Pubblicato:

29 Maggio 2025

Aggiornato:

29 Maggio 2025

“Nuovi reati e pene più severe: il decreto sicurezza approvato alla Camera”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Nuovi reati e pene più severe: il decreto sicurezza approvato alla Camera”

    Decreto Sicurezza: la fiducia votata alla Camera per nove nuovi reati

    di MARCO ROSSI (da Italia Oggi)

    Dl sicurezza avanti a colpi di fiducia. La Camera ha votato a favore della questione posta dal Governo sul ddl di conversione del decreto-legge 48/2025, che introduce nove nuovi reati e quattordici aggravanti, specie sull’ordine pubblico. Il testo non ha subito modifiche in Commissione, anche grazie alla doppia tagliola sugli emendamenti e sugli interventi in dichiarazione di voto, ma le opposizioni danno battaglia e l’esame proseguirà con sedute notturne, forse fino a venerdì: il ddl passerà poi al Senato e va convertito entro il 10 giugno.

    Giro di vite. Il blocco stradale diventa reato. Giro di vite contro i delitti compiuti dentro e fuori le stazioni di ferrovie e metro, contro chi punta a bloccare un’opera pubblica (la misura “anti-no Ponte”) e contro la resistenza passiva nelle rivolte in carcere. Esteso il daspo urbano, mentre le detenute madri anche con bimbi sotto i tre anni vanno negli Icam, gli istituti a custodia attenuata. Stop alla cannabis-light: di fatto tutte le infiorescenze di canapa sono illegali, al di là del contenuto di thc. Carcere da due a sei anni per la detenzione di materiale con finalità di terrorismo. Senza mandato. Pene più severe a chi impiega minori nell’accattonaggio. Ipotesi specifica di truffa aggravata agli anziani: carcere da 2 a 6 anni e multa da 700 a 3 mila euro. Nasce il reato di occupazione arbitraria di immobile, con pena fino a 7 anni, procedibile d’ufficio se commesso contro anziani, infermi o su edifici pubblici: la polizia giudiziaria può disporre il rilascio immediato dell’immobile anche senza mandato del giudice.

    Più tutela penale a favore delle forze dell’ordine: aumentano le pene per lesioni, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Arresto in flagranza differita esteso al reato di lesioni personali gravi o gravissime a un pubblico ufficiale in servizio di ordine pubblico in occasione delle manifestazioni. Sostegno economico per le spese legali fino a 10 mila euro per agenti coinvolti in procedimenti penali relativi al servizio. Arriva il nuovo reato di rivolta all’interno di un istituto penitenziario: reclusione da 1 a 5 anni (nelle carceri) o 1 a 4 anni (nei Cpr) per chi partecipa con violenza, minaccia o resistenza all’autorità e fino a 18 anni di reclusione quando la rivolta provoca morte o lesioni gravi.

    Dubbi di legittimità. Governo e maggioranza sottolineano l’importanza delle tutele legali per gli agenti: soddisfatti i sindacati Uilpa e Sappe. Il Consiglio superiore della magistratura cita i dubbi di costituzionalità espressi su «alcune scelte incriminatrici» e di «inasprimento delle sanzioni» dall’accademia e dall’avvocatura, insieme all’Onu e ad Amnesty international, contro l’estensione della punibilità «a condotte marginali o frutto di disagio sociale». Il tutto, osserva il Csm, col rischio di aumentare «il carico di lavoro» degli uffici giudiziari, mentre una migliore efficacia dell’organizzazione si ha «solo con interventi ispirati alla logica opposta della depenalizzazione». A rischio «applicazioni disomogenee» l’aggravante per i reati nell’«immediata adiacenza» di stazioni e metro.

    * Articolo integrale pubblicato su Italia Oggi del 28 maggio 2025 (In collaborazione con Mimesi s.r.l)

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    “Rischio cedimenti grattacieli in Florida: l’importanza della costruzione sicura”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Secondo uno studio condotto sul cedimento di grattacieli nel sud della Florida, la costruzione potrebbe giocare un ruolo significativo in questo fenomeno. L’analisi ha rivelato che 35 edifici nella zona di Miami si sono abbassati tra 2 e 8 cm nel periodo compreso tra il 2016 e il 2023, con un’inclinazione che potrebbe essere attribuita…

    “Come l’Intelligenza Artificiale Rivoluzionerà il Design dei Chip: Le Prospettive di Heather Gorr di MathWorks”

    Di italfaber | 2 Maggio 2025

    Indice Come l’Intelligenza Artificiale Cambierà il Design dei Chip Come viene attualmente utilizzata l’IA per progettare la prossima generazione di chip? Come l’Intelligenza Artificiale Cambierà il Design dei Chip La fine della Legge di Moore è imminente. Gli ingegneri e i designer possono fare solo tanto per miniaturizzare i transistor e inserirne il maggior numero…

    Come installare un pavimento flottante – guida passo-passo per un progetto fai-da-te

    Di italfaber | 20 Giugno 2024

    Benvenuti al manuale dettagliato su come installare un pavimento flottante! In questo articolo, vi guiderò attraverso i passaggi cruciali e positivi per completare con successo questo progetto fai-da-te. Seguendo le istruzioni passo dopo passo e prestare attenzione ai dettagli, sarete in grado di trasformare il vostro spazio con eleganza e funzionalità. Un’opportunità per esplorare la…

    “La rottura del vortice polare: l’anticipata primavera e le sue possibili conseguenze”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    La primavera di quest’anno sembra essere arrivata in anticipo rispetto al solito, con temperature più miti e giornate più lunghe. Questo fenomeno potrebbe essere attribuito alla rottura del vortice polare, un grande vortice di aria fredda che si forma sopra i poli durante l’inverno. La rottura del vortice polare può portare ad un indebolimento della…

    Il ritorno di James Butler nel Gruppo Vivalda: un’esperto nel settore delle facciate torna a casa

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    James Butler è un esperto nel settore delle facciate e ha lavorato per diversi anni nel Gruppo Vivalda prima di tornarvi recentemente. Il Gruppo Vivalda è un’azienda leader nel Regno Unito specializzata nella fornitura di materiali per facciate e nell’offerta di soluzioni innovative per progetti edilizi. Il ritorno di Butler in Vivalda è stato accolto…

    “Trasformare la cultura aziendale: riconoscere i segnali precoci e agire per il successo a lungo termine”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Indice Dovresti chiamare il 911 sulla cultura aziendale? “La tua cultura supporta il successo, o sta silenziosamente creando ostacoli alle prestazioni, all’engagement e alla fiducia?” Dovresti chiamare il 911 sulla cultura aziendale? 14 maggio 2025 – Se la cultura aziendale dovesse chiedere aiuto, sarebbe solo un controllo di routine o un’emergenza grave? Le crisi culturali…

    Carpenteria Metallica e Restauro Architettonico: Mantenimento e Valorizzazione del Patrimonio

    Di italfaber | 14 Luglio 2022

    L’importanza del restauro architettonico nel preservare e valorizzare il patrimonio storico è da tempo riconosciuta. La Carpenteria Metallica svolge un ruolo chiave in questo processo, offrendo soluzioni tecniche precise e durature. Questo articolo esplora le diverse applicazioni della Carpenteria Metallica nel campo del restauro architettonico, evidenziandone l’importanza nel mantenere intatto il nostro prezioso patrimonio culturale.

    “Scuola Digitale: Innovazione Tecnologica per un Apprendimento Avanzato”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il programma ‘Scuola digitale’ mira a promuovere l’innovazione tecnologica all’interno delle scuole italiane, fornendo loro strumenti e risorse per creare spazi didattici smart e all’avanguardia. Questo finanziamento permetterà alle scuole di dotarsi di strumenti tecnologici avanzati, come lavagne interattive, tablet, computer e connessione internet veloce, per favorire un apprendimento più efficace e coinvolgente. Il bando…

    “Nick Colina: il CEO che trasforma l’industria edile in California con successo e inclusività”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Nick Colina è il CEO di Colina Construction, un’azienda edile con sede in California. Dopo aver ereditato l’azienda di famiglia in difficoltà, ha lavorato duramente per trasformarla in una storia di successo. Grazie alla sua leadership e alla sua visione, l’azienda ha registrato una crescita costante negli ultimi anni. Oltre a concentrarsi sul successo dell’azienda,…

    Unleashing Spatial Dynamism: The Art of Movement in Modern Architecture

    Di italfaber | 9 Maggio 2022

    Dinamismo Spaziale: L’Arte del Movimento nell’Architettura Moderna” esplora come l’elemento del movimento possa influenzare la progettazione architettonica contemporanea, trasformando gli spazi in esperienze dinamiche e coinvolgenti.

    “ACE si oppone ai piani di tassa sulla natura del governo: bilanciare ambiente ed economia”

    Di italfaber | 5 Maggio 2025

    ACE, l’Associazione per la consulenza e l’ingegneria, si è recentemente unita all’opposizione contro i piani di tassa sulla natura proposti dal governo. Questi piani consentirebbero agli sviluppatori di pagare una tassa centrale sulla natura per compensare i danni ambientali locali, ma stanno suscitando una crescente opposizione da parte di vari settori.L’obiettivo di questa tassa sarebbe…

    “Vino Orzan: sfide e opportunità nel mercato cinese”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il vino Orzan, prodotto nella regione del Friuli Venezia Giulia, ha riscontrato difficoltà nel mercato cinese a causa di diversi fattori, tra cui la concorrenza di vini provenienti da altre regioni vinicole italiane e internazionali. Nonostante ciò, l’interesse cinese per il porto di Trieste rimane stabile, poiché la città rappresenta un importante punto di ingresso…

    Calce NHL e sabbia fine vibrata a 180 Hz con speaker diretto per 10 minuti

    Di italfaber | 13 Luglio 2025

    Calce NHL e sabbia fine vibrata a 180 Hz con speaker diretto per 10 minuti Introduzione La sperimentazione con malte naturali trattate con suoni e vibrazioni sta guadagnando attenzione nel settore delle costruzioni. L’obiettivo è quello di migliorare le proprietà fisiche e meccaniche dei materiali, come la coesione, la resistenza e la presa. In questo…

    “La controversia della miniera di rame di Oak Flat: impatto ambientale e resistenza delle tribù Apache”

    Di italfaber | 28 Maggio 2025

    La Resolution Copper, una joint venture tra le società miniere Rio Tinto e BHP, sta pianificando la costruzione della più grande miniera di rame in Nord America nel sito di Oak Flat, in Arizona. Questo progetto minerario ha generato polemiche a causa del suo impatto sull’ambiente e sulle terre sacre degli Apache, che considerano Oak…

    EN 10300: Tubi di Acciaio Senza Saldatura per Impieghi Meccanici e Generali

    Di italfaber | 7 Settembre 2023

    Il presente articolo offre una panoramica dettagliata sulle caratteristiche e gli utilizzi dei tubi di acciaio senza saldatura conformi alla norma EN 10305-4:2016. Attraverso l’analisi dei parametri tecnici e delle proprietà meccaniche, si esplorano le applicazioni e le opportunità in diversi settori industriali, offrendo una prospettiva informativa per gli specialisti del settore.