Pubblicato:

12 Agosto 2024

Aggiornato:

12 Agosto 2024

Opportunità di Lavoro in Edilizia in Italia: 5-12 Agosto 2024

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    Opportunità di Lavoro in Edilizia in Italia: 5-12 Agosto 2024

    Il settore dell’edilizia in Italia continua a mostrare segni di crescita e sviluppo, nonostante le sfide economiche e politiche.

    Dal 5 al 12 Agosto 2024, numerose opportunità di lavoro sono emerse in tutto il paese, riflettendo la forte domanda di professionisti qualificati e la crescente attenzione all’innovazione e alla sostenibilità. La crescita del settore è stimata intorno al 7% rispetto all’anno precedente, con una significativa espansione delle offerte di lavoro.

    Principali Opportunità di Lavoro in Edilizia, Un Settore in Crescita

    Durante questa settimana, diverse posizioni nel settore dell’edilizia sono state aperte, offrendo opportunità per una vasta gamma di competenze. Ecco alcune delle principali posizioni disponibili:

    PosizioneLocalitàDescrizioneRAL (in euro)
    Project ManagerBologna, Emilia-RomagnaPianificazione e gestione dei progetti edilizi50.000
    Site ManagerMilano, LombardiaSupervisione delle attività operative in cantiere60.000
    HSE ManagerRoma, LazioGestione della sicurezza e salute in cantiere40.000
    PreventivistaTorino, PiemonteStima dei costi dei progetti edilizi40.000
    MuratoreVarese, LombardiaLavori di muratura in progetti di edilizia industriale1.400 – 2.000/mese
    Tecnico CommercialeComo, LombardiaConsulenza tecnica commerciale in ambito edilizion.d.
    EscavatoristaMontiglio Monferrato, PiemonteConduzione macchinari per movimento terran.d.
    Geometra di CantiereNerviano, LombardiaGestione e organizzazione delle fasi di lavoro in cantieren.d.
    Tecnico ComputistaCodogno, LombardiaPreparazione di preventivi e computi metricin.d.
    Operaio SpecializzatoMonza e Brianza, LombardiaLavori in edilizia chimican.d.

    Dettagli delle Posizioni

    1. Project Manager: Questo ruolo prevede la pianificazione, il coordinamento e l’esecuzione di progetti edilizi. Il Project Manager è responsabile della gestione delle risorse, dei tempi e dei costi, garantendo la qualità e la conformità dei progetti. La RAL per questa posizione è di circa 50.000 euro.
    2. Site Manager: Figura chiave per la gestione delle attività operative sul cantiere, il Site Manager supervisiona il progresso dei lavori, pianifica le attività e garantisce il rispetto degli standard di sicurezza. La RAL per questa posizione è di circa 60.000 euro.
    3. HSE Manager: Specialista nella gestione della salute, sicurezza e ambiente, l’HSE Manager valuta i rischi, forma il personale e garantisce la conformità alle normative di sicurezza. La RAL è di circa 40.000 euro.
    4. Preventivista: Questo professionista è coinvolto nella stima dei costi dei materiali, della manodopera e di altri fattori che contribuiscono al costo totale di un progetto. La RAL per questa posizione è di circa 40.000 euro.
    5. Muratore: Le posizioni di muratore sono disponibili in varie località, con stipendi che variano da 1.400 a 2.000 euro al mese, a seconda della località e dell’esperienza del candidato.
    6. Tecnico Commerciale: Responsabile della consulenza tecnica e delle vendite, questa figura lavora per fornire soluzioni ai clienti nel settore edilizio.
    7. Escavatorista: Specialista nella conduzione di macchinari per il movimento terra, necessario per vari progetti di costruzione e infrastrutture.

    Contesto del Mercato del Lavoro

    L’espansione del mercato del lavoro nel settore dell’edilizia è guidata dall’innovazione tecnologica e dalla crescente enfasi sulla sostenibilità. Questi fattori hanno creato una domanda per nuove competenze e figure professionali capaci di adattarsi a un ambiente in evoluzione. La continua crescita del settore offre opportunità significative per chi è alla ricerca di una carriera nel campo dell’edilizia.

    Fonti

    Indeed
    Jooble
    Hunters Group
    Randstad

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Sostenibilità nei Processi di Rifinitura Metallurgica: Minimizzare gli Effetti Ambientali

    Di italfaber | 1 Settembre 2023

    Sostenibilità nei Processi di Rifinitura Metallurgica: Minimizzare gli Effetti AmbientaliIl settore della rifinitura metallurgica affronta importanti sfide in termini di sostenibilità ambientale. Questo articolo si focalizza sull’importanza di adottare processi e tecnologie che minimizzino gli impatti ambientali, puntando su soluzioni innovative e all’avanguardia. Solo attraverso un impegno collettivo del settore si potrà garantire un futuro sostenibile per l’industria metallurgica.

    Calcolo del momento nei giunti di travi in acciaio appoggiati o incastrati.

    Di italfaber | 10 Luglio 2022

    Una delle domande base che si pone un ingegnere ai primi dimensionamenti e che molte volte gira la domanda al produttore di turno o all’ingegnere di esperienza, è se per i giunti, debba essere calcolato il momento, quando si prende in considerazione il carico in un trave appoggiato o incastrato.E’ una domanda banale a cui…

    House with Gills / beef architekti

    Di italfaber | 12 Aprile 2025

    La “House with Gills” progettata da beef architekti è un’esemplare fusione di natura e architettura. Caratterizzata da facciate ondulate che richiamano le branchie, questa casa si inserisce armoniosamente nel paesaggio, enfatizzando la sostenibilità e l’innovazione estetica.

    Ampliamento case senza permessi normativa e sanzioni

    Di italfaber | 7 Giugno 2024

    Ampliare la propria casa è un’esigenza comune per migliorare il comfort abitativo e adattarsi a nuove necessità. Tuttavia, dal punto di vista burocratico, molti di questi interventi richiedono autorizzazioni specifiche. Vediamo cosa stabilisce la normativa attuale sugli ampliamenti senza permessi e quali sono le sanzioni previste. Cosa si intende per ampliamento della casa? L’ampliamento della…

    “Guglielmo Marconi: l’inventore che ha rivoluzionato le comunicazioni wireless”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    C’è un suono che ancora oggi risuona. Non è un semplice clic su uno schermo, ma il suono della trasmissione radiofonica, un’invenzione che ha rivoluzionato il mondo grazie a Guglielmo Marconi. Nato a Bologna nel 1874, Marconi è stato un inventore e imprenditore italiano che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo delle comunicazioni wireless.…

    I giovani talenti del design premiati al SaloneSatellite Shanghai: scopri le opere di Zhang Zhoujie, Chen Min, Zhang Lei e Li Tianqi!

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    I quattro vincitori del SaloneSatellite Shanghai Award sono stati: Zhang Zhoujie, con la sua opera “Lava Bench”; Chen Min, con il progetto “Dong”; Zhang Lei, con l’opera “Ling Long”; e Li Tianqi, con il progetto “Lan”. Questi giovani designer si sono distinti per la loro creatività, innovazione e capacità di reinterpretare in chiave contemporanea le…

    Il comportamento delle superfici metalliche in ambienti con elevata salinità.

    Di italfaber | 3 Febbraio 2025

    Le superfici metalliche esposte a ambienti con elevata salinità mostrano un comportamento corrosivo significativo, dovuto alla formazione di strati passivi instabili. L’analisi delle interazioni elettrochimiche è fondamentale per comprendere i meccanismi di degradazione.

    “Design intelligente dell’acqua: raccolta, riutilizzo e consapevolezza per un consumo sostenibile”

    Di italfaber | 5 Giugno 2025

    Un elemento chiave del design intelligente dell’acqua è la raccolta e il riutilizzo delle acque piovane. Questo processo può essere integrato nel sistema di drenaggio dell’edificio, consentendo di ridurre il consumo di acqua potabile per scopi non potabili come l’irrigazione o il lavaggio. Inoltre, l’implementazione di tecnologie avanzate, come i sistemi di riciclo delle acque…

    Rifugi Urbani: L’Arte di Creare Oasi Nella CittÃ

    Di italfaber | 1 Gennaio 2021

    Scopriamo insieme il magico mondo dei rifugi urbani, veri e propri spazi di respiro nel caos cittadino. Un connubio perfetto tra natura e arte che trasforma le città in veri gioielli urbani.

    L’Acciaio delle Amazzoni: Leggende di Guerriere e Armi Forgiati nel Mito

    Di italfaber | 27 Agosto 2023

    L’Acciaio delle Amazzoni: Leggende di Guerriere e Armi Forgiati nel Mito”Il mito delle Amazzoni incarna l’essenza della forza e della determinazione nel mondo antico. Questo articolo analizza il processo di fabbricazione dell’acciaio utilizzato dalle leggendarie guerriere, svelando segreti e dettagli tecnici di queste formidabili armi, che ancora oggi affascinano e ispirano. Tra mito e realtà, l’acciaio delle Amazzoni rimane un testimone silenzioso di un’epoca affascinante e misteriosa.

    Digitalizzazione e Industria 4.0 per le Micro Carpenterie

    Di italfaber | 27 Novembre 2024

    Capitolo 1: Introduzione alla Digitalizzazione e Industria 4.0 1.1 Cos’è la Digitalizzazione? La digitalizzazione è il processo di integrazione delle tecnologie digitali in tutti gli aspetti di un’impresa. Per le micro carpenterie, questo significa adottare strumenti digitali per migliorare l’efficienza operativa e la qualità del prodotto. Un esempio di digitalizzazione è l’utilizzo di software per…

    Vantaggi estetici delle pitture intumescenti nell’architettura moderna

    Di italfaber | 20 Agosto 2025

    Vantaggi estetici delle pitture intumescenti nell’architettura moderna Introduzione Le pitture intumescenti sono un tipo di vernice che si espande e si indurisce al calore, creando un’efficace barriera di protezione contro l’incendio. Questo tipo di pittura è stato utilizzato per secoli in varie forme e materiali, ma solo recentemente ha acquisito importanza nella progettazione e nella…

    Come influisce il trattamento termico sulla magnetizzazione

    Di italfaber | 20 Luglio 2025

    Come influisce il trattamento termico sulla magnetizzazione Introduzione al trattamento termico e magnetizzazione Definizione e importanza del trattamento termico Il trattamento termico è un processo industriale utilizzato per modificare le proprietà fisiche e meccaniche dei materiali, in particolare dei metalli. Questo processo implica il riscaldamento e il raffreddamento controllato dei materiali per ottenere specifiche caratteristiche,…

    “Guida alla protezione contro i contatti diretti e indiretti negli impianti fotovoltaici in corrente continua”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Indice Protezione contro i contatti diretti e indiretti nella parte in c.c degli impianti FV Protezione contro i contatti diretti e indiretti nella parte in c.c degli impianti FV Un interrogativo riguarda l’articolo 712.412.101 della Norma CEI 64/8 che impone l’uso di componenti in classe di isolamento II o equivalente per la protezione contro i…

    “Calamity Atelier: il concorso per la rinascita di Arte Sella nelle Dolomiti”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Arte Sella è un parco artistico situato in Trentino, nelle Dolomiti, che si estende su una superficie di 60 ettari. È un luogo unico al mondo dove arte e natura si fondono in modo armonioso, con opere d’arte realizzate con materiali naturali e integrate nell’ambiente circostante. Nel mese di ottobre 2018, una tempesta eccezionale ha…