Pubblicato:

31 Maggio 2025

Aggiornato:

31 Maggio 2025

“Finnexta: la nuova piattaforma di crowdfunding per favorire la crescita delle imprese italiane”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Finnexta: la nuova piattaforma di crowdfunding per favorire la crescita delle imprese italiane”

    Il sistema camerale italiano ha lanciato la piattaforma Finnexta per il crowdfunding, che permetterà agli investitori di effettuare operazioni di equity crowdfunding. Questa piattaforma è stata creata con l’obiettivo di favorire la crescita e lo sviluppo delle imprese italiane, offrendo loro nuove opportunità di finanziamento.

    Oltre all’equity crowdfunding, Finnexta prevede di introdurre presto anche la possibilità di effettuare operazioni di lending, ovvero prestiti tra privati, e l’emissione di minibond, strumenti finanziari a medio-lungo termine emessi dalle imprese per finanziare i propri progetti.

    "Finnexta: la nuova piattaforma di crowdfunding per favorire la crescita delle imprese italiane"

    Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione dell’innovazione e dell’accesso al credito per le imprese italiane, con l’obiettivo di favorire la crescita economica e la creazione di nuovi posti di lavoro.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    “La partnership tra Lendlease e la Crown Estate: progetti da $300 milioni per lo sviluppo immobiliare nel Regno Unito”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Lendlease è una società di sviluppo e costruzione globale con sede in Australia, attiva anche nel Regno Unito. La Crown Estate, invece, è un’organizzazione indipendente che gestisce un vasto patrimonio immobiliare di proprietà della Corona britannica.La joint venture tra Lendlease e la Crown Estate è stata creata con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di progetti…

    “Trionfo del centro-sinistra alle elezioni amministrative 2025: Genova e Ravenna si tingono di rosso”

    Di italfaber | 28 Maggio 2025

    Indice Elezioni amministrative 2025: il centro-sinistra trionfa a Genova e Ravenna Elezioni amministrative 2025: il centro-sinistra trionfa a Genova e Ravenna di EMILIA PATTA (dal Sole 24 Ore) Il centrodestra si rallegra per i sondaggi, ma siamo noi a vincere le elezioni. È importante ribadire che l’unità è fondamentale, non è solo un concetto politico…

    Calcolo Strutturale per il Restauro: Preservare il Passato con Tecnologia Moderna

    Di italfaber | 13 Febbraio 2022

    Il calcolo strutturale per il restauro rappresenta un connubio perfetto tra passato e presente, dove la tecnologia moderna si mette al servizio della conservazione dei beni storici. Scopriamo insieme come preservare il nostro patrimonio culturale con precisione e rispetto.

    Acciaio inossidabile e fresatura CNC: la coppia vincente per una lavorazione impeccabile

    Di italfaber | 11 Giugno 2024

    L’acciaio inossidabile, grazie alla sua capacità di resistere alla corrosione, durabilità e versatilità, rappresenta un materiale fondamentale nell’industria moderna. Tra le tecniche di lavorazione più avanzate, la fresatura CNC si distingue per la sua abilità di assecondare esigenze ingegneristiche complesse, realizzando componenti con geometrie accurate e di alta qualità. Acciaio inossidabile e fresatura CNC: abilità…

    L’impatto delle tariffe USA sul settore edile nel Regno Unito: strategie per affrontare l’incertezza

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    La minaccia dell’incertezza sulle tariffe USA sul crescita del settore edile nel Regno Unito è un tema di attualità che preoccupa molti esperti del settore. Con l’amministrazione Trump alla Casa Bianca, le previsioni economiche sono diventate particolarmente complesse per diverse industrie, tra cui quella edile. Le tariffe imposte dagli Stati Uniti su vari materiali da…

    “Robot Chirurgici Autonomi: Il Futuro della Chirurgia in Sala Operatoria”

    Di italfaber | 28 Maggio 2025

    Indice I Robot stanno Iniziando a Prendere Decisioni in Sala Operatoria La Storia dei Robot Chirurgici I Robot stanno Iniziando a Prendere Decisioni in Sala Operatoria Ecco una scena dal futuro non troppo lontano. In una sala operatoria luminosa e tecnologicamente avanzata, un braccio robotico elegante è pronto accanto al tavolo operatorio. Il robot autonomo…

    Cuore Mediterraneo: sensibilizzare sul riciclo dell’acciaio durante l’estate

    Di italfaber | 27 Giugno 2024

    Torna per la sesta volta “Cuore Mediterraneo”, la campagna itinerante di RICREA che punta a sensibilizzare cittadini e turisti sul corretto riciclo degli imballaggi in acciaio durante le vacanze estive. L’acciaio: un alleato prezioso per l’estate Creme solari, scatolame, conserve, tappi di bottiglie… l’acciaio è un materiale protagonista delle nostre giornate estive, sia in spiaggia…

    Gare di Appalto per le Costruzioni Metalliche: 26 luglio – 2 agosto 2024

    Di italfaber | 26 Luglio 2024

    Nella settimana dal 26 luglio al 2 agosto 2024, il settore delle costruzioni metalliche in Italia ha visto un notevole fermento con diverse gare d’appalto annunciate. Questi appalti sono cruciali per il miglioramento delle infrastrutture e delle strutture pubbliche e private, offrendo opportunità significative per le imprese specializzate nel settore. Ecco una panoramica dettagliata delle…

    “InQuik: il sistema di ponti semi-modulari per una costruzione efficiente e innovativa”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Il sistema di ponti semi-modulari InQuik, sviluppato in Australia, rappresenta una soluzione innovativa e efficiente per la costruzione di ponti prefabbricati. Questo sistema offre numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali tecniche di costruzione, tra cui una maggiore leggerezza e velocità di assemblaggio.Le caratteristiche distintive del sistema InQuik includono l’utilizzo di componenti prefabbricati semi-modulari, che possono essere…

    Administrators go in at aggregates firm Ashville

    Di italfaber | 4 Marzo 2025

    Gli amministratori sono intervenuti presso l’azienda di aggregati Ashville per gestire una situazione critica. L’intervento mira a garantire la continuità operativa e la tutela degli interessi dei creditori, mantenendo al contempo i livelli di produzione.

    Vena Energy Avvia la Costruzione dell’Impianto Solare da 320 MW a Wandoan, Queensland

    Di italfaber | 3 Maggio 2025

    Vena Energy ha annunciato l’inizio della costruzione del Wandoan South Solar 2, un impianto fotovoltaico da 320 MW situato nella regione di Western Downs, Queensland. Questo progetto rappresenta la seconda fase del più ampio Wandoan South Project, una delle iniziative di energia rinnovabile più significative in Australia, con l’obiettivo di contribuire agli obiettivi di neutralità…

    “Ruolo e Responsabilità del Rappresentante del Membro Principale in World Steel Association”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Il post “Dettagli del Rappresentante del Membro Principale” fornisce informazioni dettagliate sul ruolo e sulle responsabilità del rappresentante del membro principale all’interno dell’organizzazione World Steel Association (worldsteel). Il rappresentante del membro principale è la figura chiave che rappresenta e difende gli interessi del membro principale all’interno dell’associazione. World Steel Association è un’organizzazione internazionale che rappresenta…

    “Progettazione antisismica degli edifici pubblici: l’Agenzia del Demanio investe per la sicurezza del territorio italiano”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il programma dell’Agenzia del Demanio per la progettazione antisismica degli edifici di proprietà dello Stato è parte di un più ampio piano di interventi per la riduzione del rischio sismico in Italia. L’obiettivo è migliorare la sicurezza delle strutture pubbliche e proteggere la vita dei cittadini in caso di eventi sismici. Le regioni coinvolte nei…

    Il riciclo dell’alluminio in Italia: tassi, benefici e prospettive per il futuro

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Nel corso del 2024, in Italia è stato registrato un tasso di riciclo del 68,2% per gli imballaggi in alluminio. Questo dato rappresenta un leggero calo rispetto al 2023, quando il tasso era del 70,2%, e una diminuzione di quasi cinque punti percentuali rispetto al 2019, quando il tasso di riciclo era del 73%. Nonostante…

    Opere Elettriche – Rassegna notizie – Aprile 2025

    Di italfaber | 3 Maggio 2025

    🇪🇸 Spagna e 🇵🇹 Portogallo – Il blackout più grave d’Europa 1. Il blackout del 28 aprile 2025 Il 28 aprile, un blackout senza precedenti ha colpito la Penisola Iberica, lasciando milioni di persone senza elettricità per ore. In Spagna, si è registrata una perdita improvvisa di 15 GW, pari al 60% della domanda nazionale.…