Pubblicato:

28 Maggio 2025

Aggiornato:

28 Maggio 2025

“Interoperabilità digitale nella PA: partecipa alla consultazione sulle nuove Specifiche Tecniche per l’innovazione e l’efficienza”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Interoperabilità digitale nella PA: partecipa alla consultazione sulle nuove Specifiche Tecniche per l’innovazione e l’efficienza”

    Consultazione pubblica sulle nuove Specifiche Tecniche: un confronto per l’interoperabilità digitale nella PA

    Il Dipartimento della Funzione pubblica ha avviato una consultazione pubblica sulle Specifiche Tecniche per l’interoperabilità tra i sistemi gestionali delle risorse umane della PA. Questa iniziativa fa parte del percorso di digitalizzazione promosso dal PNRR e mira a coinvolgere cittadini, amministrazioni e operatori IT nella ricerca di strumenti per la trasformazione digitale della PA. La scadenza per l’invio dei contributi è il 21 giugno 2025.

    Finalità della consultazione: uno strumento per partecipare all’innovazione

    La consultazione mira a raccogliere pareri e proposte sulle Specifiche Tecniche per l’interoperabilità tra i sistemi gestionali delle risorse umane della PA. Questo documento guida le Pubbliche Amministrazioni nell’integrazione dei propri sistemi HR con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), parte del PNRR. L’obiettivo è ricevere osservazioni e proposte per migliorare il testo tecnico e renderlo uno strumento efficace e condiviso.

    Partecipanti e modalità di invio dei contributi

    La consultazione è aperta a tutti i soggetti interessati, in particolare Pubbliche Amministrazioni e imprese del settore IT. Sono invitati sviluppatori, referenti tecnici e operatori HR coinvolti nella digitalizzazione della PA. I contributi possono essere inviati compilando un questionario online dedicato o via email a minerva@funzionepubblica.gov.it, specificando il paragrafo e il contenuto commentato. È prevista anche una riunione pubblica durante la finestra di consultazione, aperta dal 21 maggio al 21 giugno 2025, per favorire il confronto diretto.

    Obiettivi della consultazione: efficienza, trasparenza e interoperabilità

    L’obiettivo finale è promuovere un modello di gestione strategica del personale pubblico basato su dati condivisi, competenze certificate e tecnologie interoperabili. Le Specifiche Tecniche in consultazione sono cruciali per collegare i sistemi HR delle amministrazioni con la banca dati del DFP. Attraverso il coinvolgimento attivo di enti e operatori, si mira a migliorare l’efficacia operativa, la trasparenza amministrativa, la mobilità interna, la formazione mirata e il reclutamento di qualità.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    “Violenti nubifragi e trombe d’aria nel Viterbese: emergenza e interventi delle autorità locali”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Nei giorni scorsi, il territorio del Viterbese è stato colpito da violenti nubifragi e trombe d’aria che hanno causato ingenti danni e disagi alla popolazione. Le intense piogge hanno provocato allagamenti e smottamenti in diverse zone, con particolare gravità nei comuni di Viterbo e Montefiascone. Le autorità locali hanno dovuto intervenire per soccorrere le persone…

    Generali: Unicredit entra in gioco con il 6,7% delle azioni, confermando l’interesse degli investitori nel settore assicurativo

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Recentemente è emerso che Generali, la compagnia assicurativa italiana, ha visto la partecipazione di Unicredit all’assemblea degli azionisti con una quota del 6,7%. Questo conferma l’interesse di Unicredit nel settore assicurativo e la sua volontà di essere coinvolto nelle decisioni strategiche di Generali. Vale la pena notare che Mediobanca detiene il 13,04% delle azioni di…

    Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

    Di italfaber | 19 Agosto 2024

    La settimana dal 12 al 19 agosto 2024 è stata significativa per il settore delle costruzioni edili in Italia, caratterizzata da una serie di notizie che riflettono sia le sfide attuali che le opportunità future. Queste notizie coprono temi cruciali come il rallentamento del settore, il crollo degli investimenti residenziali, i progressi legati ai progetti…

    Configurare WordPress con WP-CLI per massima efficienza

    Di italfaber | 24 Maggio 2025

    Configurare WordPress con WP-CLI per massima efficienza Capitolo 1: Introduzione a WP-CLI Che cos’è WP-CLI? WP-CLI è un tool da riga di comando che consente di gestire e amministrare siti web basati su WordPress in modo efficiente e veloce. È un’alternativa alla gestione tramite interfaccia web e offre una serie di comandi per eseguire operazioni…

    Bper ottiene l’approvazione della BCE per l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio: un’operazione strategica per il rafforzamento nel settore bancario

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    La Banca Popolare dell’Emilia Romagna (Bper) ha recentemente ricevuto l’approvazione dalla Banca Centrale Europea (BCE) per l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio. Questa operazione rientra nell’ambito di un’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) che prevede lo scambio di azioni tra le due banche. L’approvazione da parte della BCE è un passo fondamentale per il completamento dell’operazione,…

    “Technogym: leader italiano nel fitness e nel benessere con una crescita record nel 2025”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Technogym è un’azienda italiana leader nel settore dell’attrezzatura per il fitness e il benessere, fondata nel 1983 da Nerio Alessandri. L’azienda ha sede a Cesena, in Emilia-Romagna, e vanta una presenza globale con filiali e distributori in oltre 100 paesi. La crescita dei ricavi nel primo trimestre del 2025 è stata trainata da diversi fattori,…

    Normative di riferimento per la progettazione e realizzazione delle scale.

    Di italfaber | 15 Gennaio 2023

    La normativa italiana e quella europea stabiliscono requisiti rigorosi per la progettazione e la costruzione delle scale, al fine di garantire la sicurezza degli utenti. In Italia, la normativa di riferimento è il D.M. 14 gennaio 2008, che stabilisce i requisiti per la progettazione, la costruzione e l’installazione delle scale, nonché i criteri per la…

    Costruzioni a Impatto Zero: Il Futuro dell’Edilizia Sostenibile

    Di italfaber | 5 Dicembre 2022

    Le costruzioni a impatto zero rappresentano il futuro dell’edilizia sostenibile, puntando sull’utilizzo di materiali riciclati e tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale. Scopri di più su questa rivoluzione ecologica.

    Normativa posizione dei fori nelle unioni bullonate

    Di italfaber | 24 Settembre 2022

    Tab. 4.2.XVIII – Posizione dei fori per unioni bullonate e chiodate. Eurocodice Tab. 4.2.XVIII – Posizione dei fori per unioni bullonate e chiodate La Tabella 4.2.XVIII dell’Eurocodice (solitamente parte delle norme EN 1993 per le strutture in acciaio) definisce i criteri dimensionali e geometrici relativi alla posizione dei fori nelle unioni bullonate e chiodate. Questa tabella…

    Corsi di Formazione in Metallurgia dal 21 al 28 Agosto 2024

    Di italfaber | 28 Agosto 2024

    La formazione in metallurgia è essenziale per garantire una continua innovazione e competenza nel settore industriale. Durante la settimana dal 21 al 28 agosto 2024, l’Italia offre diverse opportunità di formazione per professionisti e studenti interessati a sviluppare le proprie competenze in questo campo. Di seguito, una panoramica dei principali corsi e attività di formazione…

    Potenza e Versatilità: Macchine Taglio Laser a Fibra da 2500 Watt

    Di italfaber | 28 Giugno 2023

    Potenza e versatilità sono i tratti distintivi delle macchine taglio laser a fibra da 2500 Watt. Grazie alla loro potenza, queste macchine sono in grado di lavorare con materiali di diversa natura, garantendo risultati precisi e di elevata qualità. Scopriamo le peculiarità di queste innovative apparecchiature.

    Guida completa al parquet – tipologie, vantaggi e come scegliere quello perfetto per la tua casa

    Di italfaber | 30 Maggio 2024

    Il parquet è molto più di una semplice pavimentazione: è un elemento che dona calore, eleganza e personalità a ogni ambiente. La bellezza naturale del legno, con le sue venature uniche e le sue infinite sfumature, trasforma gli spazi abitativi in luoghi accoglienti e raffinati.Dalle diverse tipologie di legno alle tecniche di posa, ogni aspetto…

    “Proroga del Piano Casa nel Veneto fino al 31 marzo 2019 per la rinaturalizzazione del territorio: le novità in arrivo”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    La proroga del Piano Casa fino al 31 marzo 2019 nel Veneto è stata decisa per permettere un ulteriore approfondimento su temi cruciali come la riqualificazione del patrimonio immobiliare, la valorizzazione del paesaggio e la rinaturalizzazione del territorio. Questi elementi saranno fondamentali per la nuova legge che sostituirà definitivamente il Piano Casa. L’Assessore al Territorio,…

    Strutture in alluminio: tecniche per la prefabbricazione

    Di italfaber | 7 Dicembre 2024

    Le strutture in alluminio rappresentano un’innovativa soluzione per la prefabbricazione, grazie alla loro leggerezza e resistenza. Tecniche avanzate, come la saldatura automatizzata e l’assemblaggio modulare, ottimizzano tempi e costi di costruzione, garantendo al contempo elevati standard di qualità e sostenibilità.

    Impianti Meccanici Innovativi per Edifici Efficienti

    Di italfaber | 6 Novembre 2022

    Gli impianti meccanici innovativi per edifici efficienti rappresentano la chiave per il comfort e la sostenibilità ambientale. Scopriamo le ultime tecnologie che stanno rivoluzionando il settore delle costruzioni.