Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

28 Aprile 2025

“Espacios Habitados COAM: Esplorando la relazione tra architettura e persone a Madrid”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Espacios Habitados COAM: Esplorando la relazione tra architettura e persone a Madrid”

    Il concorso Espacios Habitados COAM è un’opportunità per esplorare la relazione tra architettura e persone, evidenziando come gli spazi urbani vengano vissuti e interpretati dagli abitanti. Le fotografie partecipanti possono mostrare sia la bellezza e l’armonia tra architettura e persone, sia i contrasti e le sfide che possono sorgere.

    Il COAM, Colegio Oficial Arquitectos di Madrid, è un’istituzione che promuove la cultura architettonica e il dialogo tra professionisti del settore e il pubblico. Attraverso questo concorso, si cerca di coinvolgere un pubblico più ampio, sensibilizzandolo all’importanza dell’architettura nella vita quotidiana.

    Le fotografie saranno valutate da una giuria di esperti del settore, che premierà le immagini più significative e creative. I vincitori avranno l’opportunità di vedere le proprie opere esposte in mostre e pubblicazioni legate al COAM, ottenendo visibilità e riconoscimento nel campo della fotografia architettonica.

    Questo concorso rappresenta quindi un’occasione unica per esplorare la città di Madrid attraverso gli occhi dei suoi abitanti, evidenziando la ricchezza e la diversità delle architetture e dei contesti urbani che la caratterizzano.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Generali: Donnet conferma l’indipendenza e la leadership di Bradford con la joint venture Natixis

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    L’amministratore delegato di Generali, Philippe Donnet, ha dichiarato che con la joint venture con Natixis non saranno dipendenti dai francesi. Donnet ha espresso fiducia nella conferma di Bradford, attuale CEO di Generali, per un decennio.La joint venture con Natixis è stata annunciata come parte della strategia di Generali per rafforzare la propria presenza nel settore…

    “Lo Spirito di Stella: il catamarano inclusivo che ha navigato lungo le coste italiane promuovendo l’Universal Design”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il catamarano “Lo Spirito di Stella” è stato progettato e costruito da Cantiere Navale Vismara, con l’obiettivo di creare un’imbarcazione che fosse accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità. Grazie alla sua progettazione innovativa e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, il catamarano è stato in grado di ospitare persone con diversi tipi di disabilità, offrendo…

    Costruire per il Freddo: Sfide e Strategie in Ambienti Artici

    Di italfaber | 1 Gennaio 2021

    I climi artici pongono sfide uniche per gli architetti, poiché devono progettare edifici capaci di resistere alle rigide temperature. Costruire per il freddo richiede strategie innovative e materiali speciali per garantire sicurezza e comfort agli abitanti.

    “La digitalizzazione dei registri civili: guida alla fase operativa e alla firma elettronica remota”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Indice La digitalizzazione dei registri civili entra nella fase operativa Fase di “adozione controllata” e Comuni sperimentatori Firma elettronica remota: requisiti e modalità operative Cosa devono fare ora Comuni e Prefetture La digitalizzazione dei registri civili entra nella fase operativa A seguito delle ultime direttive pubblicate sul sito del Dipartimento per gli Affari Interni e…

    Il Papa Francesco celebra la messa a Santa Maria Maggiore: un momento di devozione e comunione

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Oggi il Papa Francesco ha celebrato la messa a Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali di Roma. La basilica è dedicata alla Madonna e rappresenta un importante luogo di culto per i fedeli cattolici. La partecipazione alla messa è stata davvero numerosa, con circa 20mila persone provenienti da diverse parti del mondo. Questo…

    “Deutsche Bank investe 208 milioni di euro in Green One per la produzione di biometano: un passo verso la sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione dell’economia”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Il biometano è un biocarburante ottenuto dalla trasformazione di biomasse organiche, come rifiuti agricoli, fanghi di depurazione e scarti alimentari, tramite un processo di digestione anaerobica. Questo gas naturale rinnovabile può essere utilizzato come carburante per veicoli, per la produzione di energia elettrica e termica, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas serra e…

    Design e funzionalità: l’alluminio nelle costruzioni moderne

    Di italfaber | 3 Gennaio 2025

    L’alluminio, grazie alle sue proprietà di leggerezza e resistenza alla corrosione, riveste un ruolo fondamentale nelle costruzioni moderne. La sua versatilità permette soluzioni architettoniche innovative, garantendo al contempo funzionalità ed efficienza energetica.

    “Joseph Koepfinger: Il pioniere dello sviluppo degli standard IEEE che ci ha lasciato a 99 anni”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Indice IEEE Standards Development Pioneer Koepfinger Dies at 99 William Hayes Kersting Richard A. Olsen Jo Edward Davidson IEEE Standards Development Pioneer Koepfinger Dies at 99 Joseph Koepfinger Sviluppò standard per sistemi di alimentazione elettrica Fellow a vita, 99 anni; deceduto il 6 gennaio Koepfinger è stato un volontario attivo con l’American Institute of Electrical…

    “Mercato residenziale di Abu Dhabi: resilienza e crescita nonostante i vincoli di approvvigionamento”

    Di italfaber | 5 Giugno 2025

    Il mercato residenziale di Abu Dhabi si è dimostrato resiliente nonostante i vincoli di approvvigionamento, secondo quanto riportato da Savills, una delle principali società di consulenza immobiliare a livello globale. Il rapporto evidenzia che l’interesse nel mercato residenziale della città continua ad essere sostenuto da ampi cambiamenti di sentimenti tra le famiglie di espatriati e…

    “Finanziamento da 28,5 milioni di euro per impianti energetici rinnovabili nel Sulcis Iglesiente: verso un’economia sostenibile e a basse emissioni di carbonio”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Il fondo Just Transition (JTF) ha approvato un finanziamento di 28,5 milioni di euro per la costruzione di impianti energetici da fonti rinnovabili nell’area del Sulcis Iglesiente, in Sardegna. Questo progetto mira a promuovere l’autoconsumo di energia pulita e sostenibile nella regione.L’iniziativa prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici, eolici e di altre fonti rinnovabili per…

    “La memoria del Papa defunto: un esempio di pace e giustizia sociale per i giovani di tutto il mondo”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il Papa defunto, noto per la sua dedizione alla pace e alla giustizia sociale, ha lasciato un segno profondo nei cuori dei giovani di tutto il mondo. La sua attenzione ai temi dell’ambiente, della povertà e della solidarietà lo ha reso un punto di riferimento per molte persone, soprattutto tra i più giovani. I funerali…

    “Trimble Accubid Anywhere: le nuove API per ottimizzare la gestione dei dati nella stima elettrica”

    Di italfaber | 29 Aprile 2025

    Indice Trimble Accubid Anywhere: nuove funzionalità per raccogliere, analizzare e condividere dati Trimble Accubid Anywhere: nuove funzionalità per raccogliere, analizzare e condividere dati 11 aprile 2025 – Trimble ha annunciato la disponibilità di cinque nuove API per Trimble Accubid Anywhere (software di stima basato su cloud) per aiutare gli appaltatori elettrici a raccogliere, analizzare e…

    Paul Turner nominato nuovo CEO del Consiglio Nazionale per la Costruzione di Abitazioni: una svolta per la qualità delle costruzioni residenziali nel Regno Unito

    Di italfaber | 18 Giugno 2025

    Paul Turner è stato scelto come nuovo amministratore delegato del Consiglio Nazionale per la Costruzione di Abitazioni (NHBC), un’organizzazione che si occupa di garantire la qualità delle costruzioni residenziali nel Regno Unito. Turner ha una vasta esperienza nel settore delle costruzioni ed è stato precedentemente direttore generale di una delle principali società di costruzioni del…

    “Analisi degli investimenti nella costruzione di edifici: il settore residenziale guida la crescita a marzo 2025”

    Di italfaber | 28 Maggio 2025

    Indice Situazione del settore residenziale trascina gli investimenti nella costruzione di edifici, marzo 2025 Riepilogo degli investimenti del primo trimestre 2025 Situazione del settore residenziale trascina gli investimenti nella costruzione di edifici, marzo 2025 28 maggio 2025 – Gli investimenti nella costruzione di edifici sono diminuiti dello 0,9% (-$192,2 milioni) a $22,2 miliardi a marzo…

    “La brillante carriera della professoressa Ashley Thrall: innovazione e passione nell’ingegneria”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    La professoressa Ashley Thrall, laureata presso l’Università di Notre Dame, si è appassionata all’ingegneria dopo la laurea e ha intrapreso una brillante carriera accademica. Attualmente è una ricercatrice rispettata che dirige un laboratorio all’avanguardia all’interno del campus universitario. Il laboratorio gestito dalla professoressa Thrall si concentra principalmente sulla progettazione e lo sviluppo di nuove tecnologie…