Pubblicato:

31 Maggio 2025

Aggiornato:

31 Maggio 2025

“Nuovo accordo Confindustria Moda: investimenti da un miliardo di euro per migliorare le condizioni dei lavoratori e sostenere la crescita del settore”

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    “Nuovo accordo Confindustria Moda: investimenti da un miliardo di euro per migliorare le condizioni dei lavoratori e sostenere la crescita del settore”

    Il nuovo contratto siglato da Confindustria Moda insieme a Filctem, Femca e Uiltec riguarda 400mila lavoratori e 40mila imprese del settore della moda in Italia. Grazie a questo accordo, si prevede un aumento degli investimenti sul lavoro di circa un miliardo di euro all’anno, che contribuirà a migliorare le condizioni dei lavoratori e a sostenere la crescita del settore.

    Questo accordo rappresenta un passo importante per regolare le relazioni industriali nel settore della moda e per garantire maggiore stabilità e sicurezza ai lavoratori. Inoltre, l’istituzione di un ente bilaterale di settore permetterà di monitorare e migliorare costantemente le condizioni di lavoro all’interno dell’industria della moda, promuovendo la sostenibilità e il benessere dei dipendenti.

    "Nuovo accordo Confindustria Moda: investimenti da un miliardo di euro per migliorare le condizioni dei lavoratori e sostenere la crescita del settore"

    La moda è uno dei settori trainanti dell’economia italiana, con un forte impatto sia a livello nazionale che internazionale. Gli investimenti sul lavoro e il miglioramento delle condizioni dei lavoratori sono fondamentali per garantire la competitività e la crescita sostenibile del settore, contribuendo anche alla valorizzazione del made in Italy nel mondo.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    Lauren Ladowski Kraemer: la prima donna partner nella storia dell’azienda – Un esempio di leadership e successo professionale

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Lauren Ladowski Kraemer è una professionista di successo nel campo della consulenza aziendale, specializzata in progetti di trasformazione e strategia aziendale. È stata promossa a partner nella società in cui lavora, diventando così la prima donna a raggiungere questo prestigioso ruolo nella storia dell’azienda. Kraemer ha una vasta esperienza nel settore, avendo gestito progetti di…

    Meraki Hotel / Sigurd Larsen

    Di italfaber | 12 Aprile 2025

    Il Meraki Hotel, progettato dall’architetto Sigurd Larsen, è un esempio di design contemporaneo che unisce funzionalità e sostenibilità. Situato in una location privilegiata, offre un’esperienza unica con comfort moderni e un’atmosfera accogliente.

    Analisi termica dell’alluminio in ambienti industriali

    Di italfaber | 28 Luglio 2025

    Analisi termica dell’alluminio in ambienti industriali Introduzione Contesto e importanza dell’alluminio L’alluminio è un metallo leggero e versatile, ampiamente utilizzato in vari settori industriali grazie alle sue proprietà di resistenza alla corrosione, conducibilità termica ed elettrica, e bassa densità. La sua applicazione spazia dall’edilizia all’aeronautica, dall’automobilistico all’elettronico. Motivazioni tecniche e sociali La crescente domanda di…

    “Invenergy sceglie Quanta Services e Kiewit per il progetto da $7 miliardi della linea di trasmissione nel Midwest: ecco tutti i dettagli!”

    Di italfaber | 7 Maggio 2025

    Invenergy, una delle principali società di sviluppo di energia rinnovabile, ha scelto Quanta Services e Kiewit per il progetto di linea di trasmissione nel Midwest del valore di $7 miliardi. Questo progetto riguarda la costruzione di una linea di trasmissione ad alta tensione chiamata Grain Belt Express, che si estenderà per 530 miglia. I contratti…

    L’uso della canapa in edilizia: un materiale sostenibile e versatile

    Di italfaber | 27 Novembre 2024

    La canapa è una delle risorse naturali più versatili al mondo, e il suo utilizzo nel settore edile sta guadagnando crescente popolarità. Grazie alle sue caratteristiche di sostenibilità, resistenza e isolamento, la canapa rappresenta una soluzione innovativa per costruire edifici ecologici e confortevoli. In questo articolo esploreremo i vantaggi, le applicazioni e le potenzialità della…

    Opportunità di lavoro in edilizia settimana dal 15 al 22 luglio 2024

    Di italfaber | 22 Luglio 2024

    Nella settimana dal 15 al 22 luglio 2024, il settore dell’edilizia in Italia continua a mostrare segnali di forte crescita, con numerose opportunità di lavoro disponibili in tutto il paese. Le richieste di competenze specializzate e professionisti qualificati sono in aumento, riflettendo la necessità di figure professionali in grado di affrontare le sfide di un…

    Tecnologia delle laminatoi manuali del Medio Oriente

    Di italfaber | 18 Agosto 2025

    Tecnologia delle laminatoi manuali del Medio Oriente Capitolo 1: Introduzione alle laminatoi manuali Sezione 1: Storia e evoluzione delle laminatoi manuali Le laminatoi manuali hanno una lunga storia che risale ai tempi antichi. Nel Medio Oriente, queste macchine sono state utilizzate per secoli per lavorare i metalli e creare oggetti di uso quotidiano. La tecnologia…

    Alessandro Mazzucotelli: Il Maestro del Ferro Battuto tra Liberty e Modernità

    Di italfaber | 5 Maggio 2025

    Alessandro Mazzucotelli (1865–1938) è stato uno dei più importanti artigiani italiani del ferro battuto, simbolo del Liberty milanese e figura centrale nell’arte decorativa del primo Novecento. La sua opera ha contribuito a trasformare un mestiere tradizionale in una forma d’arte raffinata e innovativa, apprezzata in Italia e all’estero.Pinterest+13Wikipedia+13Umanitaria+13 Biografia: dalle origini alla bottega Nato a…

    “Boom degli investimenti in Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti: le aziende tech trainano la crescita nel primo trimestre del 2025”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Questo aumento degli investimenti in Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti nel primo trimestre del 2025 è stato trainato principalmente da diverse aziende leader nel settore tecnologico, come Google, Amazon, Microsoft e Apple, che stanno puntando sempre di più sull’integrazione di soluzioni basate sull’IA nei loro prodotti e servizi. Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale stanno diventando sempre…

    SEO On-Page: Ottimizzazione della struttura dei dati per i featured snippet

    Di italfaber | 11 Luglio 2025

    SEO On-Page: Ottimizzazione della struttura dei dati per i featured snippet Capitolo 1: Introduzione ai Featured Snippet 1.1 Cos’è un Featured Snippet? Un Featured Snippet è un tipo di risultato di ricerca che appare in cima alla pagina dei risultati di ricerca di Google, fornendo una risposta diretta alla query dell’utente. Questo tipo di risultato…

    Hermès in “quest for the object” with 2025 Milan design week homeware installation

    Di italfaber | 11 Aprile 2025

    Durante il Milano Design Week 2025, Hermès presenta “In cerca dell’oggetto”, un’installazione che esplora il rapporto tra artigianato e design. L’evento mette in luce le collezioni di homeware, riflettendo la ricerca costante dell’estetica e della funzionalità.

    “Espacios Habitados COAM: Esplorando la relazione tra architettura e persone a Madrid”

    Di italfaber | 28 Aprile 2025

    Il concorso Espacios Habitados COAM è un’opportunità per esplorare la relazione tra architettura e persone, evidenziando come gli spazi urbani vengano vissuti e interpretati dagli abitanti. Le fotografie partecipanti possono mostrare sia la bellezza e l’armonia tra architettura e persone, sia i contrasti e le sfide che possono sorgere. Il COAM, Colegio Oficial Arquitectos di…

    “Masterizza le basi del 5G e 6G: il nuovo programma di formazione IEEE per ingegneri e professionisti delle telecomunicazioni”

    Di italfaber | 6 Maggio 2025

    Indice Masterizza le basi del 5G e 6G con il nuovo programma di formazione IEEE Apprendimento a proprio ritmo, libri di testo e video corsi Masterizza le basi del 5G e 6G con il nuovo programma di formazione IEEE Mentre le capacità delle reti 5G si espandono globalmente, cresce la necessità di ingegneri formati che…

    “Il W Group: Crescita Record nel 2024 grazie a Strategie di Espansione e Innovazione”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Il W Group è un’azienda leader nel settore della tecnologia e dell’innovazione, con sede in Italia. Nel corso dell’anno 2024, il gruppo ha registrato una crescita significativa del 15,3% rispetto all’anno precedente, superando per la prima volta il miliardo di fatturato. Questo risultato è stato ottenuto grazie a una strategia di espansione e diversificazione dei…

    L’importanza di architetti e ingegneri nella realizzazione di opere metalliche

    Di italfaber | 12 Dicembre 2020

    Potrebbe sembrare una banilità affermare quanto sia importante il contribuito di professionisti capaci nella realizzazione di opere in acciaio. Nella pratica non è così, i fabbri, molte volte sono sottoposti dai clienti, a veri e propri miracoli di design e calcoli, per i quali, nella maggioranza dai casi, non sono preparati a svolgere. Molte volte…