Pubblicato:

16 Giugno 2025

Aggiornato:

16 Giugno 2025

“La Banca Passadore trasforma la sua sede in un moderno palazzo green: investimento da 30 milioni di euro per un futuro sostenibile”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “La Banca Passadore trasforma la sua sede in un moderno palazzo green: investimento da 30 milioni di euro per un futuro sostenibile”

    La Banca Passadore, istituto bancario con sede a Genova, ha recentemente completato la trasformazione della sua sede in un moderno palazzo green. Questo progetto ha richiesto un investimento di circa 30 milioni di euro e quasi cinque anni di lavori. Il palazzo green è stato progettato con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica dell’edificio.

    Le caratteristiche del palazzo green includono l’utilizzo di materiali eco-sostenibili, l’installazione di sistemi di illuminazione a basso consumo energetico, l’implementazione di sistemi di riciclo dell’acqua e la creazione di spazi verdi all’interno e all’esterno dell’edificio. Inoltre, la Banca Passadore ha adottato politiche aziendali volte alla riduzione dell’impatto ambientale, come la digitalizzazione dei processi interni e l’implementazione di pratiche di lavoro sostenibili.

    "La Banca Passadore trasforma la sua sede in un moderno palazzo green: investimento da 30 milioni di euro per un futuro sostenibile"

    Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di responsabilità sociale d’impresa, in cui sempre più aziende si impegnano a ridurre le proprie emissioni di carbonio e ad adottare pratiche sostenibili. La Banca Passadore si pone quindi come esempio di come le istituzioni finanziarie possano contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico e alla promozione di uno sviluppo sostenibile.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    “Fluent in Bridges: la passione per l’ingegneria dei ponti al servizio della sicurezza e dell’efficienza”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Fluent in Bridges è una società fondata da Heather Gilmer che si occupa della progettazione e della costruzione di ponti. Heather ha studiato linguistica prima di scoprire la sua passione per l’ingegneria dei ponti, unendo le sue competenze linguistiche alla sua esperienza nel settore ingegneristico. Con oltre 20 anni di esperienza nella gestione della qualità…

    Permesso di Costruire: Cosa Succede se Scade Prima del Completamento dell’Opera?

    Di italfaber | 27 Agosto 2024

    La gestione del permesso di costruire è un tema cruciale nel campo dell’edilizia, in particolare quando ci si trova di fronte alla scadenza del permesso prima che i lavori siano stati completati. Questo articolo esplora i casi di decadenza del permesso di costruire, prendendo in considerazione le interpretazioni legali e giurisprudenziali. Si esamineranno le tempistiche…

    Cos\’è l\’outline semantico e perché migliora SEO e accessibilità

    Di italfaber | 24 Maggio 2025

    Cos’è l’outline semantico e perché migliora SEO e accessibilità Introduzione all’outline semantico Definizione e importanza dell’outline semantico L’outline semantico è una struttura di markup che aiuta i motori di ricerca e le tecnologie assistive a comprendere la gerarchia e la relazione tra le diverse sezioni di una pagina web. Questo tipo di struttura è fondamentale…

    “Testa la tua conoscenza del CE Code-Parte I con Code Conundrum Aprile 2025”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Indice Code Conundrum Aprile 2025 DOMANDA 1 – Se un involucro non viene utilizzato in una zona pericolosa né contrassegnato come da Tabella 65, dove è consentito utilizzarlo? DOMANDA 2 – Qual è l’equivalente IEC di un conduttore AWG n. 8? DOMANDA 3 – Un dispositivo di controllo del riscaldamento può essere installato da 1…

    Materiali da costruzione per edifici commerciali e residenziali – dalle resine composite alle pietre naturali, le opzioni più adatte alle diverse esigenze costruttive

    Di italfaber | 27 Marzo 2024

    La moderna edilizia si caratterizza per l’utilizzo di una vasta gamma di materiali da costruzione, che vanno dalle resine composite alle pietre naturali. Questa varietà offre agli architetti e ai progettisti la possibilità di creare strutture sia commerciali che residenziali con design innovativi e ad alte prestazioni.In un settore in continua evoluzione come quello dell’edilizia,…

    “La rivoluzione del 5G: come sta trasformando l’Italia e creando nuove opportunità”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Il 5G è la quinta generazione di tecnologia mobile che promette di rivoluzionare le comunicazioni wireless. Rispetto al suo predecessore, il 4G, il 5G offre una maggiore velocità di connessione, una maggiore capacità di trasmissione dati e una latenza ridotta. Queste caratteristiche rendono il 5G ideale per supportare una vasta gamma di applicazioni, tra cui…

    UniCredit esclude scalata su Generali: le dichiarazioni del CEO Orcel dissipano ogni dubbio

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Secondo le ultime dichiarazioni di Andrea Orcel, CEO di UniCredit, non vi è alcuna ipotesi di scalata su Generali da parte della banca. Le voci riguardanti un’eventuale mossa da parte di UniCredit sono state smentite categoricamente, con Orcel che ha chiarito che non è nei piani della banca intraprendere azioni di questo genere. La speculazione…

    Il Segretario ai Trasporti propone un bilancio record di $27 miliardi: investimenti per infrastrutture e trasporti sostenibili.

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Il Segretario ai Trasporti degli Stati Uniti, Pete Buttigieg, ha espresso frustrazione riguardo al processo di assegnazione dei fondi per i progetti di trasporto. Ha presentato una proposta di bilancio di $27 miliardi per il Dipartimento dei Trasporti, che include un aumento di $1,5 miliardi rispetto all’anno precedente, corrispondente al 5,8%. Buttigieg ha sottolineato l’importanza…

    Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate nella Settimana dal 30 Luglio al 6 Agosto 2024

    Di italfaber | 30 Luglio 2024

    Durante la settimana dal 30 luglio al 6 agosto 2024, sono state aggiudicate numerose gare di appalto per progetti di costruzioni edili in Italia. Questi progetti spaziano dalla realizzazione di infrastrutture pubbliche alla manutenzione di edifici e impianti. Di seguito è riportato un riepilogo delle principali gare di appalto aggiudicate, contestualizzando il contesto economico e…

    “Barcavelox: il controllo della velocità delle imbarcazioni a Venezia per la sicurezza dei canali e la tutela del patrimonio storico”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Barcavelox è un progetto innovativo che prevede l’utilizzo di telecamere per monitorare la velocità delle imbarcazioni lungo i canali di Venezia. Questo sistema è stato introdotto per affrontare il problema delle onde causate dalle imbarcazioni che danneggiano gli edifici storici e per garantire la sicurezza dei pedoni e dei passeggeri.La sperimentazione di Barcavelox è iniziata…

    Arte e Sostenibilità nelle Opere Metalliche: Materiali Riciclabili e Design Innovativo

    Di italfaber | 27 Agosto 2023

    La combinazione di arte e sostenibilità nelle opere metalliche rappresenta un’interessante sfida per i designer. Utilizzando materiali riciclabili e adottando approcci di design innovativo, è possibile creare opere metalliche che non solo abbelliscono lo spazio circostante, ma anche promuovono la protezione dell’ambiente. Questo articolo esplorerà le possibilità di utilizzo di materiali riciclabili e le soluzioni di design creative nell’ambito dell’arte metallica.

    Joe Creed nominato nuovo CEO di Caterpillar: sfide e opportunità nel mercato globale

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    Jim Umpleby ha annunciato la sua decisione di dimettersi come CEO di Caterpillar il 1° maggio, lasciando il posto al Chief Operating Officer Joe Creed. Umpleby ha guidato l’azienda attraverso un periodo di sfide, tra cui una diminuzione delle vendite dovuta alla pandemia di COVID-19 e all’incertezza legata alle politiche commerciali globali, in particolare ai…

    “Dal Claico al Futuristico: Evoluzione e Rivoluzione nelle Tecniche di Copertura degli Edifici”

    Di italfaber | 20 Maggio 2025

    Dal Claico al Futuristico: Evoluzione e Rivoluzione nelle Tecniche di Copertura degli EdificiL’architettura degli edifici ha subito una trasformazione massiccia dalla sua concezione classica fino alle moderne realizzazioni futuristiche, concentrandosi non solo sull’estetica ma anche sulla funzionalità, sostenibilità e integrazione con l’ambiente circostante. Uno degli aspetti più indicativi di questo sviluppo è la tecnica di…

    Gare di appalto per le costruzioni metalliche dal 6 al 13 Settembre 2024

    Di italfaber | 6 Settembre 2024

    Dal 6 al 13 settembre 2024, in Italia si sono aperte diverse gare di appalto legate alle costruzioni metalliche. Questi progetti spaziano dalla manutenzione e realizzazione di nuove strutture metalliche fino a interventi di ristrutturazione, con coinvolgimento di enti pubblici e privati in varie regioni. Vediamo nel dettaglio alcune delle gare più rilevanti. Gare di…

    SEO Off-Page: le tecniche più efficaci per aumentare l’autorità del tuo dominio

    Di italfaber | 9 Luglio 2025

    SEO Off-Page: le tecniche più efficaci per aumentare l’autorità del tuo dominio Capitolo 1: Introduzione alle tecniche SEO Off-Page 1.1 Cos’è il SEO Off-Page? Il SEO Off-Page si riferisce alle tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca che non coinvolgono direttamente la modifica del codice HTML del tuo sito web. Queste tecniche si concentrano…