Pubblicato:
30 Luglio 2024
Aggiornato:
30 Luglio 2024
Gare di Appalto per le Costruzioni Metalliche Aggiudicate nella Settimana dal 30 Luglio al 6 Agosto 2024
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
Gare di Appalto per le Costruzioni Metalliche Aggiudicate nella Settimana dal 30 Luglio al 6 Agosto 2024

Durante la settimana dal 30 luglio al 6 agosto 2024, sono state aggiudicate diverse gare di appalto nel settore delle costruzioni metalliche in Italia.
Questi progetti, distribuiti in varie regioni del paese, rappresentano un importante passo avanti per l’industria delle costruzioni, contribuendo sia allo sviluppo economico che alla modernizzazione delle infrastrutture. Di seguito una panoramica dei principali progetti aggiudicati in questo periodo, con una tabella riepilogativa e un contesto economico.
Principali Gare di Appalto Aggiudicate
Progetto | Località | Importo (€) | Descrizione | Impresa Aggiudicataria |
---|---|---|---|---|
Costruzione di un Nuovo Ponte Metallico | Torino | 50.000.000 | Realizzazione di un ponte in acciaio per traffico veicolare e pedonale | PonteMetal S.p.A. |
Ristrutturazione di Strutture Industriali | Milano | 35.000.000 | Ristrutturazione e ampliamento di un complesso industriale metallico | IndustriaMilan S.r.l. |
Ampliamento Terminal Aeroportuale | Roma | 45.000.000 | Ampliamento del terminal con strutture metalliche moderne | AeroMetal Roma S.p.A. |
Costruzione di una Torre Uffici | Bologna | 60.000.000 | Costruzione di un edificio per uffici con struttura in acciaio | UfficiSteel Bologna S.r.l. |
Realizzazione di un Parco Fotovoltaico | Napoli | 40.000.000 | Costruzione di strutture metalliche per un nuovo parco fotovoltaico | GreenMetal Napoli S.p.A. |
Nuovo Stadio | Firenze | 100.000.000 | Realizzazione di uno stadio con copertura in acciaio | StadioFirenze S.r.l. |
Dettagli dei Progetti
Costruzione di un Nuovo Ponte Metallico a Torino
Uno dei progetti più significativi è la costruzione di un nuovo ponte metallico a Torino, del valore di 50 milioni di euro. Questo ponte, realizzato da PonteMetal S.p.A., è progettato per migliorare la mobilità urbana, facilitando il traffico veicolare e pedonale.
Ristrutturazione di Strutture Industriali a Milano
A Milano, IndustriaMilan S.r.l. ha vinto un appalto da 35 milioni di euro per la ristrutturazione e l’ampliamento di un complesso industriale metallico. Questo progetto mira a modernizzare le strutture esistenti e migliorare l’efficienza operativa.
Ampliamento del Terminal Aeroportuale di Roma
A Roma, AeroMetal Roma S.p.A. si è aggiudicata un contratto da 45 milioni di euro per l’ampliamento del terminal aeroportuale con nuove strutture metalliche. Questo progetto contribuirà a migliorare la capacità e l’efficienza del terminal.
Costruzione di una Torre Uffici a Bologna
A Bologna, UfficiSteel Bologna S.r.l. costruirà una torre per uffici con una struttura in acciaio, per un valore di 60 milioni di euro. Questo edificio rappresenterà un moderno centro direzionale nel cuore della città.
Realizzazione di un Parco Fotovoltaico a Napoli
GreenMetal Napoli S.p.A. è stata incaricata della realizzazione di un parco fotovoltaico a Napoli, con un investimento di 40 milioni di euro. Questo progetto include la costruzione di strutture metalliche che ospiteranno i pannelli solari, contribuendo alla sostenibilità ambientale della regione.
Nuovo Stadio a Firenze
Il progetto più grande è la costruzione di un nuovo stadio a Firenze, del valore di 100 milioni di euro. Realizzato da StadioFirenze S.r.l., questo stadio avrà una copertura in acciaio e offrirà strutture moderne per eventi sportivi e culturali.
Contestualizzazione Economica
Questi progetti evidenziano una fase di crescita significativa per il settore delle costruzioni metalliche in Italia. Il paese sta beneficiando di un incremento degli investimenti infrastrutturali, in parte sostenuti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La modernizzazione delle infrastrutture esistenti e la costruzione di nuove strutture sono cruciali per il rilancio economico e per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Implicazioni delle Aggiudicazioni
- Sviluppo Economico Locale: Ogni progetto genera posti di lavoro e favorisce l’indotto economico locale, contribuendo allo sviluppo delle comunità coinvolte.
- Miglioramento delle Infrastrutture: I progetti migliorano la qualità delle infrastrutture pubbliche, rendendole più sicure e moderne.
- Sostenibilità Ambientale: Progetti come il parco fotovoltaico a Napoli sottolineano l’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale e l’uso di energie rinnovabili.
Fonti
Le informazioni sono state raccolte da vari portali di gare d’appalto, tra cui:
Queste fonti offrono aggiornamenti continui sui bandi di gara, gli esiti delle gare e altre informazioni utili per le imprese del settore edilizio. La consultazione regolare di questi portali aiuta le aziende a rimanere informate sulle opportunità di appalto e sugli sviluppi del mercato.
Interessato ai nostri servizi? Contatta Italfaber oggi stesso per un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto!
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
Come Realizzare Cancelli in Acciaio a Norma: Normative e Pratiche Migliori
Capitolo 1: Introduzione alle Normative Europee e Nazionali La Normativa EN 13241La normativa EN 13241 regola i requisiti di sicurezza e prestazione per porte e cancelli industriali, commerciali e residenziali. Questo standard impone che i cancelli siano progettati per garantire sicurezza sia durante l’uso sia durante le operazioni di manutenzione. Un esempio è l’obbligo di…
“Robot per Ambienti Estremi: Scopri la Serie LYNX M20 e le sue Straordinarie Capacità”
Indice Video Friday: Robot per Ambienti Estremi ICUAS 2025 ICRA 2025 London Humanoids Summit IEEE RCAR 2025 2025 Energy Drone & Robotics Summit RSS 2025 ETH Robotics Summer School IAS 2025 ICRES 2025 IEEE World Haptics IFAC Symposium on Robotics RoboCup 2025 RO-MAN 2025 CLAWAR 2025 CoRL 2025 IEEE Humanoids World Robot Summit IROS 2025…
L'arte della progettazione interni – strategie per l'edilizia residenziale
Introduzione Benvenuti al primo capitolo del mio blog post sull’arte della progettazione interni nel settore dell’edilizia residenziale. In questo articolo esploreremo l’importanza del design degli interni e forniremo una panoramica delle strategie chiave da adottare per realizzare progetti residenziali di successo. L’importanza del Design degli Interni Il design degli interni gioca un ruolo fondamentale nell’ambito…
Tecnologie alluminio per l’isolamento termico e acustico
Le tecnologie in alluminio per l’isolamento termico e acustico rappresentano un’innovativa soluzione nel campo dell’architettura sostenibile. L’alluminio, grazie alle sue proprietà conduttive e riflettenti, migliora significativamente l’efficienza energetica degli edifici.
Rassegna notizie sulle costruzioni metalliche dal 12 al 19 Agosto 2024
La settimana dal 12 al 19 agosto 2024 ha portato diverse novità rilevanti nel settore delle costruzioni metalliche in Italia, con particolare attenzione agli sviluppi normativi, innovazioni tecnologiche e progetti infrastrutturali significativi. Ecco una panoramica dettagliata degli eventi principali. Rassegna notizie sulle costruzioni metalliche: Adozione del BIM nelle Costruzioni Metalliche Il Building Information Modeling (BIM)…
Design architettonico innovativo con strutture in alluminio estruso
Il design architettonico innovativo con strutture in alluminio estruso rappresenta un’evoluzione significativa nell’edilizia moderna. Questo materiale, leggero e altamente resistente, consente la realizzazione di forme complesse e sostenibili, promuovendo efficienza e versatilità.
Saldatura dell’acciaio inox per docce da esterno
Nel mondo delle docce da esterno, l’equilibrio tra estetica e funzionalità è essenziale. La saldatura dell’acciaio inox gioca un ruolo chiave nel raggiungimento di questo equilibrio, assicurando che le docce siano non solo belle da vedere, ma anche resistenti alle intemperie e all’uso quotidiano. Ruolo della saldatura nell’acciaio inox La saldatura è il processo che…
“Solidità Sotterranea: L’Arte di Costruire Fondamenta Resistenti Su Terreni Diversi”
Introduzione all’Ingegneria delle Fondazioni Capitolo 1: Introduzione all’Ingegneria delle Fondazioni Fondamenti dell’Ingegneria delle Fondazioni L’ingegneria delle fondazioni è un ramo vitale dell’ingegneria civile focalizzato sulla progettazione e costruzione di basi strutturali che supportano vari edifici e altre infrastrutture. È essenziale capire che la stabilità di qualsiasi struttura terrestre dipende in gran parte dalla sua capacità…
“HS2: Successo nel complesso spostamento di un ponte da 1.700 tonnellate sopra la ferrovia”
Il team di HS2, composto dall’azienda appaltatrice Balfour Beatty VINCI e dallo specialista in sollevamento pesante Mammoet, ha recentemente completato con successo il complesso processo di spostamento di un ponte da 1.700 tonnellate sopra la ferrovia. Questo ponte fa parte del progetto di costruzione dell’High Speed Two (HS2), il nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità…
Architettura in terra cruda dei Berberi: case fresche nel deserto
Architettura in terra cruda dei Berberi: case fresche nel deserto Capitolo 1: Introduzione all’architettura in terra cruda L’architettura in terra cruda è una tecnica costruttiva tradizionale utilizzata dai Berberi per secoli. Questa tecnica consiste nell’utilizzare la terra come materiale principale per la costruzione di edifici, come case, mura e altri strutture. La terra cruda è…
Il vino Orzan conquista i consumatori cinesi: qualità e strategie di mercato per il successo in Cina
Il vino Orzan, prodotto in Italia, sta attirando sempre più l’interesse dei consumatori cinesi, nonostante il mercato del vino in Cina sia attualmente in una fase di stagnazione. La qualità e la reputazione del vino Orzan stanno contribuendo al suo successo nel mercato cinese. Un altro elemento che influisce sul commercio del vino tra l’Europa…
“Boom delle costruzioni: aumento record del valore delle costruzioni per i principali proprietari ENR nel 2025”
La revisione dei principali proprietari ENR per il 2025 ha rivelato un aumento significativo del valore delle costruzioni in corso rispetto all’anno precedente. Questo dato ha sorpreso il mercato delle costruzioni, confermando un’età d’oro per le tariffe nel settore. Secondo i dati raccolti, il valore delle costruzioni in corso per i principali 425 proprietari ENR…
“Deloitte inaugura il nuovo centro sull’intelligenza artificiale generativa a Milano: innovazione e consulenza aziendale nel cuore della città lombarda”
Il nuovo centro dedicato all’intelligenza artificiale generativa, inaugurato da Deloitte presso il Solaria Space a Milano, rappresenta un importante passo avanti nell’innovazione tecnologica e nel settore della consulenza aziendale. Questo centro si aggiunge a quello già presente a Roma, completando così il nuovo Campus Deloitte nella città lombarda. L’intelligenza artificiale generativa è una forma avanzata…
Residui minerari per produrre leganti alternativi
Residui minerari per produrre leganti alternativi Introduzione Il recupero degli elementi inquinanti presenti nei residui minerari rappresenta una sfida importante per l’industria mineraria e per l’ambiente. I residui minerari sono spesso considerati rifiuti, ma possono essere utilizzati come fonte di materie prime per produrre leganti alternativi. In questo articolo, esploreremo le possibilità di recupero degli…
ME FITOUT rivoluziona il settore del design negli Emirati Arabi Uniti con il nuovo impianto di produzione innovativo
ME FITOUT, un’azienda leader nel settore del design e della costruzione negli Emirati Arabi Uniti, ha recentemente lanciato un nuovo impianto di produzione che trasformerà il panorama dei contratti d’interni nel paese. Questa nuova struttura consoliderà ulteriormente la posizione di pioniere di ME FITOUT nel settore, consentendo loro di offrire servizi di alta qualità in…
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »