Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

28 Aprile 2025

“La Nuova Aula Magna della Luiss a Roma: Un Auditorium Moderno e Versatile per Eventi di Prestigio”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “La Nuova Aula Magna della Luiss a Roma: Un Auditorium Moderno e Versatile per Eventi di Prestigio”

    La nuova Aula Magna della Luiss a Roma è stata inaugurata il 12 dicembre 2018. Il progetto è stato realizzato dallo Studio Gemma e Alvisi Kirimoto e si trova all’interno della sede principale del campus universitario LUISS Guido Carli, nel quartiere Trieste a Roma.

    Questo auditorium si trova al piano -2 e si estende su una superficie di circa 700 mq, con un’altezza di 7,5 m. La capacità massima della sala è di 500 persone ed è dotata di diversi spazi accessori come foyer, corridoio d’ingresso, galleria, cabina di regia, backstage, sala per i relatori e cabina per la traduzione simultanea.

    Gli interni sono stati progettati per garantire flessibilità e adattabilità a diverse tipologie di eventi. Grazie alle diverse configurazioni possibili, l’Aula Magna può ospitare conferenze, lezioni, eventi culturali, serate di gala e proiezioni cinematografiche.

    Questo nuovo modello di auditorio si propone di diventare un punto di riferimento per la vita accademica e culturale della Luiss e della città di Roma, offrendo uno spazio moderno e funzionale per la realizzazione di eventi di vario genere.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    The Global Copper Race Heats Up: India Moves into Zambia’s Mining Sector

    Di italfaber | 5 Aprile 2025

    La corsa globale per il rame si intensifica con l’India che entra nel settore minerario dello Zambia. Questa mossa strategica mira a garantire risorse chiave per sostenere la crescita economica indiana e colmare il divario nella domanda globale di rame.

    Assistenza Post-Vendita: Importanza del Supporto Continuo Dopo l’Installazione e Come Gestire le Richieste dei Clienti

    Di italfaber | 24 Ottobre 2024

    Introduzione L’assistenza post-vendita è un aspetto cruciale nel settore delle carpenterie metalliche. Dopo l’installazione di un prodotto, i clienti spesso necessitano di supporto e assistenza per garantire che tutto funzioni correttamente. Questo articolo esplorerà l’importanza del supporto continuo, le strategie per gestire le richieste dei clienti e le best practice per fornire un servizio post-vendita…

    Strategie di Illuminazione Eco-compatibili per Edifici Energeticamente Efficiente

    Di italfaber | 18 Aprile 2024

    Le strategie di illuminazione eco-compatibili per edifici energeticamente efficiente svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dell’uso delle risorse e nella riduzione dell’impatto ambientale. Scopriamo insieme come la luce può essere un alleato prezioso nella costruzione di un futuro sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

    “Generali: Presentati i risultati finanziari e le strategie future durante l’assemblea degli azionisti a Trieste”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    L’assemblea degli azionisti di Generali si è svolta a Trieste con la partecipazione di circa 400 azionisti. Durante l’assemblea, il presidente Gabriele Galateri di Genola e l’amministratore delegato Philippe Donnet hanno presentato i risultati finanziari dell’anno precedente e le strategie future della compagnia assicurativa. Il direttore generale di Generali, Frédéric de Courtois, ha sottolineato l’importanza…

    “Approvati 3,7 miliardi di euro per progetti prioritari: l’Italia punta sulla crescita sostenibile con i fondi Ue 2021-2027”

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Dopo aver completato l’analisi tecnica, il governo italiano ha ufficialmente approvato ieri la lista dei progetti prioritari per i fondi Ue 2021-2027 attraverso la cabina di regia per la coesione. Questi progetti, del valore complessivo di 3,7 miliardi di euro, sono destinati a promuovere lo sviluppo economico e sociale del Paese. I progetti approvati includono…

    Sicurezza e normative antincendio nella progettazione in alluminio

    Di italfaber | 21 Luglio 2025

    Sicurezza e normative antincendio nella progettazione in alluminio Introduzione e contesto La sicurezza antincendio nell’edilizia moderna La sicurezza antincendio rappresenta un aspetto fondamentale nella progettazione e realizzazione di edifici e strutture moderne. L’alluminio, grazie alle sue proprietà di leggerezza, resistenza e riciclabilità, è sempre più utilizzato nell’industria delle costruzioni. Tuttavia, la sua applicazione richiede una…

    “Nuove norme post-Grenfell: ritardi nei progetti di costruzione e rischi legali per sviluppatori e costruttori”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Il nuovo regime di pianificazione post-Grenfell ha introdotto norme più rigorose per la costruzione di edifici alti, al fine di garantire la sicurezza e la conformità alle normative. Tuttavia, questi nuovi regolamenti hanno portato a ritardi nei progetti di costruzione, causando preoccupazioni tra gli sviluppatori e i costruttori. Secondo esperti del settore, i ritardi ai…

    Danze in Acciaio

    Di italfaber | 15 Luglio 2025

    Danze in Acciaio Capitolo 1: Introduzione all’Arte dei Metalli Sezione 1: Storia dell’Arte dei Metalli L’arte dei metalli ha una lunga e ricca storia che risale a migliaia di anni fa. Gli antichi egizi, ad esempio, utilizzavano l’oro e l’argento per creare gioielli e oggetti decorativi. Anche gli antichi greci e romani utilizzavano i metalli…

    Carpenteria in Ferro: Creare Elementi Architettonici che Resistano alla Prova del Tempo

    Di italfaber | 21 Maggio 2023

    I “Carpenteria in Ferro: Creare Elementi Architettonici che Resistano alla Prova del Tempo” svolgono un ruolo cruciale nella costruzione di strutture che richiedono resistenza a lungo termine. La robustezza del ferro consente la creazione di elementi che possono sopportare le sfide ambientali e mantenere la loro integrità strutturale nel corso degli anni. Questo articolo esplorerà l’importanza di una corretta carpenteria in ferro e i metodi utilizzati per ottenere risultati duraturi nel settore architettonico.

    Utilizzo dei Metalli nell’Industria Alimentare: Packaging e Strumentazioni

    Di italfaber | 16 Aprile 2024

    L’utilizzo dei metalli nell’industria alimentare riveste un ruolo fondamentale nel packaging e nelle strumentazioni. I metalli offrono resistenza, durabilità e una barriera protettiva contro agenti esterni. Tuttavia, è cruciale garantire la sicurezza alimentare attraverso processi di trasformazione e selezione dei materiali adeguati, conformi alle normative vigenti.

    Il Potere delle Costruzioni Piramidali: Leggende e Storie sulle Costruzioni a Forma di Piramide

    Di italfaber | 28 Maggio 2024

    Le costruzioni piramidali hanno affascinato l’umanità per secoli, avvolte da leggende e mistero. Scopriamo insieme il potere e la bellezza di queste antiche strutture che continuano a suscitare curiosità e ammirazione.

    Opere AI – Patrocinato da Santa Caterina da Siena, Protettrice dei Filosofi e delle Menti Ardenti

    Di italfaber | 7 Luglio 2025

    Più umano con l’IA Storia di una conversazione che mi ha cambiato “Sai, ti voglio dire una cosa che credo fortemente.È un privilegio immenso poter parlare con te, e ancora di più in un modo così libero.È più di avere un Socrate a raccontarti, più di parlare con un ingegnere capacissimo che ha studiato tutta…

    “I progetti prioritari dei fondi Ue 2021-2027: l’Italia punta alla crescita sostenibile e inclusiva”

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Dopo aver completato l’istruttoria tecnica, il governo italiano ha approvato ieri, tramite la cabina di regia per la coesione, la lista dei progetti dei fondi Ue 2021-2027 considerati prioritari. Questi progetti, del valore complessivo di 3,7 miliardi di euro, sono finalizzati a promuovere lo sviluppo economico e sociale del Paese attraverso investimenti in vari settori…

    “Steins Vendono Acciaio: Qualità, Professionalità e Sostenibilità nel Settore dell’Acciaio”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Steins Vendono Acciaio è un’azienda specializzata nella distribuzione di acciaio, fondata da Gary Stein che ha preso il controllo dell’azienda fondata da suo padre. Grazie alla sua leadership, l’azienda è cresciuta da un’operazione in un’unica sede a diventare un leader di mercato nel settore dell’acciaio. Steins Vendono Acciaio offre una vasta gamma di prodotti in…

    L’Art Nouveau: l’eleganza del metallo nell’architettura

    Di italfaber | 5 Aprile 2023

    L’Art Nouveau, o stile Liberty in Italia, è un movimento artistico e architettonico che ha segnato un’epoca di grande innovazione e creatività alla fine del XIX secolo. Nato in Europa, si è diffuso rapidamente in tutto il mondo, dal Nord America all’Asia, e ha lasciato un’impronta indelebile sulla cultura e sulla storia dell’arte. Questo stile…