Pubblicato:

7 Maggio 2025

Aggiornato:

7 Maggio 2025

“Amazon introduce i robot Vulcan: stivatura più veloce degli esseri umani”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Amazon introduce i robot Vulcan: stivatura più veloce degli esseri umani”

    Gli innovativi robot Vulcan di Amazon ora stivano gli articoli più velocemente degli esseri umani

    In un evento a Dortmund, in Germania, Amazon ha annunciato un nuovo sistema robotico chiamato Vulcan, che l’azienda definisce “il suo primo sistema robotico con un vero senso del tatto, progettato per trasformare il modo in cui i robot interagiscono con il mondo fisico.” Nel breve e medio termine, il mondo fisico di maggiore interesse per Amazon sono i suoi magazzini, e Vulcan è progettato per assistere (o prendere il sopravvento, a seconda del punto di vista) nella stivatura e nella selezione degli articoli nel suo sistema di inventario robotico mobile.

    In due prossimi articoli su IEEE Transactions on Robotics, i ricercatori di Amazon descrivono il funzionamento sia del lato della stivatura che della selezione del sistema. Abbiamo approfondito la stivatura in dettaglio un paio di anni fa, quando abbiamo parlato con Aaron Parness, direttore della scienza applicata presso Amazon Robotics. Parness e il suo team hanno fatto molti progressi sulla stivatura da allora, migliorando la velocità e l’affidabilità su oltre 500.000 stivature in magazzini operativi fino al punto in cui i robot di stivatura medi sono ora leggermente più veloci degli esseri umani di stivatura. Abbiamo parlato con Parness per avere un aggiornamento sulla stivatura.

    "Amazon introduce i robot Vulcan: stivatura più veloce degli esseri umani"

    Ottimizzazione del processo di stivatura di Amazon

    La stivatura è il processo con cui Amazon porta i prodotti nei suoi magazzini e li aggiunge al suo inventario in modo che tu possa ordinarli. Non sorprende che Amazon abbia fatto enormi sforzi per ottimizzare questo processo al fine di massimizzare l’efficienza sia nello spazio che nel tempo. I stivatori umani si trovano di fronte a un modulo robotico mobile pieno di scomparti in tessuto (contenitori) con fasce elastiche davanti per evitare che le cose cadano. Il compito dell’umano è trovare uno spazio promettente in un contenitore, spostare la fascia di plastica e inserire l’oggetto in quel posto. La nuova posizione dell’oggetto viene registrata nel sistema di Amazon, il modulo ritorna nel magazzino e il prossimo modulo arriva, pronto per il prossimo articolo.

    Vengono utilizzati diversi strumenti di manipolazione per interagire con i contenitori ottimizzati per gli umani.Amazon

    Il nuovo articolo sulla stivatura include alcuni numeri interessanti sul processo di gestione dell’inventario di Amazon che aiutano a comprendere l’entità del problema. Più di 14 miliardi di articoli vengono stivati a mano ogni anno nei magazzini di Amazon. Amazon spera che i robot Vulcan saranno in grado di stivare l’80% di questi articoli a un ritmo di 300 articoli all’ora, operando 20 ore al giorno. È un obiettivo molto ambizioso.

    Dopo molto allenamento, i robot di Amazon sono ora molto bravi nel compito di stivatura. Parness ci dice che il sistema di stivatura funziona tre volte più velocemente di 18 mesi fa, il che significa che è effettivamente un po’ più veloce di un essere umano medio. Questo è entusiasmante, ma come spiega Parness, gli esseri umani esperti mettono ancora i robot alla berlina. “Gli esseri umani più veloci in questo compito sono come atleti olimpici. Sono molto più veloci dei robot e sono in grado di memorizzare gli articoli nei moduli a densità molto più elevate.” L’alta densità è importante perché significa che più cose possono essere inserite nei magazzini che sono fisicamente più vicini alle persone, il che è particolarmente rilevante nelle aree urbane dove lo spazio è limitato. I migliori umani possono diventare molto creativi quando si tratta di questo “Tetris tridimensionale” fisico, a cui i robot stanno ancora lavorando.

    Dove i robot eccellono è nella pianificazione anticipata, ed è probabilmente per questo che il robot medio stivatore è ora in grado di superare il stivatore medio umano – anche il Tetris è un processo mentale. Allo stesso modo in cui i buoni giocatori di Tetris stanno pensando a dove andrà il prossimo pezzo, non solo al pezzo attuale, i robot sono in grado di sfruttare molte più informazioni rispetto agli umani per ottimizzare cosa viene stivato dove e quando, dice Parness. “Quando sei una persona che svolge questo compito, hai un buffer di 20 o 30 articoli, e stai cercando un’opportunità per inserire quegli articoli in diversi contenitori, e devi ricordare quale articolo potrebbe andare in quale spazio. Ma il robot conosce tutte le proprietà di tutti i nostri articoli contemporaneamente, e possiamo guardare tutti i contenitori contemporaneamente insieme ai contenitori nei prossimi due moduli che arriveranno. Quindi possiamo fare questa ottimizzazione su tutto l’insieme di informazioni in 100 millisecondi.”

    Fondamentalmente, i robot sono molto migliori nell’ottimizzazione nel lato della pianificazione del Tetris, mentre gli umani sono (ancora) molto migliori nel lato della manipolazione, ma il divario si sta riducendo man mano che i robot acquisiscono più esperienza nell’operare in ambienti affollati e di contatto. Amazon ha avuto robot di stivatura Vulcan operativi per oltre un anno in magazzini attivi in Germania e nello stato di Washington per raccogliere dati di addestramento, e quei robot hanno stivato con successo centinaia di migliaia di articoli.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    La Credem assume 400 nuovi dipendenti entro il 2025: una crescita del 40% rispetto all’anno precedente

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    La Credem, gruppo bancario emiliano, ha annunciato che nel 2025 assumerà 400 nuovi dipendenti. Questa decisione fa seguito all’assunzione di 156 giovani all’inizio dell’anno, registrando una crescita del 40% rispetto all’anno precedente. I nuovi dipendenti contribuiranno a rafforzare le filiali della banca, il settore del private banking e l’area dell’IT. La Credem è una delle…

    Differenze tra Quadro di Distribuzione Primario e Secondario

    Di italfaber | 15 Luglio 2025

    Differenze tra Quadro di Distribuzione Primario e Secondario Introduzione Definizione e Importanza dei Quadri di Distribuzione I quadri di distribuzione sono elementi fondamentali negli impianti elettrici, responsabili della gestione e della distribuzione dell’energia elettrica all’interno di una struttura. Essi svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza, l’efficienza e la gestione ottimale dell’energia. In questo…

    “Nuove disposizioni: graduatorie concorsuali valide per tre anni anche per quelle già esistenti”

    Di italfaber | 26 Maggio 2025

    Indice Validità estesa a tre anni anche per le graduatorie già esistenti e in vigore Validità estesa a tre anni anche per le graduatorie già esistenti e in vigore di MARCO ROSSI (dal Corriere della Sera) Nuove disposizioni per le graduatorie concorsuali vigenti presso le Pubbliche Amministrazioni dal d.l. 25/2025 appena convertito in legge. Il…

    “Consigli di carriera di Henry Samueli: l’importanza dell’impatto, dell’istruzione e della beneficenza per gli ingegneri in erba”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Indice Consigli di carriera di Henry Samueli per gli ingegneri in erba Consigli di carriera di Henry Samueli per gli ingegneri in erba Henry Samueli, cofondatore di Broadcom e vincitore del IEEE Medal of Honor 2025, ha questi consigli per gli studenti di ingegneria e i laureati che stanno iniziando la loro carriera: “Non fare…

    Cancelli automatici in ferro con design moderno

    Di italfaber | 30 Luglio 2025

    Cancelli automatici in ferro con design moderno Introduzione I cancelli automatici in ferro sono una scelta sempre più popolare per le proprietà residenziali e commerciali, grazie alla loro combinazione di sicurezza, funzionalità e design moderno. In questo articolo, esploreremo le possibilità dei cancelli automatici in ferro e come possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze…

    Leonardo: accordi strategici e progetti ambiziosi per il futuro dell’aerospazio e della difesa

    Di italfaber | 17 Giugno 2025

    Leonardo, una delle principali aziende italiane nel settore della difesa e dell’aerospazio, sta attualmente lavorando su diversi fronti per consolidare la propria posizione sul mercato internazionale. Tra i progetti in corso, si segnala l’accordo imminente per la joint venture Aerostrutture, che rappresenta un importante passo avanti nella strategia di espansione dell’azienda.La joint venture Aerostrutture prevede…

    “Prodotti Certificati in Italia: Garanzia di Qualità e Provenienza”

    Di italfaber | 6 Giugno 2025

    L’interesse per i prodotti certificati è in costante aumento in Italia. I consumatori mostrano una preferenza sempre maggiore per prodotti che portano una certificazione, che garantisce la qualità e la provenienza del prodotto. Questo trend è supportato anche dalle aziende italiane, che stanno sempre più adottando il bollino di certificazione sui loro prodotti. Le certificazioni…

    Lavorazione di Elementi Metallici per Progetti di Riuso e Riqualificazione: Sostenibilità e Creatività

    Di italfaber | 15 Ottobre 2023

    La lavorazione di elementi metallici per progetti di riuso e riqualificazione rappresenta un’importante pratica nel settore dell’architettura sostenibile. L’utilizzo di materiali riciclati promuove la sostenibilità ambientale, mentre la creatività nella lavorazione consente di realizzare opere uniche ed esteticamente gradevoli. Questo articolo esplorerà le diverse tecniche di lavorazione metallica e il loro impatto nella realizzazione di progetti di riutilizzo e riqualificazione.

    Rochester, UK: Aperta la Nuova Piattaforma Fluviale per Jetstream Tours e Paddle Steamer Waverley

    Di italfaber | 4 Maggio 2025

    Il 3 maggio 2025, durante il Rochester Sweeps Festival, è stata inaugurata la nuova piattaforma galleggiante “Limehouse Landing” a Rochester Riverside, nel Kent, Regno Unito. Questo progetto rappresenta un passo significativo nella rigenerazione urbana dell’area, offrendo un punto di imbarco temporaneo per servizi fluviali sul fiume Medway.Log in or sign up to view+1Wikipedia+1 🌉 Caratteristiche…

    Segafredo Zanetti chiude il 2024 con un Ebitda di 62 milioni di euro: il bilancio di un’azienda leader nel settore del caffè

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Segafredo Zanetti, azienda leader nel settore del caffè, ha chiuso il 2024 con un Ebitda di 62 milioni di euro, come comunicato dal Consiglio di Amministrazione. Questo risultato è stato raggiunto dopo l’ingresso del fondo QuattroR, che ha portato a una riorganizzazione interna dell’azienda.Il CEO di Segafredo Zanetti, Massimo Zanetti, ha dichiarato che il 2024…

    Valorizzazione Energetica degli Edifici: Nuove Strategie di Progettazione

    Di italfaber | 15 Aprile 2024

    Scopri le nuove strategie di progettazione per la valorizzazione energetica degli edifici. Sfrutta le tecnologie innovative per ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica, contribuendo così alla sostenibilità ambientale.

    Digitalizzazione e Industria 4.0 per le Micro Carpenterie

    Di italfaber | 27 Novembre 2024

    Capitolo 1: Introduzione alla Digitalizzazione e Industria 4.0 1.1 Cos’è la Digitalizzazione? La digitalizzazione è il processo di integrazione delle tecnologie digitali in tutti gli aspetti di un’impresa. Per le micro carpenterie, questo significa adottare strumenti digitali per migliorare l’efficienza operativa e la qualità del prodotto. Un esempio di digitalizzazione è l’utilizzo di software per…

    “Da Rottame a Risorsa: Le Nuove Tecnologie che Trasformano il Riciclo dei Metalli”

    Di italfaber | 14 Maggio 2025

    Da Rottame a Risorsa: Le Nuove Tecnologie che Trasformano il Riciclo dei MetalliL’industria del riciclaggio dei metalli sta vivendo una rivoluzione grazie allo sviluppo di tecnologie innovative che promettono di trasformare completamente il processo di trasformazione dei rottami in risorse preziose. Queste tecnologie non solo incrementano l’efficienza del processo di riciclaggio, ma riducono anche l’impatto…

    Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

    Di italfaber | 4 Giugno 2024

    Scopri come la combinazione di sostenibilità e creatività può trasformare la tua casa. Le ristrutturazioni con elementi riciclati portano nuova vita agli ambienti, rispettando l’ambiente e creando spazi unici e originali.

    “Il governo italiano approva progetti da 3,7 miliardi di euro per lo sviluppo economico e sociale: ecco cosa prevedono i fondi Ue 2021-2027”

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Dopo aver completato l’istruttoria tecnica, il governo italiano ha annunciato ieri l’approvazione dei progetti prioritari per i fondi Ue 2021-2027 tramite la cabina di regia per la coesione. Questi progetti, del valore complessivo di 3,7 miliardi di euro, sono finalizzati a promuovere lo sviluppo economico e sociale del Paese.Tra i progetti approvati vi sono interventi…