Pubblicato:

30 Maggio 2025

Aggiornato:

30 Maggio 2025

“Thurston Group amplia la propria presenza nel settore delle costruzioni modulari con l’acquisizione di Alsim System Building Limited”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Thurston Group amplia la propria presenza nel settore delle costruzioni modulari con l’acquisizione di Alsim System Building Limited”

    Thurston Group è un’azienda con sede nel Regno Unito che si occupa di costruzioni modulari e prefabbricate. L’acquisizione dei beni e della proprietà intellettuale di Alsim System Building Limited è avvenuta in seguito alla dichiarazione di insolvenza dell’azienda.

    Alsim System Building Limited era un’azienda attiva nel settore delle costruzioni modulari e delle soluzioni prefabbricate. Con l’acquisizione da parte di Thurston Group, l’azienda ha ampliato la propria presenza sul mercato e ha avuto accesso a nuove tecnologie e know-how.

    "Thurston Group amplia la propria presenza nel settore delle costruzioni modulari con l'acquisizione di Alsim System Building Limited"

    Questa operazione ha permesso a Thurston Group di consolidare la propria posizione nel settore delle costruzioni modulari e di offrire ai propri clienti una gamma più ampia di soluzioni e servizi.

    Per ulteriori dettagli sull’acquisizione dei beni di Alsim da parte di Thurston Group, si può consultare l’articolo completo pubblicato su The Construction Index.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Dispositivi sigillanti con ferrofluido in ambienti ad alta pressione

    Di italfaber | 23 Luglio 2025

    Dispositivi sigillanti con ferrofluido in ambienti ad alta pressione Introduzione e Contesto Definizione e Proprietà dei Ferrofluidi I ferrofluidi sono liquidi magnetici composti da nanoparticelle di ferro sospese in un liquido portatore, solitamente un olio sintetico o un fluido siliconico. Queste nanoparticelle, con dimensioni inferiori a 10 nanometri, sono rivestite con un agente tensioattivo che…

    I principi dell’ingegneria strutturale applicati all’alluminio

    Di italfaber | 17 Luglio 2025

    I principi dell’ingegneria strutturale applicati all’alluminio Introduzione L’alluminio, materiale leggero e versatile, è sempre più utilizzato nell’industria delle costruzioni per la realizzazione di strutture innovative e sostenibili. Tuttavia, lavorare con l’alluminio richiede una profonda comprensione dei principi dell’ingegneria strutturale per garantire la sicurezza e la durabilità delle opere. In questo articolo, esploreremo come i principi…

    Collasso progressivo di strutture metalliche: cause e prevenzione

    Di italfaber | 31 Luglio 2025

    Collasso progressivo di strutture metalliche: cause e prevenzione Introduzione al problema del collasso delle strutture metalliche Definizione e importanza del problema Il collasso progressivo delle strutture metalliche è un fenomeno critico che può verificarsi a causa di vari fattori, tra cui errori di progettazione, difetti materiali, sollecitazioni esterne impreviste e manutenzione inadeguata. Questo tipo di…

    Tipologie di scale in ferro: guida completa

    Di italfaber | 22 Febbraio 2023

    Le scale in ferro sono una soluzione sempre più apprezzata per arredare la casa con stile e funzionalità. Grazie alla loro robustezza e alla loro capacità di adattarsi a ogni ambiente, le scale in ferro possono diventare un elemento di design in grado di arricchire ogni spazio. In questa guida completa parleremo delle diverse tipologie…

    Pionieri dell’Acciaio – La Rivoluzione Industriale di Sir Henry Bessemer

    Di italfaber | 1 Gennaio 2025

    Nel cuore della Rivoluzione Industriale, Sir Henry Bessemer si distinse come uno dei maggiori innovatori dell’epoca. Con la sua invenzione del convertitore Bessemer, rivoluzionò il processo di produzione dell’acciaio, rendendolo più efficiente e accessibile. Attraverso la sua determinazione e genialità, Bessemer ha cambiato per sempre il volto dell’industria siderurgica, aprendo la strada a nuove possibilità…

    “John Sisk & Son vince il contratto da 65 milioni per la ristrutturazione del Centro Civico di Haringey a Londra”

    Di italfaber | 2 Maggio 2025

    La società John Sisk & Son ha recentemente vinto il contratto per la ristrutturazione del Centro Civico di Haringey a Londra, del valore di 65 milioni di sterline. Questo progetto prevede importanti lavori di rinnovamento e miglioramento delle strutture esistenti, al fine di garantire un ambiente moderno e funzionale per i dipendenti e i cittadini…

    Utilizzare le Piattaforme di Freelance per Offrire Servizi di Progettazione e Consulenza a Distanza

    Di italfaber | 19 Novembre 2024

    Capitolo 1: Introduzione alle Piattaforme Freelance per la Progettazione 1.1 Il Mercato del Lavoro Freelance nella Progettazione Negli ultimi anni, il lavoro freelance ha registrato una crescita esponenziale, con un’ampia gamma di settori che si sono aperti a questa modalità di collaborazione. Nel settore della progettazione tecnica e ingegneristica, le carpenterie metalliche possono sfruttare piattaforme…

    Strutture in alluminio: soluzioni innovative per ponti pedonali

    Di italfaber | 25 Aprile 2025

    Le strutture in alluminio rappresentano una soluzione innovativa per la realizzazione di ponti pedonali, grazie alla loro leggerezza, resistenza alla corrosione e facilità di assemblaggio. Questi materiali offrono design versatili e sostenibili, contribuendo a un’architettura moderna e funzionale.

    “Neve in scioglimento: la sfida dell’energia idroelettrica in Italia”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Attualmente, i bacini idroelettrici in Italia sono pieni grazie alle abbondanti piogge degli ultimi mesi. Tuttavia, c’è preoccupazione per il livello della neve, che rappresenta una risorsa fondamentale per la produzione di energia idroelettrica durante la stagione estiva. Il valore dell’equivalente idrico nivale, ovvero la quantità di acqua contenuta nella neve, è dimezzato rispetto alle…

    “La vittoria dei sindacati: l’ingiunzione a favore dell’accordo sindacale per i progetti federali durante l’amministrazione Biden”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    L’ingiunzione è stata ottenuta dalla North America’s Building Trades Unions (NABTU) per sostenere il mandato dell’accordo sindacale per i progetti federali durante l’amministrazione dell’Era Biden. Questo significa che i progetti federali continueranno ad essere regolati dagli accordi sindacali, garantendo condizioni di lavoro eque e standard di sicurezza elevati. L’accordo sindacale per i progetti federali è…

    umask mal configurato: un buco invisibile nella sicurezza

    Di italfaber | 11 Luglio 2025

    umask mal configurato: un buco invisibile nella sicurezza Capitolo 1: Introduzione al concetto di umask Sezione 1: Cos’è l’umask? L’umask (user mask) è un concetto fondamentale nella sicurezza dei sistemi operativi Unix-like, che determina le autorizzazioni predefinite per i file e le directory create da un utente. In essenza, l’umask è una maschera che definisce…

    Lina Ghotmeh announced as designer of Qatar’s permanent Venice pavilion

    Di italfaber | 12 Aprile 2025

    Lina Ghotmeh è stata annunciata come designer del padiglione permanente del Qatar a Venezia. La progettista, nota per il suo approccio innovativo e sostenibile, avrà il compito di creare uno spazio che rifletta la cultura e l’identità del paese.

    “Aconda: leader dell’innovazione nel settore dei trasportatori cingolati premiato con il Premio Re per l’Impresa 2025”

    Di italfaber | 6 Maggio 2025

    Aconda, un produttore innovativo di trasportatori cingolati, è stato recentemente premiato con il Premio Re per l’Impresa 2025, riconoscimento che celebra le aziende che si distinguono per l’innovazione e l’imprenditorialità nel settore. Questo premio è stato assegnato a Aconda per il suo impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni avanzate nel campo dei…

    “Kiewit vince il contratto per la costruzione della più grande centrale elettrica a gas del Nord America: un passo verso un futuro energetico sostenibile”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    La società di costruzioni Kiewit ha annunciato di aver vinto il contratto per la costruzione di una centrale elettrica a gas da record da 4,5 GW per il complesso del centro dati della Pennsylvania. Questa centrale, dal costo stimato di $10 miliardi, sarà la più grande del Nord America ad utilizzare il gas come fonte…

    “LAB 40: l’innovativo laboratorio culinario di Marchi Cucine”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    LAB 40 è un laboratorio culinario innovativo proposto da Marchi Cucine, un’azienda italiana con una lunga tradizione nel settore della produzione di cucine di alta qualità. Questa linea, lanciata nel 2018, si distingue per il suo design artigianale e l’attenzione ai dettagli.La cucina LAB 40 fa parte della collezione Gusto Italiano e si presenta in…