Salta al contenuto

Pubblicato:

23 Settembre 2024

Aggiornato:

23 Settembre 2024

Opportunità di lavoro in edilizia dal 23 al 30 settembre 2024

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    Opportunità di lavoro in edilizia dal 23 al 30 settembre 2024

    Il settore dell’edilizia in Italia continua a essere una fonte significativa di occupazione, grazie all’evoluzione delle tecnologie costruttive e alla crescente domanda di progetti infrastrutturali.

    Nonostante le sfide previste per il 2024, con la riduzione di alcuni incentivi fiscali, la settimana dal 23 al 30 settembre offre numerose opportunità di lavoro in diverse regioni del Paese. Le posizioni disponibili spaziano da ruoli operativi come muratori e carpentieri a ruoli più tecnici e gestionali, inclusi ingegneri e preventivisti.

    Opportunità di lavoro in edilizia

    Posizioni più richieste

    Durante questa settimana, le aziende del settore edile cercano figure professionali con competenze tecniche specifiche e una solida esperienza. Le opportunità sono distribuite in diverse aree geografiche, con una forte concentrazione nelle regioni settentrionali, grazie agli investimenti infrastrutturali, e in alcune città del Sud Italia. Tra le figure professionali più richieste troviamo:

    1. Tecnico Preventivista: questa figura è particolarmente richiesta a Napoli, dove un’azienda specializzata nel settore edile cerca esperti in grado di redigere preventivi dettagliati e coordinare l’approvvigionamento dei materiali.
    2. Gestione Commesse: a Piacenza e in altre città, le imprese edili cercano professionisti esperti nella gestione di commesse, con il compito di coordinare l’intero ciclo del progetto edile, dai fornitori fino alla conclusione dei lavori.
    3. Agente di Vendita: diverse aziende a Cosenza sono alla ricerca di agenti plurimandatari per espandere la rete di vendita di materiali edili e forniture tecniche.
    4. Responsabile di Cantiere: nelle città di Venezia e Bergamo, c’è una forte domanda di responsabili di cantiere con esperienza nella gestione di progetti sia pubblici che privati.
    5. Banconista/Addetto Vendite: nelle aree di Roma e Modena, diverse aziende del settore bricolage e vendita di materiali per l’edilizia cercano personale con competenze nella consulenza tecnica e gestione dei clienti.

    Oltre a queste posizioni specifiche, ci sono molte altre opportunità che si aprono durante questa settimana, con richieste in vari settori dell’edilizia.

    Panoramica delle principali offerte di lavoro in edilizia

    La seguente tabella offre una panoramica riassuntiva delle posizioni aperte dal 23 al 30 settembre 2024, dettagliando le località e le aziende coinvolte:

    PosizioneAziendaLocalitàDescrizione
    Muratore/Operaio EdileAcrobaticaCatania, SiciliaEsperienza in ristrutturazioni, muratura, impermeabilizzazioni, coperture.
    Maestro MuratoreI.C.R.E. di Piscopo AldoArzano, CampaniaDitta con oltre 30 anni di attività cerca muratori esperti.
    Preventivista/Computista EdiliziageoJOB Recruitment S.r.l.Lodi, LombardiaStima dei costi, contatti con i fornitori. Richiesta laurea o diploma di geometra.
    Assistente Tecnico per Imprese – Pitture e VerniciModulo GroupAncona, MarcheAssistenza tecnica e consulenza nel settore vernici.
    Consulente Tecnico in Ambito Real EstateREbuilding SrlCagliari, SardegnaSupporto tecnico per le sedi di Torino, Roma, Cagliari e Savigliano.
    Ferraiolo/CarpentiereGenerazione Vincente S.p.A.Miglianico, AbruzzoLavori di carpenteria in costruzioni in cemento armato.
    Operatore Macchine Movimento TerraFuria srlFidenza, Emilia-RomagnaBonifica ambientale e costruzioni/demolizioni.
    Operaio Specializzato TagliatoreCisana SrlBrembate di Sopra, LombardiaTagli in cemento armato per costruzioni.
    Operaio AsfaltistaEdilstrade Massarotto SrlVillorba, VenetoEsperienza con finitrice, rullo, bobcat.
    Ingegnere CivileDe Cubellis Ingegneria SrlNapoli, CampaniaAssunzione di ingegneri civili per progetti edilizi.

    Capacità e Mansioni Richieste per un Ferraiolo/Carpentiere

    Un Ferraiolo/Carpentiere è un professionista specializzato nella costruzione di strutture portanti in calcestruzzo e cemento armato. Le sue mansioni e capacità sono fondamentali per garantire la solidità e la sicurezza delle costruzioni. Ecco una panoramica delle principali capacità e mansioni richieste per questo ruolo:

    Capacità Richieste

    1. Lettura e Interpretazione dei Disegni Tecnici:
      Capacità di leggere e interpretare disegni tecnici e progetti per comprendere le specifiche delle strutture da realizzare.
    2. Conoscenza dei Materiali:
      Familiarità con i materiali da costruzione, in particolare il calcestruzzo e il cemento armato, e con le tecniche di lavorazione del ferro per le armature.
    3. Utilizzo di Strumenti e Macchinari:
      Abilità nell’uso di strumenti manuali e macchinari specifici come piegatrici, taglierine, saldatrici e utensili da carpenteria.
    4. Precisione e Attenzione ai Dettagli:
      Capacità di eseguire lavori con precisione, rispettando le tolleranze e le specifiche tecniche richieste.
    5. Conoscenza delle Normative di Sicurezza:
      Conoscenza delle normative di sicurezza sul lavoro e capacità di applicarle rigorosamente per garantire un ambiente di lavoro sicuro.

    Mansioni Principali

    1. Realizzazione dei Casseri:
      Costruzione dei casseri (forme) per i getti in calcestruzzo e cemento armato, utilizzando legno, metallo o altri materiali.
    2. Preparazione delle Armature:
      Taglio, piegatura e assemblaggio delle barre di ferro per creare le armature necessarie a rinforzare il calcestruzzo.
    3. Posa in Opera delle Armature:
      Posizionamento delle armature nei casseri secondo le specifiche del progetto, assicurandosi che siano correttamente allineate e fissate.
    4. Getto del Calcestruzzo:
      Supervisione e assistenza durante il getto del calcestruzzo nei casseri, garantendo che il materiale sia distribuito uniformemente e compattato correttamente.
    5. Controllo Qualità:
      Verifica della qualità delle strutture realizzate, assicurandosi che rispettino le specifiche tecniche e i requisiti di sicurezza.
    6. Manutenzione degli Strumenti e dell’Area di Lavoro:
      Pulizia e manutenzione degli strumenti e dell’area di lavoro per garantire efficienza e sicurezza.

      Queste capacità e mansioni sono essenziali per il ruolo di Ferraiolo/Carpentiere e contribuiscono a garantire la realizzazione di strutture sicure e durature.

      Previsioni per il 2024 e contesto lavorativo

      Il 2024 si preannuncia un anno complesso per l’edilizia, con una prevista riduzione degli investimenti privati del 7,4%, soprattutto a causa della fine degli incentivi fiscali come lo sconto in fattura e la cessione del credito. Tuttavia, il settore delle opere pubbliche dovrebbe crescere del 20%, spinto dagli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e da altri fondi dedicati a infrastrutture strategiche.

      Questa dinamica offre grandi opportunità per le aziende coinvolte in progetti pubblici, in particolare nei settori delle infrastrutture di trasporto e dell’edilizia sostenibile. La crescente adozione di tecnologie innovative nel settore, come la costruzione modulare e i materiali ecosostenibili, favorirà inoltre la creazione di nuovi ruoli professionali, richiesti per gestire progetti complessi e innovativi.

      Conclusioni

      Le opportunità di lavoro nel settore edile per la settimana dal 23 al 30 settembre 2024 sono numerose e distribuite su tutto il territorio nazionale. Le regioni con il maggior numero di offerte includono la Lombardia, l’Emilia-Romagna, e il Veneto, ma anche il Sud Italia presenta occasioni significative, specialmente in Campania e Sicilia. I candidati con competenze tecniche avanzate e un’esperienza consolidata hanno maggiori possibilità di inserimento, soprattutto in ruoli gestionali e di consulenza.

      Le prospettive per il settore edilizio restano positive, con un’elevata domanda di profili professionali qualificati, sia nei cantieri tradizionali che in ambito tecnico e commerciale. Chiunque desideri avviare o consolidare una carriera in questo ambito troverà in queste offerte di lavoro una vasta gamma di opportunità.

      Fonti

      🔁 Hai letto fino in fondo?
      Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
      Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

      🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

      FAQ

      Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

      "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
      Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

      Altri Articoli da Tutti i Giornali

      Riduzione dei Tempi di Produzione nelle Strutture Metalliche: Strategie e Strumenti

      Di italfaber | 19 Ottobre 2024

      La crescente competitività nel settore delle costruzioni richiede un’attenzione particolare alla riduzione dei tempi di produzione, specialmente nelle strutture metalliche. La complessità dei progetti e le richieste di personalizzazione rendono fondamentale l’adozione di strategie e strumenti che consentano di ottimizzare il ciclo produttivo. In questo articolo, esploreremo varie metodologie, tecnologie e best practices per accelerare…

      Il Metallo e la Stregoneria: Collegamenti Tra Magia e Creazione Metallurgica

      Di italfaber | 20 Ottobre 2023

      Il rapporto tra il metallo e la stregoneria è stato oggetto di dibattito e studio per secoli. Questo articolo esplora i collegamenti tra magia e creazione metallurgica, analizzandone gli aspetti tecnici e la correlazione simbolica. Attraverso un’approfondita analisi, si evidenziano le connessioni tra la conoscenza alchemica dei metalli e le pratiche magiche, svelando un universo misterioso in cui queste due discipline si intrecciano in maniera fondamentale.

      Ristrutturazioni Salutari: Creare Ambienti che Favoriscono il Benessere Fisico e Mentale

      Di italfaber | 22 Aprile 2024

      Scopri come le ristrutturazioni salutari possono trasformare gli ambienti domestici e lavorativi in spazi che promuovono il benessere fisico e mentale. Apporta piccoli cambiamenti per grandi risultati.

      “Roma elogiata dal Ministro dell’Economia per l’organizzazione di eventi di rilevanza nazionale: la sinergia tra istituzioni e cittadini al centro del successo”

      Di italfaber | 28 Aprile 2025

      Durante un recente evento a Roma, il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha elogiato la città per la sua grande organizzazione. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e i cittadini romani per il successo dell’evento. Gualtieri ha inoltre evidenziato che Roma si è dimostrata molto organizzata, dimostrando capacità e competenza nell’organizzazione di eventi di…

      La Casa Come Ecosistema: Vivere in Simbiosi con l’Ambiente

      Di italfaber | 16 Settembre 2022

      Immagina una casa che vive e respira con la natura che la circonda. “La Casa Come Ecosistema” ci invita a riflettere su come possiamo vivere in simbiosi con l’ambiente, rendendo ogni gesto quotidiano un atto di rispetto per il nostro pianeta.

      Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

      Di italfaber | 19 Agosto 2024

      La settimana dal 12 al 19 agosto 2024 è stata significativa per il settore delle costruzioni edili in Italia, caratterizzata da una serie di notizie che riflettono sia le sfide attuali che le opportunità future. Queste notizie coprono temi cruciali come il rallentamento del settore, il crollo degli investimenti residenziali, i progressi legati ai progetti…

      “Correre: il diritto alla libertà di muoversi per il benessere fisico e mentale”

      Di italfaber | 30 Aprile 2025

      La libertà di correre è un diritto fondamentale che permette alle persone di praticare attività fisica all’aria aperta, godendo dei benefici per la salute fisica e mentale che ne derivano. Correre è un’attività accessibile a tutti, che non richiede particolari attrezzature o abilità specifiche, ma solo la volontà di muoversi e di sfidare i propri…

      Forgiatura Acciaio: Tecniche per Realizzare Giunti e Collegamenti Robusti

      Di italfaber | 9 Gennaio 2025

      La forgitura dell’acciaio rappresenta una tecnica fondamentale per la realizzazione di giunti e collegamenti robusti. Attraverso processi termici e meccanici controllati, è possibile migliorare le proprietà meccaniche del materiale, garantendo maggiore resistenza e durata nel tempo.

      Gustave Eiffel e il Suo Ruolo nell’Ingegneria delle Strutture Metalliche

      Di italfaber | 29 Dicembre 2023

      Gustave Eiffel, celebre ingegnere e architetto francese, ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’ingegneria delle strutture metalliche. Grazie alla sua genialità e competenza, Eiffel ha contribuito alla realizzazione di strutture monumentali come la Torre Eiffel, sfruttando al meglio le potenzialità del ferro e dell’acciaio. Il suo approccio tecnico e la sua abilità nel calcolo strutturale hanno posto le basi per lo sviluppo di nuovi concetti e standard nell’edilizia moderna in acciaio.

      Progetto di una Camera da Letto in Stile Mesopotamico

      Di italfaber | 8 Maggio 2024

      Questo progetto immagina una camera da letto di medie dimensioni con mobili e accessori progettati con geometrie precise, ispirati allo stile Mesopotamico. La camera è concepita per creare un’atmosfera accogliente e contemporaneamente ricca di dettagli architettonici storici, offrendo una visione affascinante di come sarebbe una stanza con arredi tipici della Mesopotamia. Descrizione del Design Interpretazione…

      Assorbimento di energia: il segreto delle schiume nei crash test

      Di italfaber | 8 Agosto 2025

      Assorbimento di energia: il segreto delle schiume nei crash test Introduzione L’assorbimento di energia è un aspetto fondamentale nella progettazione e sviluppo di veicoli, in particolare nei crash test. Le schiume metalliche sono un tipo di materiale che ha dimostrato di essere estremamente efficace nell’assorbimento di energia, grazie alla loro struttura unica e alle loro…

      Carpenteria in Ferro: Dalla Progettazione all’Installazione di Elementi d’Arredo

      Di italfaber | 25 Gennaio 2022

      Carpenteria in Ferro: Dalla Progettazione all’Installazione di Elementi d’ArredoLa carpenteria in ferro rappresenta un processo fondamentale nella realizzazione di elementi d’arredo. Dallo studio preliminare alla progettazione dettagliata, questo articolo analizza le fasi di produzione, dal taglio delle lamiere fino all’installazione dei componenti. Saranno esaminati i requisiti tecnici, le tecniche di saldatura e la precisione necessaria per creare elementi d’arredo duraturi ed esteticamente accattivanti. La compagnia XYZ si distingue per la qualità dei suoi prodotti e la competenza dei suoi carpentieri, offrendo soluzioni su misura per soddisfare ogni esigenza. L’opera di carpenteria in ferro rappresenta un’arte che, se eseguita con precisione e cura, può trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio unico e funzionale.

      “OpenAI minaccia di denunciare Microsoft per concorrenza sleale nel settore dell’intelligenza artificiale: cosa rischia la storica alleanza tra le due aziende?”

      Di italfaber | 17 Giugno 2025

      OpenAI, una start-up di intelligenza artificiale con sede negli Stati Uniti, ha recentemente minacciato di denunciare Microsoft per concorrenza sleale. Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha espresso preoccupazione riguardo ad alcune azioni intraprese da Microsoft che potrebbero mettere a rischio la storica alleanza tra le due aziende nel campo dell’intelligenza artificiale.L’accusa di concorrenza sleale…

      OnlyFans: trattativa da 8 miliardi di dollari per il futuro della piattaforma di contenuti a pagamento

      Di italfaber | 31 Maggio 2025

      OnlyFans è una piattaforma di social media che consente agli utenti di pubblicare contenuti per i propri fan, di solito a pagamento. Fondata nel 2016, la piattaforma è diventata popolare soprattutto per i contenuti per adulti, ma negli ultimi anni si è espansa per includere una varietà di creatori di contenuti. La trattativa per la…

      L’impatto estetico delle strutture in alluminio nell’architettura pubblica

      Di italfaber | 4 Febbraio 2025

      L’alluminio, grazie alle sue caratteristiche di leggerezza e versatilità, offre nuove opportunità estetiche nell’architettura pubblica. Le sue superfici riflettenti e le forme innovative contribuiscono a un dialogo contemporaneo con l’ambiente urbano, elevando la percezione visiva degli spazi pubblici.