Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

28 Aprile 2025

“Delta Electronics: Soluzioni di Ricarica EV Scalabili da MW e da 50 kW per Flotte di Veicoli Elettrici”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Delta Electronics: Soluzioni di Ricarica EV Scalabili da MW e da 50 kW per Flotte di Veicoli Elettrici”

    Delta offre soluzioni di ricarica EV scalabili da MW e da 50 kW

    23 aprile 2025 – Come parte del suo portfolio di ricarica per veicoli elettrici, Delta Electronics offre una soluzione di ricarica rapida scalabile a livello di megawatt per grandi flotte di veicoli elettrici (EV) e un caricatore EV a parete DC ultra-sottile da 50 kW.

    La soluzione di ricarica a livello di MW offre scalabilità fino a 3 MW con 16 uscite di ricarica. La sua architettura distribuita consente una pianificazione flessibile del sito e un’alimentazione centralizzata a più distributori.

    "Delta Electronics: Soluzioni di Ricarica EV Scalabili da MW e da 50 kW per Flotte di Veicoli Elettrici"

    Il layout back-to-back massimizza l’utilizzo dell’area, supportando connettori NACS, CCS1 e MCS. Supporta sistemi tradizionali accoppiati in AC ma può essere configurato per un’architettura integrata accoppiata in DC, combinando lo stoccaggio dell’energia e le energie rinnovabili in loco.

    Il caricatore da 50 kW vanta un profilo sottile (inferiore a 10 pollici) ed è adatto per l’installazione lungo le strade, nei parcheggi e nei garage pubblici. L’unità vanta un’efficienza energetica del 97% e supporta la ricarica simultanea di due EV utilizzando connettori CCS1 o NACS.

    Delta offre anche una piattaforma di servizio abilitata all’IoT che fornisce diagnostica remota, risoluzione dei problemi, manutenzione predittiva e aggiornamenti over-the-air (OTA).

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    I passaggi chiave per una ristrutturazione senza sorprese: dalla progettazione alla consegna

    Di italfaber | 15 Ottobre 2024

    Ristrutturare un’abitazione o un immobile commerciale può sembrare un’impresa complicata, ma con una buona pianificazione e l’aiuto di professionisti qualificati, è possibile evitare spiacevoli sorprese lungo il percorso. In questo articolo esploreremo i passaggi chiave da seguire per garantire che il processo di ristrutturazione si svolga senza intoppi, dalla fase iniziale di progettazione fino alla…

    Progettazione di Coperture Verdi in Acciaio: Metodologie di Calcolo

    Di italfaber | 17 Aprile 2024

    L’articolo si propone di presentare le metodologie di calcolo utilizzate nella progettazione di coperture verdi in acciaio. Verranno analizzati i principali parametri da considerare al fine di garantire la stabilità strutturale e l’efficienza energetica di tali coperture. Saranno presentati esempi pratici e soluzioni innovative, offrendo un’ampia panoramica sulle migliori pratiche di progettazione nel settore.

    Tragedia lungo il fiume Stella: indagini in corso sull’incendio della barca

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    La tragedia lungo il fiume Stella ha suscitato grande sgomento nella comunità locale e ha portato all’apertura di un’indagine per determinare le cause dell’incendio. Secondo le prime ipotesi, l’origine del fuoco potrebbe essere stata un corto circuito a bordo della barca. Il fiume Stella, affluente del fiume Tagliamento, è noto per la sua bellezza paesaggistica…

    Edilizia digitale: il ruolo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nella progettazione e nel cantiere

    Di italfaber | 17 Ottobre 2024

    L’evoluzione tecnologica sta trasformando il settore dell’edilizia, portando innovazioni che rivoluzionano il modo in cui vengono progettati e realizzati gli edifici. Tra le tecnologie più promettenti ci sono la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), che stanno giocando un ruolo sempre più significativo nella progettazione architettonica e nella gestione dei cantieri. Queste tecnologie…

    L’Alchimia dell’Acciaio Elementale: Simboli e Poteri delle Creazioni Metallurgiche Primordiali

    Di italfaber | 4 Novembre 2023

    L’Alchimia dell’Acciaio Elementale: Simboli e Poteri delle Creazioni Metallurgiche Primordiali La millenaria arte dell’Alchimia dell’Acciaio Elementale si rivela attraverso la comprensione dei suoi simboli fondamentali. Questi simboli sono l’anello di congiunzione tra l’uomo e la potenza primordiale dei metalli, permettendo la creazione di opere d’arte e manufatti con poteri straordinari. Esploriamo i misteri di questa disciplina millenaria e il suo impatto nella società moderna.

    “ENARA by OMNIYAT: il lusso e l’innovazione a Marasi Bay, Dubai”

    Di italfaber | 5 Giugno 2025

    ENARA by OMNIYAT è un progetto immobiliare di lusso situato a Marasi Bay, una destinazione urbana di Dubai. Questo sviluppo fa parte della visione più ampia di OMNIYAT per trasformare Marasi Bay in un centro commerciale di prestigio. Il progetto ENARA offre una combinazione di spazi commerciali e residenziali, progettati per offrire un’esperienza di vita…

    Nuovo approccio brevettato alla saldatura per diffusione: più veloce e controllato

    Di italfaber | 10 Aprile 2025

    Un nuovo approccio brevettato alla saldatura per diffusione promette di accelerare il processo e migliorarne il controllo. Questa tecnica innovativa potrebbe trasformare diversi settori, aumentando l’efficienza e la qualità delle giunzioni metalliche.

    Tecnologie alluminio per il packaging sostenibile

    Di italfaber | 7 Dicembre 2024

    L’uso dell’alluminio nel packaging sostenibile rappresenta una soluzione innovativa per ridurre l’impatto ambientale. Grazie alle sue proprietà di riciclabilità e leggerezza, l’alluminio consente di ottimizzare le risorse e migliorare l’efficienza del ciclo produttivo.

    “Guasto al sistema di controllo del reattore nucleare: EDF emesso avviso di miglioramento dalla ONR presso la centrale nucleare di Hartlepool”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    L’incidente minore presso la centrale nucleare di Hartlepool è avvenuto a seguito di un guasto al sistema di controllo del reattore nucleare. L’ONR ha rilevato che EDF non ha gestito adeguatamente la situazione e ha emesso un avviso di miglioramento per garantire che vengano adottate misure correttive adeguate. La centrale nucleare di Hartlepool è gestita…

    L’Acciaio delle Porte Interdimensionali: Magia e Trasporti attraverso Oggetti Metallurgici

    Di italfaber | 29 Settembre 2023

    L’Acciaio delle Porte Interdimensionali: Magia e Trasporti attraverso Oggetti MetallurgiciL’uso dell’acciaio nelle porte interdimensionali è un’affascinante applicazione della magia e della tecnologia metallurgica. Questi oggetti, con la loro composizione speciale, consentono il trasporto tra mondi differenti, aprendo infinite possibilità per viaggi ed esplorazioni interdimensionali. Approfondiamo gli intricati processi di fabbricazione e gli elementi chiave per comprendere appieno il potenziale di questa incredibile scoperta scientifica-magica.

    Permesso di Costruire: Cosa Succede se Scade Prima del Completamento dell’Opera?

    Di italfaber | 27 Agosto 2024

    La gestione del permesso di costruire è un tema cruciale nel campo dell’edilizia, in particolare quando ci si trova di fronte alla scadenza del permesso prima che i lavori siano stati completati. Questo articolo esplora i casi di decadenza del permesso di costruire, prendendo in considerazione le interpretazioni legali e giurisprudenziali. Si esamineranno le tempistiche…

    “Paul Turner nominato nuovo CEO del Consiglio Nazionale per la Costruzione di Abitazioni: un leader esperto per garantire la qualità delle nuove case nel Regno Unito”

    Di italfaber | 18 Giugno 2025

    Paul Turner è stato scelto come nuovo amministratore delegato del Consiglio Nazionale per la Costruzione di Abitazioni (NHBC), un’organizzazione che fornisce garanzie per la costruzione di nuove case nel Regno Unito. Turner ha una vasta esperienza nel settore delle costruzioni e ha ricoperto ruoli di leadership in diverse aziende del settore. La nomina di Turner…

    I principali sistemi costruttivi in acciaio: telaio, capriate, reticolari

    Di italfaber | 15 Luglio 2025

    I principali sistemi costruttivi in acciaio: telaio, capriate, reticolari Capitolo 1: Introduzione ai sistemi costruttivi in acciaio 1.1: Definizione e importanza dei sistemi costruttivi in acciaio I sistemi costruttivi in acciaio sono strutture composte da elementi in acciaio che vengono utilizzate per costruire edifici, ponti, torri e altre opere civili. L’acciaio è un materiale molto…

    Il Respiro degli Interni: Progettare per la Qualità dell’Aria

    Di italfaber | 1 Gennaio 2021

    Il Respiro degli Interni: Progettare per la Qualità dell’Aria è un articolo che esplora l’importanza di progettare spazi interni che favoriscano un ambiente sano e respirabile. Scopri come la scelta dei materiali e la ventilazione possano influenzare il benessere degli occupanti.

    Nuove Normative per il Settore delle Costruzioni Metalliche – Giugno 2024

    Di italfaber | 3 Luglio 2024

    Il mese di giugno 2024 porta con sé nuove normative rilevanti per il settore delle costruzioni metalliche in Italia. Queste regolamentazioni mirano a migliorare la sostenibilità, la sicurezza e l’efficienza delle costruzioni, influenzando significativamente il mercato e i professionisti del settore. Le Nuove Direttive sulla Sostenibilità Le nuove normative puntano a rendere le costruzioni metalliche…