Pubblicato:

20 Agosto 2024

Aggiornato:

20 Agosto 2024

Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate dal 13 al 20 Agosto 2024

    Dal 13 al 20 agosto 2024, in Italia sono state aggiudicate diverse gare di appalto rilevanti per le costruzioni metalliche, un settore strategico che coinvolge progetti di grande rilevanza per lo sviluppo delle infrastrutture e dell’edilizia.

    Queste gare coprono un’ampia gamma di progetti, dalla costruzione di nuove strutture alla manutenzione di impianti esistenti, evidenziando l’importanza crescente delle soluzioni in metallo, note per la loro resistenza, durabilità e flessibilità  costruttiva.

    Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate, prospetto riepilogativo

    Prospetto riepilogativo delle gare di appalto aggiudicate per le costruzioni metalliche, evidenziando i vincitori e relativi importi stimati.

    ProgettoLocalitàImporto StimatoEnte AppaltanteDescrizione
    Nuova passerella pedonaleMilano€7.500.000Comune di MilanoCostruzione di una passerella pedonale in acciaio nel centro storico della città .
    Ampliamento di un centro logisticoVerona€15.000.000Regione VenetoEstensione di un centro logistico con strutture metalliche modulari.
    Manutenzione e aggiornamento impiantiTaranto€5.800.000ArcelorMittal ItaliaAggiornamento delle strutture metalliche di impianti industriali.
    Costruzione di una nuova torre per ufficiTorino€22.000.000Comune di TorinoEdificazione di una torre per uffici con una struttura portante in acciaio.
    Ristrutturazione di una stazione ferroviariaFirenze€12.300.000Ferrovie dello Stato ItalianeRistrutturazione e potenziamento della stazione con nuove strutture in acciaio.

    Dettagli dei Progetti

    Tra i progetti più significativi, spicca la costruzione di una nuova torre per uffici a Torino, un’iniziativa del valore di 22 milioni di euro. Questo progetto rappresenta una risposta alla crescente domanda di spazi commerciali moderni, con un design all’avanguardia che sfrutta le proprietà  dell’acciaio per garantire sia stabilità  strutturale che rapidità  nella costruzione.

    Un altro progetto rilevante è l’ampliamento di un centro logistico a Verona, con un investimento di 15 milioni di euro. Questo intervento si inserisce in un contesto di potenziamento delle infrastrutture regionali, essenziale per supportare la logistica e i trasporti nell’area.

    Non meno importante è la manutenzione degli impianti industriali a Taranto, dove un investimento di 5,8 milioni di euro è stato destinato all’aggiornamento delle strutture metalliche. Questo progetto riflette l’importanza di mantenere operative le grandi infrastrutture industriali attraverso interventi di modernizzazione.

    Contestualizzazione

    L’aggiudicazione di queste gare di appalto sottolinea l’importanza delle costruzioni metalliche nel panorama edilizio italiano, particolarmente per la loro capacità  di rispondere alle esigenze di sostenibilità , resistenza e adattabilità.

    La tendenza verso l’uso di acciaio e altre leghe metalliche è favorita non solo dalla loro durabilità , ma anche dalle normative nazionali che spingono verso soluzioni costruttive in grado di garantire efficienza energetica e sicurezza sismica.

    Questi sviluppi si inseriscono in un contesto più ampio di crescita del settore edilizio in Italia, sostenuto da investimenti pubblici e privati volti a modernizzare le infrastrutture del paese, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale e all’efficienza dei materiali impiegati.

    Fonti

    UNICMI

    Ferruntesil

    Guidaedilizia

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Illimity lancia Opas su Banca Ifis: incertezze e criticità nell’offerta di acquisto

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Illimity, banca italiana specializzata nell’erogazione di prestiti alle imprese, ha lanciato un’Offerta Pubblica di Acquisto (Opas) su Banca Ifis, istituto specializzato nel factoring e nel credito alle imprese. Il prezzo offerto per azione è stato giudicato congruo dal consiglio di amministrazione di Banca Ifis, tuttavia sono emerse delle incertezze legate alle informazioni fornite da Illimity.…

    “Bradisismo ai Campi Flegrei: nautica, aerospazio e turismo tra sfide e opportunità”

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Il bradisismo è un fenomeno geologico caratterizzato da movimenti verticali del terreno che possono causare sollevamenti o abbassamenti della superficie terrestre. Questo fenomeno è particolarmente evidente nella zona dei Campi Flegrei, un’area vulcanica situata a nord-ovest di Napoli. Nonostante il bradisismo rappresenti una minaccia per la sicurezza e la stabilità della zona, alcuni settori economici…

    Le polveri di smerigliatura come materia prima per leganti

    Di italfaber | 23 Luglio 2025

    Le polveri di smerigliatura come materia prima per leganti: una risorsa contro l’inquinamento Introduzione e contesto L’inquinamento come risorsa L’inquinamento è uno dei problemi più gravi che affliggono il nostro pianeta. Le attività umane, come l’industria e la produzione, generano enormi quantità di rifiuti e sostanze inquinanti che finiscono nell’ambiente, danneggiando l’ecosistema e la salute…

    Forgiatura Acciaio e Lavorazione di Precisione: Strumenti e Tecniche

    Di italfaber | 5 Dicembre 2024

    La forgitura dell’acciaio e la lavorazione di precisione rappresentano processi fondamentali nell’industria manifatturiera. Questi metodi richiedono strumenti sofisticati e tecniche avanzate, che garantiscono risultati di alta qualità e sostenibilità nella produzione.

    Pompe idrauliche ad alta efficienza per impianti rurali

    Di italfaber | 30 Luglio 2025

    Pompe idrauliche ad alta efficienza per impianti rurali Introduzione e contesto La sfida dell’efficienza idrica nelle aree rurali Le aree rurali spesso affrontano sfide significative nella gestione delle risorse idriche. La domanda di acqua per l’irrigazione, l’allevamento e il consumo umano può mettere a dura prova le risorse disponibili, portando a problemi di scarsità e…

    “Kiewit vince il contratto per la costruzione della più grande centrale elettrica a gas del Nord America: un passo verso un futuro energetico sostenibile”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    La società di costruzioni Kiewit ha annunciato di aver vinto il contratto per la costruzione di una centrale elettrica a gas da record da 4,5 GW per il complesso del centro dati della Pennsylvania. Questa centrale, dal costo stimato di $10 miliardi, sarà la più grande del Nord America ad utilizzare il gas come fonte…

    Tecniche avanzate per ridurre l’effetto dell’ossidazione intergranulare.

    Di italfaber | 3 Febbraio 2025

    L’ossidazione intergranulare rappresenta un’individualità critica nella degradazione dei materiali metallici. Tecniche avanzate, tra cui trattamenti termici controllati e leghe a bassa suscettibilità all’ossidazione, si rivelano fondamentali per mitigare tali effetti.

    “East Anglia ONE: Il parco eolico offshore che rivoluziona l’energia pulita nel Regno Unito”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Il progetto in questione è il parco eolico offshore East Anglia ONE, situato al largo della costa orientale dell’Inghilterra. Si tratta di un progetto del valore di 4 miliardi di sterline che prevede la costruzione di 102 turbine eoliche in grado di generare energia pulita per oltre 630.000 case. L’installazione dei monopali, che sono strutture…

    “Premio Cerámica TILE of Spain: i vincitori e i progetti premiati nell’architettura e nel design spagnolo”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il premio Cerámica TILE of Spain è organizzato da ASCER, l’Associazione Spagnola dei Produttori di Piastrelle in Ceramica, ed è considerato uno dei premi più prestigiosi nel settore dell’architettura e del design in Spagna. Joan Miquel Seguí Colomar è un rinomato architetto spagnolo con sede a Palma de Mallorca, noto per il suo approccio innovativo…

    Il caso Ermotti: il record dello stipendio del CEO di UBS e il dibattito sul tetto alle remunerazioni bancarie

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Ermotti e il suo stipendio record Nel corso del 2024, il CEO della banca UBS, Sergio Ermotti, ha guadagnato quasi 15 milioni di franchi svizzeri. Questo dato ha suscitato diverse reazioni, con il presidente del Consiglio di Amministrazione che difende la remunerazione sostenendo che essa rifletta la performance e la propensione al rischio adeguata di…

    Impianti di scarico ad alte prestazioni

    Di italfaber | 11 Luglio 2025

    Impianti di scarico ad alte prestazioni Capitolo 1: Introduzione agli impianti di scarico Sezione 1: Cos’è un impianto di scarico Un impianto di scarico è un sistema di tubazioni e componenti progettati per rimuovere i gas di scarico prodotti da un motore o da un’altra fonte di energia. Gli impianti di scarico sono essenziali per…

    Comparazione tra strutture in alluminio e acciaio: pro e contro

    Di italfaber | 27 Marzo 2025

    La comparazione tra strutture in alluminio e acciaio rivela vantaggi e svantaggi significativi. L’alluminio, leggero e resistente alla corrosione, si presta a applicazioni in ambienti ostili, mentre l’acciaio offre maggiore robustezza e costi ridotti. Una scelta ponderata dipende dalle specifiche esigenze progettuali.

    Attributi aria-*: quando servono davvero

    Di italfaber | 15 Luglio 2025

    Attributi aria-*: quando servono davvero Capitolo 1: Introduzione agli attributi aria-* 1.1 – Cos’è l’accessibilità web? L’accessibilità web è la capacità di un sito web o di un’applicazione di essere utilizzata da persone con disabilità. Ciò include la possibilità di navigare, comprendere e interagire con il contenuto in modo efficace. Gli attributi aria-* sono un…

    “Come gestire il rischio bancario: strategie e strumenti per la stabilità finanziaria”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Il rischio bancario è una componente fondamentale dell’attività bancaria e si riferisce alla possibilità che una banca subisca perdite finanziarie a causa di fattori esterni o interni. Questo tipo di rischio può derivare da vari fattori, come i cambiamenti nei tassi di interesse, le fluttuazioni del mercato azionario, l’instabilità economica o anche da eventi imprevisti…

    Architettura Moderna Ispirata alle Antiche Linee di Göbekli Tepe

    Di italfaber | 12 Maggio 2024

    Unendo il Passato al Presente In un audace tentativo di fondere la misteriosa estetica delle strutture megalitiche di Gà¶bekli Tepe con il design moderno, sono state realizzate due creazioni uniche: una cucina e una casa, entrambe caratterizzate da linee geometriche perfette e conformi agli standard contemporanei. La Cucina: Un Viaggio nel Tempo La prima immagine…