Pubblicato:

2 Maggio 2025

Aggiornato:

2 Maggio 2025

“Come l’Intelligenza Artificiale Rivoluzionerà il Design dei Chip: Le Prospettive di Heather Gorr di MathWorks”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Come l’Intelligenza Artificiale Rivoluzionerà il Design dei Chip: Le Prospettive di Heather Gorr di MathWorks”

    Come l’Intelligenza Artificiale Cambierà il Design dei Chip

    La fine della Legge di Moore è imminente. Gli ingegneri e i designer possono fare solo tanto per miniaturizzare i transistor e inserirne il maggior numero possibile nei chip. Perciò si stanno rivolgendo ad altri approcci al design dei chip, incorporando tecnologie come l’IA nel processo.

    Samsung, ad esempio, sta aggiungendo l’IA ai suoi chip di memoria per abilitare l’elaborazione in memoria, risparmiando così energia e accelerando il machine learning. Parlando di velocità, il chip AI TPU V4 di Google ha raddoppiato la sua potenza di elaborazione rispetto alla sua versione precedente.

    "Come l'Intelligenza Artificiale Rivoluzionerà il Design dei Chip: Le Prospettive di Heather Gorr di MathWorks"

    Ma l’IA offre ancora più promesse e potenzialità per l’industria dei semiconduttori. Per capire meglio come l’IA sta per rivoluzionare il design dei chip, abbiamo parlato con Heather Gorr, product manager senior per la piattaforma MATLAB di MathWorks.

    Come viene attualmente utilizzata l’IA per progettare la prossima generazione di chip?

    Heather Gorr: L’IA è una tecnologia così importante perché è coinvolta nella maggior parte del ciclo, compreso il processo di progettazione e produzione. Ci sono molte applicazioni importanti qui, anche nell’ingegneria dei processi generali dove vogliamo ottimizzare le cose. Penso che la rilevazione dei difetti sia una delle più importanti in tutte le fasi del processo, specialmente nella produzione. Ma anche pensando in anticipo nel processo di progettazione, [l’IA gioca ora un ruolo significativo] quando si progettano le luci e i sensori e tutti i diversi componenti. C’è molta rilevazione delle anomalie e mitigazione dei guasti che è davvero importante considerare.

    Quindi, pensando alla modellazione logistica che si vede in qualsiasi settore, c’è sempre un tempo di inattività pianificato che si vuole mitigare; ma si finisce anche per avere un tempo di inattività non pianificato. Quindi, guardando a quei dati storici di quando hai avuto quei momenti in cui magari ci è voluto un po’ più del previsto per produrre qualcosa, puoi dare un’occhiata a tutti quei dati e utilizzare l’IA per cercare di identificare la causa prossima o vedere qualcosa che potrebbe saltare fuori anche nelle fasi di elaborazione e progettazione. Pensiamo spesso all’IA come uno strumento predittivo, o come un robot che fa qualcosa, ma molte volte ottieni molte informazioni dai dati attraverso l’IA.

    Heather GorrMathWorks

    Continua a leggere qui.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Versatilità della Carpenteria Metallica: Dall’Industrial Design all’Interior Decoration

    Di italfaber | 14 Aprile 2023

    L’articolo esplora la versatilità della carpenteria metallica nell’ambito dell’industrial design e della decorazione d’interni. Attraverso un approccio tecnico, vengono analizzate le caratteristiche che rendono questo materiale adatto a diverse applicazioni, evidenziando la sua resistenza, affidabilità e flessibilità. Un’attenzione particolare viene posta sul suo utilizzo nell’ambito dell’interior decoration, mettendo in luce come la carpenteria metallica possa conferire eleganza e modernità agli ambienti, oltre a garantire un’ottima durata nel tempo.

    Il Papa chiede un momento di silenzio nelle scuole del Lazio per commemorare una giornata di lutto: bandiere a mezz’asta in segno di rispetto

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il Papa ha chiesto che domani sia osservato un momento di silenzio nelle scuole del Lazio per commemorare una giornata di lutto. In segno di rispetto, le bandiere saranno abbassate a mezz’asta in segno di lutto.Questa decisione è stata presa in seguito a un tragico evento che ha colpito la comunità locale, e il Papa…

    Aerospazio: NASA e le schiume metalliche ad alte prestazioni

    Di italfaber | 12 Luglio 2025

    Aerospazio: NASA e le schiume metalliche ad alte prestazioni Introduzione alle schiume metalliche Definizione e proprietà Le schiume metalliche sono materiali compositi che combinano le proprietà dei metalli con la leggerezza e la porosità delle schiume. Sono create introducendo gas in un metallo fuso, creando una struttura porosa e leggera. Le schiume metalliche hanno proprietà…

    Metodi di Calcolo per Edifici Storici in Carpenteria Metallica

    Di italfaber | 7 Settembre 2023

    Gli edifici storici in carpenteria metallica rappresentano una sfida unica per gli ingegneri. Questo articolo esplorerà i metodi di calcolo utilizzati per preservare e rinforzare tali strutture, garantendo sia la sicurezza strutturale che la conservazione del patrimonio artistico.

    Previsione dei Prezzi al Consumo dei Metalli da Costruzione per Agosto 2024

    Di italfaber | 31 Luglio 2024

    Il mercato dei metalli da costruzione è uno dei segmenti più volatili e critici nel settore delle costruzioni, influenzato da vari fattori economici globali, politiche governative e dinamiche di mercato. Ad agosto 2024, i prezzi al consumo dei metalli da costruzione sono previsti in aumento, riflettendo una serie di pressioni economiche e tendenze di mercato.…

    Recupero e Riciclo del Titanio: Approcci Innovativi per un Metallo Prezioso

    Di italfaber | 27 Agosto 2023

    Il recupero e il riciclo del titanio stanno diventando sempre più cruciali nel campo dell’industria metallurgica. Gli approcci innovativi sviluppati per ottimizzare questo processo, garantiscono un utilizzo più efficiente e sostenibile di questo metallo prezioso. L’importanza di implementare tali metodologie risiede nella conservazione delle risorse naturali e nella riduzione degli impatti ambientali negativi, promuovendo così uno sviluppo industriale responsabile.

    Studio Aluminum Lancia un Nuovo Sito Web per Servire Meglio i Proprietari di Case a Brampton e Oltre

    Di italfaber | 3 Maggio 2025

    Brampton, Ontario – 2 maggio 2025AP News+3openPR.com+3openPR.com+3 Studio Aluminum, azienda leader nel settore dei rivestimenti esterni a Brampton, ha annunciato il lancio del suo nuovo sito web, Studio Aluminum, progettato per offrire un’esperienza utente migliorata e informazioni dettagliate sui servizi offerti. Caratteristiche del Nuovo Sito Web Impegno per la Qualità e la Soddisfazione del Cliente…

    Come trovare l’illuminazione giusta per la Tua Scala in Acciaio per un Effetto Sorprendente

    Di italfaber | 9 Novembre 2023

    L’illuminazione corretta di una scala in acciaio può conferire a qualsiasi ambiente un effetto sorprendente. In questo articolo, esploreremo le diverse tecniche e le soluzioni tecniche avanzate per ottenere una luce uniforme ed elegante. Scopri come valorizzare al meglio la tua scala di acciaio per creare un impatto visivo straordinario.

    Progettazione di strutture metalliche per edifici storici e di restauro.

    Di italfaber | 18 Novembre 2024

    Le strutture metalliche sono sempre più utilizzate nella progettazione e nel restauro degli edifici storici. Grazie alla loro resistenza e flessibilità, permettono un intervento mirato, preservando l’integrità storica dell’edificio. L’attenzione per il dettaglio e la competenza tecnica sono fondamentali per garantire un risultato di successo. La progettazione delle strutture metalliche per gli edifici storici richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di restauro e delle norme di sicurezza. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra conservazione e innovazione, rispettando l’identità dell’edificio e garantendo la sua durabilità nel tempo.

    Rinnovare facciate – Ristrutturazione esterni efficace

    Di italfaber | 12 Febbraio 2024

    Introduzione Benvenuti al mio nuovo articolo sul tema “Rinnovare facciate – Ristrutturazione esterni efficace”. Oggi parleremo dell’importanza di rinnovare le facciate degli edifici e degli obiettivi che si possono raggiungere attraverso una ristrutturazione esterna efficace. Importanza del rinnovamento delle facciate Il rinnovamento delle facciate degli edifici è fondamentale per garantire non solo un aspetto estetico…

    Tecnologie alluminio: anodizzazione avanzata per una maggiore durabilità

    Di italfaber | 7 Dicembre 2024

    L’anodizzazione avanzata dell’alluminio rappresenta un’evoluzione tecnologica significativa, capace di migliorare la resistenza alla corrosione e l’usura. Questo processo elettrochimico non solo incrementa la durabilità dei prodotti, ma ne amplifica anche le proprietà estetiche, amplificando le opportunità applicative in settori industriali diversificati.

    Sistemi di Gestione della Qualità per Accedere a Progetti Internazionali: Una Guida per Carpenterie Metalliche

    Di italfaber | 13 Novembre 2024

    1. Introduzione: L’importanza della gestione della qualità nei progetti internazionali Per le carpenterie metalliche che aspirano a partecipare a progetti di grandi dimensioni o internazionali, implementare un efficace sistema di gestione della qualità (SGQ) non è più un’opzione, ma una necessità. I progetti su larga scala, siano essi infrastrutturali, industriali o commerciali, richiedono che le…

    “Ristrutturazione da $200 milioni del White Stadium di Boston: ritardo nella stagione inaugurale ma entusiasmo alle stelle”

    Di italfaber | 26 Maggio 2025

    La ristrutturazione da $200 milioni dello stadio di calcio femminile di Boston, noto come White Stadium, non sarà completata in tempo per la stagione inaugurale. Il progetto di ristrutturazione prevede importanti miglioramenti e aggiornamenti alle strutture esistenti, inclusi nuovi spogliatoi, sedute rinnovate, e un sistema di illuminazione all’avanguardia. Secondo le ultime stime, il White Stadium…

    “Progetto Dvps: l’Italia guida l’innovazione nell’intelligenza artificiale con fondi europei Horizon Europe”

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Il progetto Dvps è stato avviato dall’Italia e è finanziato dal programma europeo Horizon Europe. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di sviluppare un’intelligenza artificiale innovativa che possa superare i tradizionali modelli linguistici come Llm e ChatGPT. Questa nuova generazione di intelligenza artificiale mira a migliorare le capacità di comprensione del linguaggio naturale e…

    “Limenet: la start up che combatte il cambiamento climatico con la tecnologia CCS”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    L’impianto Limenet utilizza una tecnologia all’avanguardia chiamata “carbon capture and storage” (CCS), che consente di catturare il biossido di carbonio emesso dalle industrie e di immagazzinarlo in serbatoi sotterranei o sul fondo marino. Questo processo contribuisce a ridurre l’impatto delle emissioni di CO2 sull’ambiente, limitando l’effetto serra e il riscaldamento globale. L’inaugurazione di questo impianto…