Pubblicato:
31 Maggio 2025
Aggiornato:
31 Maggio 2025
“La crisi della pensione a Genova: come affrontare l’incertezza sul futuro lavorativo e previdenziale”
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
“La crisi della pensione a Genova: come affrontare l’incertezza sul futuro lavorativo e previdenziale”

La situazione è particolarmente preoccupante a Genova, dove il tasso di disoccupazione è superiore alla media nazionale e molti lavoratori faticano a trovare un impiego stabile e ben retribuito. Questo porta a una maggiore incertezza sul futuro e sulla possibilità di poter contare su una pensione sufficiente per vivere dignitosamente.
Le riforme pensionistiche degli ultimi anni hanno introdotto cambiamenti che hanno aumentato l’età pensionabile e ridotto alcuni benefici, contribuendo ulteriormente a minare la fiducia dei cittadini nel sistema. Molti genovesi si sentono traditi dallo Stato e temono di non poter contare sulle pensioni pubbliche per garantirsi un tenore di vita accettabile una volta in pensione.
Di fronte a questa situazione, sempre più persone stanno valutando alternative private per integrare la propria pensione pubblica, come ad esempio i fondi pensione integrativi o i piani di risparmio individuali. Tuttavia, anche queste soluzioni presentano dei rischi e delle incertezze, e non sono accessibili a tutti i lavoratori.
Per affrontare il problema della perdita di fiducia nel sistema pensionistico, è necessario un intervento urgente da parte delle istituzioni per garantire la sostenibilità del sistema e la sicurezza economica dei cittadini una volta in pensione. Solo così si potrà ridare fiducia ai genovesi e a tutti i lavoratori italiani nel loro futuro pensionistico.
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
“Costo della manodopera per le gare d’appalto: l’importanza delle tabelle ministeriali approvate”
Indice Costo della manodopera: utilizzo delle tabelle approvate dal Ministero del Lavoro Annullamento in autotutela Costo della manodopera: utilizzo delle tabelle approvate dal Ministero del Lavoro Nella valutazione dei costi della manodopera da considerare per la gara, le stazioni appaltanti devono obbligatoriamente utilizzare le tabelle approvate annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,…
Amazon investe 700 milioni di euro in Europa per l’implementazione dei robot nei depositi: la strategia per una logistica più efficiente e veloce
Amazon ha annunciato di investire 700 milioni di euro in Europa per implementare l’utilizzo di robot nei propri depositi al fine di ottimizzare i processi logistici. Questo investimento fa parte della strategia dell’azienda di accelerare la propria transizione digitale nel settore della logistica, al fine di migliorare l’efficienza e la velocità delle consegne ai clienti.…
Lasvit unveils Soaked in Light exhibition at Milan design week
Lasvit presenta l’esposizione “Soaked in Light” durante la Milano Design Week, un evento che celebra l’interazione tra luce e design. La mostra, caratterizzata da opere innovative, esplora la trasformazione degli spazi attraverso l’illuminazione.
Tecnologie Immersive e Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare le Ristrutturazioni
La ristrutturazione edilizia, da sempre un settore complesso e impegnativo, sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione delle tecnologie immersive e dell’intelligenza artificiale (AI). L’integrazione di strumenti come la realtà aumentata (AR) e soluzioni di AI sta permettendo di ottimizzare ogni fase del processo, dal design alla scelta dei materiali, fino alla gestione…
Le opere di presa nei corsi d’acqua naturali
Le opere di presa nei corsi d’acqua naturali Introduzione Le opere di presa nei corsi d’acqua naturali sono un argomento di fondamentale importanza per l’ingegneria idraulica. La presa di un corso d’acqua naturale è un’opera di ingegneria che consente di catturare l’acqua di un fiume, di un torrente o di un lago, per scopi di…
Proprietà igieniche dell’alluminio in ambienti sanitari e alimentari
Proprietà igieniche dell’alluminio in ambienti sanitari e alimentari Introduzione Il ruolo dell’alluminio nella sanità e nell’industria alimentare L’alluminio è un materiale versatile e ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui l’industria sanitaria e alimentare. Le sue proprietà igieniche lo rendono particolarmente adatto per applicazioni in ambienti dove la pulizia e la sterilità sono fondamentali. Proprietà…
I più grandi ingegneri di opere metalliche – John A. Roebling
Per la rubrica 20 tra i più grandi ingegneri di opere in acciaio della storia: John A. Roebling. La vita. John A. Roebling è stato un ingegnere tedesco-americano noto per la sua progettazione e costruzione di ponti in tutto il mondo. È nato il 12 giugno 1806 in Prussia e immigrò negli Stati Uniti nel…
“Gary Sweeney nominato direttore di consulenza in sanità, scienze della vita e tecnologia da Mace: un passo importante per l’espansione dell’azienda in Europa”
Mace, una delle principali società di consulenza e costruzioni nel Regno Unito, ha recentemente annunciato la nomina di Gary Sweeney come direttore della sua attività di consulenza in sanità, scienze della vita e tecnologia in Europa. Sweeney, con una vasta esperienza nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, porterà le sue competenze e conoscenze per…
Approvati 3,7 miliardi di euro per progetti prioritari dei fondi Ue 2021-2027: ecco cosa prevedono
L’istruttoria tecnica è stata completata e ieri il governo, tramite la cabina di regia per la coesione, ha dato il via libera alla lista dei progetti dei fondi Ue 2021-2027 considerati prioritari. I progetti approvati ammontano a un totale di 3,7 miliardi di euro. I fondi Ue sono stanziati per sostenere lo sviluppo economico e…
Forgiatura Acciaio a Mano: Gli Errori più Comuni e Come Evitarli
La forgia del acciaio a mano è un’arte raffinata che richiede precisione e competenza. Tra gli errori più comuni vi sono l’errata gestione della temperatura e l’inefficiente utilizzo degli attrezzi. Un’adeguata formazione e la pratica possono prevenire queste insidie.
Il primo ponte in acciaio stampato in 3D al mondo è stato inaugurato ad Amsterdam
E’ stato inaugurato ad Amsterdam il primo ponte in acciaio stampato in 3D al mondo , dopo che è stato stampato da quattro robot in soli sei mesi. Il ponte, lungo 12 metri, è stato costruito utilizzando l’acciaio, un materiale collaudato nell’edilizia, e rappresenta un esperimento per verificare se può trovare applicazioni nella stampa 3D.…
“Procore Technologies Co-Founder Steps Aside as CEO: A New Chapter of Growth and Innovation Begins”
Tooey Courtemanche, the co-founder, president, and CEO of Procore Technologies, announced on March 10 that he will be stepping aside from his role as CEO. Procore is a construction management software company that Courtemanche co-founded in 2003. The decision for Courtemanche to step aside comes as Procore prepares for its next phase of growth and…
“Da cicche di sigaretta a montature per occhiali: l’economia circolare al servizio della sostenibilità ambientale”
La trasformazione delle cicche di sigaretta in montature per occhiali rientra nel concetto di economia circolare, che mira a ridurre lo spreco e a massimizzare l’utilizzo delle risorse. L’acetato di cellulosa, estratto dalle cicche di sigaretta, è un materiale resistente e leggero, ideale per la produzione di montature per occhiali. Questa pratica sostenibile contribuisce alla…
Guida al Bonus Barriere Architettoniche 2024: Tutto Quello che Devi Sapere
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti riguardo il bonus barriere architettoniche 2024, suscitando l’interesse di molti contribuenti in merito alle condizioni per accedere a questo incentivo. Con le numerose modifiche alle norme sui bonus edilizi, molte persone si trovano incerte su quali interventi siano effettivamente ammissibili. Le Condizioni per Richiedere il Bonus Barriere…
Danze in Acciaio
Danze in Acciaio Capitolo 1: Introduzione all’Arte dei Metalli Sezione 1: Storia dell’Arte dei Metalli L’arte dei metalli ha una lunga e ricca storia che risale a migliaia di anni fa. Gli antichi egizi, ad esempio, utilizzavano l’oro e l’argento per creare gioielli e oggetti decorativi. Anche gli antichi greci e romani utilizzavano i metalli…
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »