Pubblicato:

24 Maggio 2025

Aggiornato:

24 Maggio 2025

Perché i tuoi file PHP dovrebbero iniziare sempre con declare(strict_types=1);

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    Perché i tuoi file PHP dovrebbero iniziare sempre con declare(strict_types=1);

    Perché i tuoi file PHP dovrebbero iniziare sempre con declare(strict_types=1);

    Introduzione al concetto di strict types in PHP

    Cos’è lo strict type checking in PHP?

    Lo strict type checking in PHP è una funzionalità introdotta nella versione 7.0 del linguaggio di programmazione PHP. Questa funzionalità consente di abilitare il controllo dei tipi di dati strict per le funzioni e le variabili, aiutando a prevenire errori di tipo a runtime. Quando si abilita lo strict type checking, PHP controlla se i tipi di dati delle variabili e dei parametri delle funzioni corrispondono esattamente a quelli dichiarati. Ciò significa che PHP non tenterà di convertire implicitamente i tipi di dati, come ad esempio convertire una stringa in un numero.

    Lo strict type checking è particolarmente utile per prevenire errori di tipo che possono verificarsi quando si lavora con codice complesso o quando si utilizzano librerie di terze parti. Ad esempio, se una funzione si aspetta un parametro di tipo intero, ma si passa una stringa, PHP solleverà un errore se lo strict type checking è abilitato.

    Per abilitare lo strict type checking in PHP, è sufficiente aggiungere la dichiarazione `declare(strict_types=1);` all’inizio del file PHP. Questa dichiarazione abilita il controllo dei tipi di dati strict per tutto il file.

    In questo articolo, esploreremo i motivi per cui dovresti sempre iniziare i tuoi file PHP con `declare(strict_types=1);` e come ciò possa aiutarti a scrivere codice più sicuro e mantenibile.

    Benefici dello strict type checking

    Lo strict type checking offre diversi benefici per gli sviluppatori PHP. Innanzitutto, aiuta a prevenire errori di tipo a runtime, che possono essere difficili da individuare e risolvere. Inoltre, lo strict type checking può aiutare a migliorare la leggibilità e la manutenibilità del codice, poiché i tipi di dati sono esplicitamente dichiarati.

    Un altro beneficio dello strict type checking è che può aiutare a ridurre il numero di test necessari per verificare la funzionalità del codice. Quando si utilizza lo strict type checking, PHP si occupa di controllare i tipi di dati, quindi non è necessario scrivere test aggiuntivi per verificare che i tipi di dati siano corretti.

    Infine, lo strict type checking può aiutare a migliorare la sicurezza del codice, poiché previene l’esecuzione di codice dannoso che potrebbe essere introdotto tramite la manipolazione dei tipi di dati.

    In sintesi, lo strict type checking è una funzionalità potente che può aiutare gli sviluppatori PHP a scrivere codice più sicuro, mantenibile e leggibile.

    Come utilizzare lo strict type checking

    Per utilizzare lo strict type checking in PHP, è sufficiente aggiungere la dichiarazione `declare(strict_types=1);` all’inizio del file PHP. Questa dichiarazione abilita il controllo dei tipi di dati strict per tutto il file.

    Una volta abilitato lo strict type checking, è importante assicurarsi che il codice sia compatibile con questa funzionalità. Ciò significa che è necessario dichiarare esplicitamente i tipi di dati per le variabili e i parametri delle funzioni.

    Ad esempio, se si ha una funzione che si aspetta un parametro di tipo intero, è necessario dichiarare il tipo di dato del parametro come `int`. Se si passa un parametro di tipo stringa, PHP solleverà un errore.

    In questo modo, lo strict type checking può aiutare a prevenire errori di tipo a runtime e a migliorare la qualità del codice.

    Esempi di utilizzo

    Ecco un esempio di come utilizzare lo strict type checking in PHP:

    “`phpdeclare(strict_types=1);function saluta(string $nome): string { return ‘Ciao, ‘ . $nome;}echo saluta(‘Luca’); // output: Ciao, Luca“`

    In questo esempio, la funzione `saluta` si aspetta un parametro di tipo stringa e restituisce una stringa. Se si passa un parametro di tipo diverso, PHP solleverà un errore.

    Vantaggi dell’utilizzo dello strict type checking

    Migliore sicurezza

    Lo strict type checking può aiutare a migliorare la sicurezza del codice, poiché previene l’esecuzione di codice dannoso che potrebbe essere introdotto tramite la manipolazione dei tipi di dati.

    Ad esempio, se si ha una funzione che si aspetta un parametro di tipo intero, ma si passa una stringa, PHP solleverà un errore se lo strict type checking è abilitato. Ciò previene l’esecuzione di codice dannoso che potrebbe essere introdotto tramite la manipolazione dei tipi di dati.

    In questo modo, lo strict type checking può aiutare a prevenire attacchi di sicurezza come l’iniezione di codice SQL o l’esecuzione di codice arbitrario.

    Secondo un articolo di OWASP, lo strict type checking può aiutare a prevenire gli attacchi di iniezione di codice SQL.

    Migliore leggibilità e manutenibilità

    Lo strict type checking può aiutare a migliorare la leggibilità e la manutenibilità del codice, poiché i tipi di dati sono esplicitamente dichiarati.

    Ad esempio, se si ha una funzione che si aspetta un parametro di tipo intero, è chiaro che il parametro debba essere un numero intero. Ciò rende il codice più leggibile e più facile da comprendere.

    Inoltre, lo strict type checking può aiutare a ridurre il numero di commenti necessari per spiegare il codice, poiché i tipi di dati sono esplicitamente dichiarati.

    Secondo un articolo di PHP.net, lo strict type checking può aiutare a migliorare la leggibilità e la manutenibilità del codice.

    Migliore prestazioni

    Lo strict type checking può aiutare a migliorare le prestazioni del codice, poiché PHP non deve eseguire conversioni di tipo implicite.

    Ad esempio, se si ha una funzione che si aspetta un parametro di tipo intero, ma si passa una stringa, PHP deve eseguire una conversione di tipo implicita se lo strict type checking non è abilitato. Ciò può rallentare le prestazioni del codice.

    Invece, se lo strict type checking è abilitato, PHP solleverà un errore se il tipo di dato non corrisponde, quindi non è necessario eseguire conversioni di tipo implicite.

    Secondo un articolo di Toptal, lo strict type checking può aiutare a migliorare le prestazioni del codice.

    Compatibilità con PHP 7 e successivi

    Lo strict type checking è stato introdotto in PHP 7.0, quindi è importante assicurarsi che il codice sia compatibile con questa versione di PHP.

    In particolare, è necessario assicurarsi che il codice utilizzi le dichiarazioni di tipo esplicite per le variabili e i parametri delle funzioni.

    Secondo un articolo di PHP.net, lo strict type checking è una delle principali novità di PHP 7.0.

    Errori comuni e come risolverli

    Errori di tipo

    Gli errori di tipo sono uno dei più comuni errori che si verificano quando si utilizza lo strict type checking.

    Ad esempio, se si ha una funzione che si aspetta un parametro di tipo intero, ma si passa una stringa, PHP solleverà un errore.

    Per risolvere questo errore, è necessario assicurarsi che il tipo di dato del parametro corrisponda al tipo di dato atteso dalla funzione.

    Secondo un articolo di PHP.net, gli errori di tipo possono essere risolti dichiarando esplicitamente i tipi di dati per le variabili e i parametri delle funzioni.

    Errori di conversione

    Gli errori di conversione si verificano quando PHP tenta di convertire implicitamente un tipo di dato in un altro.

    Ad esempio, se si ha una funzione che si aspetta un parametro di tipo intero, ma si passa una stringa, PHP tenterà di convertire la stringa in un numero intero se lo strict type checking non è abilitato.

    Per risolvere questo errore, è necessario assicurarsi che il tipo di dato del parametro corrisponda al tipo di dato atteso dalla funzione.

    Secondo un articolo di Toptal, gli errori di conversione possono essere risolti dichiarando esplicitamente i tipi di dati per le variabili e i parametri delle funzioni.

    Strumenti e risorse utili

    PHP 7 e successivi

    PHP 7 e successivi sono le versioni più recenti di PHP e supportano lo strict type checking.

    Secondo il sito ufficiale di PHP, PHP 7 e successivi sono le versioni più sicure e performanti di PHP.

    PHPStorm

    PHPStorm è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per PHP che supporta lo strict type checking.

    Secondo il sito ufficiale di JetBrains, PHPStorm è uno degli IDE più popolari per PHP.

    Composer

    Composer è un gestore di dipendenze per PHP che supporta lo strict type checking.

    Secondo il sito ufficiale di Composer, Composer è uno dei gestori di dipendenze più popolari per PHP.

    Conclusione

    In conclusione, lo strict type checking è una funzionalità potente che può aiutare gli sviluppatori PHP a scrivere codice più sicuro, mantenibile e leggibile.

    Secondo gli articoli e le risorse presentate in questo articolo, lo strict type checking può aiutare a prevenire errori di tipo a runtime, migliorare la leggibilità e la manutenibilità del codice e migliorare le prestazioni del codice.

    Pertanto, è importante abilitare lo strict type checking in tutti i file PHP e assicurarsi che il codice sia compatibile con questa funzionalità.

    Domande e risposte

    Domanda 1: Cos’è lo strict type checking in PHP?

    Lo strict type checking in PHP è una funzionalità che consente di abilitare il controllo dei tipi di dati strict per le funzioni e le variabili.

    Domanda 2: Come si abilita lo strict type checking in PHP?

    Per abilitare lo strict type checking in PHP, è sufficiente aggiungere la dichiarazione `declare(strict_types=1);` all’inizio del file PHP.

    Domanda 3: Quali sono i benefici dello strict type checking?

    I benefici dello strict type checking includono la prevenzione di errori di tipo a runtime, il miglioramento della leggibilità e della manutenibilità del codice e il miglioramento delle prestazioni del codice.

    Domanda 4: Come si risolvono gli errori di tipo in PHP?

    Gli errori di tipo in PHP possono essere risolti dichiarando esplicitamente i tipi di dati per le variabili e i parametri delle funzioni.

    Domanda 5: Quali sono gli strumenti e le risorse utili per lo strict type checking?

    Gli strumenti e le risorse utili per lo strict type checking includono PHP 7 e successivi, PHPStorm e Composer.

    Curiosità

    Lo strict type checking è stato introdotto in PHP 7.0 e da allora è diventato una delle funzionalità più importanti di PHP.

    Secondo il sito ufficiale di PHP, lo strict type checking è una delle principali novità di PHP 7.0.

    Aziende e risorse utili

    Le aziende e le risorse utili per lo strict type checking includono:

    Scuole e corsi utili

    Le scuole e i corsi utili per lo strict type checking includono:

    Conclusione finale

    In conclusione, lo strict type checking è una funzionalità importante di PHP che può aiutare gli sviluppatori a scrivere codice più sicuro, mantenibile e leggibile.

    Spero che questo articolo sia stato utile per comprendere i concetti base dello strict type checking e come utilizzarlo in PHP.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 9 al 16 Settembre 2024

    Di italfaber | 16 Settembre 2024

    Dal 9 al 16 settembre 2024, il settore delle costruzioni in Italia ha vissuto un periodo di grande attenzione mediatica, con numerose notizie che mettono in luce sia le opportunità che le sfide del comparto. La costruzione edilizia sta attraversando una fase complessa, caratterizzata da una forte polarizzazione tra le opere pubbliche, in crescita, e…

    Differenze ingegneristiche tra leghe di alluminio serie 5000 e 6000

    Di italfaber | 23 Luglio 2025

    Differenze ingegneristiche tra leghe di alluminio serie 5000 e 6000 Introduzione Panoramica sulle leghe di alluminio Le leghe di alluminio sono materiali molto utilizzati nell’industria moderna grazie alla loro leggerezza, resistenza alla corrosione e buona conducibilità termica ed elettrica. Tra le varie serie di leghe di alluminio, le serie 5000 e 6000 sono particolarmente importanti…

    Nuove normative in ambito sicurezza sul lavoro relative al mese di luglio 2024

    Di italfaber | 8 Agosto 2024

    Nel mese di luglio 2024, l’Italia ha introdotto nuove normative in materia di sicurezza sul lavoro, mirate a migliorare la protezione dei lavoratori e ad aggiornare le procedure di gestione delle emergenze. Queste nuove normative, parte del Decreto Legge PNRR 2024, includono importanti modifiche al sistema di qualificazione delle imprese, l’introduzione di una patente a…

    Ultrasound-Assisted Solidification dei Metalli: Tecnologie, Vantaggi e Applicazioni

    Di italfaber | 4 Maggio 2025

    Capitolo 1: Fondamenti della Solidificazione dei Metalli Introduzione alla solidificazione dei metalli La solidificazione dei metalli è un processo fondamentale della metallurgia, durante il quale un metallo liquido si trasforma in solido. Questo avviene quando la temperatura del metallo scende al di sotto del suo punto di fusione. Il modo in cui gli atomi si…

    ARCHICAD: la chiave per l’innovazione e la qualità nel settore dell’architettura

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    ARCHICAD è un software di modellazione e progettazione architettonica basato su Building Information Modeling (BIM), che consente agli architetti di creare progetti in modo collaborativo e integrato. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue potenti funzionalità, ARCHICAD è diventato uno strumento essenziale per molti professionisti del settore. Archicura ha scelto ARCHICAD per la sua…

    “Piazza San Pietro chiusa durante la Messa di Natale: le misure di sicurezza adottate per garantire un evento senza incidenti”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    La chiusura della piazza San Pietro è avvenuta durante la celebrazione della Messa di Natale, presieduta dal Papa Francesco, che attira sempre migliaia di fedeli da tutto il mondo. La presenza di così tante persone ha reso necessaria l’adozione di misure di sicurezza straordinarie per evitare incidenti e garantire il regolare svolgimento della cerimonia. La…

    MVC in PHP: cosa davvero significa (oltre Laravel)

    Di italfaber | 24 Maggio 2025

    MVC in PHP: cosa davvero significa (oltre Laravel) Capitolo 1: Introduzione al MVC 1.1 Cos’è il MVC? Il Model-View-Controller (MVC) è un pattern di progettazione architettonica molto diffuso nello sviluppo di applicazioni web. Questo modello separa la logica dell’applicazione in tre componenti interconnesse: Model, View e Controller. Il Model rappresenta i dati e la logica…

    Progettazione di invasi collinari a basso impatto ambientale

    Di italfaber | 8 Agosto 2025

    Progettazione di invasi collinari a basso impatto ambientale table { border-collapse: collapse; } th, td { border: 1px solid #ddd; padding: 10px; } Progettazione di invasi collinari a basso impatto ambientale Introduzione La progettazione di invasi collinari è un’arte che richiede un equilibrio tra funzionalità, estetica e sostenibilità ambientale. Negli ultimi anni, l’attenzione verso l’ambiente…

    “Home SetV®: la startup milanese premiata a livello europeo per la sua innovativa piattaforma di comunicazione professionale online”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Riconoscimento a livello europeo per la startup milanese Home SetV®, inventrice di una piattaforma innovativa che mira a rivoluzionare il settore della comunicazione professionale online. L’European Patent Office (EPO) ha ufficialmente approvato il brevetto per il sistema sviluppato da Home SetV®, confermando la validità e l’originalità della loro tecnologia. La piattaforma di Home SetV® offre…

    “IM Properties e Winvic Construction danno il via alla costruzione del nuovo complesso industriale a Towcester: magazzini moderni per sostenere l’economia locale”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Winvic Construction ha iniziato la costruzione di un nuovo complesso industriale a Towcester su incarico di IM Properties. Il progetto prevede la realizzazione di magazzini moderni e funzionali per soddisfare le esigenze del mercato industriale in crescita nella zona. Questa nuova struttura contribuirà a sostenere l’economia locale e a creare opportunità di lavoro nella regione.Il…

    Progettazione di strutture metalliche per edifici sanitari e ospedalieri.

    Di italfaber | 27 Agosto 2023

    La progettazione di strutture metalliche per edifici sanitari e ospedalieri riveste un ruolo cruciale nell’assicurare la sicurezza, la funzionalità e la durabilità di tali strutture. L’utilizzo dei materiali metallici consente di realizzare sistemi strutturali robusti e flessibili, in grado di sopportare carichi significativi e di adattarsi alle specifiche esigenze dei diversi ambienti sanitari. La progettazione accurata, supportata da analisi strutturali avanzate, è essenziale per garantire un ambiente ospedaliero sicuro ed efficiente.

    Calcolo e Progettazione di Ambienti Urbani Resilienti ai Cambiamenti Climatici

    Di italfaber | 1 Gennaio 2021

    Il calcolo e la progettazione di ambienti urbani resilienti ai cambiamenti climatici rappresentano una sfida necessaria per affrontare le conseguenze del riscaldamento globale. Scopriamo come la sostenibilità e l’innovazione possano guidare la creazione di città più resilienti e adatte al futuro.

    “Supervisore cantiere edile multato per violazione normative sull’amianto: l’importanza della sicurezza sul lavoro”

    Di italfaber | 18 Giugno 2025

    Il supervisore del cantiere edile è stato multato per aver violato le normative sull’amianto durante i lavori di ristrutturazione presso una scuola primaria. L’amianto è una sostanza pericolosa che può causare gravi problemi di salute se inalata, tra cui malattie polmonari e persino il cancro. Secondo le normative sulla sicurezza sul lavoro, è fondamentale seguire…

    “Edilizia sociale in Scozia: prezzi delle offerte in calo, ma la domanda resta alta”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Secondo un rapporto pubblicato da The Construction Index, i prezzi delle offerte per l’edilizia sociale in Scozia sono in calo nonostante la domanda di alloggi sociali rimanga alta. Questa tendenza potrebbe essere attribuita a una maggiore concorrenza tra le imprese di costruzione e a una riduzione dei costi dei materiali da costruzione. Nonostante il calo…

    “La Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE, un successo di pubblico e di riflessione sull’architettura contemporanea”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    La Biennale di Architettura di Venezia è uno dei più importanti eventi nel campo dell’architettura a livello internazionale. Si tiene ogni due anni e attira professionisti, studenti e appassionati da tutto il mondo. L’edizione del 2018, intitolata FREESPACE, ha posto l’accento sull’importanza dello spazio libero e gratuito all’interno della progettazione architettonica. Le curatrici dell’edizione, Yvonne…