Pubblicato:
4 Giugno 2025
Aggiornato:
4 Giugno 2025
Il gruppo Caltagirone chiede il rinvio dell’assemblea di Mediobanca: quali implicazioni per la banca e il mercato finanziario italiano?
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
Il gruppo Caltagirone chiede il rinvio dell’assemblea di Mediobanca: quali implicazioni per la banca e il mercato finanziario italiano?

Il gruppo Caltagirone, tramite la società VM 2006, ha avanzato una richiesta al consiglio di amministrazione di Mediobanca affinché venga proposto il rinvio dell’assemblea convocata per il 16 giugno. La motivazione di questa richiesta non è stata resa pubblica, ma si ipotizza che possa essere legata a questioni strategiche o di governance all’interno della banca.
Mediobanca è una delle principali banche d’affari italiane, fondata nel 1946 e con sede a Milano. È attiva nei settori del corporate finance, del private banking e dell’investment banking, e svolge un ruolo di rilievo nel panorama finanziario italiano ed europeo.
La richiesta di rinvio dell’assemblea da parte del gruppo Caltagirone ha destato l’interesse degli investitori e degli osservatori del mercato finanziario, che seguono con attenzione lo sviluppo della situazione e le possibili implicazioni per il futuro di Mediobanca e del settore bancario italiano.
Al momento, non sono state fornite ulteriori informazioni riguardo alla decisione del consiglio di amministrazione di Mediobanca in merito alla richiesta di rinvio dell’assemblea da parte di Caltagirone. Si attendono sviluppi e comunicazioni ufficiali da parte delle parti coinvolte per comprendere appieno le ragioni di questa richiesta e le possibili conseguenze per la banca e per il mercato finanziario.
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
“Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: opportunità, rischi e soluzioni pratiche per un futuro trasparente”
Indice Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: opportunità, rischi e soluzioni pratiche Soluzioni immediate a problemi complessi: di cosa si occupa l’IA Percezione del personale e formazione Cosa sono i Large Language Model e loro applicazioni Trasparenza e responsabilità L’Osservatorio IA del Ministero del Lavoro Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: opportunità, rischi e soluzioni pratiche L’intelligenza…
I Tampa Bay Rays abbandonano il progetto del nuovo stadio da 1.3 miliardi di dollari: quali sono le ragioni dietro questa decisione?
I Tampa Bay Rays, squadra di baseball della Major League Baseball con sede a St. Petersburg, in Florida, hanno annunciato di ritirarsi dal piano di costruzione del nuovo stadio da 1.3 miliardi di dollari. Questo progetto avrebbe dovuto sostituire l’attuale Tropicana Field, datato e non all’altezza degli standard moderni. La decisione dei Rays ha lasciato…
“Monitoraggio della sicurezza sul lavoro con l’intelligenza artificiale: il progetto Aurora dell’Università Federico II di Napoli”
Il progetto Aurora, promosso dall’Università Federico II di Napoli, si propone di utilizzare l’intelligenza artificiale per monitorare la sicurezza sul lavoro attraverso l’implementazione di vestiti e sensori intelligenti. Questa tecnologia innovativa permette di rilevare in tempo reale eventuali rischi o situazioni pericolose sul luogo di lavoro, contribuendo così a prevenire incidenti e garantire un ambiente…
“3,7 miliardi di euro per lo sviluppo: i progetti dei fondi Ue approvati dal governo italiano”
Fondi Ue: progetti per 3,7 miliardi di euro approvati Dopo aver completato l’istruttoria tecnica, il governo italiano ha approvato ieri, tramite la cabina di regia per la coesione, la lista dei progetti dei fondi Ue 2021-2027 considerati prioritari. Questi progetti, per un totale di 3,7 miliardi di euro, sono finalizzati a promuovere lo sviluppo economico…
“Geopolitica e mercati petroliferi: l’incidenza delle tensioni tra Israele e Iran sul prezzo della benzina”
Le tensioni geopolitiche tra Israele e Iran hanno un impatto significativo sui mercati petroliferi globali. L’Iran è uno dei principali produttori di petrolio al mondo, e qualsiasi minaccia alla sua produzione o ai trasporti nel Golfo Persico può influenzare notevolmente i prezzi del petrolio. Israele, d’altra parte, è un importante attore regionale con un ruolo…
“Escavatore Autonomo: Il Futuro delle Macchine da Cantiere”
L’escavatore autonomo è stato sviluppato da Built Robotics, un’azienda specializzata nella trasformazione di macchine pesanti in veicoli autonomi. Questo escavatore è in grado di operare senza la necessità di un operatore umano a bordo, utilizzando tecnologie avanzate come sensori lidar, telecamere e software di intelligenza artificiale. Durante il test condotto da Taylor Woodrow a Sheffield,…
Opportunità di lavoro in edilizia dal 2 al 9 settembre 2024
Nel periodo dal 2 al 9 settembre 2024, il settore dell’edilizia in Italia offre numerose opportunità di lavoro, con una crescita del 7% rispetto all’anno precedente, secondo i dati forniti da Hunters Group. Le principali ricerche si concentrano su figure altamente qualificate, in linea con l’aumento della domanda di professionisti che possano operare in contesti…
“Majid Al Futtaim apre un vivaio per la sua visione verde di Ghaf Woods: un progetto sostenibile per la biodiversità”
Majid Al Futtaim, uno dei principali sviluppatori immobiliari e al dettaglio del Medio Oriente, ha annunciato di aver aperto un vivaio dedicato per sostenere la sua visione di Ghaf Woods, un progetto che mira a creare un’area verde rigogliosa e sostenibile. Il vivaio si estende su una vasta area e ospita oltre 30.000 alberi e…
“Riscaldamento innovativo: il sistema radiante a pavimento RDZ e il caso del Palafenderl di Vittorio Veneto”
Il sistema radiante a pavimento RDZ è un sistema di riscaldamento innovativo che utilizza il pavimento come superficie di emissione del calore. Questo tipo di impianto offre numerosi vantaggi, tra cui un comfort termico uniforme, una maggiore efficienza energetica e una riduzione dei costi di gestione rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento.Il Palafenderl di Vittorio…
“La Lombardia: l’importanza dei fondi di coesione dell’Unione Europea per l’innovazione e lo sviluppo”
La Lombardia è una delle regioni più dinamiche e innovative d’Italia, con un’economia trainata da settori come la tecnologia, la moda e l’industria. Per sostenere e potenziare l’innovazione, la Regione Lombardia ha sottolineato l’importanza dei fondi di coesione dell’Unione Europea. Secondo l’assessore Alessandro Fermi, i fondi di coesione sono essenziali per trattenere e attrarre talenti,…
“LEVA: Il nuovo robot per la logistica ad alta mobilità”
Indice Video Friday: Logistica ad alta mobilità ICUAS 2025 ICRA 2025 London Humanoids Summit IEEE RCAR 2025 2025 Energy Drone & Robotics Summit RSS 2025 ETH Robotics Summer School IAS 2025 ICRES 2025 IEEE World Haptics IFAC Symposium on Robotics RoboCup 2025 RO-MAN 2025 CLAWAR 2025 CoRL 2025 IEEE Humanoids World Robot Summit IROS 2025…
Saldatura MIG/MAG: Consigli per Saldature Robuste e Durevoli
La saldatura MIG/MAG, acronimo di Metal Inert Gas e Metal Active Gas, è un processo di saldatura ampiamente utilizzato in diverse industrie. Questo articolo fornisce consigli tecnici per ottenere saldature robuste e durevoli mediante l’utilizzo di questa tecnica.
Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate dal 9 al 16 Luglio 2024
Durante la settimana dal 9 al 16 luglio 2024, in Italia sono state aggiudicate diverse gare di appalto nel settore delle costruzioni edili. Queste aggiudicazioni rappresentano un passo significativo per il settore delle infrastrutture e della riqualificazione urbana, contribuendo al miglioramento della mobilità, alla conservazione del patrimonio storico e allo sviluppo sostenibile. Di seguito, una…
Il ruolo dei trattamenti termici post-saldatura nelle costruzioni in acciaio.
I trattamenti termici post-saldatura rivestono un’importanza fondamentale nella costruzione in acciaio, poiché alleviano le tensioni interne generate durante la saldatura, migliorano le proprietà meccaniche e garantiscono la durabilità delle strutture.
Dall’acciaio alla corten: L’evoluzione dei materiali nelle strutture metalliche.
L’uso dei materiali nelle strutture metalliche ha conosciuto importanti sviluppi nel corso degli anni. Dal classico acciaio al corten, questo articolo esplorerà l’evoluzione dei materiali utilizzati nel settore delle costruzioni e le principali caratteristiche che ne hanno determinato il successo.
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »