfondisci....