Pubblicato:

31 Maggio 2025

Aggiornato:

31 Maggio 2025

“AmTrust lancia la divisione cyber risk per proteggere il settore sanitario: soluzioni personalizzate contro gli attacchi informatici”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “AmTrust lancia la divisione cyber risk per proteggere il settore sanitario: soluzioni personalizzate contro gli attacchi informatici”

    "AmTrust lancia la divisione cyber risk per proteggere il settore sanitario: soluzioni personalizzate contro gli attacchi informatici"AmTrust, compagnia assicurativa leader nel settore della gestione del rischio, ha recentemente inaugurato la divisione cyber risk con particolare attenzione al settore sanitario. Questa decisione è stata presa in risposta all’aumento degli attacchi informatici ai laboratori e agli ospedali, che hanno messo in pericolo la sicurezza dei dati sensibili dei pazienti.Il nuovo amministratore delegato della compagnia, Baviello, ha sottolineato l’importanza di investire in formazione e tecnologia per prevenire le violazioni dei dati sensibili. La divisione cyber risk di AmTrust si propone di offrire soluzioni personalizzate per proteggere le organizzazioni sanitarie da minacce informatiche, garantendo la sicurezza e la privacy dei pazienti.Questa iniziativa si inserisce in un contesto in cui la digitalizzazione del settore sanitario ha reso le strutture ospedaliere e i laboratori più vulnerabili agli attacchi informatici. Grazie alla competenza e all’esperienza di AmTrust nel settore assicurativo, la divisione cyber risk si pone l’obiettivo di fornire alle organizzazioni sanitarie gli strumenti necessari per affrontare le sfide della cybersecurity e proteggere i propri dati sensibili.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    EN 10300: Tubi di Acciaio Senza Saldatura per Impieghi Meccanici e Generali

    Di italfaber | 7 Settembre 2023

    Il presente articolo offre una panoramica dettagliata sulle caratteristiche e gli utilizzi dei tubi di acciaio senza saldatura conformi alla norma EN 10305-4:2016. Attraverso l’analisi dei parametri tecnici e delle proprietà meccaniche, si esplorano le applicazioni e le opportunità in diversi settori industriali, offrendo una prospettiva informativa per gli specialisti del settore.

    Approccio Ingegneristico Avanzato per Grattacieli in Acciaio

    Di italfaber | 20 Settembre 2023

    L’approccio ingegneristico avanzato per grattacieli in acciaio rappresenta un rigoroso metodo di progettazione che integra tecnologie innovative, materiali di alta qualità e competenze specializzate. Questa metodologia combina analisi strutturali sofisticate, simulazioni al computer e tecniche di costruzione avanzate per garantire la sicurezza, l’efficienza e la durabilità di questi imponenti edifici. Questi grattacieli diventano così non solo simboli di progresso architettonico, ma anche testimonianza dell’eccellenza ingegneristica del nostro tempo.

    Unleashing Innovation: Calculating for Cutting-Edge Athletic Facilities

    Di italfaber | 8 Marzo 2021

    La progettazione di impianti sportivi all’avanguardia richiede un calcolo preciso e dettagliato. È fondamentale valutare ogni aspetto per garantire la sicurezza degli atleti e il comfort degli spettatori. Scopriamo insieme come il calcolo sia essenziale per realizzare strutture sportive di successo.

    Norme e certificazioni dei sistemi protettivi

    Di italfaber | 17 Luglio 2025

    EN 13381, Eurocodici, omologazioni e collaudi Introduzione Nel mondo delle costruzioni in acciaio, la protezione passiva al fuoco non si improvvisa: è regolata da una serie di normative rigorose, standard di prova e certificazioni che garantiscono l’affidabilità dei materiali e dei sistemi applicati. Questo articolo fornisce una guida pratica alle norme principali, agli standard di…

    Opportunità di lavoro in metallurgia dal 9 al 16 Settembre 2024

    Di italfaber | 16 Settembre 2024

    Le opportunità di lavoro nel settore della metallurgia in Italia dal 9 al 16 settembre 2024 sono molteplici e coinvolgono vari ruoli tecnici e specializzati. La domanda di figure professionali qualificate nel campo è elevata, con una crescente richiesta di operai specializzati e ingegneri. Opportunità di lavoro in metallurgia Durante questa settimana di settembre 2024,…

    Progetti di ristrutturazione esterni – Idee e soluzioni

    Di italfaber | 12 Febbraio 2024

    In questo articolo, esploreremo idee e soluzioni per trasformare gli spazi esterni della vostra casa e renderli funzionali, esteticamente gradevoli e moderni. L’importanza della ristrutturazione esterna La ristrutturazione esterna non dovrebbe mai essere sottovalutata, poiché rappresenta un elemento fondamentale per migliorare l’aspetto e il valore della vostra proprietà. Gli esterni sono la prima cosa che…

    Nuovi macchinari per l’edilizia: innovazioni luglio 2024

    Di italfaber | 5 Agosto 2024

    Nel mese di luglio 2024, il settore dell’edilizia in Italia ha visto l’introduzione di diversi macchinari innovativi, progettati per migliorare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità nei cantieri. Questi nuovi strumenti rappresentano un significativo progresso tecnologico e offrono soluzioni all’avanguardia per affrontare le sfide moderne dell’edilizia. Nuovi macchinari per l™edilizia: innovazioni luglio 2024 Principali Innovazioni…

    “Westinghouse e McMaster insieme per la commercializzazione del microreattore eVinci: una partnership vincente per un futuro energetico sostenibile”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Indice Westinghouse e McMaster rafforzano la partnership per promuovere la commercializzazione di eVinci Westinghouse e McMaster rafforzano la partnership per promuovere la commercializzazione di eVinci 21 aprile 2025 – Westinghouse Electric Co. e Università McMaster hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) e un Master Services Agreement (MSA) a supporto della R&D del microreattore eVinci.…

    Rinnovamento energetico: il prezzo della transizione per le case italiane

    Di italfaber | 1 Giugno 2024

    L’Italia si prepara a una trasformazione significativa del proprio patrimonio edilizio per conformarsi alla direttiva europea “case green“, che mira a ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica. Questo cambiamento coinvolgerà circa 5 milioni di edifici residenziali, comportando notevoli investimenti sia per lo Stato che per le famiglie. Costi e investimenti stimati La Commissione Europea…

    Isolamento acustico e termico con schiume metalliche

    Di italfaber | 26 Luglio 2025

    Isolamento acustico e termico con schiume metalliche Introduzione alle schiume metalliche Definizione e storia Le schiume metalliche sono materiali innovativi che combinano le proprietà dei metalli con la leggerezza e la porosità delle schiume. La loro storia risale agli anni ’80, quando sono state sviluppate per la prima volta per applicazioni aerospaziali. Da allora, le…

    Reazioni dell’acciaio alle alte temperature: comportamento e deformazioni

    Di italfaber | 2 Agosto 2025

    Reazioni dell’acciaio alle alte temperature: comportamento e deformazioni Capitolo 1: Introduzione alle reazioni dell’acciaio alle alte temperature L’acciaio è un materiale ubiquo e versatile utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dalle costruzioni all’industria aerospaziale. Tuttavia, alle alte temperature, l’acciaio può subire reazioni significative che possono influire sul suo comportamento meccanico e sulla sua stabilità.…

    “Rivoluzione urbana: il Cielo Comune e il futuro delle città”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Il concetto di Cielo Comune si basa sull’idea di utilizzare lo spazio aereo sopra gli edifici esistenti per creare nuovi spazi abitativi o di lavoro. Questa soluzione innovativa è particolarmente interessante nelle città dove lo spazio disponibile è limitato e i costi immobiliari sono elevati. I vincitori del Premio Forge hanno presentato progetti che prevedono…

    “Colosseum: il nuovo supercomputer per l’intelligenza artificiale frutto della collaborazione tra Italia e Emirati Arabi Uniti”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Il 20 luglio 2021 è stato annunciato l’accordo tra G42, una delle principali società di tecnologia dell’informazione negli Emirati Arabi Uniti, e iGenius, una società italiana specializzata in intelligenza artificiale, per la creazione di un supercomputer per l’intelligenza artificiale. Il nuovo datacenter, chiamato Colosseum, sarà completato entro l’autunno e sarà equipaggiato con il sofisticato cluster…

    Previsione di mercato settore costruzioni metalliche di Settembre 2024

    Di italfaber | 30 Agosto 2024

    Nel settembre 2024, il mercato delle costruzioni metalliche in Italia si presenta in una fase di crescita moderata, sostenuta da vari fattori economici e strategici. Sebbene il settore abbia registrato una crescita robusta del 21% nel 2022, le proiezioni per il 2024 indicano un aumento più contenuto, con un incremento previsto del 7%. Questo rallentamento…

    Il Successo di Dalma Novak: Da Professoressa ad Imprenditrice, il Viaggio di una Donna Determinata

    Di italfaber | 2 Maggio 2025

    Indice Il Viaggio di Dalma Novak da Professoressa ad Imprenditrice Da professore ad imprenditore Ridare alla comunità Il Viaggio di Dalma Novak da Professoressa ad Imprenditrice Essere un po’ burrascoso passare da un lavoro sicuro nell’accademia al lancio di una startup basata sulla tua ricerca. Questo è ciò che ha vissuto la Fellow IEEE Dalma…