Pubblicato:
28 Aprile 2025
Aggiornato:
28 Aprile 2025
“La Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE, un successo di pubblico e di riflessione sull’architettura contemporanea”
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
“La Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE, un successo di pubblico e di riflessione sull’architettura contemporanea”

La Biennale di Architettura di Venezia è uno dei più importanti eventi nel campo dell’architettura a livello internazionale. Si tiene ogni due anni e attira professionisti, studenti e appassionati da tutto il mondo. L’edizione del 2018, intitolata FREESPACE, ha posto l’accento sull’importanza dello spazio libero e gratuito all’interno della progettazione architettonica.
Le curatrici dell’edizione, Yvonne Farrell e Shelley McNamara, sono due architette di fama mondiale, cofondatrici dello studio Grafton Architects. Grazie al loro lavoro, la Biennale ha ottenuto un grande successo di pubblico, con oltre 275mila visitatori durante il periodo dell’esposizione e 14.434 presenze durante la pre-apertura.
Un dato significativo è rappresentato dalla presenza dei giovani, che hanno costituito il 50% dei visitatori totali, confermando l’interesse delle nuove generazioni verso l’architettura e il design. Inoltre, il 27% del pubblico complessivo è stato rappresentato da gruppi organizzati, dimostrando l’interesse delle istituzioni e delle scuole nell’incentivare la partecipazione a eventi culturali di questo tipo.
Il Presidente Paolo Baratta ha elogiato il lavoro svolto dalle curatrici, sottolineando l’importanza di celebrare l’architettura nella sua forma più delicata, nobile e socialmente impegnata. La Biennale di Architettura di Venezia continua dunque a essere un punto di riferimento per il mondo dell’architettura contemporanea, promuovendo la riflessione e il confronto su temi cruciali legati allo spazio e alla società.
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
Rifiuti alimentari: fermentazione per biogas e fertilizzanti
Rifiuti alimentari: fermentazione per biogas e fertilizzanti L’inquinamento come risorsa Introduzione L’inquinamento è spesso visto come un problema ambientale negativo, ma può anche essere considerato come una risorsa se gestito correttamente. La fermentazione dei rifiuti alimentari per produrre biogas e fertilizzanti è un esempio di come l’inquinamento possa essere trasformato in una risorsa utile. Questo…
“Impianto di recupero per rifiuti spiaggiati a Fusina: tecnologie avanzate per la salvaguardia delle spiagge e dell’ambiente marino”
L’impianto di recupero per rifiuti spiaggiati a Fusina è stato progettato per affrontare il problema dei rifiuti che finiscono sulle spiagge a causa dell’inquinamento marino. Grazie a tecnologie avanzate, come la separazione magnetica e ottica, è in grado di separare i materiali in plastica, vetro, metallo e carta, consentendo il recupero e il riciclo di…
“La Lombardia: l’importanza dei fondi di coesione dell’Unione Europea per l’innovazione e lo sviluppo”
La Lombardia è una delle regioni più dinamiche e innovative d’Italia, con un’economia trainata da settori come la tecnologia, la moda e l’industria. Per sostenere e potenziare l’innovazione, la Regione Lombardia ha sottolineato l’importanza dei fondi di coesione dell’Unione Europea. Secondo l’assessore Alessandro Fermi, i fondi di coesione sono essenziali per trattenere e attrarre talenti,…
“Integrazione ArcGIS for Forma: Creazione di modelli 3D basati su dati geospaziali”
Questa nuova integrazione permette agli utenti di accedere facilmente ai dati geospaziali di ArcGIS direttamente all’interno dell’ambiente di progettazione di Forma, facilitando la creazione di modelli 3D basati su informazioni geografiche. Grazie a questa connessione fluida tra GIS e BIM, gli architetti e gli ingegneri possono prendere decisioni più informate e basate su dati durante…
Dalle Opere Metalliche a Uni.Today: un portale tecnico costruito in 11 giorni (e non ancora indicizzato)
In appena 11 giorni di lavoro continuo, è nato uni.today, un portale tecnico progettato per diventare un punto di riferimento per operatori, tecnici, imprese e aziende nei settori metallico, edile e dell’alluminio. Il progetto nasce dall’esperienza di Operemetalliche.it, storico sito italiano, e si è ampliato rapidamente con una struttura chiara, strumenti reali e un’impostazione professionale,…
“La politica commerciale di Trump e l’andamento dell’indice S&P 500: cosa aspettarsi per l’economia statunitense?”
La situazione economica negli Stati Uniti è attualmente influenzata da diversi fattori, tra cui le politiche commerciali dell’amministrazione Trump. Gli investitori retail stanno scommettendo contro le minacce dei dazi imposti dall’amministrazione Trump, il che ha contribuito a far avvicinare l’indice S&P 500 a nuovi massimi. D’altra parte, gli investitori istituzionali rimangono cauti e stanno riducendo…
Grootspruit Solar Power Station: Un Nuovo Impianto Fotovoltaico da 75 MW in Sudafrica
La Grootspruit Solar Power Station, con una capacità di 75 megawatt (MW), è attualmente in costruzione nella provincia del Free State, Sudafrica. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso l’espansione dell’energia rinnovabile nel paese, contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra e al miglioramento della sicurezza energetica nazionale. 📍 Dettagli del Progetto Il progetto…
“TC2-BBS: Il Ritorno dei Bulletin-Board Systems con Meshtastic Radio”
Indice Mettilo su Meshtastic Radio Mettilo su Meshtastic Radio Negli anni ’80 e ’90, si formavano comunità online intorno a piccole oasi digitali chiamate bulletin-board systems. Spesso gestiti dalle case delle persone e accessibili solo da una o due persone alla volta tramite modem dial-up, questi BBS permettevano alle persone di scambiare messaggi pubblici e…
“Emma Haddow nominata direttore operativo di Cementation Skanska: esperienza e competenze al servizio delle fondazioni e delle costruzioni”
Emma Haddow ha una vasta esperienza nel settore delle fondazioni e delle costruzioni, avendo lavorato in Cementation Skanska per diversi anni prima di essere nominata direttore operativo. In questo ruolo, sarà responsabile della gestione delle operazioni quotidiane dell’azienda, supervisionando progetti di fondazioni complessi e garantendo la massima efficienza e sicurezza sul luogo di lavoro. Cementation…
Rassegna delle Notizie sulle Costruzioni Edili in Italia 5-12 Agosto 2024
Il settore delle costruzioni edili in Italia ha attraversato una fase di espansione significativa negli ultimi anni, ma le previsioni per il 2024 indicano una flessione degli investimenti e delle attività. Durante la settimana dal 5 al 12 Agosto 2024, diverse fonti hanno pubblicato notizie e analisi riguardanti lo stato attuale e le prospettive future…
La sfida dei prezzi del gas naturale in Italia: come affrontare la disparità con il mercato del Ttf di Amsterdam
La differenza di prezzi tra il gas naturale in Italia e il Ttf (Title Transfer Facility) di Amsterdam è diventata una preoccupazione crescente per le imprese che dipendono fortemente da questo combustibile. Il Ttf è il principale mercato del Nord Europa per il gas naturale e i prezzi che vi vengono praticati influenzano direttamente quelli…
Il Gruppo Wates rafforza il team HR: nomina del nuovo responsabile delle risorse umane per ottimizzare la gestione del personale
Il Gruppo Wates, un’azienda leader nel settore delle costruzioni e dei servizi, ha recentemente annunciato la nomina di un nuovo responsabile delle risorse umane per supervisionare le sue operazioni legate al personale e alle risorse umane. Questa decisione strategica è stata presa al fine di potenziare e ottimizzare la gestione delle risorse umane all’interno dell’azienda,…
Stronger and Safer: Nuove Leghe di Alluminio Resistenti all’Infragilimento da Idrogeno
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato una nuova strategia di progettazione per leghe di alluminio che combina alta resistenza meccanica con una notevole resistenza all’infragilimento da idrogeno, aprendo la strada a componenti più sicuri ed efficienti nell’economia dell’idrogeno. Il Problema dell’Infragilimento da Idrogeno L’infragilimento da idrogeno (HE) è un fenomeno che compromette l’integrità strutturale…
La Rivoluzione dei Dati: Big Data e IoT nell’Edilizia
Entriamo nell’era della Rivoluzione dei Dati nell’Edilizia. Grazie alla sinergia tra Big Data e IoT, le costruzioni diventano intelligenti, efficienti e sostenibili come mai prima d’ora. Scopriamo insieme le incredibili potenzialità di questa innovativa tecnologia.
Soppalchi Industriali in Acciaio: Sicurezza e Normative per Ambienti di Lavoro
Gli soppalchi industriali in acciaio rappresentano una soluzione efficace per ottimizzare gli spazi di lavoro. Tuttavia, la sicurezza degli ambienti di lavoro e il rispetto delle normative sono fondamentali. Questo articolo analizza le principali norme di sicurezza da seguire e fornisce consigli pratici per garantire la conformità di tali soppalchi alle normative vigenti.
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »