Pubblicato:
30 Aprile 2025
Aggiornato:
30 Aprile 2025
“TC2-BBS: Il Ritorno dei Bulletin-Board Systems con Meshtastic Radio”
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
“TC2-BBS: Il Ritorno dei Bulletin-Board Systems con Meshtastic Radio”

Indice
Mettilo su Meshtastic Radio
Negli anni ’80 e ’90, si formavano comunità online intorno a piccole oasi digitali chiamate bulletin-board systems. Spesso gestiti dalle case delle persone e accessibili solo da una o due persone alla volta tramite modem dial-up, questi BBS permettevano alle persone di scambiare messaggi pubblici e privati, giocare e condividere file utilizzando semplici menu e un’interfaccia basata su testo. Oggi c’è un aumento di interesse nei BBS come modo per creare spazi digitali idiosincratici lontano dal bagliore delle grandi piattaforme di social media come Facebook, X e Bluesky. I BBS di oggi sono tipicamente accessibili tramite Internet, anziché connessioni dial-up. Ma il loro vecchio mojo autonomo è possibile grazie a una delle tecnologie radio più innovative: Meshtastic.
Infatti, questo articolo è davvero l’ultimo capitolo di quella che è diventata una serie accidentale che chiamerò “Scalare lo stack LoRa”. LoRa è apparso per la prima volta sul radar di Hands On nel 2020, quando gli appassionati hanno realizzato che il protocollo a lungo raggio e a bassa larghezza di banda aveva molto potenziale oltre le sole connessioni Internet delle cose tra macchine, come la costruzione di messaggeri di testo da persona a persona. Poi l’anno scorso abbiamo parlato dell’avvento di Meshtastic, che aggiunge capacità di rete mesh a LoRa, consentendo ai dispositivi di creare autonomamente reti wireless e scambiare dati su un’area molto più ampia. In quell’articolo, mi chiedevo che tipo di interessanti applicazioni potessero essere costruite su Meshtastic – e questo ci porta ad oggi.
Creato da The Comms Channel, il software open source TC2-BBS è stato rilasciato per la prima volta l’estate scorsa. Si tratta di un insieme di script Python che si basa su solo due librerie aggiuntive: una per comunicare con le radio Meshtastic tramite una connessione USB e una che aiuta a gestire il traffico dati interno. TC2-BBS non richiede molta potenza di calcolo perché i limiti di larghezza di banda bassa di LoRa significano che non gestisce mai molti dati contemporaneamente. Tutto questo significa che il codice BBS è molto portatile e può essere eseguito su qualcosa di poco potente come un Raspberry Pi Zero.
Il sistema BBS utilizza una radio WisBlock Meshtastic con un display di stato [centro sinistra e centro], che può comunicare senza fili utilizzando antenne LoRa e Bluetooth [in alto]. Un servo muove una bandiera fisica sotto il controllo di un Arduino Nano [centro destra e in basso], mentre un Raspberry Pi esegue il software Python BBS.James Provost
Il set di funzionalità attuale di TC2-BBS è minimo, sebbene sia in fase di sviluppo attivo. Non c’è alcuna opzione per condividere file, l’interfaccia è di base anche secondo gli standard BBS, e non ci sono “door games”, che permettevano ai visitatori di giocare a ciò che erano tipicamente giochi di avventura testuali a turni o giochi di strategia. D’altra parte, TC2-BBS ha alcune funzionalità dei più avanzati sistemi di bulletin-board del passato, come la capacità di memorizzare e inoltrare email tra gli altri BBS, simile alla rete FidoNet, che fiorì nei primi anni ’90 fino a quando non fu sostituita dall’Internet. E in un omaggio al capriccio dei door games, il sistema TC2-BBS ha un’opzione che consente agli utenti di chiedere un aforisma in stile fortuna, come il comando Unix fortune. E naturalmente, chiunque può accedervi in qualsiasi momento senza preoccuparsi di una linea telefonica occupata.
Ho installato il software su un Raspberry Pi 3 di scorta, seguendo le semplici istruzioni su GitHub. C’è un’immagine Docker, ma poiché stavo dedicando questo Pi al BBS, l’ho installato direttamente. Per l’hardware radio, ho collegato il Pi a un RAKwireless WisBlock, che esegue Meshtastic già pronto all’uso. Oltre a un’antenna LoRa, il WisBlock ha anche un’antenna Bluetooth che consente una facile configurazione della radio tramite un’applicazione per smartphone.
Il problema più grande è stato l’alimentazione: normalmente la radio WisBlock è alimentata tramite la sua connessione USB, ma il mio Pi collegato non poteva soddisfare le esigenze della radio senza attivare avvertimenti di bassa tensione. Quindi ho alimentato il WisBlock separatamente tramite un connettore normalmente riservato per accettare energia da un pannello solare.
Il Raspberry Pi invia e riceve dati seriali dalla radio WisBlock Meshtastic e invia impulsi tramite l’intestazione GPIO all’Arduino Nano quando viene aggiunto un post al database del bulletin-board. Quando il Nano riceve un segnale, solleva una bandiera fisica fino a quando non viene premuto il pulsante di resetJames Provost
Ho preso un Arduino Nano dal mio cassetto e l’ho collegato a un servo, un pulsante e al pin GPIO del Pi. Il Nano ascolta un impulso in arrivo dal Pi. Quando il Nano ne sente uno, muove il braccio del servo di 90 gradi, alzando una piccola bandiera rossa. Premendo il pulsante per riconoscere la bandiera, si abbassa nuovamente la bandiera di notifica e il Nano riprende ad ascoltare un altro impulso. Questo elimina la necessità di tenere il Pi collegato a un display, e posso controllare il nuovo messaggio tramite la mia radio HelTXT o lo smartphone.
Quindi per favore, se sei a New York City e hai una radio Meshtastic, passa dal nostro vecchio nuovo punto d’incontro digitale e lascia un messaggio! Per quanto mi riguarda, continuerò a salire lungo lo stack LoRa e vedrò se posso scrivere uno di quei door games.
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
“La professoressa Hannah Blum all’avanguardia: come la realtà virtuale sta trasformando l’educazione e la formazione professionale”
La professoressa di ingegneria Hannah Blum, esperta di realtà virtuale e aumentata, sta attualmente conducendo ricerche per integrare al meglio le esperienze dei suoi studenti nei mondi reale e virtuale. L’obiettivo è quello di creare ambienti di apprendimento innovativi e coinvolgenti, che possano offrire nuove opportunità di formazione e sviluppo professionale. Blum ha fondato un…
“Severfield annuncia riduzione del personale per migliorare efficienza e competitività: cosa significa per il settore della costruzione in acciaio nel Regno Unito”
La riduzione del personale presso Severfield è stata annunciata come parte di una strategia di riorganizzazione aziendale per migliorare l’efficienza e la competitività dell’azienda. Severfield è una delle principali aziende nel settore della costruzione di strutture in acciaio nel Regno Unito e ha sede a Thirsk, North Yorkshire. L’azienda ha dichiarato che la riduzione del…
Architetture del Rinascimento Tedesco: Innovazione e Precisione nell’Edilizia
L’architettura del Rinascimento Tedesco si distingue per l’innovazione e la precisione costruttiva. Le opere di maestri come Riemenschneider e Dürer riflettono la ricchezza artistica e tecnica di un’epoca d’oro.
25 aprile: la commemorazione della Risiera di San Sabba a Trieste, simbolo della deportazione durante la Seconda Guerra Mondiale
La Risiera di San Sabba, situata a Trieste, è stata uno dei luoghi simbolo della deportazione durante la Seconda Guerra Mondiale. Utilizzata come campo di concentramento e transito per prigionieri politici e ebrei, è stata teatro di innumerevoli atrocità commesse dai nazisti. La sua commemorazione durante il 25 aprile, giorno della Liberazione dall’occupazione nazifascista, riveste…
Come scegliere il pavimento perfetto per il bagno – idee e consigli
Nell’arredare il bagno, la scelta del pavimento è un passo cruciale che richiede attenzione e cura. Il pavimento giusto non solo deve essere esteticamente gradevole, ma anche resistente all’umidità e facile da pulire. In questo articolo, forniremo idee e consigli pratici su come scegliere il pavimento perfetto per il bagno. Scopriremo insieme le soluzioni più…
Panoramica Norma EN 13084: Strutture in Acciaio – Ponti Strallati
La norma EN 13084 definisce le specifiche tecniche e i requisiti per la progettazione, il calcolo, la fabbricazione e l’installazione delle strutture in acciaio dei ponti strallati. Questi ponti rappresentano un’importante categoria di infrastrutture, caratterizzati da cavi di sostegno sospesi sopra la struttura del ponte principale. Vediamo in dettaglio i principali aspetti e le sezioni…
“Boom degli investimenti in Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti: le aziende tech trainano la crescita nel primo trimestre del 2025”
Questo aumento degli investimenti in Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti nel primo trimestre del 2025 è stato trainato principalmente da diverse aziende leader nel settore tecnologico, come Google, Amazon, Microsoft e Apple, che stanno puntando sempre di più sull’integrazione di soluzioni basate sull’IA nei loro prodotti e servizi. Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale stanno diventando sempre…
Esplora le opportunità di investimento di lusso con Oia Properties sull’isola di Yas, Emirati Arabi Uniti
Oia Properties è una rinomata società immobiliare con sede sull’isola di Yas, negli Emirati Arabi Uniti. La società offre una vasta gamma di progetti residenziali pronti per essere abitati, progettati per soddisfare le esigenze degli investitori esperti in cerca di opportunità di investimento di alta qualità. Uno dei progetti più noti presentati da Oia Properties…
“Agart e Mediocredito Centrale: un nuovo accordo per sostenere le imprese artigiane italiane”
L’accordo tra Agart e Mediocredito Centrale rappresenta un importante passo avanti nel supporto alle imprese artigiane italiane. Artigiancassa, istituto di credito specializzato nel finanziamento delle imprese artigiane, era stato privatizzato negli anni Novanta ma ora, grazie a questa intesa, torna sotto il controllo dello Stato. Questa operazione permetterà di offrire alle imprese artigiane maggiori opportunità…
Pareti esterne: i rivestimenti più resistenti ed eleganti
Le pareti esterne rivestite con materiali avanzati non solo garantiscono resistenza agli agenti atmosferici, ma offrono anche un’estetica sofisticata. Tra le soluzioni più apprezzate vi sono l’intonaco, la pietra naturale e i pannelli compositi, ognuno con caratteristiche distintive.
Panoramica Norma EN 10210: Tubi di Acciaio per Costruzioni Metalliche
La norma EN 10210 è uno standard europeo che specifica i requisiti tecnici per i tubi di acciaio senza saldatura, adatti per costruzioni metalliche. Questa normativa fornisce linee guida dettagliate per le proprietà meccaniche, le composizioni chimiche, le tolleranze dimensionali e altre caratteristiche dei tubi di acciaio utilizzati in applicazioni strutturali. Esaminiamo in dettaglio i…
Ristrutturazione del bagno: consigli pratici e normative da seguire
Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa, non solo per il comfort quotidiano ma anche per il valore complessivo dell’immobile. Una ristrutturazione ben pianificata del bagno può migliorare la funzionalità, l’efficienza e l’aspetto estetico dello spazio, rendendolo più confortevole e valorizzando l’immobile. In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali per una ristrutturazione…
“Papa Giovanni Paolo II: il pontificato del Santo della Chiesa cattolica”
Il Cardinale Re, Papa Giovanni Paolo II, è stato il pontefice della Chiesa cattolica dal 1978 al 2005. Durante il suo pontificato, ha compiuto numerosi viaggi apostolici in tutto il mondo, incontrando milioni di fedeli e promuovendo il dialogo interreligioso.Papa Giovanni Paolo II è stato particolarmente attivo nel promuovere la pace e la giustizia sociale,…
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »