Pubblicato:

27 Settembre 2024

Aggiornato:

27 Settembre 2024

Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    Gare di appalto per le costruzioni edili dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

    Dal 27 settembre al 4 ottobre 2024, sono state pubblicate diverse gare di appalto che riguardano vari progetti di costruzione e ristrutturazione.

    Di seguito, una panoramica delle principali gare di appalto in questo periodo, con una tabella riassuntiva dei dati principali.

    Gare di appalto per le costruzioni edili

    Settimana dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2024

    1. Ristrutturazione della Casa Circondariale di Trieste

    • Stazione Appaltante: Provveditorato Interregionale OO.PP. per il Triveneto
    • Titolo: Procedura negoziata per lavori di ristrutturazione ed adeguamento al D.P.R. 230/2020 dell’ex sezione isolamento situata al piano terra e dei cortili di passaggio alla Casa Circondariale di Trieste.
    • Tipologia Appalto: Lavori
    • CIG: B276D35F2F
    • Data Pubblicazione Esito: 20/09/2024
    • Stato: In aggiudicazione

    2. Nuova Sede dell’Arma dei Carabinieri di Pescara

    • Stazione Appaltante: Provveditorato Interregionale OO.PP. per il Lazio, Abruzzo e Sardegna
    • Titolo: Procedura negoziata per lavori di completamento della Palazzina Alloggi del nuovo Comando Provinciale di Pescara – 1° stralcio 3° lotto.
    • Tipologia Appalto: Lavori
    • CIG: B00EDF60C6
    • Data Pubblicazione Esito: 18/09/2024
    • Stato: Conclusa – Senza esito a seguito di offerte irregolari/inammissibili

    3. Restauro della Cattedrale di Sant’Agata di Catania

    • Stazione Appaltante: Provveditorato Interregionale OO.PP. per la Sicilia e la Calabria
    • Titolo: Procedura aperta per l’affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di restauro e risanamento conservativo della facciata principale della Cattedrale di Sant’Agata di Catania.
    • Tipologia Appalto: Lavori
    • Importo: 3.943.223,48 €
    • Data Pubblicazione: 22/08/2024
    • Data Scadenza: 25/09/2024
    • Stato: In corso

    4. Completamento Lavori al Porto di Ancona

    • Stazione Appaltante: Provveditorato Interregionale OO.PP. per la Toscana, Marche e Umbria
    • Titolo: Completamento lavori di ristrutturazione e adeguamento dell’edificio demaniale marittimo ex Infermeria marittima e relative pertinenze.
    • Tipologia Appalto: Lavori
    • Importo: 372.851,00 €
    • Data Pubblicazione: 20/09/2024
    • Data Scadenza: 25/09/2024
    • Stato: In corso

    Tabella Riassuntiva

    Stazione AppaltanteTitoloTipologia AppaltoImportoData PubblicazioneData ScadenzaStato
    Provveditorato Interregionale OO.PP. per il TrivenetoRistrutturazione Casa Circondariale di TriesteLavori20/09/2024In aggiudicazione
    Provveditorato Interregionale OO.PP. per il Lazio, Abruzzo e SardegnaNuova Sede Arma dei Carabinieri di PescaraLavori18/09/2024Conclusa – Senza esito
    Provveditorato Interregionale OO.PP. per la Sicilia e la CalabriaRestauro Cattedrale di Sant’Agata di CataniaLavori3.943.223,48 €22/08/202425/09/2024In corso
    Provveditorato Interregionale OO.PP. per la Toscana, Marche e Umbria
    Completamento Lavori Porto di AnconaLavori372.851,00 €20/09/202425/09/2024In corso

    Ecco ulteriori dettagli sulla gara di appalto per il restauro della Cattedrale di Sant’Agata di Catania:

    Restauro della Cattedrale di Sant’Agata di Catania

    • Stazione Appaltante: Provveditorato Interregionale OO.PP. per la Sicilia e la Calabria
    • Titolo: Procedura aperta per l’affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di restauro e risanamento conservativo della facciata principale della Cattedrale di Sant’Agata di Catania.
    • Tipologia Appalto: Lavori
    • Importo: 3.943.223,48 €
    • Data Pubblicazione: 22/08/2024
    • Data Scadenza: 25/09/2024
    • Stato: In corso
    • Descrizione: Il progetto prevede interventi di restauro e risanamento conservativo della facciata principale della Cattedrale, con l’obiettivo di preservare e valorizzare uno dei monumenti più importanti della città di Catania. I lavori includono il consolidamento strutturale, la pulizia delle superfici, il restauro degli elementi decorativi e la protezione contro gli agenti atmosferici.

    Obiettivi del Progetto

    1. Conservazione del Patrimonio Storico: Assicurare la conservazione della facciata principale della Cattedrale, mantenendo l’integrità storica e architettonica del monumento.
    2. Valorizzazione Turistica: Migliorare l’attrattiva turistica della Cattedrale, uno dei principali punti di interesse della città.
    3. Sicurezza Strutturale: Garantire la sicurezza strutturale dell’edificio, prevenendo danni futuri causati da agenti atmosferici e altri fattori.

    Fasi del Progetto

    1. Progettazione Esecutiva: Elaborazione del progetto esecutivo dettagliato, che include tutte le specifiche tecniche e i piani di intervento.
    2. Interventi di Restauro: Esecuzione dei lavori di restauro, che comprendono il consolidamento strutturale, la pulizia e il restauro delle superfici e degli elementi decorativi.
    3. Monitoraggio e Manutenzione: Implementazione di un sistema di monitoraggio per garantire la manutenzione continua e la conservazione a lungo termine della facciata restaurata.

    Conclusione

    Le gare di appalto per le costruzioni edili in Italia sono fondamentali per il miglioramento delle infrastrutture pubbliche e la conservazione del patrimonio storico. Le procedure di appalto, come quelle descritte sopra, seguono rigide normative per garantire trasparenza e correttezza. È essenziale monitorare costantemente i bandi e gli esiti delle gare per comprendere meglio le dinamiche del settore e le opportunità disponibili.

    Fonti

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Rinnovare facciate – Ristrutturazione esterni efficace

    Di italfaber | 12 Febbraio 2024

    Introduzione Benvenuti al mio nuovo articolo sul tema “Rinnovare facciate – Ristrutturazione esterni efficace”. Oggi parleremo dell’importanza di rinnovare le facciate degli edifici e degli obiettivi che si possono raggiungere attraverso una ristrutturazione esterna efficace. Importanza del rinnovamento delle facciate Il rinnovamento delle facciate degli edifici è fondamentale per garantire non solo un aspetto estetico…

    Le officine meccaniche traggono vantaggio dai forgiati a forma quasi netta

    Di italfaber | 10 Aprile 2025

    I laboratori meccanici traggono vantaggio dai forgiati “near net shape”, poiché queste tecniche riducono gli scarti e ottimizzano i costi di produzione. Grazie a una maggiore precisione nelle dimensioni, si migliorano anche i tempi di lavorazione e la qualità finale dei prodotti.

    Pemamek USA appoints area sales manager

    Di italfaber | 2 Marzo 2025

    Pemamek USA ha annunciato la nomina di un nuovo area sales manager, con l’obiettivo di potenziare la propria presenza nel mercato nordamericano. Questa scelta strategica mira a migliorare le relazioni con i clienti e a promuovere le soluzioni innovative dell’azienda.

    Il Respiro degli Interni: Progettare per la Qualità dell’Aria

    Di italfaber | 1 Gennaio 2021

    Il Respiro degli Interni: Progettare per la Qualità dell’Aria è un articolo che esplora l’importanza di progettare spazi interni che favoriscano un ambiente sano e respirabile. Scopri come la scelta dei materiali e la ventilazione possano influenzare il benessere degli occupanti.

    Carpenteria Metallica e Sicurezza Strutturale: Approfondimento sulle Tecniche Primarie

    Di italfaber | 9 Aprile 2024

    L’industria edile sta affrontando una crescente domanda di soluzioni di carpenteria metallica sicure e robuste. Questo articolo si propone di analizzare le tecniche primarie utilizzate per garantire la sicurezza strutturale nei progetti di carpenteria metallica, concentrandosi sulle metodologie chiave adottate dai professionisti del settore. Attraverso un’analisi approfondita, verranno identificati i fattori critici per il successo di tali progetti e saranno forniti suggerimenti utili per una progettazione e un’installazione ottimali. L’obiettivo è offrire una panoramica completa delle migliori pratiche nel campo della carpenteria metallica e della sicurezza strutturale, al fine di promuovere l’eccellenza nell’industria edile.

    Applicazioni della levitazione magnetica nei sistemi edilizi

    Di italfaber | 8 Agosto 2025

    Applicazioni della levitazione magnetica nei sistemi edilizi Introduzione L’ingegneria magnetica è un campo in rapida evoluzione, con applicazioni sempre più ampie in diversi settori, compreso quello edilizio. La levitazione magnetica, in particolare, ha dimostrato di essere un’innovativa tecnologia per la creazione di strutture leggere e resistenti. Questo articolo esplora le applicazioni della levitazione magnetica nei…

    Tecnologia dei micropali per il consolidamento delle fondazioni

    Di italfaber | 17 Giugno 2024

    La tecnologia dei micropali rappresenta una soluzione avanzata e poco invasiva per il consolidamento delle fondazioni e del terreno. Utilizzando iniezioni di cemento o resine espandenti, questi pali di piccole dimensioni (con diametri tra 90 e 130 mm) possono risolvere problemi di cedimento strutturale senza la necessità di interventi distruttivi. Questo metodo è particolarmente utile…

    Innovazioni nella Carpenteria Metallica: Tendenze e Tecnologie del 2025

    Di italfaber | 16 Gennaio 2025

    La carpenteria metallica è un settore fondamentale nel panorama dell’ingegneria e dell’architettura, offrendo soluzioni versatili e robuste per una vasta gamma di applicazioni. Nel 2025, questo settore continua ad evolversi grazie all’adozione di nuove tecnologie e materiali innovativi che trasformano il modo in cui progettiamo e costruiamo le strutture. Tendenze Attuali nel Design e nella…

    Riciclo Creativo: Trasformare il Metallo Usato in Opere d’Arte

    Di italfaber | 24 Settembre 2023

    L’arte del riciclo creativo sta guadagnando sempre più riconoscimenti nel panorama artistico contemporaneo. In particolare, la trasformazione di metallo usato in opere d’arte rappresenta un’innovativa pratica artistica. Questo articolo si propone di esplorare le tecniche e le sfide coinvolte nel processo creativo, evidenziando l’importanza di valorizzare il riuso dei materiali nel contesto artistico.

    “Addio a Papa Francesco: il Papa della pace e della compassione”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il 13 marzo 2013, Papa Francesco è stato eletto come il 266º Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato, si è distinto per il suo impegno a favore della pace, della giustizia sociale e dei più deboli. Il suo papato è stato caratterizzato da gesti di umiltà e vicinanza ai più bisognosi. Quando Papa…

    “Concorso di progettazione: studenti di ingegneria civile sfidati a creare una nuova stazione della metropolitana”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Il concorso presso l’Università di Tufts, organizzato dalle Industrie della Costruzione del Massachusetts, ha visto gli studenti designer affrontare la sfida dell’ingegneria civile progettando, stimando i costi e pianificando una nuova stazione della metropolitana. Questa competizione ha offerto agli studenti l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze teoriche e di lavorare in team per…

    “Amazon rivoluziona le consegne: i robot umanoidi pronti a consegnare i pacchi direttamente a casa”

    Di italfaber | 6 Giugno 2025

    Questo progetto fa parte della strategia di Amazon per migliorare ed ottimizzare il processo di consegna dei pacchi. I robot umanoidi potrebbero essere utilizzati per consegnare i pacchi direttamente ai clienti, riducendo i tempi di consegna e migliorando l’efficienza complessiva del servizio. Amazon ha già investito notevoli risorse nello sviluppo di tecnologie innovative per le…

    Carpenteria in Ferro: Costruire Ponti tra Tecnologia e Tradizione nell’Architettura

    Di italfaber | 8 Giugno 2023

    L’articolo intende esplorare il concetto di “Carpenteria in Ferro: Costruire Ponti tra Tecnologia e Tradizione nell’Architettura” con un approccio tecnico. Saranno analizzate le metodologie costruttive tradizionali e l’evoluzione della tecnologia nelle strutture metalliche, focalizzandosi sull’integrazione armoniosa di entrambe nel campo dell’architettura. L’obbiettivo è comprendere l’importanza e l’applicazione di questo connubio nel mondo moderno dell’edilizia.

    Costruzione di Soppalchi in Ferro: Gestione delle Acque Piovane e Drenaggio Efficiente

    Di italfaber | 16 Settembre 2023

    L’installazione di soppalchi in ferro richiede una corretta gestione delle acque piovane e un efficiente sistema di drenaggio. Questo articolo esplora le migliori pratiche e soluzioni tecniche per garantire una perfetta raccolta dell’acqua e prevenire problemi di infiltrazioni o danni strutturali.

    La carpenteria e il carpentiere.

    Di italfaber | 10 Dicembre 2022

    La carpenteria metallica è un ramo specifico della carpenteria edile che si occupa della lavorazione di metalli come ferro, acciaio, rame e bronzo. La sua evoluzione è stata strettamente legata alle competenze di artigiani e persone che hanno appreso tutti i segreti di un materiale specifico, plasmandolo e trasformandolo in strutture, strumenti e forme adatte…