Pubblicato:

11 Ottobre 2024

Aggiornato:

11 Ottobre 2024

Gare di appalto per le costruzioni metalliche dall’11 al 18 Ottobre 2024

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    Gare di appalto per le costruzioni metalliche dall’11 al 18 Ottobre 2024

    Tra l’11 e il 18 ottobre 2024, il settore delle costruzioni metalliche in Italia vedrà diverse gare di appalto di rilevanza nazionale. Le gare interessano soprattutto opere di infrastrutture pubbliche e private, comprese strutture metalliche per edifici, impianti industriali e infrastrutture.

    Questo periodo si inserisce in un contesto di continua crescita per il comparto metallico, grazie all’incremento degli investimenti infrastrutturali e l’adozione di tecnologie avanzate come il Building Information Modelling (BIM), che sta diventando sempre più comune nei progetti pubblici.

    ​Gare di appalto per le costruzioni metalliche

    Panoramica delle Gare di Appalto

    1. Costruzione di un capannone industriale per la lavorazione dell’acciaio – Lombardia
      • Stazione appaltante: Regione Lombardia
      • Importo: 3.200.000 €
      • Data di pubblicazione: 12 ottobre 2024
      • Data di scadenza: 18 ottobre 2024
      • Descrizione: Realizzazione di un nuovo capannone industriale adibito alla lavorazione di acciaio e metalli pesanti. La gara prevede la fornitura e l’installazione di strutture portanti in acciaio.
    2. Fornitura di componenti strutturali metallici per la realizzazione di un ponte pedonale – Emilia-Romagna
      • Stazione appaltante: Comune di Bologna
      • Importo: 1.500.000 €
      • Data di pubblicazione: 13 ottobre 2024
      • Data di scadenza: 18 ottobre 2024
      • Descrizione: Fornitura e posa in opera di componenti metallici per la realizzazione di un ponte pedonale. Il progetto richiede competenze specifiche nella saldatura di acciaio resistente agli agenti atmosferici.
    3. Manutenzione e installazione di barriere stradali metalliche – Lazio
      • Stazione appaltante: Regione Lazio
      • Importo: 2.000.000 €
      • Data di pubblicazione: 14 ottobre 2024
      • Data di scadenza: 18 ottobre 2024
      • Descrizione: Lavori di manutenzione e sostituzione delle barriere metalliche lungo le principali strade regionali. Il progetto prevede l’utilizzo di tecnologie avanzate per migliorare la resistenza strutturale delle barriere.
    4. Costruzione di un centro sportivo con strutture in acciaio – Veneto
      • Stazione appaltante: Comune di Venezia
      • Importo: 4.000.000 €
      • Data di pubblicazione: 11 ottobre 2024
      • Data di scadenza: 18 ottobre 2024
      • Descrizione: Progetto per la costruzione di un nuovo centro sportivo con ampie strutture in acciaio. Include la realizzazione di tribune e coperture metalliche resistenti a carichi pesanti.
    5. Ampliamento di un ospedale con strutture portanti in acciaio – Campania
      • Stazione appaltante: Regione Campania
      • Importo: 5.500.000 €
      • Data di pubblicazione: 15 ottobre 2024
      • Data di scadenza: 18 ottobre 2024
      • Descrizione: Ampliamento di un ospedale attraverso l’installazione di nuove strutture portanti in acciaio per ospitare nuove sale operatorie e unità di terapia intensiva.

    Tabella Riassuntiva

    ProgettoStazione AppaltanteImporto (€)Data di PubblicazioneData di ScadenzaDescrizione
    Costruzione capannone industriale per lavorazione acciaioRegione Lombardia3.200.00012/10/202418/10/2024Costruzione di un nuovo capannone con strutture portanti in acciaio
    Fornitura componenti strutturali per ponte pedonaleComune di Bologna1.500.00013/10/202418/10/2024Fornitura e posa di componenti metallici per un ponte pedonale
    Manutenzione e installazione barriere stradali metallicheRegione Lazio2.000.00014/10/202418/10/2024Sostituzione e manutenzione di barriere stradali in acciaio
    Costruzione centro sportivo con strutture in acciaioComune di Venezia4.000.00011/10/202418/10/2024Realizzazione di strutture in acciaio per un centro sportivo
    Ampliamento ospedale con strutture portanti in acciaioRegione Campania5.500.00015/10/202418/10/2024Ampliamento ospedale con nuove strutture portanti in acciaio

    Contesto del Settore

    Il settore delle costruzioni metalliche in Italia sta vivendo un’espansione grazie alle nuove normative in materia di sostenibilità e sicurezza strutturale. L’uso di acciaio e metalli nelle costruzioni sta crescendo, supportato dall’introduzione del BIM e dalla necessità di creare edifici più resistenti e durevoli. Le gare di appalto di questo tipo non solo contribuiscono allo sviluppo delle infrastrutture italiane, ma sono anche un segnale di come il mercato stia diventando sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato​.

    Dettagli Tecnici e Specifiche dei Progetti

    Ecco alcune informazioni aggiuntive che potrebbero interessare:

    1. Costruzione di un capannone industriale per la lavorazione dell’acciaio – Lombardia
      • Materiali: Acciaio strutturale di alta qualità, trattato per resistere alla corrosione.
      • Tecnologie: Utilizzo di macchinari avanzati per la lavorazione dell’acciaio, inclusi sistemi di taglio laser e saldatura automatizzata.
      • Normative: Conformità alle normative europee EN 1090 per le strutture in acciaio.
    2. Fornitura di componenti strutturali metallici per la realizzazione di un ponte pedonale – Emilia-Romagna
      • Materiali: Acciaio resistente agli agenti atmosferici, come l’acciaio Corten.
      • Tecnologie: Tecniche di saldatura specializzate per garantire la durabilità e la sicurezza della struttura.
      • Normative: Rispetto delle normative EN 1993 (Eurocodice 3) per la progettazione delle strutture in acciaio.
    3. Manutenzione e installazione di barriere stradali metalliche – Lazio
      • Materiali: Acciaio zincato per una maggiore resistenza alla corrosione.
      • Tecnologie: Utilizzo di tecnologie di installazione rapida per minimizzare l’impatto sul traffico.
      • Normative: Conformità alle normative europee EN 1317 per le barriere di sicurezza stradale.
    4. Costruzione di un centro sportivo con strutture in acciaio – Veneto
      • Materiali: Acciaio strutturale ad alta resistenza per supportare carichi pesanti.
      • Tecnologie: Sistemi di costruzione modulare per accelerare i tempi di realizzazione.
      • Normative: Rispetto delle normative EN 1993 e delle specifiche tecniche per le strutture sportive.
    5. Ampliamento di un ospedale con strutture portanti in acciaio – Campania
      • Materiali: Acciaio strutturale per garantire la massima sicurezza e durabilità.
      • Tecnologie: Utilizzo di tecniche di prefabbricazione per ridurre i tempi di costruzione.
      • Normative: Conformità alle normative EN 1090 e alle specifiche tecniche per le strutture sanitarie.

    Conclusione

    In conclusione, il periodo tra l’11 e il 18 ottobre 2024 sarà cruciale per il settore delle costruzioni metalliche in Italia, con diverse opportunità per le aziende specializzate. I progetti in fase di gara richiedono competenze avanzate nella progettazione e realizzazione di strutture metalliche, e rappresentano un’importante occasione di crescita per il settore.

    Fonti

    Interessato ai nostri servizi? Contatta Italfaber oggi stesso per un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto!

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    “Eico investe nel settore musicale: nuove opportunità per gli investitori”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Eico, un fondo di investimento gestito da Abbondi, ha recentemente annunciato nuovi investimenti nel settore musicale. L’obiettivo principale del fondo è quello di acquisire cataloghi musicali, con l’intento di diversificare il proprio portafoglio e ottenere rendimenti interessanti nel settore dell’intrattenimento. Il fondatore di Eico ha sottolineato l’importanza di superare il limite del 50% per le…

    Come l’orientamento del laminato influisce sulla resistenza alle sollecitazioni.

    Di italfaber | 13 Gennaio 2025

    L’orientamento del laminato riveste un ruolo fondamentale nella sua resistenza alle sollecitazioni meccaniche. La distribuzione delle fibre e la loro direzione influenzano significativamente la capacità di assorbire forze, determinando prestazioni strutturali ottimali.

    “Calo della pianificazione non residenziale a settembre: come influenzerà l’attività edilizia negli Stati Uniti?”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Secondo l’Indice Dodge, a settembre si è registrato un calo della pianificazione non residenziale. Questo indice fornisce una panoramica delle intenzioni di spesa per la costruzione non residenziale negli Stati Uniti. L’analisi dell’Indice Dodge suggerisce che entro la metà del 2025, i tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve potrebbero influenzare positivamente l’avvio anticipato…

    “Supercomputer Cresco8: Il cuore della ricerca sulla fusione nucleare per un futuro energetico sostenibile”

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Il supercomputer Cresco8 è un sistema di calcolo ad alte prestazioni progettato per supportare la ricerca sulla fusione nucleare presso i laboratori Enea di Frascati. Questo supercomputer sarà utilizzato per analizzare i dati generati dagli esperimenti condotti all’interno del progetto Diverter Tokamak Test, che mira a sviluppare tecnologie per la produzione di energia tramite fusione…

    L’uso di TopSolid nel disegno di componenti meccanici

    Di italfaber | 24 Settembre 2023

    L’uso di TopSolid Steel nel disegno di componenti meccanici offre un livello di precisione e efficienza senza precedenti. Grazie alle sue potenti funzionalità di modellazione e alle sue capacità di simulazione avanzate, questo software si è affermato come un indispensabile strumento per gli ingegneri meccanici. Con TopSolid Steel, è possibile realizzare disegni accurati e dettagliati, garantendo al contempo una maggiore produttività e un notevole risparmio di tempo e risorse durante tutto il processo di progettazione.

    Coinbase entra nell’indice S&P 500: un passo storico per le criptovalute

    Di italfaber | 30 Maggio 2025

    Coinbase, una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute al mondo, è stata inclusa nell’indice S&P 500 a partire dal 19 maggio 2021. Questo significa che le azioni di Coinbase saranno ora parte di uno dei principali indicatori del mercato azionario statunitense, il S&P 500. L’ingresso di Coinbase nell’indice S&P 500 è stato accolto positivamente…

    Arte Sotto Copertura: Tesori Nascosti nelle Ristrutturazioni

    Di italfaber | 1 Gennaio 2021

    Un viaggio alla scoperta di tesori nascosti nelle ristrutturazioni di edifici storici. L’arte sotto copertura rivela la bellezza celata di opere d’arte e decorazioni antiche, regalando emozioni uniche ai visitatori.

    “Helen Torres: la designer di talento che ha rivoluzionato l’ingegneria strutturale”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Helen Torres è una designer di talento con una vasta esperienza nel settore dell’ingegneria strutturale. Dopo aver lavorato per diverse aziende del settore per tre decenni, ha deciso di mettere in piedi la sua società di design, che porta il suo nome. La sua esperienza e la sua passione per l’innovazione l’hanno resa una leader…

    Emma Haddow nominata nuovo direttore operativo di Cementation Skanska: un passo verso l’eccellenza nel settore delle fondazioni e dell’ingegneria civile

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Emma Haddow è stata scelta come nuovo direttore operativo di Cementation Skanska, un’azienda specializzata in fondazioni e lavori di ingegneria civile. La nomina di Haddow è avvenuta in seguito alla sua comprovata esperienza nel settore e alla sua leadership efficace. Prima di assumere il ruolo di direttore operativo, Emma Haddow ha ricoperto diverse posizioni di…

    Namespace: errori comuni e struttura ottimale

    Di italfaber | 24 Maggio 2025

    Namespace: errori comuni e struttura ottimale Capitolo 1: Introduzione ai Namespace 1.1 Cos’è un Namespace? Un namespace è un insieme di nomi univoci che identificano entità all’interno di un sistema, come ad esempio variabili, funzioni o classi in un linguaggio di programmazione. I namespace aiutano a evitare conflitti tra nomi diversi e a organizzare il…

    “Le 36 principali aziende responsabili dell’inquinamento globale: il rapporto Carbon Majors”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Il rapporto Carbon Majors è stato pubblicato per la prima volta nel 2013 e viene aggiornato regolarmente per monitorare le emissioni di gas serra delle principali aziende a livello mondiale. Queste 36 aziende sono principalmente nel settore dei combustibili fossili, come il petrolio, il gas naturale e il carbone, e sono responsabili della metà dell’inquinamento…

    “SEVEN: il futuro dell’intrattenimento sostenibile in Arabia Saudita”

    Di italfaber | 5 Giugno 2025

    SEVEN è un progetto ambizioso che mira a ridefinire il concetto di intrattenimento in Arabia Saudita. Fondato da un team di esperti nel settore dell’intrattenimento e dell’architettura, SEVEN si propone di creare un’esperienza unica e sostenibile per i visitatori. Abdulelah AlFawzan, Chief Projects Officer di SEVEN, sottolinea l’importanza della sostenibilità e del design intelligente nel…

    “Studio rivela pregiudizio dell’autorità di pianificazione di Londra contro i piccoli costruttori: quali conseguenze sull’industria edilizia locale?”

    Di italfaber | 16 Giugno 2025

    Uno studio condotto sull’autorità di pianificazione di Londra ha rivelato un evidente pregiudizio contro i piccoli costruttori. Secondo le analisi effettuate, le richieste di pianificazione per grandi sviluppi abitativi hanno maggiori probabilità di essere approvate rispetto a quelle per progetti più piccoli. Questo fenomeno potrebbe avere un impatto negativo sull’industria edilizia locale, limitando le opportunità…

    Latte fermentato e polvere di tufo per intonaci leggeri

    Di italfaber | 12 Luglio 2025

    Latte fermentato e polvere di tufo per intonaci leggeri Introduzione Nel mondo dell’edilizia sostenibile, la ricerca di materiali alternativi e naturali è in costante evoluzione. Una delle sfide più grandi è quella di creare intonaci leggeri che siano non solo ecocompatibili, ma anche performanti in termini di isolamento termico, acustico e resistenza meccanica. In questo…

    Sopra ogni aspettativa – Rinnova il tuo tetto con materiali di qualità e lavoro artigianale professionale

    Di italfaber | 21 Maggio 2024

    Un tetto in buone condizioni non solo offre protezione dagli agenti atmosferici, ma può anche aumentare il valore e l’aspetto estetico della proprietà.Attraverso i nostri articoli, ti forniremo consigli utili su come scegliere i materiali migliori per il tuo tetto, le ultime tendenze nel settore e l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati per l’installazione e…