Pubblicato:

31 Maggio 2025

Aggiornato:

31 Maggio 2025

“Lo scandalo del fondo sovrano malese 1MDB: l’ex dirigente di Goldman Sachs condannato a due anni di prigione”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Lo scandalo del fondo sovrano malese 1MDB: l’ex dirigente di Goldman Sachs condannato a due anni di prigione”

    Tim Leissner, ex dirigente di Goldman Sachs, è stato condannato a due anni di prigione dal Tribunale di New York dopo aver ammesso la sua colpevolezza nello scandalo del fondo sovrano malese 1MDB. Leissner aveva precedentemente lavorato come capo delle operazioni in Asia per Goldman Sachs e aveva ammesso di aver violato le leggi statunitensi sul riciclaggio di denaro e di aver cospirato per violare le leggi anticorruzione.

    Lo scandalo del fondo sovrano malese 1MDB ha coinvolto l’ex primo ministro malese Najib Razak, che è stato accusato di aver sottratto miliardi di dollari dal fondo per finanziare uno stile di vita lussuoso. Leissner è stato uno dei principali attori dietro la facilitazione di prestiti per il fondo 1MDB da parte di Goldman Sachs, che ha portato a guadagni significativi per la banca.

    "Lo scandalo del fondo sovrano malese 1MDB: l'ex dirigente di Goldman Sachs condannato a due anni di prigione"

    L’accusa contro Leissner è stata parte di un’indagine più ampia sul coinvolgimento di Goldman Sachs nello scandalo 1MDB, che ha portato alla firma di un accordo di risarcimento da parte della banca per un importo di circa 2,9 miliardi di dollari con le autorità statunitensi e malese. Leissner ha collaborato con le autorità e ha testimoniato contro altri coinvolti nello scandalo, contribuendo così alla sua condanna a due anni di prigione.

    L’ex dirigente Leissner è diventato uno dei simboli dello scandalo 1MDB e della corruzione nel mondo della finanza internazionale, mettendo in luce le pratiche poco etiche e illegali che possono verificarsi anche in istituzioni finanziarie di alto livello come Goldman Sachs.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Recupero di oli vegetali esausti: produzione di biodiesel artigianale

    Di italfaber | 15 Luglio 2025

    Recupero di oli vegetali esausti: produzione di biodiesel artigianale L’Inquinamento come Risorsa Introduzione L’inquinamento è spesso visto come un problema ambientale negativo, ma può anche essere considerato come una risorsa se gestito correttamente. Il recupero di materiali e sostanze inquinanti può essere un’opzione economica e produttiva interessante. In questo articolo, esploreremo le tecniche e i…

    “Nuova era per Lion Electric: focus esclusivo sui bus scolastici elettrici con investitori del Quebec”

    Di italfaber | 28 Maggio 2025

    Indice Investitori del Quebec acquisiscono Lion Electric con focus esclusivo sui bus scolastici elettrici Investitori del Quebec acquisiscono Lion Electric con focus esclusivo sui bus scolastici elettrici 27 maggio 2025 – Dopo l’approvazione della Corte Superiore del Quebec, un gruppo di investitori ha acquisito l’azienda precedentemente nota come “Lion Electric”. Con sede a St-Jérôme, l’azienda…

    Rivoluzione nella carpenteria metallica nuove frontiere tra tecnologia e design funzionale

    Di italfaber | 26 Gennaio 2025

    Negli ultimi anni, la carpenteria metallica ha vissuto una rivoluzione significativa, integrando tecnologie avanzate come la stampa 3D e l’uso di software di modellazione parametrica. Queste innovazioni non solo ottimizzano la produzione, ma promuovono anche un design funzionale ed esteticamente innovativo.

    “Axa Mps: Nuove strategie con Nicola Maione come presidente di Vita e Danni”

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Axa Mps è una joint venture tra il gruppo assicurativo francese Axa e la banca italiana Monte dei Paschi di Siena. L’azienda opera nel settore assicurativo, offrendo una vasta gamma di prodotti assicurativi per la vita e danni. Nicola Maione ha una lunga esperienza nel settore assicurativo, avendo ricoperto ruoli di rilievo in diverse compagnie…

    “Volkswagen: accordo con i sindacati per ridurre la produzione e la forza lavoro entro il 2030”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Recentemente, Volkswagen ha annunciato un accordo con i sindacati che prevede la riduzione della capacità produttiva in Germania di 700.000 unità e la conseguente riduzione della forza lavoro di 35.000 posti entro il 2030. Inoltre, l’accordo prevede che 20.000 dipendenti volontari lascino l’azienda entro lo stesso periodo. Questa decisione fa parte di una strategia più…

    Riciclo di rottami misti in ambienti ad alta temperatura

    Di italfaber | 1 Agosto 2025

    Riciclo di rottami misti in ambienti ad alta temperatura Introduzione e Contesto L’inquinamento come risorsa Il riciclo di rottami misti in ambienti ad alta temperatura rappresenta una frontiera importante nella gestione dei rifiuti e nella riduzione dell’inquinamento. In un contesto in cui la sostenibilità ambientale è sempre più centrale, il recupero di materiali da scarti…

    “La Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE, un successo di pubblico e di riflessione sull’architettura contemporanea”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    La Biennale di Architettura di Venezia è uno dei più importanti eventi nel campo dell’architettura a livello internazionale. Si tiene ogni due anni e attira professionisti, studenti e appassionati da tutto il mondo. L’edizione del 2018, intitolata FREESPACE, ha posto l’accento sull’importanza dello spazio libero e gratuito all’interno della progettazione architettonica. Le curatrici dell’edizione, Yvonne…

    “CEA Design: Rubinetteria di alta qualità per il bagno e la cucina, il connubio perfetto tra tradizione e modernità”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Ceadesign è un’azienda italiana specializzata nella produzione di rubinetteria e accessori per il bagno e la cucina. Fondata nel 2007, l’azienda si distingue per il design innovativo e la qualità dei materiali utilizzati nei propri prodotti. Il rubinetto LUTEZIA, disegnato da Jean-Michel Wilmotte per CEA, rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e modernità. La scelta…

    “Oknoplast presenta ALUover®: il connubio perfetto tra PVC e alluminio per un design Urban Style”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    03/12/2018 – Dopo il successo dell’effetto cemento e dell’effetto nero Onyx, Oknoplast presenta la sua ultima novità: ALUover®. Si tratta di un rivestimento in alluminio dal design Urban Style, disponibile nel colore acciaio spazzolato. Questo innovativo rivestimento combina le eccellenti caratteristiche delle finestre in PVC con l’estetica sofisticata dell’alluminio. ALUover® permette di unire due mondi…

    Il Successo di Dalma Novak: Da Professoressa ad Imprenditrice, il Viaggio di una Donna Determinata

    Di italfaber | 2 Maggio 2025

    Indice Il Viaggio di Dalma Novak da Professoressa ad Imprenditrice Da professore ad imprenditore Ridare alla comunità Il Viaggio di Dalma Novak da Professoressa ad Imprenditrice Essere un po’ burrascoso passare da un lavoro sicuro nell’accademia al lancio di una startup basata sulla tua ricerca. Questo è ciò che ha vissuto la Fellow IEEE Dalma…

    Alluminio e corrosione: limiti tecnici e soluzioni ingegneristiche

    Di italfaber | 1 Agosto 2025

    Alluminio e corrosione: limiti tecnici e soluzioni ingegneristiche Introduzione al Tema Il Ruolo dell’Alluminio nell’Ingegneria Moderna L’alluminio è uno dei metalli più utilizzati nell’ingegneria moderna grazie alla sua leggerezza, resistenza e capacità di condurre l’elettricità. Tuttavia, come molti altri metalli, l’alluminio può subire corrosione, un processo che può compromettere la sua integrità strutturale e funzionale.…

    Prompt per creare un computo metrico per recinzione con profili 60×60

    Di italfaber | 13 Luglio 2025

    Prompt per Creare un Computo Metrico per Recinzione con Profili 60×60 Descrizione del Prompt Il seguente prompt è progettato per assistere tecnici, artigiani e ingegneri nel settore della carpenteria metallica nella creazione di un computo metrico per recinzioni con profili 60×60. Questo strumento aiuta a ottenere un preventivo preciso e dettagliato per i progetti di…

    Potenziamento del Decreto Salva Casa: proposte e dubbi

    Di italfaber | 17 Giugno 2024

    Le imprese edili chiedono ulteriori liberalizzazioni al Decreto Salva Casa, incluso l’eliminazione dei limiti di tempo per le tolleranze costruttive e esecutive. Durante il primo ciclo di audizioni in Commissione Ambiente della Camera, diverse associazioni del settore edile, come CNA e Confartigianato, hanno espresso il loro supporto per il superamento della doppia conformità, che faciliterebbe…

    La documentazione necessaria per certificare un’opera metallica strutturale

    Di italfaber | 14 Luglio 2023

    Se svolgete la vostra attività nel settore dell’edilizia o della costruzione, saprete quanto sia importante garantire la qualità e la sicurezza delle strutture in acciaio. In questo articolo, vi guideremo nella produzione dei documenti essenziali richiesti per ottenere la certificazione di un’opera metallica strutturale. Scopriremo anche cos’è la norma EN 1090 e quali obblighi comporta.…

    Architetture Resilienti: Affrontare il Cambiamento Climatico con Design Adeguati

    Di italfaber | 7 Giugno 2024

    Le architetture resilienti sono la risposta al cambiamento climatico. Un design adeguato può proteggere le nostre città e ridurre gli impatti dei fenomeni estremi. Scopriamo insieme come affrontare questa sfida con creatività e ingegno.