Pubblicato:

6 Maggio 2025

Aggiornato:

6 Maggio 2025

“Ontario investe quasi 1 miliardo di dollari per lo sviluppo delle competenze in tre anni: tutte le novità”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Ontario investe quasi 1 miliardo di dollari per lo sviluppo delle competenze in tre anni: tutte le novità”

    Ontario amplia il Fondo per lo Sviluppo delle Competenze di quasi 1 miliardo di dollari in tre anni

    6 maggio 2025 – Il Governo dell’Ontario sta ampliando il suo Fondo per lo Sviluppo delle Competenze (SDF) di 955 milioni di dollari in tre anni (a partire dal 2025-2026) per aiutare a formare e riqualificare i lavoratori, inclusi coloro direttamente colpiti dai licenziamenti derivanti dai dazi.

    “Questi investimenti sono fondamentali per prevenire carenze di manodopera, far fronte alla domanda abitativa e proteggere la stabilità economica dell’Ontario di fronte a sfide come i dazi americani,” ha dichiarato il CEO dell’Associazione degli Edili dell’Ontario, Scott Andison.

    "Ontario investe quasi 1 miliardo di dollari per lo sviluppo delle competenze in tre anni: tutte le novità"

    L’impegno del governo include 705 milioni di dollari in nuovi finanziamenti attraverso il Bilancio 2025 – che sarà rilasciato il 15 maggio – per formare più lavoratori attraverso il Flusso di Formazione SDF.

    “Presso il Consiglio delle Competenze del Canada, i finanziamenti SDF ci hanno permesso di creare programmi significativi che mettono in contatto migliaia di giovani, nuovi arrivati e comunità vulnerabili con formazione pratica nei mestieri specializzati e vere opportunità di carriera,” ha dichiarato il CEO Brad Loiselle.

    Attraverso il Bilancio 2025, il governo fornirà anche 150 milioni di dollari in tre anni (a partire dal 2025-2026) per sostenere il Flusso di Capitale SDF. Questi finanziamenti aiuteranno più organizzazioni a costruire, espandere e ristrutturare le loro strutture di formazione.

    Questo annuncio porta l’impegno totale di finanziamento SDF del governo a 2,5 miliardi di dollari.

    “Questi considerevoli investimenti aumenteranno la capacità di formazione nel settore edile per soddisfare le esigenze dei progetti, garantendo un impiego continuo per la forza lavoro,” ha dichiarato Marc Arsenault, del Consiglio Provinciale dei Mestieri Edili e dell’Edilizia dell’Ontario.

    Il Fondo per lo Sviluppo delle Competenze dell’Ontario comprende due flussi di finanziamento: il Flusso di Formazione, che sostiene programmi di assunzione, formazione e aggiornamento professionale per chi cerca lavoro, apprendisti e lavoratori; e il Flusso di Capitale, che sostiene miglioramenti o la costruzione di centri di formazione.

    Il Flusso di Capitale SDF è finanziato dal Governo dell’Ontario. Il Flusso di Formazione SDF è supportato attraverso accordi di trasferimento del mercato del lavoro tra i governi del Canada e dell’Ontario.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    “Mobile Bridge: il mega progetto da $3.7 miliardi che rivoluzionerà la connettività e la mobilità nella regione”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Il progetto Mobile Bridge da $3.7 miliardi è un’importante opera infrastrutturale che mira a migliorare la connettività e la mobilità nella regione. Dopo alcuni cambiamenti nell’appaltatore responsabile dell’opera, le autorità prevedono di iniziare i lavori nel 2025. Il progetto prevede la costruzione di un ponte mobile che collegherà due importanti città, facilitando il trasporto di…

    Scelte di Design per Scale in Ferro per Esterni: Stile e Funzionalità

    Di italfaber | 30 Novembre 2023

    Le scelte di design per scale in ferro per esterni offrono un’importante combinazione di stile ed efficienza funzionale. Questo articolo analizza le caratteristiche tecniche fondamentali di queste scale, inclusi materiali resistenti alle intemperie e design ergonomico. Scopri come integrare gli elementi di design per ottenere risultati estetici e pratici eccezionali.

    Assorbimento di energia: il segreto delle schiume nei crash test

    Di italfaber | 8 Agosto 2025

    Assorbimento di energia: il segreto delle schiume nei crash test Introduzione L’assorbimento di energia è un aspetto fondamentale nella progettazione e sviluppo di veicoli, in particolare nei crash test. Le schiume metalliche sono un tipo di materiale che ha dimostrato di essere estremamente efficace nell’assorbimento di energia, grazie alla loro struttura unica e alle loro…

    Facciate ventilate in alluminio: efficienza e design

    Di italfaber | 7 Dicembre 2024

    Le facciate ventilate in alluminio rappresentano una soluzione innovativa nel campo dell’architettura sostenibile. Combinano efficienza energetica e design contemporaneo, garantendo una ventilazione ottimale e un’estetica raffinata per edifici moderni.

    Il primo ponte in acciaio stampato in 3D al mondo è stato inaugurato ad Amsterdam

    Di italfaber | 13 Gennaio 2023

    E’ stato inaugurato ad Amsterdam il primo ponte in acciaio stampato in 3D al mondo , dopo che è stato stampato da quattro robot in soli sei mesi. Il ponte, lungo 12 metri, è stato costruito utilizzando l’acciaio, un materiale collaudato nell’edilizia, e rappresenta un esperimento per verificare se può trovare applicazioni nella stampa 3D.…

    UniCredit esclude scalata su Generali: le dichiarazioni del CEO Orcel dissipano ogni dubbio

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Secondo le ultime dichiarazioni di Andrea Orcel, CEO di UniCredit, non vi è alcuna ipotesi di scalata su Generali da parte della banca. Le voci riguardanti un’eventuale mossa da parte di UniCredit sono state smentite categoricamente, con Orcel che ha chiarito che non è nei piani della banca intraprendere azioni di questo genere. La speculazione…

    “La sicurezza e la salute mentale nei progetti di costruzione: l’importanza di un approccio olistico”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Nei progetti di costruzione, la sicurezza e la salute mentale sono due aspetti fondamentali da tenere in considerazione. Quando sorge il sospetto ragionevole di un problema di sicurezza o rischio sul cantiere, è importante agire prontamente per garantire la protezione di tutti i lavoratori coinvolti. La sicurezza sul luogo di lavoro è regolamentata da normative…

    “ANIE Confindustria: Crescita e Prospettive dei Settori Elettrotecnica ed Elettronica nel 2024”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Indice Anie Confindustria: settori elettrotecnica ed elettronica in crescita Andamento positivo per l’elettrotecnica e l’elettronica Opportunità di crescita nella transizione energetica Impatti delle politiche commerciali USA Tendenze e prospettive per le imprese Anie Confindustria: settori elettrotecnica ed elettronica in crescita Il panorama economico del 2024 è stato caratterizzato da incertezza, rallentamento della manifattura europea, pressioni…

    “Jennyfer LaBuff: MVP dell’analisi dati e punto di riferimento nell’ingegneria dei dati”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Jennyfer LaBuff è un’ingegnere dei dati di talento che si è distinta per le sue capacità e il suo impegno nell’ambito dell’analisi e della gestione dei dati all’interno dell’azienda in cui lavora. Grazie al suo costante impegno e alla sua competenza, LaBuff ha ottenuto diverse promozioni che l’hanno portata a ricoprire ruoli sempre più importanti…

    “Colloqui Cina-Stati Uniti: come hanno evitato una diminuzione del PIL del 2%”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    La Cina ha evitato una diminuzione del PIL del 2% grazie ai colloqui in corso con gli Stati Uniti riguardanti la guerra commerciale tra le due potenze economiche. Questi colloqui hanno contribuito a mantenere stabile il mercato cinese nonostante le difficoltà incontrate. Senza tali negoziati, la situazione economica del Paese sarebbe stata ancora più critica,…

    Gare di Appalto per le Costruzioni Edili: 26 luglio – 2 agosto 2024

    Di italfaber | 26 Luglio 2024

    Nella settimana dal 26 luglio al 2 agosto 2024, il settore delle costruzioni edili in Italia ha visto un’intensa attività di pubblicazione e assegnazione di gare d’appalto. Questi appalti, destinati sia al settore pubblico che privato, coprono una vasta gamma di progetti, tra cui infrastrutture, edilizia civile, e servizi associati. Di seguito, una panoramica delle…

    Saldare subito 9 miliardi di euro: la nuova opportunità per la PA e le imprese

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Pagamenti della PA, possibilità di sborsare subito 9 miliardi di euro Il 7 dicembre 2018, è stato approvato un ordine del giorno al Senato che potrebbe consentire alla Pubblica Amministrazione di saldare immediatamente i debiti verso professionisti e imprese, per un totale di 9 miliardi di euro. Questa possibilità è stata inclusa durante l’approvazione del…

    Il successo del Gruppo Save: bilancio consolidato in crescita e progetti di sviluppo ambiziosi

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Il Gruppo Save è una società che gestisce diversi aeroporti nel nord-est Italia, tra cui l’aeroporto di Venezia Marco Polo e l’aeroporto di Treviso. Nel 2024, il bilancio consolidato del Gruppo Save ha registrato un significativo aumento rispetto all’anno precedente. Questo incremento è stato principalmente dovuto all’incremento del traffico passeggeri e delle attività commerciali svolte…

    Innovazione Artistica nelle Costruzioni Moderne

    Di italfaber | 7 Maggio 2024

    L’innovazione artistica nelle costruzioni moderne è il connubio tra creatività e tecnologia che sta rivoluzionando l’architettura contemporanea. Scopriamo insieme come l’arte e la scienza si fondono per creare opere iconiche che lasciano un’impronta indelebile nel panorama urbano.

    Rassegna delle Gare di Appalto per Costruzioni Metalliche – Settimana del 16-22 Giugno 2024

    Di italfaber | 24 Giugno 2024

    Benvenuti alla rassegna settimanale delle nuove gare di appalto per costruzioni metalliche. Ogni settimana, pubblichiamo un riepilogo delle nuove opportunità di appalto annunciate, fornendo dettagli sui progetti, i requisiti, le certificazioni e le scadenze. Questo articolo copre le gare di appalto annunciate nella settimana del 16-22 giugno 2024. Gare di Appalto per Costruzioni Metalliche 1.…