Pubblicato:

24 Maggio 2025

Aggiornato:

24 Maggio 2025

“Promuovere la legalità: ANCI e FNSI insieme per riutilizzare i beni confiscati”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Promuovere la legalità: ANCI e FNSI insieme per riutilizzare i beni confiscati”

    Beni confiscati, un accordo tra ANCI e FNSI per promuovere la legalità

    Promuovere la cultura della legalità e della trasparenza attraverso iniziative che favoriscano la partecipazione attiva dei cittadini al riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata. È questo il fulcro del protocollo d’intesa sottoscritto oggi a Roma tra il presidente dell’ANCI nazionale, Gaetano Manfredi, e Alessandra Costante, segretaria generale della FNSI (Federazione nazionale della Stampa italiana). Alla firma erano presenti anche il segretario generale dell’ANCI, Veronica Nicotra, e il presidente FNSI, Vittorio di Trapani.
    La collaborazione sancita dall’accordo si muove lungo due direttrici. Da un lato, il progetto “Spazi per informare”, che punta a trasformare gli immobili confiscati in luoghi dedicati all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della legalità, gestiti dalle associazioni regionali di stampa. Dall’altro, l’organizzazione di attività formative rivolte in particolare ai giovani: seminari, corsi per giornalisti, amministratori e cittadini, pensati come strumenti concreti di contrasto alla criminalità organizzata, alla corruzione e al malaffare.

    >> IL COMUNICATO INTEGRALE DELL’ANCI.

    “Un accordo importante quello tra l’ANCI e Federazione nazionale della stampa per riutilizzare gli spazi confiscati alla criminalità organizzata con l’obiettivo di avviare iniziative per la diffusione dell’informazione sulla cultura della legalità e su tutte le tematiche legate alla lotta alle mafie. L’intesa di oggi rappresenta dunque la continuazione di un percorso già avviato da tempo e che rafforzerà la presenza dell’informazione non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli Comuni come importante presidio di democrazia”, ha dichiarato il presidente ANCI, Gaetano Manfredi.

    Il ruolo dell’informazione

    Per la FNSI sono intervenuti Alessandra Costante e Vittorio di Trapani sottolineando: “Giovanni Falcone ha voluto sempre ricordare che la mafia non è invincibile. Ma la lotta non può essere affidata ai soli magistrati, piuttosto ognuno deve fare la propria parte, deve mettere il proprio impegno. Con la firma di oggi la FNSI assume un impegno in più, e lo fa con una scelta che è simbolica, ma anche fortemente pratica. Nel Paese dove oltre 20 cronisti sono costretti a vivere sotto scorta perché minacciati dalle mafie, il sindacato dei giornalisti si propone di prendere casa – dove possibile, in tutto il territorio italiano – in un bene confiscato. L’obiettivo è restituire quei luoghi ai cittadini sotto forma di case dell’informazione e della conoscenza per favorire la cultura della legalità e del contrasto a mafie e corruzione”.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Pico lounge chair by Andreas Engesvik for Fogia

    Di italfaber | 4 Marzo 2025

    La poltrona Pico, disegnata da Andreas Engesvik per Fogia, rappresenta un perfetto equilibrio tra estetica e comfort. Caratterizzata da linee pulite e materiali di alta qualità, si adatta facilmente a diversi stili di arredo, rendendola un pezzo versatile e contemporaneo.

    Metallo e Cinetica: Sculture che Cambiano con il Movimento

    Di italfaber | 27 Agosto 2023

    Le sculture di Metallo e Cinetica rappresentano un’innovazione nell’arte contemporanea. Queste opere d’arte combinano elementi metallici con meccanismi cinetici, creando un effetto sorprendente che si modifica con il movimento. Questa sinergia tra materiali e azione crea una esperienza visiva unica, in cui la scultura si trasforma continuamente, coinvolgendo lo spettatore in un dialogo con l’opera stessa. Questa combinazione di tecnica e movimento offre nuove prospettive e possibilità espressive per gli artisti che desiderano esplorare l’arte in un modo dinamico ed emozionante.

    Miscela a base di cagliata e sabbia lavica esposta a 240 Hz

    Di italfaber | 13 Luglio 2025

    Miscela a base di cagliata e sabbia lavica esposta a 240 Hz Introduzione La sperimentazione con malte naturali trattate con suoni e vibrazioni sta guadagnando interesse nel settore dell’edilizia naturale e del restauro. L’obiettivo di questa sperimentazione è migliorare le caratteristiche delle malte utilizzate in questi ambiti. In questo articolo, esploreremo la possibilità di trattare…

    “HS2: Successo nel complesso spostamento di un ponte da 1.700 tonnellate sopra la ferrovia”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Il team di HS2, composto dall’azienda appaltatrice Balfour Beatty VINCI e dallo specialista in sollevamento pesante Mammoet, ha recentemente completato con successo il complesso processo di spostamento di un ponte da 1.700 tonnellate sopra la ferrovia. Questo ponte fa parte del progetto di costruzione dell’High Speed Two (HS2), il nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità…

    Il mercato immobiliare di Dubai raggiunge un record: vendite per AED66.8 miliardi a maggio

    Di italfaber | 6 Giugno 2025

    Secondo i dati più recenti, a maggio le vendite immobiliari a Dubai hanno raggiunto un record di AED66.8 miliardi, confermando la forza e la stabilità del mercato immobiliare della città. Questo risultato rappresenta un aumento significativo rispetto agli anni precedenti e dimostra la crescita costante del settore. Le vendite immobiliari a Dubai sono trainate da…

    Carpenteria Metallica nella Produzione Alimentare: Impianti e Strutture per l’Industria

    Di italfaber | 11 Dicembre 2022

    L’utilizzo della carpenteria metallica nella produzione alimentare rappresenta un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza dei processi industriali. Gli impianti e le strutture realizzate con materiali metallici offrono resistenza, durabilità e facilità di pulizia, rispondendo alle rigorose normative igienico-sanitarie del settore. La progettazione e l’installazione di tali impianti richiedono competenze tecniche ed esperienza specifica, al fine di garantire un’efficace gestione delle produzioni e un adeguato livello di sicurezza alimentare. In questo articolo approfondiremo le principali caratteristiche della carpenteria metallica utilizzata nell’industria alimentare, analizzando i tipi di impianti e strutture più comuni, nonché le procedure e le normative a cui devono attenersi.

    Il Chicago Blackhawks Community Ice Arena: un investimento da $65 milioni per una nuova esperienza di hockey su ghiaccio a West Loop, Chicago.

    Di italfaber | 6 Giugno 2025

    L’arena in questione è il Chicago Blackhawks Community Ice Arena, situata nel quartiere di West Loop a Chicago. Questa struttura è utilizzata per allenamenti, eventi della comunità e programmi giovanili legati all’hockey su ghiaccio. L’investimento di $65 milioni prevede l’espansione dell’arena per includere nuove aree per gli spettatori, spogliatoi aggiornati, uffici e spazi per eventi.…

    “Le cave dismesse del Veneto: un’oasi per le api e la biodiversità”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Le cave dismesse del Veneto offrono un’opportunità unica per la salvaguardia delle api, grazie alla presenza di ambienti naturali ideali per la loro sopravvivenza e alla riduzione del rischio di esposizione a pesticidi e altri agenti inquinanti. Il progetto, nato dalla collaborazione tra le associazioni di apicoltori locali e le aziende estrattive, prevede la creazione…

    La realtà virtuale trasforma il settore delle costruzioni: verso un futuro immersivo

    Di italfaber | 28 Giugno 2024

    La realtà virtuale (VR) sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, offrendo strumenti innovativi per migliorare la progettazione, la gestione dei progetti e la sicurezza nei cantieri. Attraverso esperienze immersive e interattive, la VR supera i limiti tradizionali, permettendo una collaborazione più efficiente, una pianificazione accurata e un coinvolgimento senza precedenti dei clienti. Progettazione realtà virtuale:…

    “Esplosione durante i lavori al progetto LNG di Bechtel a Port Arthur: tre vittime e indagine in corso”

    Di italfaber | 1 Maggio 2025

    L’incidente è avvenuto il 15 maggio 2021, quando un’esplosione è avvenuta durante i lavori di costruzione del progetto LNG di Bechtel a Port Arthur. Le tre vittime erano dipendenti di una ditta subappaltatrice che stava lavorando sul sito. Il progetto LNG di Bechtel a Port Arthur è un impianto di liquefazione del gas naturale che…

    “Corteo antifascista a Trieste: tensioni e scontri durante la manifestazione del 10 ottobre 2021”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il corteo antifascista a Trieste si è svolto il 10 ottobre 2021 e ha visto la partecipazione di diverse organizzazioni e movimenti contrari all’ideologia fascista. La manifestazione era stata autorizzata dalle autorità locali, ma durante il percorso si sono verificati momenti di tensione. Le forze dell’ordine hanno cercato di mantenere l’ordine pubblico e di evitare…

    “La rinascita della Pubblica Amministrazione: nuove assunzioni e fiducia nel lavoro pubblico”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Indice La Pubblica Amministrazione: un settore lavorativo in crescita Un’epoca di nuove assunzioni straordinarie Una nuova fiducia nel lavoro pubblico Il ruolo del digitale nella trasformazione della PA La Pubblica Amministrazione: un settore lavorativo in crescita In occasione del FORUM PA 2025, il più grande evento nazionale sulla modernizzazione della Pubblica Amministrazione, è stata presentata…

    “Ufficio speciale per la progettazione: divergenze tra Inarsind Sicilia e Regione Siciliana”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Inarsind Sicilia, tuttavia, ritiene che la creazione di un ufficio speciale possa comportare una duplicazione delle funzioni già svolte da altri enti regionali e provinciali, generando inefficienze e sprechi di risorse. Il sindacato propone invece la creazione di una cabina di regia, composta da rappresentanti delle varie categorie professionali coinvolte nella progettazione delle opere pubbliche,…

    “Addio a un pilastro della comunità: il commovente corteo funebre di Santa Maria Maggiore”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il corteo funebre di cui parla l’articolo riguarda la morte di una persona molto amata e rispettata nella comunità locale. Le migliaia di persone che hanno seguito il corteo lungo i sei chilometri fino alla chiesa di Santa Maria Maggiore hanno voluto rendere omaggio al defunto e dimostrare il loro affetto e rispetto nei confronti…

    Software per la pianificazione delle attività di salvaguardia ambientale

    Di italfaber | 13 Agosto 2024

    Scopri le potenzialità dei software per la pianificazione delle attività di salvaguardia ambientale e rendi più efficiente il tuo lavoro di tutela dell’ambiente.