Pubblicato:
5 Giugno 2024
Aggiornato:
5 Giugno 2024
Corsa al rame: il metallo più ambito
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
Corsa al rame: il metallo più ambito

Il 29 maggio, la BHP, il colosso minerario australiano, ha dichiarato di non voler avanzare una nuova offerta per acquisire la Anglo American, rivale britannica. Alle 17 ora di Londra scadeva il termine per le trattative, ponendo fine, almeno temporaneamente, a uno dei più costosi tentativi di fusione nel settore minerario.
Se l’offerta da 49 miliardi di dollari fosse stata accettata, avrebbe creato il più grande produttore mondiale di rame, con una produzione combinata di 2 milioni di tonnellate annue, coprendo il 10% della produzione globale.
Rame, il metallo più ambito
Il tentativo di acquisizione è iniziato il 24 aprile, quando la BHP ha presentato una prima offerta, subito respinta da Anglo American come insufficiente e opportunistica. Nonostante ulteriori proposte, tutte rifiutate, le due aziende avevano aperto trattative da concludere entro il 29 maggio 2024, lo stesso giorno delle elezioni legislative in Sudafrica.
Il coinvolgimento del Sudafrica non era casuale: la BHP chiedeva che Anglo American vendesse le sue miniere nel paese, tra cui Anglo American Platinum e Kumba Iron Ore, per concentrarsi sul rame. Tuttavia, Anglo American, legata storicamente al Sudafrica, temeva che il governo locale, tramite un fondo pensione pubblico, potesse imporre costi elevati per l’approvazione dell’operazione.
Nonostante l’esito negativo, questo tentativo riflette l’importanza crescente del rame, essenziale per la transizione energetica e le tecnologie avanzate. Il rame è il secondo miglior conduttore di elettricità dopo l’argento, ma è molto più economico. Come riportato dal Wall Street Journal, la corsa al rame coinvolge superpotenze come Stati Uniti e Cina.
Dopo la crisi della canadese First Quantum Minerals, l’amministrazione Biden ha investito 3 miliardi di dollari per acquisire miniere in Zambia, in competizione con Emirati Arabi Uniti, Giappone e Arabia Saudita. L’obiettivo degli Stati Uniti è ostacolare l’espansione cinese nel mercato dei metalli e dei minerali. Senza un ministero delle risorse minerarie o un fondo sovrano, gli Stati Uniti collaborano con aziende private e fondi sovrani alleati per sostenere questi investimenti.
Nuove opportunità di lavoro
Nel 2023, gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita hanno negoziato un accordo per investire nella Repubblica Democratica del Congo.
Questo accordo ha permesso di rilanciare la produzione di rame nella regione, creando nuove opportunità di lavoro e contribuendo allo sviluppo economico del paese. Grazie alla collaborazione tra Washington e gli Emirati Arabi Uniti, la Mopani Copper Mines ha potuto beneficiare di nuovi investimenti e tecnologie, migliorando così le sue operazioni e la sua sostenibilità a lungo termine.
Questo partenariato (accordo di natura economica, sociale, politica fra due o più enti o imprese), ha dimostrato come la cooperazione internazionale possa portare a risultati positivi e impattanti per le comunità locali e per l’economia di un paese.
Inoltre, l’International Development Finance Corporation (DFC) sta finanziando un progetto di estrazione di rame in Pakistan, previsto per il 2028, che diventerà uno dei più importanti al mondo. Nello stesso anno, la Cina ha investito oltre 19 miliardi di dollari in metalli e miniere, un aumento del 158% rispetto al 2022.
Rame in Pakistan
Inoltre, l’International Development Finance Corporation (DFC) sta finanziando un progetto di estrazione di rame in Pakistan, previsto per il 2028, che diventerà uno dei più importanti al mondo. Nello stesso anno, la Cina ha investito oltre 19 miliardi di dollari in metalli e miniere, un aumento del 158% rispetto al 2022.
Attualmente, il rame è diventato il metallo più ambito sul mercato delle materie prime.
A metà maggio, durante la sessione alla London Metal Exchange, il prezzo del rame ha raggiunto una nuova altissima cifra di 11.000 dollari per tonnellata, superando così il record precedente.
A New York, i prezzi del rame hanno toccato livelli ancora più alti. Con le aziende minerarie che segnalano una diminuzione della produzione, gli esperti di Bloomberg prevedono che i prezzi potrebbero salire fino a 12.000, se non addirittura 13.000 dollari per tonnellata entro la fine dell’anno.
Alternative meno costose
Tuttavia, come nota Javier Blas di Bloomberg, la realtà potrebbe non essere così rosea.
La domanda di rame si sta indebolendo, soprattutto in Cina, dove i compratori iniziano a ricevere sconti significativi.
Le previsioni indicano che entro dieci anni la domanda di rame potrebbe raddoppiare, passando dalle attuali 25 milioni di tonnellate a 50 milioni all’anno.
Tuttavia, l’offerta potrebbe non riuscire a tenere il passo con la crescente domanda, mettendo a rischio l’intero processo di transizione energetica a livello globale.
Inoltre, i prezzi elevati portano le aziende a cercare alternative meno costose, come l’alluminio, e a migliorare il riciclo dei metalli. Infine, le crisi politiche e commerciali globali potrebbero rallentare la crescita economica, riducendo la domanda di rame e causando una bolla finanziaria.
La corsa al rame è guidata dalla sua importanza strategica per l’energia e la tecnologia, ma il mercato è complesso e influenzato da molteplici fattori economici e geopolitici.
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
Linee Guida europee sull’isolamento termico degli edifici: EN ISO 6946
Le nuove Linee Guida europee EN ISO 6946 stabiliscono standard di isolamento termico per gli edifici, sottolineando l’importanza di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2. Scopri di più sui vantaggi di adeguarsi a tali normative.
Lavorazione dei metalli: confronto tra tecniche a caldo e a freddo
Le lavorazioni dei metalli, sia a caldo che a freddo, rappresentano due delle tecniche principali utilizzate per conformare e modificare i materiali metallici. Ogni metodo ha le proprie specificità, vantaggi e applicazioni. Le differenze tra questi due approcci risiedono principalmente nelle modalità di esecuzione, nelle temperature impiegate e nelle proprietà finali dei metalli lavorati. Analizziamo…
Saldatura orbitale nelle condotte di precisione
Saldatura orbitale nelle condotte di precisione Capitolo 1: Introduzione alla saldatura orbitale 1.1 Cos’è la saldatura orbitale? La saldatura orbitale è un processo di saldatura utilizzato per unire due tubi o condotte mediante un arco elettrico che si muove in modo orbitale intorno alla zona di saldatura. Questo processo è ampiamente utilizzato nelle industrie chimiche,…
L’uso di droni nel rilievo topografico
L’uso di droni nel rilievo topografico Capitolo 1: Introduzione ai droni nel rilievo topografico 1.1: Cos’è un drone e come funziona Un drone è un velivolo a controllo remoto, anche noto come UAV (Unmanned Aerial Vehicle), che può essere utilizzato per vari scopi, tra cui il rilievo topografico. I droni sono equipaggiati con sensori e…
“Gennaio 2025: il mese più caldo di sempre conferma il pericolo del cambiamento climatico globale”
Secondo i dati forniti dal Copernicus Climate Change Service, gennaio 2025 è stato il mese più caldo di sempre registrato a livello globale. Questo record ha destato preoccupazione tra gli scienziati, poiché conferma la tendenza al riscaldamento globale in atto. Il Copernicus Climate Change Service è un servizio europeo che fornisce informazioni accurate e aggiornate…
Corsi di Formazione in Carpenteria Metallica: Opportunità dal 21 al 28 Agosto 2024
La carpenteria metallica è un settore strategico nel panorama industriale italiano, offrendo opportunità professionali per chi desidera specializzarsi nella lavorazione dei metalli, nella costruzione di strutture complesse e nella saldatura. Durante la settimana dal 21 al 28 agosto 2024, diversi corsi di formazione saranno disponibili in Italia, mirati a soddisfare le esigenze di coloro che…
Guida pratica alle normative internazionali per le saldature di acciaio e materiali metallici
L’adozione delle normative internazionali per le saldature è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza, la qualità e l’affidabilità delle strutture in acciaio e materiali metallici. Queste normative forniscono linee guida dettagliate sulle procedure di saldatura da seguire, sui materiali da utilizzare e sulle caratteristiche che devono avere le saldature per resistere a specifiche condizioni…
SSH: la configurazione sicura che nessuno fa mai
SSH: la configurazione sicura che nessuno fa mai Capitolo 1: Introduzione a SSH 1.1 Cos’è SSH? SSH (Secure Shell) è un protocollo di rete che consente di accedere in modo sicuro a un computer o a un server remoto. È un’alternativa più sicura rispetto a Telnet e ad altri protocolli di accesso remoto che non…
L’estrazione mineraria in profondità negli oceani: sfide e opportunità per un futuro sostenibile
La domanda di minerali essenziali come il nickel, il rame, il manganese, il cobalto e le terre rare è in costante aumento a causa della crescente produzione di chip e dello sviluppo di tecnologie sostenibili, come le batterie e i pannelli solari. Questi minerali sono fondamentali per la produzione di dispositivi elettronici, veicoli e infrastrutture…
Ingegneria Senza Frontiere: Progetti Che Cambiano il Mondo
Ingegneria Senza Frontiere: un’organizzazione che trasforma idee in azione con progetti innovativi in tutto il mondo. Scopri come stanno cambiando il mondo con soluzioni ingegneristiche creative e sostenibili.
“Miyama Milano: eccellenza nella cucina giapponese e premiato per l’attenzione all’acustica”
Il ristorante Miyama di Milano è noto per la sua eccellenza nella cucina giapponese e per l’attenzione ai dettagli nell’offrire un’esperienza culinaria completa. I proprietari, Cristina e Daniele Zhang, si dedicano costantemente a migliorare l’esperienza dei clienti, offrendo piatti tradizionali giapponesi con un tocco innovativo.Oltre alla qualità del cibo, al Miyama viene data particolare importanza…
“Trionfo di Lao Tzu e Klaynn all’Ippodromo di Capannelle: il resoconto delle corse del 18 aprile 2021”
Il 18 aprile 2021 si è svolta una giornata di corse ippiche all’Ippodromo di Capannelle, a Roma. In particolare, nel prestigioso Premio Parioli, gara riservata ai purosangue di tre anni, il cavallo Lao Tzu si è aggiudicato la vittoria, confermando le sue ottime prestazioni. Il fantino in sella a Lao Tzu è riuscito a condurre…
Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate nella settimana da martedì 30 luglio al 6 agosto 2024
Durante la settimana dal 30 luglio al 6 agosto 2024, diverse gare di appalto per le costruzioni metalliche sono state aggiudicate in Italia. Questi progetti, distribuiti in varie regioni del paese, rappresentano un importante passo avanti per l’industria delle costruzioni, contribuendo sia allo sviluppo economico che alla modernizzazione delle infrastrutture. Di seguito una panoramica dei…
Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate nella settimana da martedì 30 luglio al 6 agosto 2024
Nella settimana dal 30 luglio al 6 agosto 2024, in Italia sono state aggiudicate numerose gare di appalto per progetti di costruzioni edili. Questi progetti coprono un’ampia gamma di interventi, dalla costruzione di nuove infrastrutture alla manutenzione di edifici esistenti, contribuendo allo sviluppo economico e alla modernizzazione del paese. Ecco una panoramica delle principali gare…
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »