Pubblicato:
28 Maggio 2025
Aggiornato:
28 Maggio 2025
“Stipendi PA: nuovi aumenti in arrivo dopo i referendum di luglio”
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
“Stipendi PA: nuovi aumenti in arrivo dopo i referendum di luglio”

Stipendi PA, nuovi incrementi dopo il mese di giugno
di MARCO ROSSI (tratto da Il Corriere della Sera)
Dopo l’attesa per il rinnovo delle Rsu del settore pubblico con le elezioni di maggio, ora si guarda oltre, fino ai referendum sull’ambiente e sull’istruzione del prossimo luglio per evitare ulteriori tensioni politico-sindacali. «Ma non possiamo procrastinare all’infinito – avverte Laura Bianchi -, dopo i referendum porterò la questione in consiglio dei ministri per valutare possibili aumenti unilaterali». In altre parole, incrementi salariali per i dipendenti pubblici direttamente decisi dal Governo, utilizzando le risorse disponibili senza passare attraverso i contratti. La ministra per la Pubblica Amministrazione è giunta a Milano dopo l’ultimo confronto, il più acceso finora, con Cisl e UIL riguardo al mancato accordo sui rinnovi nel settore pubblico. La riunione di giovedì all’ARAN sul contratto 2023/25 ha acceso gli animi: «Cisl e UIL stanno facendo politica a discapito dei lavoratori», ha dichiarato Bianchi in una presa di posizione che le due sigle sindacali hanno definito «offensiva» e hanno respinto.
A Milano la ministra ha ribadito il suo punto di vista, ricordando «gli aumenti del 4,5% concordati nel 2017 con un Governo di centrodestra nonostante l’inflazione fosse più alta» e sottolineando che «l’atteggiamento di Cisl e UIL oggi non è giustificabile solo dal punto di vista contrattuale»: attualmente gli incrementi contrattuali in discussione sono del 5% ma con l’utilizzo dei fondi aggiuntivi si potrebbe arrivare al 7%. Oltre alle polemiche, ci sono due motivi principali che alimentano l’urgenza su cui la ministra di Palazzo Chigi ha iniziato a insistere con maggiore forza, in un contesto in cui Sanità, Enti locali e Istruzione sono ancora fermi al 2023/25 mentre ci sono risorse disponibili per i due anni successivi. Il primo motivo è di natura pratica. «Tra la firma dell’accordo e l’entrata in vigore dei contratti – spiega Bianchi – passano circa sei mesi per le verifiche da parte della Ragioneria generale e della Corte dei Conti, quindi se non sblocciamo la situazione entro l’autunno gli aumenti potrebbero slittare al 2027». In secondo luogo, c’è una questione più sistemica che la ministra affronta con franchezza: «Dall’IRAP sulle medie pensioni al sistema previdenziale – riflette – il Governo ha molte priorità, e non sarebbe sorprendente se, dopo aver destinato al settore pubblico 25 dei 60 miliardi delle ultime tre manovre, il ministro dell’Economia mi chiedesse: quei soldi sono stati spesi?».
C’è il rischio, quindi, di trasformare le risorse attualmente disponibili in futuri “pagherò”, di dirottare i fondi verso altre misure in cambio della promessa di compensazioni future. Dal punto di vista politico, la possibilità di gestire direttamente gli aumenti potrebbe essere allettante per il consenso personale. Tuttavia, la ministra Bianchi è categorica: «L’incremento unilaterale rimane l’ultima ratio, poiché metterebbe a repentaglio tutte le nuove regole contrattuali che sono fondamentali». Infatti, una parte significativa della trasformazione della Pubblica Amministrazione passa attraverso le clausole contrattuali, aspetto che il Governo sta cercando di implementare anche con il progetto di legge in materia, che prevede nuove modalità di avanzamento di carriera alternative al concorso pubblico. Dopo l’approvazione in consiglio dei ministri a metà aprile, la riforma è uscita dal dibattito pubblico per entrare nella fase di negoziazione con le Regioni. «Il confronto è stato costruttivo – spiega Bianchi -, e ora siamo pronti a portare il testo in Parlamento».
* Articolo completo pubblicato su Il Corriere della Sera del 15 giugno 2025 (In collaborazione con Mimesi s.r.l)
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
“Come l’intelligenza artificiale sta trasformando la raccolta fondi per le organizzazioni non profit”
Un esempio concreto dell’applicazione dell’intelligenza artificiale nella raccolta fondi è l’utilizzo di algoritmi per analizzare i dati dei donatori e identificare pattern di comportamento che possono aiutare a prevedere quando un donatore potenziale potrebbe essere più propenso a fare una donazione. Questo permette alle organizzazioni di inviare messaggi personalizzati e mirati, aumentando così le probabilità…
Interni innovativi – tecniche di progettazione per l'edilizia moderna
Introduzione Benvenuti alla mia guida sui interni innovativi – tecniche di progettazione per l’edilizia moderna. In questo libro approfondiremo le tecniche e le metodologie più avanzate per progettare spazi interni all’avanguardia, concentrandoci sull’importanza dell’innovazione e dell’originalità nel settore dell’edilizia. L’importanza dell’innovazione nell’edilizia L’innovazione nell’ambito dell’edilizia è fondamentale per rimanere competitivi in un mercato in costante…
“Sicurezza e salute sul lavoro: il rapporto del 2025 sull’industria siderurgica”
Il rapporto del 2025 sull’industria siderurgica evidenzia l’importanza della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro. Secondo i dati raccolti, l’industria siderurgica ha compiuto progressi significativi nel migliorare le condizioni di lavoro e ridurre gli incidenti sul lavoro.Tra le principali statistiche riportate nel rapporto, si evidenzia una diminuzione del numero di incidenti sul lavoro…
“Minireattori modulari: l’innovativa soluzione per un’energia sicura e sostenibile”
I minireattori modulari sono reattori nucleari di dimensioni ridotte rispetto ai tradizionali reattori nucleari, progettati per essere più flessibili, sicuri ed economici. Questi reattori possono essere costruiti in fabbrica e trasportati sul sito di installazione, riducendo i costi e i tempi di costruzione rispetto ai reattori convenzionali. Uno dei principali vantaggi dei minireattori modulari è…
Prompt per creare un preventivo automatico per cancello scorrevole in inox
Il prompt descritto aiuta tecnici e ingegneri a generare preventivi automatici per cancelli scorrevoli in inox, utilizzando intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza e l’accuratezza. Include dettagli sul materiale, manodopera e costi. È adattabile per altri tipi di strutture metalliche, garantendo preventivi complessi e precisi.
“La corsa dei Repubblicani della Camera verso il ‘One Big Beautiful Bill’: tasse, spese e scadenze cruciali”
I Repubblicani della Camera stanno avanzando con il cosiddetto ‘One Big Beautiful Bill’, un pacchetto di spesa e tasse proposto dal presidente Mike Johnson (R-La.). L’obiettivo è quello di far passare questo provvedimento entro il Memorial Day, una scadenza importante per il Congresso degli Stati Uniti. Il ‘One Big Beautiful Bill’ include una serie di…
L’Acciaio dei Titani: Miti e Leggende delle Opere Metalliche Gigantesche
L’Acciaio dei Titani: Miti e Leggende delle Opere Metalliche Gigantesche” è un’opera esauriente che delinea il connubio tra la mitologia e le maestose creazioni in acciaio. Attraverso un approccio tecnico rigoroso, l’autore analizza le sfide ingegneristiche e i processi di fabbricazione necessari per realizzare queste impressionanti costruzioni metalliche, che evocano un senso di ammirazione e grandezza senza precedenti. Un vero e proprio trattato che getta luce su una parte essenziale della storia dell’umanità, lasciando allettati lettori e appassionati del settore metalmeccanico.
Gare di Appalto per Costruzioni Edili Aggiudicate – Settimana del 10-16 Giugno 2024
Benvenuti alla rassegna settimanale delle gare di appalto per costruzioni edili aggiudicate. Ogni settimana, pubblichiamo un riepilogo delle gare di appalto concluse, fornendo dettagli sui progetti, i nominativi delle aziende aggiudicatarie, e i link per ulteriori informazioni. Questo articolo copre le gare di appalto aggiudicate nella settimana del 10-16 giugno 2024. Gare di Appalto Aggiudicate…
“SaloneSatellite Shanghai Award: il trampolino per i giovani designer emergenti”
Il SaloneSatellite Shanghai Award è un premio dedicato ai giovani designer emergenti che si tiene durante il Salone del Mobile.Milano Shanghai. Questo evento offre l’opportunità ai talenti emergenti di mostrare le proprie creazioni e di essere riconosciuti a livello internazionale. Nella terza edizione del SaloneSatellite Shanghai Award, i quattro vincitori sono stati selezionati da un…
“TripSaver II di S&C Electric Co.: protezione avanzata per reti elettriche con tecnologia Gridware”
Il dispositivo TripSaver II di S&C Electric Co. è progettato per proteggere le reti elettriche da interruzioni indesiderate, riducendo al contempo i costi operativi e migliorando l’affidabilità del servizio. Grazie alla tecnologia Gridware, le aziende di servizi pubblici possono monitorare costantemente lo stato della rete e intervenire tempestivamente in caso di anomalie. La tecnologia LTE…
“Energia eolica in crescita: boom di richieste per progetti offshore e onshore in Italia”
Recentemente, l’associazione Vento ha reso noto che la capacità di connessione per nuovi progetti di energia eolica offshore è in costante aumento. Attualmente, sono state inviate richieste per una capacità totale di 90 GW a Terna, l’azienda che gestisce la rete elettrica nazionale in Italia. Questo dato evidenzia un forte interesse nel settore dell’eolico offshore,…
Opportunità di lavoro in edilizia dal 23 al 30 settembre 2024
Il settore dell’edilizia in Italia continua a essere una fonte significativa di occupazione, grazie all’evoluzione delle tecnologie costruttive e alla crescente domanda di progetti infrastrutturali. Nonostante le sfide previste per il 2024, con la riduzione di alcuni incentivi fiscali, la settimana dal 23 al 30 settembre offre numerose opportunità di lavoro in diverse regioni del…
“Climatologo del Cnr: la Cina più attenta all’ambiente dell’Italia, l’appello di Pasini al Food&Science Festival di Mantova”
Il climatologo Pasini, esperto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), ha recentemente dichiarato che la Cina sta dimostrando maggiore attenzione all’ambiente rispetto all’Italia. Questa affermazione è stata fatta in occasione della sua partecipazione come ospite speciale al Food&Science Festival, un evento che si tiene annualmente nelle piazze di Mantova.Pasini ha evidenziato come la Cina stia…
Gare di appalto per le costruzioni metalliche dal 16 al 23 Agosto 2024
Il mercato delle costruzioni metalliche in Italia è un settore in continua crescita, caratterizzato da una forte domanda sia nel settore pubblico che privato. Le costruzioni metalliche sono fondamentali per realizzare infrastrutture industriali, edifici pubblici, ponti, e altre opere civili che richiedono resistenza, durabilità e flessibilità progettuale. Dal 16 al 23 agosto 2024, diverse gare…
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »