Pubblicato:
7 Dicembre 2022
Aggiornato:
7 Dicembre 2022
Carpenteria pesante: le strutture metalliche utilizzate
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
Carpenteria pesante: le strutture metalliche utilizzate

Nel corso dei secoli, l’acciaio ha mostrato grandi benefici associati al suo utilizzo in alcuni degli edifici più famosi del mondo, offrendo molti vantaggi sia nelle scelte di isolamento termico e acustico che negli edifici sostenibili.
Queste qualità rendono l’acciaio la scelta preferita degli architetti, soprattutto nella costruzione di edifici multipiano.
Vediamo nell’ambito dell’ingegneria delle opere metalliche come è composto un edificio multipiano, con attenzione particolare ai materiali in acciaio che vengono impiegati per ogni componente edilizio.
Struttura principale: le travi e le colonne
I profili IPE e HE che vengono adoperati per travi e colonne degli edifici multipiano vengono punzonati, forati, ossitagliati, intagliati, tagliati con sega a freddo, applicata una contro-freccia, raddrizzati, curvati, calandrati, saldati e fissati connettori.
La fornitura di questi ultimi può essere tramite sabbiatura, oppure con una mano di vernice e/o con trattamento di zincatura.
I profili tubolari, che possono essere circolari, quadri e rettangolari sono elementi strutturali del gradevole impatto visivo. Possono essere laminati o formati a caldo. In questo parliamo di profili chiusi e privi di saldatura.
Invece, i tubolari di sostegno possono anche essere dei tubi laminati a caldo, saldati e formati a freddo.
Travi saldate composte
Si tratta di travi alveolari, che sono dei profili laminati con la forma a doppio T e successivamente tagliati e riassemblati.
Vengono usati espressamente nelle strutture per solai e tetti. Sono più leggere rispetto alle travi tradizionali, rendendo la struttura meno pesante.
Travi integrate nel solaio
Queste travi integrate in spessore di solaio possono essere a doppio T asimmetriche e vengono realizzate tramite saldatura di un piatto a profili H o doppio T.
Il piatto può essere usato come sostituto della flangia superiore o inferiore del profilo di partenza oppure saldato all’intero profilo. In questo la dimensione dell’ala inferiore viene aumentata e rinforzata.
Solai in lamiera grecata
I solai in lamiera grecata sono molto ricorrenti, soprattutto quelli con un getto di calcestruzzo sovrastante e collaborante.
Tali lamiere hanno uno spessore minino di 0,8 mm e hanno delle tacche per ancorare il calcestruzzo. Il loro impiego viene a volte allargato anche per i solai a secco.
Doppia pelle di vetro
Tramite meccanismi termoregolati, la doppia pelle di vetro consente lo sfruttamento della ventilazione meccanica e naturale. In questo modo viene massimizzato l’apporto energetico durante l’inverno, mentre il consumo in estate viene alleggerito.
Il risultato? Consumi energetici minori e carichi termici interni limitati.
Vengono usate delle barre piene di forma esagonale, ottagonale o quadrata per sostenere la doppia pelle, ma anche tubolari dal diametro piccolo e altri laminati mercantili.
Involucro dell’edificio
La scelta delle lamiere in quest’ambito è vasta. Possono essere zincate, verniciate, in acciaio inox e altro. Fanno anche parte dei pannelli prefabbricati precoibentati.
Vengono usate per facciate continue, per i pannelli fonoassorbenti a uso interno, per frangisole, ecc.
Profili sottili e laminati mercantili
Vengono usati come strutture di sostegno dei rivestimenti. Possono avere spessori T tra 0,5 e 3 mm e possono essere piccoli angolari a forma di L, T o U, profili speciali a forma di Z, T o diseguali, profili sottili che reggono lamiere e pannelli di tamponamento, copertura o rivestimento.
Copertura in pannelli coibentati metallici
Si tratta di pannelli prefabbricati a doppio paramento in acciaio inox, acciaio zincato o altri metalli, cui viene interposto un materiale isolante.
Offrono un ottimo abbattimento acustico, termico, hanno una grande resistenza meccanica e sono molto leggeri. Inoltre la messa in opera è abbastanza agevole e mostrano una lunga durata nel tempo.
Tra gli altri vantaggi troviamo la reazione al fuoco e la resistenza all’incendio, grazie all’isolante in poliestere o poliuretano. Sono disponibili in pannelli curvi e piani, ma anche per il fotovoltaico.
Sistemi di giunzione
Tutte le varie strutture vengono collegate attraverso delle giunzioni bullonate o delle giunzioni saldate, che possono essere effettuate sia in cantiere che in officina.
Aggiornamento del 19-07-2025
Metodi Pratici di Applicazione
Gli argomenti trattati finora trovano applicazione in numerosi progetti di costruzione di edifici multipiano e strutture metalliche. Ecco alcuni esempi molto pratici e concreti:
Edificio residenziale sostenibile: in un progetto di costruzione di un edificio residenziale multipiano, si decide di utilizzare travi e colonne in acciaio per la struttura principale. I profili IPE e HE vengono selezionati per la loro resistenza e leggerezza. La struttura viene progettata per incorporare anche pannelli solari sulla copertura, contribuendo così alla sostenibilità dell’edificio.
Centro commerciale con facciata continua: per un nuovo centro commerciale, si opta per una facciata continua in lamiere zincate e verniciate. Queste non solo offrono un aspetto estetico moderno ma anche una protezione efficace contro gli agenti atmosferici. I profili sottili e laminati mercantili vengono utilizzati come strutture di sostegno per i rivestimenti.
Solai in lamiera grecata per edificio industriale: in un progetto di ampliamento di un edificio industriale, si decide di utilizzare solai in lamiera grecata con getto di calcestruzzo sovrastante. Questo sistema offre una rapida messa in opera e un’elevata resistenza, permettendo di coprire ampie aree senza l’interruzione dell’attività produttiva.
Doppia pelle di vetro per edificio uffici: per un nuovo edificio uffici, si progetta una doppia pelle di vetro per migliorare l’efficienza energetica. Questo sistema, abbinato a meccanismi di ventilazione controllata, riduce significativamente i consumi energetici e migliora il comfort interno.
Copertura in pannelli coibentati metallici per magazzino: per un nuovo magazzino, si selezionano pannelli coibentati metallici per la copertura. Questi pannelli offrono un ottimo isolamento termico e acustico, oltre a una facile e rapida installazione, riducendo i tempi di consegna e i costi di costruzione.
Sistemi di giunzione innovativi: in un progetto di ristrutturazione di un edificio storico, si decide di utilizzare sistemi di giunzione avanzati che combinano tecniche tradizionali con tecnologie moderne. Questo approccio permette di preservare l’aspetto originale dell’edificio mentre si migliorano la sicurezza e la funzionalità.
Questi esempi dimostrano come le tecnologie e i materiali discussi possano essere applicati in maniera pratica e concreta in diversi contesti, dalle costruzioni residenziali e commerciali agli edifici industriali e agli interventi di ristrutturazione. La versatilità e le prestazioni dell’acciaio e dei sistemi costruttivi metallici offrono soluzioni efficienti e durature per una vasta gamma di progetti edilizi.
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
Shravin Bharti Mittal: l’erede della famiglia Mittal e il suo trasferimento strategico nel Regno Unito
Shravin Bharti Mittal è l’erede della famiglia Mittal, una delle più ricche e influenti dell’India, con interessi principalmente nel settore delle telecomunicazioni. La famiglia detiene una quota del 24,5% in BT Group Plc, una delle principali società di telecomunicazioni del Regno Unito. La decisione di trasferirsi dagli Emirati Arabi Uniti alla Gran Bretagna è stata…
“Procore Technologies Co-Founder Tooey Courtemanche Steps Aside as CEO: A New Chapter Begins”
Tooey Courtemanche, the co-founder and CEO of Procore Technologies, announced that he will be stepping aside from his role as CEO to take on a new position within the company. Procore Technologies is a leading provider of construction management software, used by construction professionals around the world. Courtemanche, who has been with the company since…
La carpenteria e il carpentiere.
La carpenteria metallica è un ramo specifico della carpenteria edile che si occupa della lavorazione di metalli come ferro, acciaio, rame e bronzo. La sua evoluzione è stata strettamente legata alle competenze di artigiani e persone che hanno appreso tutti i segreti di un materiale specifico, plasmandolo e trasformandolo in strutture, strumenti e forme adatte…
Mace nomina Gary Sweeney direttore del settore consulenza sanitaria, scienze della vita e tecnologia in Europa: un passo avanti per l’innovazione e lo sviluppo industriale
Mace, una delle principali società di consulenza e costruzioni a livello globale, ha recentemente annunciato la nomina di Gary Sweeney come direttore del settore consulenza sanitaria, scienze della vita e tecnologia in Europa. Sweeney, con una vasta esperienza nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, porterà il suo know-how e le sue competenze al servizio…
Punta Arenas: La Cámara Chilena de la Construcción Magallanes inaugura l’Anno Gremiale 2025 con focus su sostenibilità, innovazione e sviluppo regionale
Il 2 maggio 2025, la Cámara Chilena de la Construcción (CChC) Magallanes ha ufficialmente inaugurato l’Anno Gremiale 2025 a Punta Arenas, delineando una strategia focalizzata su sostenibilità, innovazione e sviluppo regionale. L’evento ha visto la partecipazione di autorità regionali, membri del settore e rappresentanti istituzionali. Polar Comunicaciones 🎯 Obiettivi Strategici 2025 Durante la cerimonia, il…
“Ridurre i Costi Opachi del Noleggio di GPU per l’Intelligenza Artificiale: Il Nuovo Indice dei Prezzi SDH100RT”
Indice Un Indice dei Prezzi Potrebbe Chiarire i Costi Opachi del Noleggio di GPU per l’Intelligenza Artificiale La Commodity dell’IA Un Indice dei Prezzi Potrebbe Chiarire i Costi Opachi del Noleggio di GPU per l’Intelligenza Artificiale Chiedi cosa, se c’è qualcosa, sta frenando l’industria dell’IA e la risposta dipende molto da chi stai parlando. Ho…
Il Ciclo Completo di Recupero di un Circuito Stampato – Da Zero a 99% di Recupero
Per piccole realtà, artigiani, comuni, scuole, cooperativeTecnologie low-cost, replicabili, in regola, redditizie Capitolo 1: Il Circuito Stampato – Un Tesoro Stratificato Sezione 1.1: Composizione e Origine Un circuito stampato (PCB) non è rifiuto:è un concentrato di elementi strategici,prodotto in 2 miliardi di dispositivi all’anno.Si trova in: Smartphone Computer Stampanti Quadri elettrici Auto elettroniche Dopo il…
“Antonio Filosa: il nuovo CEO di Stellantis e le sfide del settore automobilistico globale”
Antonio Filosa è stato nominato nuovo CEO di Stellantis, il gruppo nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA Group. Filosa si trova di fronte a diversi dossier da affrontare, tra cui la gestione dei marchi automobilistici delle due società che si sono fuse, i potenziali dazi sulle importazioni di auto negli Stati Uniti…
Come la tecnologia 3D influenza il design delle architetture metalliche.
La tecnologia 3D ha rivoluzionato il design delle architetture metalliche, consentendo una progettazione più precisa e complessa. Le tecniche di modellazione tridimensionale favoriscono l’ottimizzazione delle strutture, migliorando l’efficienza e riducendo i costi.
Gli errori più comuni nella gerarchia dei tag HTML
Gli errori più comuni nella gerarchia dei tag HTML Capitolo 1: Introduzione alla gerarchia dei tag HTML Sezione 1: Cos’è la gerarchia dei tag HTML La gerarchia dei tag HTML è un insieme di regole che definiscono come i tag HTML debbano essere strutturati per creare una pagina web valida e accessibile. I tag HTML…
Massimizza il Riconoscimento del tuo Lavoro Duro con Questi 3 Passaggi Chiave
Indice Assicurati che il Lavoro Duro Venga Riconosciuto con Questi 3 Passaggi Assicurati che il Lavoro Duro Venga Riconosciuto con Questi 3 Passaggi Questo articolo è stato pubblicato anche su IEEE Spectrum’s careers newsletter. Iscriviti ora per ricevere consigli interni, consigli degli esperti e strategie pratiche, redatti in collaborazione con l’azienda di sviluppo della carriera…
“Ontario investe quasi 1 miliardo di dollari per lo sviluppo delle competenze in tre anni: tutte le novità”
Indice Ontario amplia il Fondo per lo Sviluppo delle Competenze di quasi 1 miliardo di dollari in tre anni Ontario amplia il Fondo per lo Sviluppo delle Competenze di quasi 1 miliardo di dollari in tre anni 6 maggio 2025 – Il Governo dell’Ontario sta ampliando il suo Fondo per lo Sviluppo delle Competenze (SDF)…
“Green Deal europeo: impatto sui costi energetici delle imprese e strategie per affrontarlo”
Il Green Deal europeo è un piano ambizioso che mira a rendere l’Unione Europea neutra dal punto di vista climatico entro il 2050. Questo significa ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’efficienza energetica e aumentare la quota di energie rinnovabili nel mix energetico. Se da un lato il Green Deal è fondamentale per contrastare…
“La sfida dei data center in Canada: modernizzazione della rete e sostenibilità energetica”
Indice Una crescente lotta per il potere: Come può la rete invecchiata del Canada supportare l’industria dei data center? I principali driver di crescita per i DC Le sfide per la rete del Canada in termini di capacità e affidabilità La domanda elettrica dei data center e la necessità di una rete resiliente e affidabile…
Materiali Riciclati in Architettura Metallurgica: Costruire il Futuro con il Passato
Negli ultimi anni, l’utilizzo di materiali riciclati in architettura metallurgica è diventato una pratica sempre più diffusa. Questa tendenza rappresenta una sfida tecnica e creativa per i progettisti, che cercano di costruire il futuro utilizzando il passato. L’impiego di questi materiali offre numerosi vantaggi in termini di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale. Attraverso l’utilizzo di tecniche innovative, gli architetti possono trasformare scarti metallici in strutture resistenti e funzionali, dimostrando che il riciclo è una risorsa preziosa per l’architettura del futuro.
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »