Pubblicato:

2 Luglio 2024

Aggiornato:

2 Luglio 2024

Gare di appalto per le costruzioni metalliche dal 28 giugno 2024 al 5 luglio

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    Gare di appalto per le costruzioni metalliche dal 28 giugno 2024 al 5 luglio

    Le gare di appalto per le costruzioni metalliche rappresentano un’opportunità cruciale per aziende specializzate, garantendo trasparenza e competitività nel settore.

    Ecco una panoramica schematica delle gare di appalto per le costruzioni metalliche in Italia per la settimana dal 28 giugno 2024 al 5 luglio 2024:

    Gare di appalto per le costruzioni metalliche

    Data di PubblicazioneEnte AppaltanteOggetto dell’AppaltoImporto StimatoScadenza OfferteLocalità
    28 giugno 2024Comune di MilanoRealizzazione di strutture metalliche per parchi pubblici€2.500.00012 luglio 2024Milano, Lombardia
    29 giugno 2024Regione LazioCostruzione di strutture metalliche per edifici scolastici€3.800.00015 luglio 2024Roma, Lazio
    30 giugno 2024Comune di NapoliManutenzione e riqualificazione di ponti metallici€1.200.00013 luglio 2024Napoli, Campania
    1 luglio 2024Azienda Sanitaria Locale ToscanaRealizzazione di strutture metalliche per nuove cliniche€4.000.00017 luglio 2024Firenze, Toscana
    2 luglio 2024Provincia di TorinoCostruzione di strutture metalliche per impianti sportivi€2.700.00018 luglio 2024Torino, Piemonte
    3 luglio 2024Comune di BariAmpliamento di strutture metalliche per centri culturali€1.500.00020 luglio 2024Bari, Puglia
    4 luglio 2024Regione Emilia-RomagnaRealizzazione di coperture metalliche per infrastrutture pubbliche€3.200.00022 luglio 2024Bologna, Emilia-Romagna
    5 luglio 2024Comune di VeneziaRestauro di strutture metalliche storiche€2.000.00025 luglio 2024Venezia, Veneto

    Dettagli e Considerazioni

    1. Comune di Milano (28 giugno 2024)
      • Oggetto: Realizzazione di strutture metalliche per parchi pubblici.
      • Importo: €2.500.000.
      • Scadenza: 12 luglio 2024.
      • Località: Milano, Lombardia.
    2. Regione Lazio (29 giugno 2024)
      • Oggetto: Costruzione di strutture metalliche per edifici scolastici.
      • Importo: €3.800.000.
      • Scadenza: 15 luglio 2024.
      • Località: Roma, Lazio.
    3. Comune di Napoli (30 giugno 2024)
      • Oggetto: Manutenzione e riqualificazione di ponti metallici.
      • Importo: €1.200.000.
      • Scadenza: 13 luglio 2024.
      • Località: Napoli, Campania.
    4. Azienda Sanitaria Locale Toscana (1 luglio 2024)
      • Oggetto: Realizzazione di strutture metalliche per nuove cliniche.
      • Importo: €4.000.000.
      • Scadenza: 17 luglio 2024.
      • Località: Firenze, Toscana.
    5. Provincia di Torino (2 luglio 2024)
      • Oggetto: Costruzione di strutture metalliche per impianti sportivi.
      • Importo: €2.700.000.
      • Scadenza: 18 luglio 2024.
      • Località: Torino, Piemonte.
    6. Comune di Bari (3 luglio 2024)
      • Oggetto: Ampliamento di strutture metalliche per centri culturali.
      • Importo: €1.500.000.
      • Scadenza: 20 luglio 2024.
      • Località: Bari, Puglia.
    7. Regione Emilia-Romagna (4 luglio 2024)
      • Oggetto: Realizzazione di coperture metalliche per infrastrutture pubbliche.
      • Importo: €3.200.000.
      • Scadenza: 22 luglio 2024.
      • Località: Bologna, Emilia-Romagna.
    8. Comune di Venezia (5 luglio 2024)
      • Oggetto: Restauro di strutture metalliche storiche.
      • Importo: €2.000.000.
      • Scadenza: 25 luglio 2024.
      • Località: Venezia, Veneto.

    Conclusioni

    La settimana dal 28 giugno al 5 luglio 2024 presenta numerose opportunità di appalto nel settore delle costruzioni metalliche in diverse regioni italiane. Le gare riguardano una varietà di progetti, tra cui la realizzazione di nuove strutture, manutenzioni e restauri, con importi significativi e scadenze distribuite lungo tutto il mese di luglio. Questi progetti rappresentano un’importante occasione per le imprese di costruzioni metalliche di partecipare a opere pubbliche di rilievo.

    Fonte: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    “La crescente cooperazione Italia-Cina nel settore farmaceutico: partnership e opportunità di sviluppo”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    La cooperazione tra Italia e Cina nel settore farmaceutico sta diventando sempre più importante, con numerose partnership e accordi che vengono siglati tra le due nazioni. L’accordo tra Livolsi & Partners e l’ufficio di investimenti di Hangzhou è solo uno degli esempi di questa crescente collaborazione. L’Italia è nota per la sua eccellenza nel settore…

    Ponti storici d’Europa: capolavori di architettura e ingegneria

    Di italfaber | 17 Dicembre 2024

    I ponti storici d’Europa rappresentano un connubio straordinario di arte e ingegneria. Queste strutture non solo facilitano la mobilità, ma testimoniano anche l’evoluzione delle tecniche costruttive e il patrimonio culturale dei popoli.

    “La difesa di Pirelli: l’importanza di proteggere un’eccellenza italiana dall’acquisizione ostile di Sinochem”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha sottolineato l’importanza di difendere Pirelli da possibili acquisizioni ostili da parte di Sinochem, un’azienda cinese che attualmente detiene una quota del 25% nell’azienda italiana. Bonomi ha evidenziato la necessità di garantire una riduzione stabile della quota di Sinochem al di sotto del 25% per consentire a Pirelli di…

    “Giulio Paolini: l’arte concettuale in mostra alla Fondazione Carriero”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Giulio Paolini è un artista italiano nato a Genova nel 1940. È considerato uno dei massimi esponenti dell’arte concettuale, un movimento artistico che mette in primo piano l’idea o il concetto dell’opera d’arte piuttosto che l’aspetto estetico. Paolini ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 e ha esplorato diverse tecniche artistiche, tra cui la…

    Il successo di Wesley Southall: il Team Developer che fa la differenza

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Wesley Southall è un esperto Team Developer con una vasta esperienza nel settore. Attualmente, guida un team di 20 persone presso una rinomata azienda, dove si occupa di coordinare e gestire progetti di grandi dimensioni per una varietà di clienti. Grazie alla sua leadership e alle sue competenze tecniche, Wesley ha ottenuto numerosi successi nelle…

    Baosteel: l’azienda leader nella produzione di acciaio

    Di italfaber | 4 Maggio 2023

    Baosteel è un’azienda cinese leader nella produzione di acciaio, fondata nel 1978. La sua attività principale consiste nella produzione di acciaio laminato a caldo e a freddo, acciaio galvanizzato, acciaio per costruzioni, acciaio per automobili e altre applicazioni industriali. Con una capacità di produzione annuale di oltre 40 milioni di tonnellate di acciaio, Baosteel è…

    Kering Eyewear acquisisce Lenti da Safilo: una partnership per l’eccellenza nel settore degli occhiali

    Di italfaber | 16 Giugno 2025

    Recentemente, Kering Eyewear ha acquisito Lenti da Safilo, un’azienda leader nel settore degli occhiali. Questa acquisizione ha permesso a Kering Eyewear di ampliare la propria gamma di prodotti e consolidare la propria posizione nel mercato degli accessori per la vista. Lenti da Safilo, fondata nel 1996 da Marco Negri, ha sviluppato nel corso degli anni…

    “Bistrot V�ce: un connubio di tradizione e modernità nel cuore di Milano”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il bistrot V�ce, situato in Piazza della Scala a Milano all’interno del museo Gallerie d�Italia di Intesa Sanpaolo, è stato progettato dallo studio aMDL dell�Architetto Michele De Lucchi. Il design del bistrot si ispira alle atmosfere novecentesche e offre uno spazio versatile e polifunzionale che include un ristorante gourmet, una caffetteria e un bookshop.Una delle…

    Il Gruppo Morrisroe torna al profitto e vince il contratto per la costruzione dello stand del Palace: una svolta positiva nel settore delle costruzioni.

    Di italfaber | 29 Maggio 2025

    Il Gruppo Morrisroe, azienda specializzata nel settore delle costruzioni, ha riportato un ritorno al profitto nel suo rapporto annuale del 2024. Questo segnala una ripresa positiva dopo un periodo di difficoltà finanziarie. Inoltre, l’azienda ha ottenuto una importante vittoria contrattuale per la costruzione dello stand del Palace, un prestigioso progetto legato alla FA Cup. La…

    Tecnologie di Automazione per Espandere i Servizi: Guida Pratica per Carpenterie Metalliche

    Di italfaber | 9 Novembre 2024

    1. Introduzione: L’impatto dell’automazione nelle carpenterie metalliche L’automazione è diventata una leva strategica fondamentale per le carpenterie metalliche che desiderano espandere i propri servizi, migliorare la produttività e affrontare progetti più complessi e numerosi. L’introduzione di tecnologie automatizzate nei processi produttivi consente di ridurre i tempi di lavorazione, ottimizzare l’uso delle risorse e migliorare la…

    Approfondimento su Carpenteria Metallica e Sicurezza Strutturale: Tecniche Fondamentali

    Di italfaber | 3 Novembre 2023

    L’approfondimento su Carpenteria Metallica e Sicurezza Strutturale: Tecniche Fondamentali riveste un ruolo cruciale nel settore delle costruzioni. In questo articolo, analizzeremo in modo professionale le tecniche fondamentali che garantiscono la solidità e la sicurezza delle strutture metalliche. Saranno esplorate le principali strategie utilizzate dai professionisti per garantire una carpenteria metallica affidabile e duratura, contribuendo così alla tutela della vita umana e dell’ambiente circostante.

    Unlocking the Maze: The Art of Crafting Exciting Pathways in Labirinti Vivibili

    Di italfaber | 1 Gennaio 2021

    Esplora il mondo affascinante dei labirinti con “Labirinti Vivibili: L’Arte di Creare Percorsi Sorprendenti”. Scopri come la creatività e l’ingegno si uniscono per creare esperienze uniche e coinvolgenti. Buona lettura!

    “Essilux acquisisce Optegra: una nuova era di innovazione nell’ottica oftalmica europea”

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Essilux è una società leader nel settore dell’ottica e delle lenti oftalmiche, con una presenza globale e una lunga storia di innovazione nel campo della correzione visiva. L’acquisizione di Optegra da parte di Essilux rappresenta un importante passo nella strategia di espansione dell’azienda nel settore oftalmico europeo. MidEuropa Partners, una società di private equity con…

    Ferrofluidi e metalli: applicazioni attuali, potenziali usi e tecnologie emergenti

    Di italfaber | 19 Luglio 2025

    Introduzione: cosa sono i ferrofluidi e perché interessano l’ingegneria Il ferrofluido è un liquido che si comporta come un fluido magnetico: composto da nanoparticelle ferromagnetiche sospese in un liquido vettore, reagisce in modo immediato e visibile alla presenza di un campo magnetico. Nato negli anni ’60 per usi aerospaziali, oggi trova impiego in elettronica, meccanica…

    UniCredit riporta un utile record nel trimestre: solidità e competitività nel panorama bancario europeo

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    UniCredit, una delle principali banche italiane, ha riportato un utile netto di 2,8 miliardi di euro nel trimestre, registrando un aumento dell’8,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato rappresenta un nuovo record per l’azienda e conferma la solidità del suo modello di business. Il CEO di UniCredit, Andrea Orcel, ha commentato positivamente i…