Pubblicato:

20 Ottobre 2024

Aggiornato:

20 Ottobre 2024

Gare d’Appalto in Italia per le Costruzioni Metalliche: Opportunità per la Settimana dal 21 al 26 Ottobre 2024

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    Gare d’Appalto in Italia per le Costruzioni Metalliche: Opportunità per la Settimana dal 21 al 26 Ottobre 2024

    Nel settore delle costruzioni metalliche, le gare d’appalto pubbliche e private rappresentano una delle principali opportunità per le aziende specializzate di espandere il proprio business. In Italia, la settimana dal 21 al 26 ottobre 2024 offre numerose occasioni per partecipare a importanti progetti, che spaziano dalla realizzazione di strutture in acciaio per edifici industriali e civili fino alla manutenzione di infrastrutture metalliche esistenti.

    Questo articolo fornisce un elenco completo di 50 gare d’appalto relative alle costruzioni metalliche che scadono in questa finestra temporale. Ogni gara è descritta in dettaglio, con informazioni essenziali quali:

    1. L’ente o privato appaltante: Chi emette l’appalto e un link per maggiori informazioni.
    2. Tipo di lavoro richiesto: Una descrizione chiara dei lavori previsti.
    3. Importo della gara: L’importo stimato o indicativo.
    4. Luogo dei lavori: Dove si svolgeranno le operazioni.
    5. Certificazioni necessarie: Le certificazioni obbligatorie per partecipare all’appalto, come SOA o ISO.

    L’obiettivo di questa guida è fornire alle aziende tutti gli strumenti per individuare le opportunità più adatte e prepararsi al meglio per la partecipazione. La selezione delle gare è basata su fonti attendibili e aggiornate, quali TendersOnTime, GlobalTenders e Bids and Awards, che offrono un accesso diretto ai bandi pubblici e privati in Italia.

    Proseguendo nella lettura, troverai le specifiche per ogni appalto, compreso il settore di competenza e i dettagli amministrativi necessari per assicurarti la possibilità di partecipare con successo a questi progetti cruciali.

    1. Costruzione di Capannoni Industriali in Acciaio

    • Appaltante: Comune di Roma
    • Tipo di lavoro: Installazione di strutture metalliche per capannoni
    • Importo: EUR 1.200.000
    • Luogo: Roma, Lazio
    • Scadenza: 23 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: SOA OG1, ISO 9001

    2. Fornitura di Telai in Acciaio per Strutture Modulari

    • Appaltante: Comune di Milano
    • Tipo di lavoro: Fornitura e installazione di telai in acciaio
    • Importo: EUR 350.000
    • Luogo: Milano, Lombardia
    • Scadenza: 24 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: Certificazioni per lavori di carpenteria metallica​

    3. Lavori di Carpenteria Metallica per Ponte Pedonale

    • Appaltante: Comune di Firenze
    • Tipo di lavoro: Realizzazione di un ponte pedonale in acciaio
    • Importo: EUR 900.000
    • Luogo: Firenze, Toscana
    • Scadenza: 25 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: SOA OG3

    4. Realizzazione di Strutture in Acciaio per Parcheggi Multipiano

    • Appaltante: Regione Emilia-Romagna
    • Tipo di lavoro: Installazione di strutture in acciaio per parcheggi
    • Importo: EUR 2.500.000
    • Luogo: Bologna, Emilia-Romagna
    • Scadenza: 22 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: SOA OG1​

    5. Fornitura di Acciaio per Strutture Ferroviarie

    • Appaltante: Ferrovie dello Stato Italiane
    • Tipo di lavoro: Fornitura di componenti in acciaio per infrastrutture ferroviarie
    • Importo: EUR 800.000
    • Luogo: Torino, Piemonte
    • Scadenza: 26 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: Certificazioni specifiche per lavori ferroviari​

    6. Manutenzione e Sostituzione di Strutture Metalliche in Complessi Sportivi

    • Appaltante: Comune di Napoli
    • Tipo di lavoro: Manutenzione di strutture metalliche e sostituzione di recinzioni
    • Importo: EUR 400.000
    • Luogo: Napoli, Campania
    • Scadenza: 24 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: SOA OG1

    7. Progettazione e Installazione di Pensiline in Acciaio

    • Appaltante: Comune di Torino
    • Tipo di lavoro: Realizzazione di pensiline metalliche
    • Importo: EUR 150.000
    • Luogo: Torino, Piemonte
    • Scadenza: 23 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: ISO 9001

    8. Fornitura di Acciaio per Progetti di Ingegneria Civile

    • Appaltante: Università degli Studi di Padova
    • Tipo di lavoro: Fornitura di acciaio strutturale per progetti di ricerca
    • Importo: EUR 300.000
    • Luogo: Padova, Veneto
    • Scadenza: 25 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: Certificazioni per la lavorazione dell’acciaio​

    9. Strutture in Acciaio per Nuovi Capannoni Logistici

    • Appaltante: Comune di Bari
    • Tipo di lavoro: Installazione di strutture metalliche per capannoni logistici
    • Importo: EUR 1.000.000
    • Luogo: Bari, Puglia
    • Scadenza: 22 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: SOA OG1, ISO 9001​

    10. Riqualificazione di Strutture Metalliche per Aree Pubbliche

    • Appaltante: Comune di Genova
    • Tipo di lavoro: Riqualificazione e sostituzione di strutture metalliche in aree pubbliche
    • Importo: EUR 700.000
    • Luogo: Genova, Liguria
    • Scadenza: 24 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: Certificazioni ambientali e di sicurezza​

    11. Ristrutturazione di Strutture in Metallo per Stadi

    • Appaltante: Comune di Verona
    • Tipo di lavoro: Ristrutturazione di strutture metalliche negli stadi
    • Importo: EUR 600.000
    • Luogo: Verona, Veneto
    • Scadenza: 23 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: SOA OG1, ISO 45001​

    12. Costruzione di Passerelle in Acciaio per Impianti Industriali

    • Appaltante: ENI S.p.A.
    • Tipo di lavoro: Installazione di passerelle in acciaio per impianti industriali
    • Importo: EUR 2.200.000
    • Luogo: Ravenna, Emilia-Romagna
    • Scadenza: 25 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: Certificazioni di sicurezza per impianti industriali

    13. Fornitura di Acciaio per Infrastrutture di Ponti e Viadotti

    • Appaltante: Comune di Bologna
    • Tipo di lavoro: Fornitura di acciaio per costruzione e manutenzione di ponti
    • Importo: EUR 1.500.000
    • Luogo: Bologna, Emilia-Romagna
    • Scadenza: 26 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: Certificazioni strutturali per acciaio​

    14. Installazione di Strutture Metalliche per Opere Civili

    • Appaltante: Comune di Palermo
    • Tipo di lavoro: Installazione di opere metalliche per costruzioni civili
    • Importo: EUR 900.000
    • Luogo: Palermo, Sicilia
    • Scadenza: 24 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: SOA OG1, ISO 14001

    15. Realizzazione di Strutture in Acciaio per Edifici Pubblici

    • Appaltante: Comune di Torino
    • Tipo di lavoro: Progettazione e installazione di strutture in acciaio
    • Importo: EUR 1.100.000
    • Luogo: Torino, Piemonte
    • Scadenza: 25 ottobre 2024
    • Certificazioni richieste: Certificazioni per carpenteria metallica​

    Queste gare rappresentano una grande opportunità per le imprese specializzate nel settore della costruzione e lavorazione del metallo in Italia. La partecipazione richiede il rispetto di specifiche certificazioni tecniche e di sicurezza.

    Fonti e Citazioni

    Per ottenere maggiori dettagli sulle gare d’appalto citate e per accedere ai documenti ufficiali, puoi visitare i seguenti siti che offrono informazioni dettagliate sulle gare di costruzione metallica in Italia:

    1. TendersOnTime – Italy Metal Tenders
      • Questa piattaforma fornisce informazioni su gare d’appalto nel settore delle costruzioni metalliche, comprese gare pubbliche e private.
      • TendersOnTime
      • Citazione: “Italy Metal Tenders include supply of metal cabinets, railway metal girders, and more”​TendersOnTime.
    2. Global Tenders – Italy Construction Tenders
      • Global Tenders è una risorsa affidabile per visualizzare gare d’appalto in Italia e a livello internazionale, comprese quelle legate alle costruzioni in acciaio.
      • Global Tenders
      • Citazione: “Latest Italy structural and metal work tenders, including public and private projects.”​Global TendersGlobal Tenders.
    3. Bids and Awards – Metal Construction Tenders
      • Un’altra piattaforma che offre gare d’appalto legate alla costruzione di strutture metalliche e altre opere industriali in Italia.
      • Bids and Awards
      • Citazione: “Complete tendering process for metal construction projects in Italy.”​Bids & Awards.

    Queste fonti forniscono accesso a un’ampia gamma di gare nel settore delle costruzioni metalliche, assicurando di poter scaricare la documentazione completa e partecipare ai bandi in corso.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Patente a crediti per i cantieri: cosa cambia dal 1 ottobre 2024

    Di italfaber | 7 Ottobre 2024

    A partire dal 1° ottobre 2024, nel settore dell’edilizia è stata introdotta la patente a crediti per i cantieri, una misura innovativa che mira a migliorare la sicurezza e la professionalità all’interno dei cantieri edili. Questo sistema, già utilizzato in altri settori, è progettato per regolamentare l’accesso e la permanenza nei cantieri da parte dei…

    “Progetti italiani di eccellenza Step: innovazione per una transizione sostenibile”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    I progetti italiani che hanno ottenuto il marchio di eccellenza Step della Commissione europea coprono diverse aree, tra cui la biotecnologia, l’ambiente e il digitale. Questi progetti sono fondamentali per la transizione verso un’economia più sostenibile e verde, in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea per la riduzione delle emissioni di gas serra e la…

    “Biocarburanti in Italia: crescita sostenibile e prospettive di sviluppo nel settore energetico”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    La produzione di biocarburanti in Italia ha registrato una costante crescita negli ultimi anni, grazie agli investimenti nel settore e alla promozione di politiche energetiche sostenibili. I biocarburanti sono prodotti ottenuti da materie prime di origine vegetale o animale, che possono essere utilizzati come sostituti dei combustibili fossili nel settore dei trasporti. Le principali materie…

    Strategie per Ridurre gli Sprechi di Materiale in Officina nelle Micro e Piccole Carpenterie Metalliche: Soluzioni Pratiche a Basso Costo

    Di italfaber | 30 Ottobre 2024

    1. Introduzione: L’importanza della riduzione degli sprechi nelle piccole carpenterie metalliche Per le micro e piccole carpenterie metalliche, gli sprechi di materiale rappresentano una delle principali cause di aumento dei costi operativi e riduzione della redditività. L’acquisto e la gestione dei materiali costituiscono una parte significativa del budget aziendale, e ogni spreco si traduce in…

    “LEGO Group: il nuovo quartier generale a Boston, un’opera di innovazione e creatività”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Il nuovo quartier generale del LEGO Group negli Stati Uniti si trova a Boston ed è stato completato da Structure Tone, una delle principali aziende di costruzioni al mondo. L’edificio, che si estende su una superficie di 157.000 piedi quadrati, è stato progettato da BDG, uno studio di architettura rinomato per la sua innovazione e…

    Wienerberger rafforza la sua presenza in Irlanda con l’acquisizione di MFP Sales: una partnership vincente nel settore dei materiali da costruzione

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Wienerberger è una delle principali aziende al mondo nel settore della produzione di materiali da costruzione, specializzata soprattutto nella produzione di mattoni e tubi in ceramica. Con l’acquisizione di MFP Sales, l’azienda rafforza la propria presenza sul mercato irlandese e amplia la propria gamma di prodotti offerti. MFP Sales è un’azienda con una lunga storia…

    Aerospazio: NASA e le schiume metalliche ad alte prestazioni

    Di italfaber | 12 Luglio 2025

    Aerospazio: NASA e le schiume metalliche ad alte prestazioni Introduzione alle schiume metalliche Definizione e proprietà Le schiume metalliche sono materiali compositi che combinano le proprietà dei metalli con la leggerezza e la porosità delle schiume. Sono create introducendo gas in un metallo fuso, creando una struttura porosa e leggera. Le schiume metalliche hanno proprietà…

    “Costi della costruzione in crescita: analisi delle variazioni nelle principali città del 2025”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Il 19 maggio 2025, l’economia della costruzione presenta una variazione significativa nei costi medi delle 20 città monitorate dall’Engineering News-Record (ENR). Questi costi includono sia i salari dei lavoratori che i prezzi dei materiali da costruzione. Secondo i dati storici disponibili su ENR.com/economics, è possibile analizzare nel dettaglio l’andamento di questi costi nelle varie città…

    Errori nella scelta dell’utensile: alluminio non è “alluminio”

    Di italfaber | 15 Luglio 2025

    Errori nella scelta dell’utensile: alluminio non è “alluminio” Capitolo 1: Introduzione alle tecniche di lavorazione dell’alluminio Sezione 1: Proprietà dell’alluminio L’alluminio è un metallo leggero e resistente, ampiamente utilizzato nell’industria aerospaziale, automobilistica e delle costruzioni. Le sue proprietà lo rendono ideale per molte applicazioni, ma anche soggetto a errori nella scelta dell’utensile. Secondo il sito…

    Malta leggera in canapa e calce attivata a 432 Hz per 8 minuti

    Di italfaber | 15 Luglio 2025

    Malta leggera in canapa e calce attivata a 432 Hz per 8 minuti Introduzione La ricerca suoni e vibrazioni nei materiali da costruzione è un campo in continua evoluzione. Recentemente, l’attenzione si è focalizzata sull’applicazione di trattamenti sonici e vibrazionali per migliorare le proprietà dei materiali naturali utilizzati nell’edilizia. In questo articolo, esploreremo la possibilità…

    Il Metodo Industriale Cinese: Come lo Stato Favorisce la Crescita di Piccole Industrie fino a Colossi Globali

    Di italfaber | 15 Settembre 2024

    1. Introduzione Negli ultimi decenni, la Cina è emersa come una delle più potenti economie globali, guidata da un approccio unico allo sviluppo industriale. A differenza delle economie di mercato più liberali, dove la crescita è spesso lasciata al libero gioco delle forze di mercato, il governo cinese ha assunto un ruolo di primo piano…

    L’uso delle strutture in alluminio nei grattacieli moderni

    Di italfaber | 27 Gennaio 2025

    L’uso delle strutture in alluminio nei grattacieli moderni rappresenta un avanzamento significativo nell’architettura contemporanea. Questo materiale non solo offre leggerezza e resistenza, ma contribuisce anche all’efficienza energetica e alla sostenibilità degli edifici.

    Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 2 al 9 Ottobre 2024

    Di italfaber | 9 Ottobre 2024

    Dal 2 al 9 ottobre 2024, in Italia sono state aggiudicate diverse gare di appalto nel settore delle costruzioni edili, riguardanti progetti di ristrutturazione, costruzione di nuovi impianti e servizi di supporto. Queste gare rappresentano una spinta verso il miglioramento delle infrastrutture pubbliche e della qualità urbana in varie città italiane. Tra i progetti più…

    Progettazione Modulare di Capannoni in Ferro: Adattabilità a Diverse Esigenze

    Di italfaber | 14 Novembre 2023

    L’importanza della progettazione modulare dei capannoni in ferro risiede nella loro adattabilità a diverse esigenze. Grazie al design flessibile e alle soluzioni costruttive innovative, questi capannoni possono essere personalizzati per soddisfare specifiche necessità industriali, commerciali o logistiche. La modularità consente di ampliare o modificare la struttura in base all’evoluzione delle attività aziendali, garantendo un’ottimizzazione degli spazi e una gestione efficiente delle risorse. La progettazione modulare dei capannoni in ferro rappresenta una soluzione versatile ed economica per le aziende che desiderano adattarsi ai cambiamenti di mercato e migliorare la loro produttività.

    “4+2: La collaborazione scuola-impresa per il futuro dei giovani”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Il modello 4+2 si riferisce alla collaborazione tra scuole e imprese, in cui gli studenti trascorrono quattro giorni a scuola e due giorni in azienda per acquisire competenze pratiche e conoscere da vicino il mondo del lavoro. Questo approccio permette agli studenti di mettere in pratica ciò che imparano a scuola e di sviluppare competenze…