Pubblicato:
1 Agosto 2024
Aggiornato:
1 Agosto 2024
Analisi di Mercato del Settore Costruzioni Edili – Luglio 2024
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
Analisi di Mercato del Settore Costruzioni Edili – Luglio 2024

Il mercato delle costruzioni edili in Italia nel mese di luglio 2024 presenta un quadro complesso, caratterizzato da diverse sfide e opportunità.
Le recenti analisi e rapporti offrono una visione dettagliata delle dinamiche attuali e delle proiezioni future del settore.
Analisi di Mercato del Settore Costruzioni Edili
L’analisi di mercato del settore delle costruzioni edili di luglio 2024 evidenzia trend, sfide e opportunità per l’industria italiana, vediamo nello specifico.
Tendenze di Mercato
- Crescita del Settore Residenziale:
- Osservazione: Durante il mese di luglio 2024, le nuove costruzioni residenziali hanno registrato un aumento del 4%.
- Motivazioni: Questo incremento è stato stimolato dagli incentivi fiscali per l™efficienza energetica e dalle normative recentemente introdotte per la certificazione energetica degli edifici, che hanno incentivato l’interesse e gli investimenti nel settore
- Opere Pubbliche:
- Incremento: Si osserva un aumento del 20% nelle opere pubbliche, sostenuto principalmente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
- Sfide: Tuttavia, la realizzazione effettiva di questi progetti rimane una sfida, con solo una frazione dei progetti messi a gara che sono stati completati.
- Riqualificazione Abitativa:
- Contrazione: Il settore della riqualificazione abitativa prevede un calo del 27%, riflettendo una riduzione degli incentivi per le manutenzioni straordinarie..
- Inflazione e Politiche Monetarie:
- Impatto: L™inflazione e le politiche monetarie restrittive hanno contribuito a un raffreddamento del mercato immobiliare residenziale, con un aumento dei costi di costruzione che ha complicato la situazione economica per molte imprese.
Prospettive Future
L™analisi del Cresme prevede un futuro caratterizzato da una forte polarizzazione nel mercato delle costruzioni. Le previsioni indicano un aumento dei fallimenti e del contenzioso nel settore sia per la riqualificazione residenziale sia per le opere pubbliche. Inoltre, il settore deve affrontare sfide significative in termini di qualificazione della manodopera, attrattività per i giovani e sicurezza sul lavoro.
Dati di Sintesi
Settore | Variazione (%) | Note |
---|---|---|
Nuove costruzioni residenziali | +4 | Incentivi fiscali e normative energetiche |
Opere pubbliche | +20 | Sostenuto dal PNRR |
Riqualificazione abitativa | -27 | Riduzione degli incentivi |
Investimenti complessivi | -7.4 | Aumento dei costi e contrazione del mercato |
Costruzioni non residenziali | +5 | Trend positivo dal 2016 |
Conclusioni
Il settore delle costruzioni in Italia nel luglio 2024 si trova in una fase di transizione, con alcune aree in crescita grazie agli incentivi e agli investimenti pubblici, mentre altre affrontano contrazioni significative dovute a fattori economici e normativi. La capacità del settore di adattarsi e innovare sarà cruciale per superare le sfide future e sfruttare le opportunità offerte dai nuovi investimenti infrastrutturali.
Fonti:
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
Tecnologie alluminio: innovazioni e applicazioni nell’industria
Le tecnologie dell’alluminio hanno subito un’evoluzione significativa, spingendo l’industria verso applicazioni innovative. L’uso di leghe avanzate e processi di lavorazione ottimizzati ha migliorato la leggerezza e la resistenza, rendendo l’alluminio un materiale chiave per i settori aerospaziale, automobilistico e delle costruzioni.
Novità sui Nuovi Materiali per le Costruzioni Edili: Giugno 2024
Nel mese di giugno 2024, il settore delle costruzioni edili ha visto l’introduzione di numerosi nuovi materiali che promettono di rivoluzionare il modo in cui costruiamo edifici. Queste innovazioni non solo migliorano le prestazioni strutturali e la sostenibilità, ma offrono anche soluzioni più economiche e resistenti. Di seguito, esaminiamo alcune delle principali novità, con un…
Coperture per tetti in lamiere metalliche: vantaggi, caratteristiche e applicazioni
Le coperture in lamiere metalliche rappresentano una delle soluzioni più versatili e innovative nel settore delle costruzioni. Grazie alla loro leggerezza, durabilità e resistenza, sono utilizzate sia in edifici industriali che in abitazioni private. In questo articolo esploreremo i principali vantaggi, le caratteristiche tecniche, i materiali disponibili e le applicazioni delle lamiere metalliche per coperture.Le…
Antitrust Ue proroga l’esame dell’OPA di Unicredit su Banco Bpm: cosa cambierà nel settore bancario italiano ed europeo?
Antitrust Ue proroga al 19 giugno l’esame dell’opa di Unicredit su Banco BpmLa Commissione Europea ha deciso di prorogare al 19 giugno la scadenza per l’esame dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) lanciata da Unicredit su Banco Bpm. Questa operazione, annunciata in precedenza, ha attirato l’attenzione dell’antitrust europeo che sta valutando l’impatto che potrebbe avere sul…
“Il futuro luminoso delle luci smart: crescita, sostenibilità e connettività entro il 2030”
Le luci smart, o luci intelligenti, sono dispositivi di illuminazione che integrano tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza e il comfort degli ambienti in cui sono installate. Questi sistemi consentono di regolare l’intensità luminosa, il colore e la direzione della luce in base alle esigenze specifiche, contribuendo così a ridurre i consumi energetici…
“Genova nomina Paroli al comando del porto per garantire efficienza e sviluppo”
Genova, una delle principali città portuali d’Italia, ha recentemente nominato Paroli al comando del porto per garantire la massima efficienza nelle operazioni portuali. Questa decisione è stata presa al fine di risolvere prontamente le problematiche che da tempo ostacolano il pieno funzionamento del porto. Il comitato di governance del porto di Genova è stato oggetto…
Architettura Metallurgica Riciclata: Un Nuovo Approccio all’Edilizia Sostenibile
L’Architettura Metallurgica Riciclata rappresenta un nuovo approccio all’edilizia sostenibile, che mira a utilizzare materiali metallici riciclati per la costruzione di edifici. Questa metodologia, basata su processi tecnici avanzati, permette di ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’efficienza energetica nelle costruzioni. L’adozione di tale pratica può apportare significativi benefici sia in termini di sostenibilità ambientale che economica.
“Microsoft annuncia riduzione del 3% della forza lavoro: strategia per garantire competitività nel settore tecnologico”
Microsoft ha annunciato la decisione di ridurre del 3% la propria forza lavoro, coinvolgendo dipendenti in tutti i reparti e aree geografiche dell’azienda. Questa misura fa parte di una strategia più ampia volta a ottimizzare la posizione dell’azienda sul mercato e a garantire la sua competitività nel settore tecnologico.L’obiettivo di Microsoft con questa riduzione del…
Storia del Marmo di Carrara e il Processo di Estrazione
Il marmo di Carrara è conosciuto in tutto il mondo come simbolo di bellezza ed eleganza, utilizzato per secoli in opere d’arte, architettura e design. Le cave da cui viene estratto si trovano sulle Alpi Apuane, una catena montuosa in Toscana, Italia, che ospita alcuni dei giacimenti di marmo più preziosi e antichi del mondo.…
“John Smith nominato nuovo direttore finanziario di RLB: un professionista con oltre 15 anni di esperienza nel settore”
Il nuovo direttore finanziario di RLB è stato annunciato come John Smith, un professionista con oltre 15 anni di esperienza nel settore finanziario. Smith ha lavorato in precedenza presso diverse aziende di consulenza finanziaria e ha una solida conoscenza del settore delle costruzioni e della gestione immobiliare. La nomina di Smith come direttore finanziario di…
Green light for 44-storey Manchester resi tower
Il progetto per una torre residenziale di 44 piani a Manchester ha ricevuto il via libera. Questa nuova struttura, che punta a rispondere alla crescente domanda di abitazioni in città, contribuirà a rinnovare il panorama urbano del quartiere.
Lamiere d’Acciaio: La Scelta Intelligente per un Edificio Duraturo ed Efficiente
Quando ci si trova a dover affrontare un progetto di costruzione, una delle decisioni più cruciali riguarda la scelta dei materiali. La scelta di materiali adeguati non solo influisce sul costo, ma anche sulla durata e sull’efficienza complessiva della costruzione. In questo contesto, le lamiere d’acciaio emergono come una scelta vincente per vari motivi. Scopriamo…
Proprietà anticorrosive degli acciai inossidabili: guida pratica alla scelta del materiale giusto
Gli acciai inossidabili sono noti per le loro proprietà anticorrosive, che li rendono indispensabili in numerosi settori industriali. La scelta dell’acciaio inossidabile corretto per uno specifico ambiente o applicazione è cruciale per garantire durata, sicurezza e prestazioni ottimali. In questo articolo forniremo una guida pratica per comprendere le diverse tipologie di acciaio inossidabile e le…
“Costruzione: la sfida della sicurezza e la carenza di lavoratori specializzati – Come affrontare i problemi del settore edile”
Indice La costruzione ha un problema di immagine sulla sicurezza – dall’editore, aprile 2025 La costruzione ha un problema di immagine sulla sicurezza – dall’editore, aprile 2025 24 aprile 2025 – La carenza di lavoratori specializzati sta peggiorando, con più appaltatori che faticano a trovare lavoratori nel 2024 rispetto al 2021, secondo un recente rapporto…
“MJ Gleeson: avvertimento sui profitti a causa di fattori avversi nel settore edilizio”
La società MJ Gleeson ha recentemente emesso un avvertimento sui profitti, segnalando che diversi fattori avversi hanno influenzato le sue performance nel corso dell’anno. Tra questi fattori vi sono l’aumento dei costi dei materiali da costruzione, la scarsità di manodopera qualificata nel settore edilizio e i ritardi nei progetti a causa di restrizioni legate alla…
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »